Articoli con tag : Eni
I buy di oggi da Eni a Tenaris
Ecco le principali raccomandazioni di oggi: Eni è buy per una pluralità di banche d’affari, dopo la presentazione della strategia 2018-2021 e l’annuncio dell’aumento del dividendo a 0,83 centesimi. Jefferies assegna un buy con target price alzato a 17,5 euro; per Mediobanca è outperform con ...
I buy di oggi da Eni a Poste Italiane
Ecco le principali raccomandazioni di oggi: Equita assegna un buy a Eni (TP 17) dopo i conti; Tenaris (TP 15.5) dopo che gli Usa hanno pubblicato le loro linee guida sui dazi sull’acciaio; Aquafil (TP 14.5) dopo la lettera al risparmiatore sul Sole. In vista dei risultati è buy per Ima (TP 80). P ...
Ftse Mib, è finita la correzione? I titoli nel mirino
Intervista di Davide Pantaleo (TrendOnline) a Gianluigi Raimondi, analista tecnico e co-fondatore di Finanzaoperativa.com dell’8 febbraio 2018 Nell’intervista della scorsa settimana aveva messo in guarda dal rischio di una correzione del Ftse Mib anche al di sotto dei 23.000 punti. Ora ...
Report Operativo: monitoraggio posizioni
Di seguito gli aggiornamenti sulle posizioni rimaste aperte in portafoglio nel Report Operativo mandato ai nostri clienti: Posizioni LONG: Poste italiane +5,75% – take profit sotto 6,60 euro. Posizioni SHORT: Saipem +5,3% – take profit sopra 3,87 euro; Bper + 4,55% – take profit so ...
Portafoglio Italia, anche nel 2017 ottimi risultati. Ecco i nuovi “cani” per il 2018
Dopo due anni – 2015 e 2016 – in cui il Portafoglio Italia aveva letteralmente stracciato il benchmark (il Ftse Mib), nel 2017 la gara è stata molto combattuta, anche perchè l’anno è stato tendenzialmente di rialzo per tutti i comparti. In ogni caso i tre portafogli hanno compiu ...
Report Operativo, aggiornamento posizioni short su Leonardo ed Eni
Aggiornati oggi i livelli di ricopertura in take profit sulle posizioni short aperte su Eni e Leonardo segnalate nel Report Operativo n° 209 mandato ai nostri clienti lunedì 16 ottobre. Nel dettaglio: Leonardo centra il secondo obiettivo a 14,70 e scende fino a 14,50 euro di minimo intraday. In qu ...
Certificati, da Leonteq un Twin Win su Eni, Enel e Intesa SanPaolo
Leonteq, emittente svizzero di primaria importanza in Europa per i prodotti strutturati, ha lanciato sul mercato EuroTlx (Cert-X) un nuovo certificato di tipo “Twin Win” autocallable strutturato su un paniere composto da tre blue chip quotate a Piazza Affari: Eni, Enel e Intesa SanPaolo. ...
Eni in un canale ascedente. I prossimi obiettivi
Sul grafico daily Eni appare graficamente inserito in un canale ascedente iniziato dopo il rimbalzo dal supporto statico di medio termine posto a 12,95 alla fine dello scorso mese di agosto. Una dinamica che ha di recente spinto il titolo prima a oltrepassare la resistenza statica posta a quota 13,6 ...
Ftse Mib: la festa non è finita. Cinque blue chip che saliranno ancora
Intervista di Davide Pantaleo (TrendOnline) a Gianluigi Raimondi, analista tecnico e co-fondatore di Finanzaoperativa.com del 21 settembre 2017 In linea con quanto da lei indicato nell’ultima intervista, prosegue l’avanzata del Ftse Mib, alle prese ora con l’area dei 22.500 punti. ...
Ftse Mib in stand by. Ma le “buone” azioni non mancano
Intervista di Davide Pantaleo (TrendOnline) a Gianluigi Raimondi, analista tecnico e co-fondatore di Finanzaoperativa.com del 24 agosto 2017 Nell’intervista della scorsa settimana vedeva più chances al ribasso che al rialzo a Piazza Affari. Alla luce del movimento delle ultime sedute cosa si ...
