Articoli con tag : economia Usa

Piano infrastrutture e crescita, Stati Uniti al bivio tra accortezza e immaturità

di Stefano Fossati

“Non sorprende che lo slancio della reflazione sia stato significativo durante la scorsa settimana sui mercati, mentre le aspettative negli Usa di un voto entro la fine di febbraio per un pacchetto fiscale sponsorizzato da Biden sono diventate consenso. Il tempo per ‘fare le cose in gran ...

continua

Usa, è in arrivo un altro “taper tantrum”?

di Stefano Fossati

“L’economia statunitense può essere vista sotto due luci diverse: potremmo trovarci di fronte a un rallentamento causato delle restrizioni sanitarie, o a una debolezza solo temporanea mentre si procede con la distribuzione dei vaccini e in virtù della politica fiscale di sostegno. I dati s ...

continua

Il giorno dell’insediamento di Biden: l’agenda e i primi decisivi 100 giorni

di Stefano Fossati

“Il mandato di Biden inizia nel bel mezzo di una profonda contrazione economica e di una pandemia che ha colpito gli Stati Uniti in maniera particolarmente grave. Biden è consapevole che la gestione del virus sarà fondamentale per il successo del suo mandato e ha quindi annunciato di voler s ...

continua

Biden presidente, tre punti del programma che favoriranno gli investimenti Esg

di Stefano Fossati

“Quando lo scorso autunno abbiamo analizzato i possibili scenari delle elezioni presidenziali americane, abbiamo evidenziato come un secondo mandato di Trump avrebbe rappresentato una sfida per gli investitori e le società attenti ai temi Esg, mentre una vittoria di Biden avrebbe garantito un ...

continua

La Cina accelera, sarà la prima potenza economica nel 2028

di Stefano Fossati

La Cina diventerà la prima economia del mondo nel 2028: il sorpasso sugli Stati Uniti dovrebbe quindi verifiucarsi cinque anni prima di quanto stimato finora. E’ questa la nuova previsione del britannico Centre for Economics and Business Research. Secondo gli economisti d’oltremanica l& ...

continua

Outlook 2021, tutte le sfide per l’amministrazione Biden

di Stefano Fossati

Il 2021 sarà l’anno in cui verrà inaugurata a tutti gli effetti la Presidenza di Joe Biden, motivo per il quale l’outlook per le politiche della neo-Amministrazione democratica è stato uno dei focus principali della prima edizione digitale del Global Market Outlook, conferenza stampa annuale ...

continua

Europa, dal secondo lockdown duro colpo a imprese, occupazione, banche e famiglie

di Stefano Fossati

“A causa dell’aumento dei casi di Covid-19 in tutta Europa, sono state reintrodotte alcune restrizioni agli spostamenti e le misure di distanza sociale. La seconda ondata di coronavirus colpisce le economie quando non hanno ancora avuto il tempo di riprendersi dopo la prima fase dell’epide ...

continua

Mercati in riserva e alla ricerca di nuovo carburante

di Stefano Fossati

“Dopo il rally innescato dai colossi della tecnologia, a settembre l’azionario ha subito forti vendite, convincendoci a confermare l’approccio più prudente e neutrale adottato in agosto. Mentre, su scala mondiale, i livelli dell’attività reale sono di molto inferiori a quelli pre C ...

continua

Usa, ottimismo sulla ripresa tra pacchetto fiscale e trimestrali

di Stefano Fossati

A cura di Sébastien Galy, Senior Macro Strategist di Nordea AM La Casa Bianca ha portato la sua proposta di accordo fiscale da 1,6 trilioni a 1,8 trilioni di dollari, pur rimanendo comunque al di sotto di quella da 2,2 trilioni di dollari dei Democratici sotto la guida di Nancy Pelosi. Anche nel s ...

continua

Schroders rivede al rialzo le stime sul Pil globale: “Economia Usa migliore delle aspettative”

di Stefano Fossati

“Abbiamo rivisto al rialzo le nostre previsioni sul Pil globale per il 2020 e stimiamo ora una contrazione pari al -4,6%, in miglioramento rispetto alla precedente stima del -5,4%. Con l’allentamento dei lockdown a partire da maggio, soprattutto in Europa, l’attività economica ha iniziato ...

