Articoli con tag : rendimento
Mercati, obbligazioni: i nuovi collocamenti governativi e corporate sotto la lente
Nel nostro Paese in questa settimana è partita la diciannovesima legislatura e compatibilmente con i tempi tecnici previsti dalla Costituzione, avremo presto un nuovo governo. In passato l’attenzione internazionale sarebbe stata concentrata su questo aspetto, ma ora le vicende esterne portano a u ...
Investimenti: ecco le 30 big cap a più alto rendimento del dividendo
Nella ricerca di titoli azionari che offrono un elevato rendimento del dividendo, ad alto reddito, gli investitori (come giustamente dev’essere) prestano in genere anche molta attenzione alla qualità e alla sostenibilità nel tempo di questi dividendi. In altri termini, gli investitori non vo ...
Investimenti, un rendimento può sfamare
Analisi di Rahul Bhushan, co-fondatore di Rize ETF La complessità del nostro (scricchiolante) sistema alimentare fa sì che i tentativi di cambiamento, tanto audaci quanto raffazzonati, spesso non producano i risultati sperati. Ma l’ingegno umano e gli investimenti nelle aziende giuste e lung ...
Asset allocation: ecco come muoversi tra rischio e rendimento
“E’ di facile comprensione, ma spesso lo dimentichiamo. La montagna di denaro riversata sui mercati a seguito del Covid (BofA ha calcolato 31 trilioni di dollari) sarà gradualmente assorbita non prima dei prossimi cinque anni e quindi è lecito attendersi che i rendimenti attuali ultra-bass ...
Correlazioni tra l’irrigidimento della Fed e i rendimenti dei bond
“La svolta della Fed verso un orientamento più restrittivo potrebbe non essere accompagnato da un aumento dei rendimenti dei Treasury o del credito investment grade e questo solleva importanti interrogativi per gli investitori obbligazionari e per gli operatori di mercato”. Ad affermarl ...
Asset allocation, ciò che fa bene e ciò che fa male al portafoglio da inizio anno
Quale asset class è stata, almeno finora, la scelta migliore dall’inizio 2021? Per rispondere a questa domanda gli analisti di Chart of The day hanno elaborato un grafico che mette a confronto il rendimento totale corretto per l’inflazione di cinque asset class (azioni, obbligazioni gov ...
Tassi Usa, Neuberger Berman porta il target di rendimento 2021 all’1,75%
“Considerando rapidamente i nuovi elementi in nostro possesso, abbiamo deciso di alzare all’1,75% il nostro target di rendimento a dieci anni per fine 2021, sulla base della crescente probabilità di un pacchetto (o pacchetti) di stimolo fiscale ancora più ampio, campagne di vaccinazion ...
Piaggio al test della resistenza statica di lungo termine
Piaggio sta testando in area 3,20 euro la resistenza statica di lungo termine e massimo mai oltrepassato dall’ottobre del 2007. Certo, i corsi appaiono graficamente inseriti in un canale ascendente dai minimi dello scorso aprile a 1,376. Tuttavia, l’ipercomprato tecnico che caratterizza ...
A2a chiude il gap ribassista aperto lo scorso marzo. I prossimi target
A2a accelera al rialzo a Piazza Affari, dove il titolo è riuscito a chiudere il gap ribassista aperto a 1,505 lo scorso 9 marzo. Un movimento accompagnato da scambi superiori alla media mensile e trimestrale che confermano, in ottica di medio termine, lo sviluppo del canale rialzista iniziato dopo ...
Spread in calo in scia a Draghi, come sfruttare la situazione con gli Etf
L’arrivo di Draghi al Governo dell’Italia sta avendo significativi riflessi sullo spread, il differenziale di rendimento tra Btp e Bund decennali di riferimento, con i corsi ora al di sotto della soglia tecnica e psicologica dei 100 punti base. Un movimento che ha buone chance tecniche e ...
Datalogic in fase di rimbalzo tecnico. I prossimi target da monitorare
Datalogic sta beneficiando di un rimbalzo tecnico dopo la conferma della tenuta a 1,45 euro della media mobile a 21 sedute e del coincidente supporto dinamico ascendente che da fine ottobre sostiene il recupero del titolo. Un movimento accompagnato da scambi sostenuti e superiori alla media trimest ...
Coima Res tenta un rimbalzo dalla media mobile. I prossimi target
Coima Res sta provando a rimbalzare dalla media mobile a 21 sedute, al momento passante per 6,23 euro. Un movimento che, se avrà successo, farebbe continuare l’ascesa dei corsi all’interno del canale rialzista iniziato nella seconda metà dello scorso mese di novembre. I prossimi obiet ...
I dieci “cani” del Ftse Mib per il 2021
Dai “Dog of The Dow” ai “Cani del Ftse Mib” il passo è, mutatis mutandi, relativamente breve. La metodologia, ideata e pubblicizzata dal guru americano Michael O’Higgins si effettua selezionando a inizio anno i dieci titoli di un paniere azionario, tra i principali a livel ...
Poste Italiane al test della media mobile a 21 sedute
Poste Italiane, secondo indiscrezioni stampa, potrebbe essere interessata a vendere energia ai clienti retail e a investire in NeN, un brand di Yada che è controllata da A2a. Nel frattempo, tuttavia, a Piazza Affari Poste Italiane resta incastrato in un trading range di medio termine compreso tra l ...
Anima Holding supera la trendline dicedente di medio termine
Anima Holding ha oltrepassato a 3,90 euro l’importante trendline discendente di medio periodo che dallo scorso marzo impediva al titolo di intrapredenre uno stabile uptrend. Un movimento che ha buone chance tecniche per proseguire, previa una fase laterale di consolidamento di breve termine c ...
