Articoli con tag : Ubp

Asset allocation, Cina: i pro e i contro per gli investimenti nel 2023

di Redazione

Il Congresso Nazionale del Popolo della Cina ha di rencente annunciato gli obiettivi di politica economica per il 2023. “A nostro avviso, il target del 5% potrà essere facilmente superato e deve essere visto più come la base sotto la quale le autorità non vogliono scendere dopo aver mancato ...

continua

Mercati, Euro: ecco perchè si rafforzerà rispetto al dollaro Usa

di Redazione

“L’aumento delle pressioni inflazionistiche dall’inizio dell’anno sia negli Stati Uniti che nell’Eurozona ha portato a una maggiore rivalutazione dei tassi d’interesse, con la Fed e la BCE che dovrebbero aumentare i tassi rispettivamente al 5,25% e al 4,0% entro l ...

continua

Investimenti, obbligazioni: le opportunità del 2023 secondo Ubp

di Redazione

Il 2022 è stato un anno difficile per il reddito fisso. I tassi di interesse sono aumentati da livelli molto bassi, e in alcuni casi negativi, e sono cresciuti rapidamente a causa delle azioni delle banche centrali per contenere l’inflazione, mentre gli spread creditizi si sono allargati per ...

continua

Fondi, Ubp amplia l’offerta nel campo degli alternativi

di Redazione

Ubp ha ampliato ulteriormente l’offerta nel segmento credit alternative con il lancio del fondo U Access (IRL) Brigade Credit Long/Short UCITS in collaborazione con Brigade Capital Management, leader globale specializzato in strategie incentrate sul credito. Il fondo, che persegue una strategia lo ...

continua

Mercati, dollaro: la via potrebbe ora essere solo in discesa

di Redazione

Da novembre, il cambio euro dollaro (EUR/USD) è passato dai livelli di circa 0,95 agli attuali livelli di poco superiori a 1,0850. Si tratta di un movimento vicino al 10%, che rappresenta un cambiamento sostanziale in un lasso di tempo così breve. Questo grande movimento al rialzo non era previsto ...

continua

Asset allocation: la view di Ubp sul comparto azionario

di Redazione

L’orientamento hawkish delle banche centrali ha smorzato un po’ l’umore positivo dei mercati azionari dopo il rally registrato negli ultimi due mesi. Le preoccupazioni degli investitori si stanno ora progressivamente spostando dall’inflazione alla crescita. Le revisioni degli uti ...

continua

Asset allocation, obbligazioni: attenzione alla volatilità dei rendimenti

di Redazione

“I rendimenti dei titoli di Stato sono scesi a causa del picco dell’inflazione statunitense e delle prospettive di una Fed meno restrittiva. Le banche centrali hanno adottato un ritmo più lento nell’aumentare i tassi di riferimento, ma la lotta all’inflazione è rimasta una ...

continua

Asset allocation: ecco dove puntare nel 2023 secondo Ubp

di Redazione

Patrice Gautry, Chief Economist di Ubp Nel 2023 la crescita globale sarà probabilmente debole e i rischi di coda restano elevati a causa delle tensioni geopolitiche, della crisi energetica e dell’attuale politica monetaria restrittiva. I Paesi sviluppati rischiano una recessione nel 2023 e l& ...

continua

Investimenti, hedge fund: ecco perchè il 2023 sarà propizio

di Redazione

“Mentre gli investitori navigano l’universo azionario per adattarsi al difficile contesto del 2023, si sono sviluppati tre venti di coda favorevoli per gli hedge fund che possono loro offrire un’alternativa per ottenere rendimenti interessanti”. A farlo notare è Kier Boley, CIO ...

continua

Ubp punta su Gantanbein

di Private

Union Bancaire Privée ha scelto Christophe Gantenbein per la nuova posizione di responsabile globale delle soluzioni di investimento per i mercati private. Gantenbein arriva da Partners Group, dove ha trascorso 13 anni e ha guidato le soluzioni per i clienti in Europa. All’inizio della sua ca ...

