Articoli con tag : buyback
Banche europee in fibrillazione tra divieti Bce e stime di scenari avversi
Come ampiamente atteso, la Bce ha esteso il divieto alla distribuzione dei dividendi al 1° gennaio 2021 (rispetto ad una precedente scadenza previsto per il 1° ottobre). La decisione si traduce sostanzialmente in una conferma di quanto già annunciato dalla BCE a marzo che di fatto imponeva il div ...
Banche, stop dalla Bce a dividendi e buyback fino a fine 2020
Fino a fine 2020 le banche europee non potranno distribuire le cedole agli azionisti ed effettuare buyback. La Bce esteso il divieto, prima limitato a ottobre, agli istituti di credito dell’Ue di staccare dividendo e riacquistare azioni proprie. Una decisione alla quale gli istituti italiani n ...
Banche, il Cems raccomanda di non pagare i dividendi per tutto il 2020
L’indice Ftse Italia Banche segna un rialzo a un mese del +27% circa, contro il +14% circa dell’indice generale Ftse Italia All Shares. Il gap potrebbe però essere presto ridotto (a scapito del settore bancario) dopo che Consiglio generale del Comitato Europeo per il rischio sistemico ( ...
Buyback al tramonto, arriva un nuovo compratore
Come sta andando la pandemia? Volendo fare un primo bilancio notiamo che in paesi come Taiwan, dove la reazione del Governo e della popolazione è stata fin dal primo momento impeccabile, Covid non si è praticamente fatto vedere. All’estremo opposto, paesi come il Brasile, che hanno assunto un at ...
Assicurazioni, l’Authority UE chiede sospensione dividendi e buyback
Dopo le indicazioni sull’adozione di una politica prudente in relazione al pagamento dei dividendi alla luce delle incertezze causate da Covid-19, EIOPA, l’autorità di vigilanza europea sulle assicurazioni, ha chiesto a tutti gli assicuratori e riassicuratori di sospendere temporaneamen ...
Banche, verso il rinvio di dividendi e buyback: da Equita hold sui titoli
Banca d’Italia, accogliendo l’invito della Bce, ha esteso alle banche meno significative sottoposte alla sua supervisione diretta la Raccomandazione indirizzata dalla Bce alle banche significative. In particolare Banca d’Italia raccomanda a tutte le banche e gruppi bancari che, alm ...
Mercato Usa fra dividendi, buyback e Coronavirus
Meglio i dividendi o i buyback quando si parla di voler mettere in portafoglio un po’ di rendimento extra dal mercato americano? Chi nel 2019 ha puntato su queste operazioni a Wall Street qualche soddisfazione in più rispetto a chi ha scelto l’equity Usa nel suo complesso se la è portata a cas ...
Calo dei buy back: quale impatto sull’azionario Usa?
Di Olivier De Berranger, Chief Investment Officer di La Financière de l’Echiquier Un grande perdente, che aveva però incontrato il favore degli investitori fino all’autunno, sembra ora profilarsi al termine di due mesi in cui è cresciuta la volatilità. I grandi indici hanno sofferto nel peri ...
La ricerca globale di rendimento nelle obbligazioni corporate secondo Capital Group
Di Vantil Charles, gestore dei portafogli di obbligazioni corporate globali di Capital Group Le obbligazioni corporate stanno attraversando un momento positivo grazie al ritmo moderato della crescita globale sincronizzata e al panorama macroeconomico positivo. La politica monetaria, nello specifico ...
Autogrill, il cda delibera su acquisto azioni proprie. Il punto tecnico sul titolo
Autogrill ha accunciato l’adozione di un programma di acquisto di azioni proprie ordinarie, per un numero massimo di 12.720.000, pari al 5% del capitale, in conformità all’autorizzazione già rilasciata dall’Assemblea il 28 maggio 2015. Alla data odierna, tenuto conto delle azioni proprie gi ...