Articoli con tag : metalli preziosi
Asset allocation: prospettive molto incerte per i metalli preziosi
A giugno l’oro è stato scambiato in una fascia di prezzo ristretta, tra i 1.800 e i 1.850 dollari l’oncia, nonostante lo slancio d’inflazione in tutto il mondo. “Tuttavia, la prospettiva di un aumento dei tassi di interesse negli USA e nelle altre principali economie ha port ...
Asset allocation: l’outlook di Ofi AM sui metalli preziosi
Tutti i metalli hanno registrato una correzione nel 2021, soprattutto i metalli preziosi per uso industriale come il platino e il palladio. Sostenuti dalla ripresa economica, questi due metalli hanno avuto un ottimo inizio d’anno, con il palladio che ha addirittura raggiunto un massimo storico ...
Asset allocation: metalli preziosi redivivi
Le pressioni inflazionistiche hanno portato ad una forte correzione dei tassi reali, che ha permesso all’oro di avanzare nuovamente. Ma la conferma di Jerome Powell, come capo della Federal Reserve americana, ha spinto verso il basso i timori inflazionistici più che i tassi nominali, portando ...
Metalli preziosi, quali prospettive nel 2021
“Nel 2021 l’oro continuerà a beneficiare di molti dei fattori che lo hanno spinto a toccare nuovi massimi storici nel 2020, superando circa 2.200 dollari entro fine anno. Questo è in linea con la futura crescita della massa monetaria M2 negli Usa e la politica monetaria dovrebbe continuare ...
Il cambio di paradigma della Fed fa brillare i metalli
“Nel suo discorso del 27 agosto, il presidente della Fed Jay Powell ha annunciato un importante cambiamento di politica per la banca centrale. L’azione di politica monetaria della Fed mira normalmente a massimizzare l’occupazione e a raggiungere un’inflazione a lungo termine del ...
Oro e argento all’inizio di un lungo ciclo rialzista
“Nonostante l’impressionante rally del 30% per l’oro e del 70% per l’argento dai minimi di marzo, i metalli preziosi sono molto probabilmente ancora nelle prime fasi di un lungo ciclo di mercato rialzista“. Ne è convinto Norman Villamin, Cio Wealth Management di Union ...
Materie prime, un’asset class da aggiungere al mix
A cura di Jeroen Blokland, Senior Portfolio Manager del team Multi Asset di Robeco Le materie prime sono un’asset class solitamente molto trascurata ma che, in contesti di rallentamento economico come quello attuale dovuto ai diversi lockdown, offre un enorme potenziale una volta passato il peggio ...
L’oro torna a rialzare la testa. I prossimi target tecnici e gli Etc a Milano
L’oro prosegue nell’uptrend di fondo in atto dalla seconda metà dello scorso mese di dicembre dopo aver confermato a 1.547 dollari per oncia la tenuta del supporto dinamico ascedente ed aver incrociato al rialzo a quota 1.560 la media mobile a 21 sedute. Un movimento, quello attuale, che ha ...
Asset class, puntare su obbligazioni societarie e metalli preziosi
A cura del team Multi Asset di Milano di Gam (Italia) Sgr Guerra dei dazi, dati macroeconomici deludenti, elezioni primarie in Argentina, crisi di governo in Italia, banche centrali pronte ad agire, anche quest’anno agosto si è confermato come un mese ricco di notizie e di eventi che hanno genera ...
Metalli preziosi, è il momento del platino
“Il palladio ha messo a segno una grande performance, con un aumento del 140% negli ultimi 3 anni (dal 6 giugno 2016 al 6 giugno 2019), mentre il platino, suo metallo gemello, nello stesso periodo ha registrato un risultato deludente crescendo solo del 35%, principalmente a causa dello scandal ...
I flussi verso gli ETP su metalli preziosi si rafforzano sulla scia delle persistenti tensioni commerciali
a cura di Etf Securities La corsa agli acquisti ha generato investimenti per 16,1 milioni di dollari negli ETP sull’oro, che raccolgono così due settimane consecutive di afflussi. I prezzi dell’oro hanno subito pressioni a fronte del brusco aumento dei rendimenti obbligazionari. Il rendimento d ...