continua

Elezioni Usa, la partita è tutt’altro che chiusa. L’impatto sui mercati

di Stefano Fossati

A cura di Roberto Rossignoli, Portfolio Manager di Moneyfarm Se in Italia e in Europa possiamo stare tranquilli almeno circa la stabilità politica nel breve termine, forse, per la prima volta dopo anni, possiamo non guardare con invidia all’offerta politica d’Oltreoceano. Novembre si avvicina, ...

continua

Tcw: la ripresa potrebbe non essere così veloce come sembra

di Stefano Fossati

I mercati scontano una prossima e rapida ripresa dell’economia statunitense. Ma la realtà che ci troviamo di fronte suggerisce che le prospettive potrebbero essere ben diverse. Questo il monito che Tad Rivelle, Chief Investment Officer Fixed Income di Tcw, lancia in questa intervista. Nonosta ...

continua

E’ davvero la fine del super-dollaro?

di Finanza Operativa

“Il dollar index, che traccia la performance del dollaro con le altre 10 valute più importanti, è caduto del 10% dal punto di massima a marzo. Data la dimensione mastodontica del mercato finanziario americano, e il peso ciclopico di azioni e obbligazioni a stelle e strisce negli indici globa ...

continua

Mercato Usa, ripresa sempre più a rischio. L’analisi di Generali Investments

di Stefano Fossati

“L’economia statunitense si sta riprendendo. L’attività economica avrebbe dovuto toccare il fondo all’inizio di maggio secondo gli indicatori ad alta frequenza sulla mobilità e l’attività delle carte di credito. Mostrano che i consumi si stanno stabilizzando, già pr ...

continua

Usa, le divisioni nel Congresso sugli aiuti a imprese e persone affossano l’economia

di Stefano Fossati

A cura di John Plassard, Investment Specialist del Gruppo Mirabaud Le interminabili trattative negli Stati Uniti tra Democratici e Repubblicani riguardo al piano per aiutare le imprese e le persone colpite dalla pandemia stanno prendendo una piega tragica, tenendo in ostaggio una parte significativa ...

continua

Usa, a luglio 1,8 milioni di nuovi posti di lavoro, disoccupazione al 10,2%

di Stefano Fossati

L’economia Usa ha creato in luglio 1,8 milioni di posti di lavoro, mentre il tasso di disoccupazione è calato dall’11,1% al 10,2%, percentuale che supera ancora il tasso più alto della recessione 2008-2009. Ad oggi gli Stati Uniti hanno recuperato meno della metà dei posti di lavoro p ...

continua

Economia Usa ai minimi storici, siamo all’inizio di un nuovo ciclo?

di Stefano Fossati

A cura di Marco Vailati, Responsabile Ricerca e Investimenti di Cassa Lombarda Il Pil del 2° trimestre in Usa ha segnato la sua massima contrazione dell’era moderna (la serie dei dati parte dal 1947) con -32,9% annualizzato: quali gli impatti per le scelte di investimento? Questi numeri, che non ...

continua

Usa, segnali di una rapida uscita dalla recessione

di Stefano Fossati

A cura di Francesco Caruso, Ceo & Founder di Market Risk Management Il National Bureau of Economic Research ha generato – con un tempismo fuori dall’ordinario visto il track record del passato, visualizzabile nello schema che segue, tratto dal loro sito www.nber.org – il segnale uf ...

continua

Economia Usa, il peggio è passato?

di Stefano Fossati

A cura di Jeff Schulze, Investment Strategist di ClearBridge Investements (affiliata Legg Mason) A maggio molti stati americani, essendo in calo la curva di contagi del Covid-19, hanno iniziato ad allentare le misure del lockdown. Contestualmente stanno emergendo i primi germogli di un’economia in ...

continua

Coronavirus devastante per l’economia Usa, in attesa della ripresa nel secondo semestre

di Stefano Fossati

A cura di Abhi Kamerkar, Managing Director e Portfolio Manager di Jennison Associates, gestore delegato di Pramerica Sgr L’impatto dell’epidemia di Covid-19 ha interessato tutto il globo con conseguenze senza precedenti sia per le persone, sia per l’economia. Molti settori hanno dovuto far fro ...