Eni tenta un rimbalzo dopo il test del supporto
Eni prova a rimbalzare con scambi superiori alla media mensile dopo il test del supporto dinamico ascendente di breve termine al momento passante per 13,10 euro. L’inversione rialzista necessita però di una conferma che si avrà solamento con l’incrocio delle medie mobili a 21 e 50 sedu ...
Eni al test della media mobile a 50 sedute
Eni conferma l’inversione rialzista iniziata a metà del mese scorso dopo il rimbalzo dal supporto dinamico di medio-lungo periodo in area 13 euro. Il titolo ha infatti prima incrociato al rialzo a quota 13,20 la media mobile a 21 sedute e la trendline discendente di breve termine e ora sta te ...
Borse avanti piano, la Yellen indebolisce il dollaro
BORSE EUROPEE AVANTI PIANO – Avvio di giornata positivo per le borse europee, Piazza Affari compresa, dopo che ieri Wall Street ha visto il Dow Jones aggiornare i massimi storici a quota 21.567 punti. Al mercato sono piaciute le parole del presidente della Federal Reserve, Janet Yellen, che ne ...
Il “Portafoglio PPP” segna +35% da inizio anno
Il Ftse Mib si è riportato ancora una volta al di sopra della soglia dei 21.000 punti (al close del 6 luglio): l’indice delle blue chip italiane guadagna così il 10,46% da inizio anno. Un’ottima performance per il nostro listino, ma ancora meglio, in parte grazie ai dividendi, si stanno co ...
Titoli petroliferi: non è ancora il caso di indulgere nell’ottimismo
PETROLIO, SALE PRODUZIONE USA E LIBIA – Ulteriore debolezza in vista per il petrolio: il numero di impianti di estrazione attivi negli Usa è infatti salito per la ventiduesima settimana consecutiva secondo i dati rilasciati venerdì da Baker Hughes, mentre la Libia vede la produzione tornar ...
Petrolio sui minimi a 7 mesi, scattano vendite su Saipem, Eni e Tenaris
GREGGIO ANCORA SOTTOTONO – Dopo la “scoppola” presa ieri (-3,7%), i future sul petrolio Wti sono poco variati a New York, mantenendosi vicini ai minimi degli ultimo sette mesi. A provocare l’ennesimo capitombolo dei prezzi del greggio, nonostante la decisione di prorogare fino a marzo ...
Notizie positive dall’Iran per Eni, che recupera in borsa
IRAN AVVIA GARA PER AZADEGAN – Donald Trump permettendo, l’Iran si appresta a riaprire il suo mercato alle major petrolifere mondiali e anche l’italiana Eni è della partita. Teheran pochi giorni fa ha invitato 29 gruppi petroliferi, tra cui il cane a sei zampe, a partecipare ad una nuova ...
Eni prossimo al test della trendline discendente
Eni prosegue nella fase di recupeto dopo il test e il successivo rimbalzo dal supporto statico di medio termine posto a quota 14 euro. Un movimento confermato settimana scorsa dall’incrocio al rialzo a quota 14,80 con la media mobile a 50 sedute e oggi dal superamento della resistenza statica ...
Petrolio riparte, Russia e Arabia Saudita pronte a estendere i tagli produttivi
PETROLIO, SI VA VERSO PROROGA TAGLI – Russia e Arabia Saudita sono favorevoli ad una estensione dei tagli produttivi concordati finora fino alla fine di giugno e che potrebbero invece restare in vigore per altri nove mesi, dunque sino a fine marzo del prossimo anno. Lo hanno annunciato il mini ...
Eni prosegue nel rimbalzo in attesa della trimestrale
Eni, che domani 10 maggio pubblicherà i risultati del primo trimestre, ha incrociato al rialzo a 14,70 euro la media mobile a 21 sedute e sta testando l’analoga media a 50 giorni in area 14,8o. Uno scenario che, sommato all’ancora ampia distanza dalla zona di ipercomprato tecnico, favor ...
