Articoli con tag : piombo

Mercati, la svolta green fa volare i metalli industriali

di Redazione

“Poco ma sicuro, l’idea che ci si stia avviando verso una ripresa industriale importante che dovrebbe coinvolgere precipuamente il settore infrastrutturale, automotive (carenza di chips permettendo) e residenziale sta mettendo letteralmente le ali al comparto delle materie prime industriali ...

continua

Oro frenato dallo stallo Usa sui nuovi stimoli

di Stefano Fossati

A cura di Wings Partners Sim Entrati ufficialmente nel periodo di scambi più rarefatto dell’anno, i mercati mostrano una certa reticenza a mantenere i progressi fin qui archiviati, scontando le molteplici tensioni sul fronte geopolitico (soprattutto tra Cina e Usa che si apprestano a rivedere i t ...

continua

Commodity, metalli industriali in ascesa. Gli Etc a Piazza Affari

di Gianluigi Raimondi

Se il petrolio resta preda di una volatilità dei corsi estrema, i metalli industriali non ferrosi continuano, seppure timidamente, a registrare rialzi con l’indice LMEX, che media l’andamento dei sei metalli quotati sul listino londinese, che si è spinto ai massimi delle ultime sei settimane. ...

continua

Piombo e zinco in deficit di offerta

di Gianluigi Raimondi

Secondo gli ultimi calcoli diffusi dall’International Lead and Zinc Study Group a livello globale nei primi sette mesi di quest’anno il piombo ha registrato un deficit di offerta pari a 47mila tonnellate e lo zinco ha segnato un analogo deficit di 106mila tonnellate, benchè la produzione ci ...

continua

Metalli industriali, nickel in ribasso e piombo sugli scudi

di Gianluigi Raimondi

L’attenzione degli operatori restano focalizzate su nickel e piombo, i metalli più movimentati all’interno del comparto dei non ferrosi, mentre altri come rame e zinco nonostante la loro vocazione speculativa restano stabili sui livelli dei giorni scorsi con un basso livello di volumi scamb ...

continua

Prese di beneficio sui metalli industriali ad eccezione del rame

di Finanza Operativa

A cura di Wings Partners Sim In vista del ritorno, settimana prossima degli operatori cinesi e l’avvio della Lme Week, le sedute entranti si preannunciano all’insegna dell’incertezza per il settore dei metalli industriali, in un periodo dell’anno che solitamente vede movimenti erratici delle ...

continua

Metalli indistriali ancora a ridosso dei minimi

di Finanza Operativa

A cura di Wings Partners Sim Le quotazioni dei metalli non ferrosi hanno registrato un sell-off a metà del mese di agosto, andando in molti casi a registrare nuovi minimi di periodo estendendo le flessioni che si protraevano dall’inizio di giugno. Le ultime due settimane di agosto hanno invece re ...

continua

Metalli industriali ancora in discesa dopo l’incremento dei dazi Usa-Cina

di Finanza Operativa

A cura di Wings Partners Sim Le quotazioni dei metalli industriali non ferrosi continuano a soffrire il botta e risposta tra Stati Uniti e Cina, con l’incremento dei dazi dal 10% al 25% promesso da Washington su 200 miliardi di dollari di importazioni cinesi, che ha determinato una risposta di Pec ...

continua

L’effetto dollaro pesa sui metalli

di Finanza Operativa

A cura di Wings Partners Sim L’annuncio della Bce dell’avvio del tapering da ottobre e della fine degli stimoli quantitativi nel 2018 ha portato il cambio euro/usd a iniziare un movimento ribassista importante, annullando i tentativi di rimbalzo delle scorse sedute e confermando le attese a favo ...

continua

Piombo in surplus produttivo. Gli Etc a Piazza Affari

di Finanza Operativa

Secondo gli ultimi dati rilasciati dall’International Lead and Zinc Study Group il mercato globale del piombo ha registra un surplus produttivo di 15.600 tonnellate. Tuttavia, a sostegno dei corsi dei corsi del metallo, c’è il fatto che, secondo un’analisi dell’industria delle batterie ...

continua

Piombo, deficit di offerta all’orizzonte

di Finanza Operativa

L’International Lead and Zinc Study Group si aspetta un deficit produttivo mondiale per il piombo pari a 48.000 tonnellate per il 2018, mente le attese per l’anno corrente stimano un surplus di 125.000 tonnellate. Nel frattempo, dal punto di vista tecnico, le quotazioni del piombo restano in zon ...