Tobagi (Invesco): diversificare per cogliere opportunità di rendimento nei momenti di svolta
“Nel 2020, pur con qualche eccesso, gli investitori si sono comportati nel modo consueto. Innanzitutto, come ipotizzavo l’anno scorso, sono tornati, a livello globale, a investire, nonostante l’accumulo di liquidità sia proseguito. Il resto è storia nota. L’anno dei mercati è iniziat ...
Piaggio prosegue nel recupero ma rallenta il passo
Piaggio appare graficamente inserito in un canale ascendente dalla fine di marzo e, di recente, i corsi hanno oltrepassato l’area di resistenza statica in area 2,60 euro. Uno scenario che, complice il fatto che gli indicatori tecnici non sono ancora entrati in territorio di ipercomprato, favo ...
Eni, prossima fermata a quota 8,95 euro
Eni allunga il passo nel recupero a Piazza Affari in scia all’allungo del petrolio. Nel dettaglio, confermato il superamento della ressitenza statica dimedio peirodo posta in area 8 euro, i corsi si avviano ora a completare il movimento a “V” iniziato nella seconda metà dello sco ...
Datalogic conferma lo sviluppo di un uptrend
Datalogic ha di recente oltrepassato di slancio in area 13 euro la trendline discedente che dalla fine dello scorso apriledelimitava superiormente il canale ribassista all’interno del quale era incastrato. Un movimento che favorisce lo sviluppo di un uptrend, previo un tranding range di conso ...
Tamburi Investment Partners al test della resistenza di medio termine
Tamburi Investment Partners (Tip) si sta avvicinando al test della resistenza statica di medio periodo posta in area 6,35 euro. Un ostacolo oltre il quale il titolo riuscirebbe a mettersi finalmente alle spalle in trading range all’interno del quale è incastrato dalla seconda metà dello scor ...
Azimut supera la trendline ribassista di medio termine. Dividend yield al 6%
Azimut Holding ha di recente oltrepassato in area 16,40 euro la trendline discendente che dalla seconda settimana di giugno impediva ai corsi di proseguire nel recupero iniziato a metà marzo. Un movimento accompaganto da un incremento degli scambi e che ha buone chance tecniche di proseguire anche ...
Poste Italiane accelera il passo a Piazza Affari: i prossimi target. Dividend yield al 5,7%
Poste Italiane ha oltrepassato di slancio e con scambi in crescita in area 8 euro la trendline discendente che dalla seconda metà di luglio bloccava il recupero dei corsi nel medio termine. Un allungo che, dopo il completamento a quota 8,15 del movimento a “V” determinato dal minimo di ...
Campari tenta un rimbalzo dal supporto e dalla media mobile a 50 sedute
Campari sta tentando di rimbalzare doopo il test in area 9,10 euro della media mobile a 50 sedute e del supporto statico di medio-lungo termine. Un movimento favorito dall’ancora ampia distanza dalla zona di ipercomprato degli indicatori tecnici ma che, probabilmente, avrà un seguito credibi ...
Obbligazioni, cercasi rendimento tra volatilità e tassi bassi
Le incertezze legate alla pandemia in corso, l’esito delle elezioni americane, lo stallo sugli sgravi fiscali negli Stati Uniti e le complicazioni relative a Brexit sono le variabili che potenzialmente potrebbero far aumentare la volatilità dei mercati obbligazionari entro le fine di quest’anno ...
Occasioni tra le utility a Piazza Affari: i target tecnici e i dividend yield
Le utility tornano sugli scudi a Piazza Affari. L’indice settoriale FTSE Italia Servizi Pubblici segna un rialzo oggi dell’1,10% contro lo 0,7% del Ftse Italia All Shares. Uno scenario che amplia il differenziale di performance di medio e di lungo termine con il paniere delle utitily in ...
Per Terna si moltiplicano i segnali tecnici rialzisti
Terna ha incrociato al rialzo a 6,10 euro la media mobile a 50 sedute confermando il proseguimento del rimbalzo tecnico iniziato alla fine di settimana scorsa dopo il test a quota 5,90 del supporto dinamico ascendente di medio termine. Un movimento accompagnato da scambi superiori alla media mensil ...
Buzzi Unicem converte le azioni risparmio. La view di Equita
Il CdA di Buzzi Unicem ha annunciato la conversione obbligatoria delle azioni di risparmio in azioni ordinarie che prevede: la conversione sulla base di un concambio di 0.67 azioni ordinarie per ogni azione di risparmio; in caso di successo della conversione, il pagamento di un dividendo straordinar ...
Bond, le nuove emissioni governative e corporate della settimana
Anche se il Covid condiziona la nostra vita e i mercati finanziari, stiamo per entrare nella “zona calda” delle elezioni presidenziali Usa, con i faccia a faccia televisivi dei candidati. Le schermaglie soprattutto in materia economica sono in primo piano e le promesse elettorali accendono l’a ...
Il debito pubblico sale e rendimento Btp scende: cosa accade?
Michelangelo Massara, strategist del portafoglio PWA Alternative Global Flexible, analizza nel video sottostante il debito pubblico monster e il rendimento minimo dei Btp italiani, considerando le motivazioni e le possibili evoluzioni obbligazionarie e dei mercati azionari mondiali. Per maggiori det ...
Enel prova a invertire al rialzo la rotta a Piazza Affari
Enel ha incrociato al rialzo in area 7,45 euro la media mobile a 21 sedute coincidente al momento con il passaggio della trendline discendente che da metà agosto bloccava i tentativi di rialzo del titolo. Un movimento che potrebbe anticipare lo sviluppo di un uptrend data l’ancora ampai dist ...