Articoli con tag : Goldman Sachs
Trimestrali: banche USA sopra le attese, al palo Morgan Stanley
Si chiude il secondo giro di trimestrali, con risultati inaspettati, soprattutto in riferimento alla crisi dei mercati finanziari e creditizi. Meglio del previsto Goldman Sachs e JP Morgan, bene anche Wells Fargo e Bank of America, seppur ancora con alcune sofferenze in bilancio da registrare; delud ...
Janus, cambio di guardia ai vertici
Goldman Sachs prosegue il suo momento d’oro e, dopo l’ottima trimestrale, arriva il giudizio positivo da parte di KBW. Problemi invece per Janus, che perde in borsa dopo la notizia dell'allontanamento dell'amministratore delegato. ...
Spitzer attacca Obama: salvata la finanza con i soldi della gente
Dopo i milairdi di dollari gudagnati da Goldman Sachs nell'ultimo trimestre, proseguono negli Stati Uniti i cori di potreste di chi si chiede perché aver salvato la finanza in capace di creare nuovi posti di lavoro. ...
Banche – Perdite per 914 miliardi di dollari
Tra sofferenze ed asset tossici, le banche europee ed americane hanno perso oltre 914 miliardi di dollari. Le perdite da svalutazione su portafoglio maggiori le hanno accusate Citigroup, Merrill Lynch e Bank of America, Hsbc ed UBS. ...
Investment Banking: vince Goldman Sachs ai punti
La banca d'affari statunitense è quella che ha generato maggiori ricavi rispetto i rivali. A dirlo una nuova ricerca che mostra come gli utili legati alle commissioni dell'attività di banca d'affari sono più che raddoppiati negli nei tre mesi fino a giugno. (Nella foto il Ceo di Goldman, Llyod Bl ...
Private Equity – Mediobanca schiaccia tutti
Nel primo semestre 2009 Mediobanca ha annunciato oltre 18,4 miliardi di dollari di acquisizioni e fusioni, con 17 operazioni in vista e 13 già completate. Nonostante il calo significativo del settore M&A, non mancano, quindi, operazioni di vasta portata. ...
Entro giugno nuovo patto Generali-Agricole
Generali oggi domina la scena italiana. La compagnia triestina da un lato lancia un aumento di capitale per la sua controllata Ina Assitalia, dall’altra spera di raggiungere entro la fine di giugno un nuovo patto con Agricole. ...
USA, dieci banche restituiscono i fondi del Tarp
Nelle casse del Tesoro rientreranno i fondi prestati a dieci banche nell’ambito del piano Tarp. I fondi ammontano a 68 miliardi di dollari. Secondo il segretario del Tesoro americano questo è il primo passo verso il superamento della crisi. ...
Dieci banche sotto 'stress'. Servono 74,6 miliardi di dollari
Su 19 istituti sottoposti al test, 10 hanno bisogno di aumentare le proprie riserve di capitale. Il totale delle risorse che servono a porre in sicurezza i bilanci delle banche è di 74,6 miliardi di dollari. Sfilza di trimestrali anche oggi: AIG, Royal Bank of Scotland e Commerzbank. Per tutti risu ...
Banche – Lo stress test non fa più paura
Notizie confortanti arrivano dagli Stati Uniti. A quanto pare nessuna banca americana ha fallito lo stress test. Notizie meno rassicuranti invece per Societe Generale. A scapito delle attese, i conti della banca francese risultano in rosso. Bene invece la trimestrale di Barclays. ...
UBS abbandona la politica
UBS, dimissioni per Werner Peyer, uomo chiave della Gestione Patrimoniale. Mentre dal Board della banca arriva il taglio alle donazioni ai partiti politici elvetici, un’operazione che scotta. Alert invece degli analisti sulle principali banche mondiali, non piaciono i troppo accantonamenti. Ma non ...
Banche – L'utile di JPMorgan traina i mercati
2,1 i miliardi di dollari per JPMorgan nel primo trimestre 2009, con un utile per azione superiore alle attese di mercato, pari a 0,40 dollari. Jamie Dimon, l'a.d. della Banca, dichiara che restituirà i prestiti elargiti dal governo, all'interno del piano Tarp. ...
JP Morgan, attenti alla disoccupazione
JP Morgan, utili in calo nel primo quarter 2009, ma migliore rispetto alle attese, mentre sul fronte aiuti di stato lo stesso Dimon non sembra aver fretta di rimborsarli. Cessioni in vista invece per AIG, che starebbe per vendere il ramo auto per quasi 2 miliardi. ...
Banche – Vendere o svendere per liquidità
Tre diverse operazioni per tre diverse banche, per rafforzare la propria liquidità. Tra chi ottiene concessioni dal governo per ottenere liquidità subito, per poi restituirla sotto forma di azioni con diritto di voto, chi vende immobili per restarvi in affitto e chi rivede la propria struttura org ...
Generali, primo assicuratore straniero in Cina
Generali, punta sul mercato cinese e finalizza l’accordo con CNPC per il 51% di Generali China Life, una mossa che porta il leone triestino a diventare il primo assicuratore vita straniero in Cina. Intanto ancora rosso per UBS, anche se la Wealth Management Americas ha registrato un nuovo afflusso ...
Goldman Sachs, vuole divorziare dal governo USA
Goldman Sachs, dopo aver chiuso positivo il primo quarter 2009 vuole rimborsare il prestito federale, così da mettere alla porta il governo americano, le restrizioni e i controlli. E per farlo ricorrerà ad un aumento di capitale ed al GS Vintage Funds ...
Anche i ricchi piangono: ora è il turno di Lloyd Blankfein
La crisi colpisce i top manager della Grande Mela, senza risparmiare proprio nessuno. Il numero uno di Goldman Sacks, Lloyd Blankfein, ha aperto il 2009 con una riduzione di stipendio a doppia cifra: oltre il 98% in meno dell'anno precedente. Tempi veramente duri aspettano i big di Wall Street. ...
Tremonti Bond, le banche pagano 2 volte
“Tremonti Bond”, la lista dei partecipanti si allunga, e il mercato si chiede perché. La solidità patrimoniale delle banche italiane non è in dubbio, e il costo degli aiuti è altissimo. Intanto Barclays tratta per la cessione di iShares. Tra i possibili acquirenti ci sono fondi di Private Eq ...