Articoli con tag : Btp
Il Btp a 50 anni: richieste per 130 miliardi
Il Btp a 50 anni rende il 2,18% e il mercato non si preoccupa delle scadenze lunghe. Il nuovo titolo ha scandeza all’1 marzo 2072 – quando i nati nel Duemila saranno, presumibilmente, in pensione. L’iniziativa sembra aver avuto un discreto successo. Le richieste complessive ammonta ...
L’effetto di SuperMario sui bond governativi. I nuovi corporate sotto la lente
Incassata un’ampia fiducia parlamentare il nuovo Governo Draghi è nel pieno dei poteri operativi sperando di centrare gli obiettivi minimi che i cittadini si aspettano per i prossimi mesi, in particolare la gestione della pandemia con l’attuazione veloce ed ordinata del piano vaccini e di conse ...
Mario Draghi: l’uomo giusto, nel posto giusto, al momento giusto
“Sono tempi difficili per tutti i Paesi, costretti ad affrontare la crisi sanitaria ed economica provocata dalla pandemia da Covid-19. Questa, però, è anche un’opportunità unica per l’Italia per investire per il futuro, usando gli oltre 200 miliardi di euro messi a disposizione con il N ...
Morgan Stanley: ecco su cosa puntare in scia all’insediamento di Draghi
“L’autorità, la stabilità e la competenza del nuovo Governo Draghi rappresentano un fattore positivo importante, che aumenta la convinzione verso un utilizzo efficace del Recovery Fund da parte dell’Italia”. Parola degli analisti di Morgan Stanley che in un report ad hoc preved ...
Mercati, rimbalza la propensione al rischio. L’Anno del Bue porterà stabilità?
“Dopo il balzo della scorsa settimana, la volatilità azionaria si è stabilizzata su un livello più basso negli ultimi giorni, in seguito alle brusche oscillazioni nel prezzo di GameStop e degli altri titoli molto venduti allo scoperto. Ciò ha fatto rimbalzare la propensione al rischio, in ...
L’incarico a Draghi dà fiducia ai mercati, gli analisti: “Migliore notizia per gli investitori”. Le previsioni
L’incarico conferito dal Presidente della Repubblica Sergio Mattaerlla a Mario Draghi per la costituzione di un governo istituzionale è stato accolto con entusiasmo sui mercati finanziari, con lo spread Btp/Bund in netto calo – vicino ai 100 punti base – e indici azionari italiani ...
BlueBay: outlook positivo per il debito italiano ma serve stabilità politica
“Iniziamo il 2021 in un contesto simile a quello che ha caratterizzato la maggior parte dell’anno scorso, con le restrizioni dovute al Covid-19 che bloccano l’Europa, e l’Italia non fa eccezione da questo punto di vista. Sebbene l’outlook per la seconda parte dell’anno sia più prome ...
I mercati perdono slancio, ma è più una pausa che un’inversione
“La scorsa settimana è stata caratterizzata da una perdita di slancio sui mercati finanziari, dopo un paio di mesi di guadagni consistenti. Il peggioramento della pandemia nelle ultime settimane sembra destinato a pesare sui dati del primo trimestre 2021. Sebbene il sentiment sia supportato d ...
Btp, segnali di resistenza nonostante l’incertezza politica
“Gli spread del Btp si sono allargati a seguito delle preoccupazioni politiche che l’attuale alleanza di governo potrebbe rompersi. Se Matteo Renzi dovesse ritirare i suoi due ministri dal governo, molto probabilmente si arriverebbe a un rimpasto di governo, o altrimenti, e meno probabil ...
Ora il Tesoro punta anche sui bond dollari. I nuovi governativi e corporate sotto la lente
Mentre i listini azionari seguono un trend decisamente rialzista, cavalcando l’onda positiva delle notizie che si susseguono sulle possibilità che i vaccini possano agire con alte percentuali di successo, l’economia reale è pesantemente penalizzata dal look down e guarda sempre con attenzione ...