continua

Usa, Pimco: rischi e prospettive per politica ed economia

di Stefano Fossati

Libby Cantrill, Managing Director e Head of Public Policy e Tiffany Wilding, US Economist di Pimco, analizzano i punti chiave e i rischi dell’economia statunitense in un contesto di graduale riapertura dopo il lockdown per l’emergenza coronavirus. Nelle ultime otto settimane, il Congresso ha ...

continua

La riapertura negli Usa? Sarà un gioco di incastri nel mondo del lavoro

di Stefano Fossati

A cura di Erik Weissman, Portfolio Manager e Chief Economist, e Robert M. Almeida, Portfolio Manager e Global Investment Strategist di Mfs Prima o poi, speriamo in un futuro non troppo lontano, l’economia statunitense riaprirà i battenti, non appena la minaccia rappresentata dal coronavirus s ...

continua

Usa, aumentano i rischi sul credito corporate

di Stefano Fossati

Più di un decennio fa, una crisi finanziaria scatenata in parte da una bolla immobiliare scoppiata ha fatto precipitare l’economia degli Stati Uniti nella recessione. Ma quali sono i rischi oggi? Joachim Fels, consulente economico globale di Pimco, si interroga sulle cause di una prossima re ...

continua

Novelli (Lemanik): “Il Coronavirus è l’ultimo dei problemi per l’economia globale”

di Finanza Operativa

“L’attenzione dei mercati è attualmente concentrata sulle notizie relative al virus che si sta diffondendo in Cina e all’eventuale impatto che tale situazione avrà sull’economia globale. Sicuramente si avranno conseguenze decisamente negative sul ciclo, dato che la Cina sta bloccando l’a ...

continua

Il coronavirus pesa sui mercati più dell’economia Usa

di Stefano Fossati

A cura di Olivier De Berranger, Chief Investment Officer di La Financière de l’Echiquier In un mondo appena diverso dal nostro, una settimana scandita dalla riunione della prima banca centrale al mondo – la Fed -, dalle incredibili pubblicazioni delle maggiori aziende a livello mondiale  ...

continua

Gli Usa battono l’Area euro

di Stefano Fossati

A cura di Axel Botte, strategist di Ostrum Asset Management Nell’ultimo trimestre del 2019 l’economia statunitense è cresciuta poco al di sopra del 2% su base annua. I consumi delle famiglie sono in fase di decelerazione, ma continuano a essere il principale driver di crescita negli Sta ...

continua

L’economia americana sopravviverà alla politica nel 2020?

di Stefano Fossati

Le tante cupe previsioni per il 2019 non si sono avverate: possiamo essere più ottimisti per il 2020? Sonal Desai, Cio di Franklin Templeton Fixed Income, trae le lezioni chiave dall’anno scorso e illustra ciò che si attende per l’anno a venire e le sue principali preoccupazioni, ponendo l’i ...

continua

Recessione nel 2020? Dipenderà dai consumatori

di Stefano Fossati

“Il braccio di ferro commerciale tra Stati Uniti e Cina ha messo sotto pressione l’industria manifatturiera di tutto il mondo, in particolare quella europea. L’attività industriale ha subìto un rallentamento in tutte le principali economie, creando esitazione tra le società in f ...

continua

Ottimismo e rischi sull’economia americana

di Stefano Fossati

A cura di Wings Partners Sim All’inizio del nuovo decennio le aspettative sull’economia degli Stati uniti sembrano diventare più ottimistiche. Il 2019 è stato un anno molto altalenante per la prima economia mondiale, iniziato con un arresto governativo e proseguito sotto i timori di una recess ...

continua

Trump sconfitto: riusciranno i fondamentali ad avere la meglio nel 2020?

di Stefano Fossati

“È difficile capire cosa potrebbe portare l’economia globale nel 2020. Ci aspettiamo più o meno le stesse cose viste sin qui: una crescita globale anemica, una politica monetaria sempre più accomodante e un aumento del rischio politico, mentre i forti driver deflazionistici caratteris ...

continua
NEWSLETTER
Iscriviti