Piazza Affari: ancora via libera ai rialzi. Ecco su quali titoli puntare
Intervista di Davide Pantaleo (TrendOnline) a Gianluigi Raimondi, analista tecnico e co-fondatore di Finanzaoperativa.com del 5 aprile 2017 L’indice Ftse Mib ieri si è fermato esattamente sul supporto dei 20.250 punti di cui aveva parlato nell’ultima intervista. Quali sono le sue previ ...
Eni continua a muoversi in un canale rialzista
Eni appare graficamente inserito in un canale ascendente dalla seconda settimana di febbraio. Un movimento che ha spinto nelle ultime sedute il titolo a oltrepassare al resistenza statica di breve/medio termine posta a 15,30 euro favorendo così il proseguimento dell’uptrend, agevolato anche d ...
Eni in attesa del nuovo piano industriale prova a uscire dal trading range
Eni domani 1° marzo in mattinata pubblicherà i risultati del terzo trimestre dello scorso anno, i dati preliminari del 2016 e, soprattutto, il management renderà noti i target del nuovo piano industriale 2017-2020. Nel frattempo a Piazza Affari il titolo prosegue sostanzialmente nel trading range ...
Eni prossimo al test del supporto. Rimbalzo in vista?
Eni si sta avvicinando al test del supporto statico di breve termine posto a ridosso in zona 14/13,85 euro, un livello dal quale il titolo potrebbe beneficiare di un rimbalzo tecnico come accaduto nelle scorse settimane. In quest’ottica, una volta eventualemente confermata la tenuta del suddet ...
Piazza Affari: attesa una correzione breve periodo. I titoli in e out
Intervista di Davide Pantaleo (TrendOnline) a Gianluigi Raimondi, analista tecnico e co-fondatore di Finanzaoperativa.com del 16 febbraio 2017 L’indice Ftse Mib continua al momento ad essere ingabbiato in un trading range tra i 18.500 e i 19.200 punti. Quali sono le possibili evoluzioni nel b ...
Piazza Affari: c’è troppa calma. Sarà Trump a smuovere le acque?
Intervista di Davide Pantaleo (TrendOnline) a Gianluigi Raimondi, analista tecnico e co-fondatore di Finanzaoperativa.com del 19 gennaio 2017 L’indice Ftse sta risalendo la china oggi riportandosi al di sopra dei 19.500 punti, mantenendosi per il momento in trading range. Quali sviluppi si as ...
Da Vontobel 600 nuovi Covered Warrant sul SeDex di Borsa Italiana
Vontobel amplia la propria offerta sul segmento SeDeX di Borsa italianI, quotando 600 nuovi Covered Warrant su indici e azioni italiane. L’emissione include 144 prodotti sul Ftse Mib, 73 sul Dax e 383 su azioni italiane tra cui Generali, Fca, Eni, Enel, Intesa Sanpaolo, Unicredit, Atlantia, Buzzi ...
Certificati, da Banca Imi otto nuovi Cash Collect su big cap italiane
Banca Imi ha lanciato sul mercato SeDex di Borsa Italiana otto nuovi certificati di tipo Cash Collect strutturati su otto blue chip italiane: Banco Bpm, Eni, Generali, Mediobanca, Telecom Italia, UniCredit, Ubi Banca e Unipol. I Cash Collect Certificate di Banca IMI sono certificati a “capit ...
Portafoglio Italia, anche nel 2016 ottimi risultati. Ecco i nuovi “cani” per il 2017
Nel 2015 il Portafoglio Italia aveva doppiato il Ftse Mib in termini di performance (qui) ma anche nel 2016 non c’è stata storia. Nel dettaglio, a fronte di un Ftse Mib che nell’anno (tutte le performance sono aggiornate alla chiusura del 29 dicembre) ha perso oltre il 10%, il portafogl ...