I mercati preferiscono gli eurobond ai bund tedeschi?
“Misure di isolamento più severe sono state reintrodotte in tutta Europa, tra cui Germania, Francia, Grecia, Belgio, Italia, Spagna e, più di recente, Regno Unito. Una differenza fondamentale questa volta è che ogni paese ha aggiunto la propria variazione alle attività che devono essere li ...
Elezioni Usa, angoscia nelle strade ma i mercati festeggiano
“Le elezioni Usa hanno tenuto tutti con il fiato sospeso nell’ultima settimana. I siti di scommesse sono passati da indicare Biden come favorito nella corsa alla Casa Bianca a Trump, per poi tornare nuovamente a Biden nel giro di poche intense ore”. Lo sottolinea Mark Dowding, Cio di B ...
Nuovo Btp Futura attraente per una strategia di investimento “buy and hold”
“Manteniamo la view positiva sui titoli di Stato dei Paesi periferici. Nonostante il recente allargamento rispetto ai minimi di set¬tembre, gli spread dei Governativi periferici si stanno dimostrando resilienti alla tensione legata alla seconda ondata pandemica in Europa ed al ritorno dei loc ...
Btp, il supporto dalla Bce continuerà con l’espansione del Pepp
“Nonostante l’attuale contesto risk off, spinto dalle preoccupazioni sul Covid-19 e dal fatto che sempre più Paesi stanno tornando a imporre misure restrittive, gli spread del Btp italiano hanno sovraperformato con il restringimento del differenziale. Questo movimento segue il rating positi ...
Rendimento Bot e Btp negativo e mercati finanziari. La view di Massara (Pwa)
Michelangelo Massara, strategist del portafoglio PWA Alternative Global Flexible, analizza le motivazioni dei rendimenti negativi dei titoli di stato italiani fino a tre anni e la situazione azionaria dei mercati internazionali. Per maggiori dettagli sul portafoglio elaborato da PWA Private Wealth ...
I Btp italiani saranno i titoli governativi più performanti del 2020
“I titoli governativi italiani e greci stanno sovraperformando i loro pari. Riteniamo che, man mano che la Bce intensificherà manovre accomodanti, i titoli di Stato europei continueranno a beneficiarne e nel lungo termine saranno proprio i Btp italiani a trarne il maggior beneficio. Lo spread ...
In arrivo a novembre un nuovo Btp Futura
Nuovo Btp Futura in arrivo. Il Tesoro si appresta a lanciare a novembre una nuova obbligazione governativa riservata agli investitori privati. Ad affermarlo è il direttore generale del Ministero, Alessandro Rivera durante una conferenza. Il nuovo bond, nel dettaglio, come nella precedente edizione ...
Il debito pubblico sale e rendimento Btp scende: cosa accade?
Michelangelo Massara, strategist del portafoglio PWA Alternative Global Flexible, analizza nel video sottostante il debito pubblico monster e il rendimento minimo dei Btp italiani, considerando le motivazioni e le possibili evoluzioni obbligazionarie e dei mercati azionari mondiali. Per maggiori det ...
Elezioni regionali, effetto positivo sui titoli di Stato
“Il risultato delle due giornate elettorali sospinge il rendimento del buon vecchio Btp decennale sotto la soglia dello 0,9%. Devo dire che la scorsa settimana i mercati internazionali si mostravano comunque abbastanza tranquilli, nonostante le possibili scaramucce che sarebbero potute scaturi ...
Da 21Shares il primo Etp Short sul Bitcoin compensato a livello centrale
21Shares, società con sede a Zurigo leader negli ETP sulle criptovalute, annuncia di aver quotato sul mercato tedesco Xetra il primo ETP short sul Bitcoin compensato a livello centrale (SBTC – WKN A2781V – Ticker 21XS Isin CH0514065058). Il lancio del nuovo ETP segue il successo degli a ...