PERICOLOSA DISTORSIONE
A cura di pro aurum – per info: [email protected] A fine gennaio è iniziata una serie di ribassi che ha coinvolto la quasi totalità delle borse mondiali e ciò è accaduto proprio quando ci si trovava di fronte all’unanime consenso degli analisti per un’economia globale con una solida cresc ...
Etp, flussi in aumento sui metalli preziosi
A cura di A cura di Etf Securities Gli ETP sull’oro hanno attratto flussi per 19,2 milioni di dollari, inscenando un buon avvio d’anno. I prezzi dell’oro hanno chiuso la settimana con un progresso dell’1% favorito dall’indebolimento del dollaro USA. La crescita deludente dell’occupazione ...
Per il palladio e l’argento la corsa non è finita
Di Nick Leung, analista WisdomTree Europe La persistente carenza di offerta sta spingendo il palladio verso livelli record. La produzione mineraria globale fatica a tenere il passo della domanda, supportata da disordini nel mercato del lavoro e da incertezza nella regolamentazione dell’estrazione ...
L’indebolimento del dollaro sostiene i metalli preziosi
A cura di Etf Securities Il prezzo dell’oro è salito dell’1,4% dopo l’indebolimento del dollaro USA per effetto dei toni più distesi dei verbali della Fed. Nell’ultima settimana gli ETP sull’oro hanno registrato afflussi per 40,5 milioni di USD. I verbali dell’incontro di dicembre del ...
Petrolio, al top delle ultime 13 settimane i flussi sugli Etp
A cura di Etf Securities Gli afflussi negli ETP long sul petrolio hanno toccato il massimo delle ultime 13 settimane grazie al crollo dei prezzi, che ha convinto i cacciatori di affari ad acquistare questa commodity. La riunione tenutasi la scorsa settimana tra paesi membri dell’OPEC e paesi non-O ...
Continuano gli investimenti sui metalli preziosi a dispetto del dollaro forte
a cura di Etf Securities In recupero gli ETP sull’oro, con investimenti per 30 milioni di USD, trainati dalla prima settimana di segno positivo dei prezzi dell’oro nelle ultime quattro settimane. Il sentiment nei confronti dell’oro rimane volatile in virtù delle pressioni esercitate dalla sol ...
Etp a leva e short, balzo dei flussi relativi ai metalli preziosi
A cura di WisdomTree La propensione a investire nei metalli preziosi, ritenuti un bene rifugio, è scesa ad agosto, a causa delle aspettative di rialzo dei tassi da parte della Fed nel 2016 e del miglioramento del sentiment sul rischio. Ciò ha avuto un effetto nella diminuzione degli afflussi netti ...
Le quattro strategie per navigare i mercati attuali
A cura di Lorenzo Di Mattia, gestore del fondo HI Sibilla Macro Fund di Hedge Invest Sgr Inizio d’anno molto difficile per i mercati finanziari nel 2016 ci ha colto di sorpresa per la violenza della correzione, assimilabile ai mesi del 2008 dopo la crisi di Lehman. Crediamo però che la volati ...
L’oro non interessa più ai grandi investitori
Nonostante sia sceso sotto i 1.100 dollari l'oncia, la maggior parte degli investitori non sembra attratta dall'idea di investire in oro. Con un rialzo dei tassi Usa in arrivo la sua unica vera funzione è quella di bene rifugio
...Le commodity sono fra le asset class più interessanti del 2015
Etf Securities, tra i provider indipendenti più importanti al mondo di Exchange Traded Product (Etp), ha condotto un sondaggio in occasione della Conferenza Annuale sugli Investimenti, dal quale emerge che le commodity sono una delle prime scelte degli investitori per il 2015, insieme alle azioni d ...
L’oro prova a riprendere la corsa
Doppio segnale tecnico positivo per l'oro: dal 23 gennaio le quotazioni si mantengono sopra la media a 50 giorni e da due sedute restano sopra anche alla media a 100 giorni. Possibile un rritorno sopra i 1.400 dollari l'oncia entro fine anno
...