continua

Investimenti, bond convertibili: lo scenario è tornato favorevole

di Redazione

“Sebbene preferiamo non fare previsioni sui rendimenti, il sell-off del 2022 ha aperto un nuovo scenario che dà ragione di essere ottimisti sul futuro delle obbligazioni convertibili“. Ad affermarlo è Matthieu Tournaire, Senior Investment Specialist – Convertible Bonds di Ubp, che di ...

continua

Asset allocation, Asia: le previsioni di Gam per l’anno prossimo

di Redazione

Nel 2022 i mercati azionari asiatici hanno risentito di un insieme di fattori, ovvero il rialzo dei tassi di interesse, la forza del dollaro e le restrizioni per il Covid in Cina. “Nel 2023 la situazione dovrebbe migliorare: i rialzi dei tassi di interesse dovrebbero cessare, il dollaro dovreb ...

continua

Asset allocation, metalli preziosi: l’outlook di Ubp per l’anno prossimo

di Redazione

“Prevediamo che nel 2023 sia l’oro sia l’argento guadagneranno valore, grazie alla combinazione di una modesta debolezza del dollaro statunitense, di un apparente picco dei tassi di interesse reali e di una crescente domanda dei consumatori. Le prospettive per il platino e il palla ...

continua

Investimenti, la spinta dei fondamentali per le azioni

di Redazione

A cura di Martin Moeller, Co-Head of Swiss and Global Equity e Ariane Kesrewani, Senior Investment Specialist – Swiss & Global Equities di UBP Il rapido aumento dell’inflazione globale ha costretto le banche centrali ad abbandonare il loro posizionamento pro-ciclico e adottare una pol ...

continua

Mercati: dollaro a fine corsa

di Redazione

“Il movimento del prezzo del dollaro negli ultimi giorni è stato incredibilmente interessante. Nell’ultima settimana, il Dollar Index ha registrato due delle maggiori perdite in un solo giorno dal 2016. Questo tipo di dinamica verifica solitamente in occasione di movimenti cruciali e ci ...

continua

Asset allocation, Asia: ecco perchè nel 2023 sarà appetibile

di Redazione

“Le previsioni globali per il 2023 sono state riviste al ribasso, in quanto ci aspettiamo una recessione tecnica nei mercati sviluppati nei prossimi trimestri”. Ad affermarlo è Carlos Casanova, Senior Economist, Asia di Ubp, che di seguito illustra l’outlook per il prossimo anno c ...

continua

Investimenti, Cina: i cinque temi chiave secondo Ubp

di Redazione

Con il 20° Congresso del Partito comunista cinese, il presidente e segretario Xi Jinping è riuscito a consolidare ulteriormente il suo potere in modo significativo. Li Qiang, numero uno del PCC a Shanghai, sembra essere stato designato come futuro premier, una posizione per la quale era già il fr ...

continua

Asset allocation: la view di Ubp su azioni e bond

di Redazione

“I Paesi sviluppati sembrano destinati ad affrontare una recessione tecnica nei prossimi trimestri con l’Europa più esposta al rischio di una recessione lunga e profonda a causa della crisi energetica. L’inflazione non ha ancora raggiunto il suo picco in Europa e negli Stati Uniti ...

continua

Asset allocation, metalli preziosi: forse il peggio è passato

di Redazione

Quali sono, in questo particolarmente difficile contesto macroeconomico e di mercati, le prospettive per i principali metalli preziosi? Ecco di seguito la view di Peter Kinsella, Global Head of Forex Strategy di UBP. Oro – Rally fino a 1.700 dollari A settembre, l’oro ha avuto un mese volati ...

continua

Asset allocation, azionario: ancora troppo ottimisti su utili

di Redazione

Dopo un forte rally a partire da metà giugno, la realtà si è imposta agli investitori, ricordando a tutti che la lotta all’inflazione rimane la priorità numero uno della banca centrale. Le parole del presidente della Fed Powell suggeriscono che i rischi economici nei prossimi mesi sono sem ...