Prosegue il calo dello spread Btp-Bund
A cura di Darrell Delamaide, analista di it.investing.com Lo spread tra i titoli di stato decennali tedeschi e quelli italiani si è ridotto la scorsa settimana, perché i rendimenti dei Bund sono saliti nel corso di un sell-off che ha fatto seguito all’aumento dei rendimenti dei Treasury stat ...
Btp, insolita vendita a Ferragosto favorita da rendimenti e spread ai minimi
“L’Italia prevede un’insolita vendita di obbligazioni nel periodo di Ferragosto, perché i rendimenti e gli spread rimangono bassi”. E’ quanto sottolinea Darrell Delamaide, analista di it.investing.com. I dubbi degli investitori sulla ripresa economica continuano a spin ...
Spread in aumento nonostante la riduzione dei rendimenti dei Btp
“I timori di una seconda ondata di Covid-19 e i dati negativi sul Pil hanno spinto gli investitori a cercare porti sicuri, spingendo il rendimento dei titoli di stato decennali tedeschi al di sotto dello 0,50%. Tuttavia i titoli di stato italiani hanno chiuso il loro mese migliore da gennaio, ...
Dal Recovery fund un sostegno credibile alla ripresa dell’Eurozona
“Nonostante le evidenti differenze tra i diversi Paesi, il fatto che i leader europei siano riusciti a trovare un accordo sul Recovery Fund è un passo significativo per l’Europa, che fa sperare in un reale progresso delle riforme e che dovrebbe consentire il proseguimento del recente sl ...
Debito alle stelle di qui a fine anno. Le stime Mazziero Research
A cura di Mazziero Research Il debito è entrato in una fase di forte aumento, a causa delle maggiori spese connesse al lockdown e ai minori introiti tributari, secondo le stime Mazziero Research il debito aumenterebbe a 2.512 miliardi a maggio (si vedano più avanti gli intervalli di confidenza). I ...
Bond, le nuove emissioni governative e corporate sotto la lente
Trend sempre molto volatile sui mercati, dove l’alternanza di giornate positive e negative è una costante che ci accompagnerà ancora per molto tempo. In questa fase le banche centrali sono molto attente agli interventi, e gli annunci della Fed circa il piano di acquisto titoli, hanno spento rapi ...
Mercati, dal ritorno della FOMO alla fine del rally
A cura di Mark Dowding, Cio di BlueBay Il rally degli asset rischiosi alimentato dalla liquidità sembra aver finito il carburante nell’ultima settimana, con i mercati che hanno registrato un’inversione rispetto ai massimi, poco dopo che l’S&P 500 aveva interamente recuperato le perdite da ...
Misure di aiuto europee sufficienti? Avversione al rischio in pausa
A cura di Pepperstone Asta Btp italiani: un successo E’ terminata la prima fase di collocamento dei titoli di Stato italiani dedicata al finanziamento di tutti quelli che saranno gli interventi necessari a risolvere l’emergenza da coronavirus, che era dedicata agli investitori retail. Oggi invec ...
Bond, mentre aspetta l’Europa l’Italia prova a fare da sè
Passano i giorni tra riunioni politiche interne ed europee senza aver ancora qualcosa di concreto, Eurobond, Mef e tante altre sigle, ma l’economia per ripartire richiede “cash”. Le nuove emissioni di bond governativi dell’Italia Proviamo intanto a fare da soli e per il Tesoro italiano q ...
Ramenghi (Ubs WM): “Sovrappesiamo bond investment grade, high yield e Btp”
«Abbiamo un sovrappeso sulle obbligazioni corporate investment grade e high yield e sui titoli di Stato emergenti. Tra i titoli di Stato europei, i BTP sono tra quelli che preferiamo». Parola di Matteo Ramenghi, Chief Investment Officer di UBS WM Italy. Che di seguito spiega l’asset allocati ...