Articoli con tag : truffe online
Banca d’Italia, nel 2020 aumentano gli esposti per truffe online
Escalation di esposti, nel 2020, alla Banca d’Italia su presunti comportamenti anomali di banche e intermediari finanziari. La causa sarebbero le “lamentele all’accesso alle misure governative varate per fronteggiare la pandemia”. A darne notizia è l’Ansa. Secondo i ...
Truffe online: consulenti sedicenti e investimenti pericolosi
Le truffe online che hanno come protagonista un finto consulente si moltiplicano. Il “pasticciaccio” è avvenuto a Montella, in provincia di Avellino. Come riporta la testata online Irpinia News, un’indagine avviata dai Carabinieri ha fatto luce sulla truffa perpetuata da un 35enne ...
Rendimenti stellari garantiti, la denuncia di una consulente
E se di inganni e di truffe a danno dei risparmiatori parliamo spesso, più raramente abbiamo affrontato la questione per i consulenti finanziari. Per questo motivo oggi vi proponiamo una denuncia “virtuale” fatta da una consulente in merito a un invito a un particolare quanto bizzarro w ...
Consulente, difendi il tuo cliente da questa truffa
Negli ultimi anni stiamo assistendo ad una sempre più vasta diffusione di truffe online, dalle più variopinte sfumature e peculiarità. L’ultima novità (anche se di novità non sarebbe corretto parlare, in quanto esiste da qualche anno, anche se è nell’ultimo periodo che sta diventan ...
Truffe online: occhio al finto rimborso Tim da 37 euro
Attenti alle truffe online Ad agosto i truffatori online non vanno in ferie: in questi giorni sta circolando l’ennesimo tentativo di scam basato su un presunto rimborso di Telecom Italia (Tim). Una mail (il maiuscolo è nel messaggio originale, ndr) segnala infatti: “Gentile cliente, ABBIAMO not ...
Truffe online: tocca ai finti studi legali
Truffe online: finte mail di studi legali Siete sopravissuti alle fine vincite della lotteria segnalate via mail? Avete evitato il “phishing” travestito da presunta mail di Carta Si (o di Nexi)? Ebbene, la fantasia dei truffatori in rete non conosce limiti: così dopo aver cercato di rubarvi dat ...
Il decalogo per evitare di cadere vittima delle truffe online
Il Codacons mette in guardia tutti gli utenti dalle truffe online: “tutti i giorni siamo bersagliati da un numero incredibile di mail spam e truffaldine che ci raggiungono tramite indirizzo e-mail – afferma il Presidente Marco Maria Donzelli del Codacons – e da cui dobbiamo ben guardarci p ...
Internet Banking: come difendersi dalle truffe
Un nuovo malware, denominato Panda Banker, sta prendendo di mira gli utenti internet banking, con lo scopo principale di rubare credenziali di accesso ed eseguire operazioni bancarie, pagamenti e movimenti illeciti all’insaputa dell’utente. Come avviene? Il malware viene distribuito attraverso c ...