continua

Fondi, Ubp: nuove nomine nel team Emerging Market Fixed Income

di Redazione

Union Bancaire Privée (UBP) ha annunciato che dal 1° settembre Sergio Trigo Paz si è unito alla società in qualità di CIO & Head of Emerging Market Fixed Income. Basato a Londra, Sergio dirige un team di nove professionisti tra Zurigo, Londra e Hong Kong. Fino a marzo di quest’anno, Sergi ...

continua

UBP torna sulla piazza cinese

di Private

La banca privata svizzera Union Bancaire Privée (Ubp) è tornata nel mercato cinese dopo aver chiuso le proprie attività nel Paese lo scorso anno, secondo quanto riportato dalla Reuters. La banca, che gestisce oltre 150 miliardi di dollari di asset globalmente, è rientrata il mese scorso, segno d ...

continua

Asset allocation, dollaro: quattro motivi per cui il picco è vicino

di Redazione

All’inizio di settembre, il dollaro USA era salito ai massimi di 20 anni rispetto a un ampio paniere di valute dei mercati avanzati ed emergenti. In particolare, ha guadagnato molto rispetto all’euro e allo yen giapponese. Il cambio EUR/USD è sceso al di sotto della parità (1,00) e la ...

continua

Investimenti: qualità e asimmetria per proteggere i portafogli

di Redazione

“I mercati stanno iniziando a comprendere come le prospettive di un atterraggio morbido dell’economia stiano svanendo e i rischi di recessione invece stiano aumentando“. Parola di Norman Villamin, Chief Investment Officer (Wealth Management) di UBP, che di seguito illustra la view ...

continua

Investimenti: ecco le strategie alternative che migliorano i portafogli

di Redazione

“Alla luce del nuovo contesto di mercato, caratterizzato da un aumento dei tassi, dall’inflazione, dalla fine del quantitative easing e da un’elevata volatilità, diverse strategie alternative stanno offendo nuove opportunità che potrebbero contribuire a offrire rendimenti interes ...

continua

Mercati azionari, attenzione: le stime sugli utili sono ancora troppo alte

di Redazione

“I mercati azionari sono stati sostenuti a luglio dal calo dei rendimenti obbligazionari in seguito ai timori di recessione e dai risultati piuttosto rassicuranti del secondo trimestre”. A farlo notare è Norman Villamin, Chief Investment Officer (Wealth Management) di UBP, che di seguit ...

continua

Asset allocation: i titoli growth tornano a essere allettanti

di Redazione

“In un contesto di mercato favorevole allo stile value, le società growth e quality sono state penalizzate dagli investitori negli ultimi mesi, ma quelle che creano valore a lungo termine hanno tutte le caratteristiche per generare le migliori opportunità di investimento nel secondo semestre ...

continua

Investimenti: come gestire il rischio in questa fase secondo Ubp

di Redazione

Le prospettive economiche per il 2023 sono state riviste al ribasso per i Paesi sviluppati, che devono far fronte ai rischi crescenti e a una politica monetaria più restrittiva. In quiesto scenario, ecco di seguito la view di Norman Villamin, Chief Investment Officer (Wealth Management) di Ubp. La ...

continua

Asset allocation: prospettive molto incerte per i metalli preziosi

di Redazione

A giugno l’oro è stato scambiato in una fascia di prezzo ristretta, tra i 1.800 e i 1.850 dollari l’oncia, nonostante lo slancio d’inflazione in tutto il mondo. “Tuttavia, la prospettiva di un aumento dei tassi di interesse negli USA e nelle altre principali economie ha port ...

continua

Asset allocation, Cina: probabile stabilizzazione nel secondo semestre

di Redazione

In Cina il PIL del primo trimestre del 2022 ha battuto le previsioni, raggiungendo il 4,8% su base annua rispetto al 4,4% previsto (precedente: 4,0%). L’attività è stata sostenuta dal settore secondario (6,0%), mentre il settore terziario è rimasto leggermente indietro (4,0% su base annua). ...

continua
NEWSLETTER
Iscriviti