continua

Rame e alluminio, cala l’import in Cina

di Finanza Operativa

Pechino ha pubblicato i dati inerenti alle importazioni e alle esportazioni per il mese di giugno dei principali metalli non ferrosi. Nel dettaglio, le importazioni di rame raffinato hanno segnato una contrazione pari all’11,07% su base annua per un totale pari a 271.444 tonnellate entrate dai con ...

continua

Zinco e piombo in deficit di offerta. Gli Etc a Piazza Affari per approfittarne

di Finanza Operativa

L’International Lead and Zinc Study Group ha annunciato che il mercato globale dello zinco ha riportato un deficit produttivo di 27.000 tonnellate nel mese di gennaio invertendo il surplus di 8.800 tonnellate registrato a dicembre. Lo stesso istituto ha inoltre reso noto che il mercato globale del ...

continua

Metalli industriali, continua la corsa al rialzo

di Finanza Operativa

A cura di Wings Partners Sim Continuano i rialzi per il comparto dei metalli non ferrosi che conferma il sentiment positivo che ha spinto i principali metalli scambiati sulla piazza londinese sui livelli massimi degli ultimi anni. Tale miglioramento nel sentiment degli investitori viene motivato, pr ...

continua

Metalli industriali di nuovo sugli scudi

di Finanza Operativa

A cura di Wings Partners Sim Proseguono i rialzi per il comparto dei metalli non ferrosi con zinco e piombo che ampliano i sorprendenti guadagni registrati nell’ultima sessione della settimana passata. Infatti, dopo un inizio di settimana che ha visto compratori e venditori bilanciati e, di conseg ...

continua

Piombo sugli scudi in scia alle stime di un deficit globale di offerta

di Finanza Operativa

Piombo sugli scudi al London Metal Exchange, dove ha oltrepassato la soglia tecnica e psicologica dei 2.000 dollari per tonnellata, in scia alle preoccupazioni riguardo un deficit produttivo in Cina e di un prossimo, stagionale, incremento della domanda. Nel dettaglio, l’aspettativa di uno sbilanc ...

continua

Metalli: surplus dimezzato per il nickel e deficit in aumento per lo zinco

di Finanza Operativa

Secondo l’International Nickel Study Group, il mercato globale del nickel ha registrato un surplus pari a 53.200 tonnellate nei primi undici mesi del 2015, circa la metà del surplus produttivo registrato nello stesso periodo del 2014. Per quanto riguarda il mese di novembre, il mercato ha registr ...

continua

Metalli e rialzo dei tassi Usa: la correlazione storica non funziona più

di Finanza Operativa

Dal punto di vista teorico, per i metalli industriali e più in generale per tutte le materie prime, un rialzo dei tassi d’interesse pone una pressione ribassista essendo le materie prime un asset class che non paga interessi. Il risultato è uno spostamento da parte degli investitori dei propri f ...

continua

Commodity in balìa del dollaro e degli eccessi di offerta

di Finanza Operativa

Materie prime pesanti in scia alla forza del dollaro e alla contestuale situazione macro che vede un eccesso produttivo associarsi a una domanda meno che entusiastica. L’oro, in particolare, perde parecchio terreno riavvicinandosi ai minimi del 2010 mentre il petrolio (su entrambe le piazze di neg ...

continua

Metalli in discesa in scia al meeting della Fed

di Finanza Operativa

a cura di Wings Partners Sim Apertura al ribasso per il comparto dei metalli industriali dopo la conclusione del meeting della Federal Reserve che ha optato per non alzare i tassi d’interesse, come atteso, e di rivalutare a dicembre la situazione economica della prima economia al mondo, tenendo pa ...

continua

Commodity, zinco e piombo di nuovo sugli scudi. Gli Etc a Piazza Affari

di Finanza Operativa

Le quotazioni dei metalli industriali tornano a recuperare terreno in chiusura di una settimana che ha visto andamenti contrastanti, mentre il dollaro ha ripreso a rafforzarsi dopo il test ai massimi di periodo in zona 1,10 a inizio settimana contro euro. Zinco e piombo si mostrano i metalli miglior ...

continua
NEWSLETTER
Iscriviti