Articoli con tag : Svizzera

Mercati, la crypto valley svizzera fa un reset delle regole

di Redazione

Secondo quanto riportato da Cryptonomist.ch, nel cantone di Zugo, la Crypto Valley per eccellenza svizzera, ha deciso di attuare un “importante reset” delle sue regole. La causa principale è stata attribuita agli eventi sfortunati nel settore crypto che si sono verificati nel 2022. E infatti, D ...

continua

Asset allocation: ecco dove trovare aziende con “storie di crescita”

di Redazione

“Gli investitori cercano buone storie nei listini europei per diversificare il portafoglio e ridurre la concentrazione sugli Stati Uniti: il P/E è inferiore a quello delle borse americane, il gap delle valutazioni tra i listini sulle due sponde dell’Atlantico si è formato nel 2016 e non si ...

continua

Mercati, Svizzera: nuovo segnale rialzista per lo Smi. Gli Etf a Piazza Affari

di Gianluigi Raimondi

L’indice Smi, paniere di riferimento per il listino azionario svizzero, ha di recente generato un ulteriore e significativo segnale rialzista: i corsi ha hanno oltrepassato a 11.245 punti la resistenza statica di medio termine e l’attualmente coincidente trendline discendente che dall ...

continua

Svizzera: Bns in rosso per 132 mld di franchi

di Redazione

La Banca nazionale svizzera (Bns) ha archiviato il 2022 con una perdita di 132 miliardi di franchi, che si spiega per la quasi totalità con le posizioni detenute in valuta estera (quelle in franchi hanno perso un miliardo, le riserve in oro hanno portato un guadagno di 400 milioni), come riportato ...

continua

Mercati, Svizzera: la Bns alza di mezzo punto i tassi

di Redazione

La Banca Nazionale Svizzera (Bns) inasprisce ulteriormente la sua politica monetaria: l’istituto, come riportato dal sito web della Rsi, ha annunciato un aumento di 0,50 punti del tasso guida, portandolo dallo 0,50% all’1%. Si tratta di contrastare l’accresciuta pressione inflazion ...

continua

Investimenti e inflazione: ecco in quali Paesi non è un problema

di Gianluigi Raimondi

Secondo le rilevazioni di Eurostat, a novembre l’inflazione nei Paesi dell’Eurozona è scesa al 10% rispetto al 10,6% registrato a ottobre. E negli Usa l’inflazione (ultimo dato disponibile è quello relativo a ottobre) è al 7,7%. Livelli storicamente ancora molto, molto alti, ben ...

continua

Investment banking: pochi cambiamenti in Svizzera, nonostante Credit Suisse

di Redazione

La profonda ristrutturazione in corso presso Credit Suisse lascerà ben poche tracce nel comparto investment banking svizzero: lo ha indicato il responsabile dell’unità, Jens Haas, come riportato dal sito web della Rsi. “La nostra attività continuerà a essere integrata nella divisione ...

continua

Criptovalute: Bns contraria all’introduzione di una valuta digitale

di Redazione

La Banca Nazionale Svizzera (BNS) continua a osteggiare l’introduzione su vasta scala di una moneta digitale, come riportato dal sito web della Rsi. L’alternativa di gran lunga migliore sarebbero i pagamenti istantanei nell’ambito dei sistemi esistenti e a prova di crisi, ha afferm ...

continua

Mercati, Svizzera: anche la Bns porta in positivo i tassi

di Redazione

Anche la Banca Nazionale Svizzera (BNS) ha confermato una politica monetaria restrittiva per contrastare l’inflazione. Dopo sette anni di tassi negativi, l’istituto centrale elvetico cambia rotta portandoli allo 0,5%, con l’obiettivo di contenere la crescita dei prezzi. Quello dell ...

continua

Mercati, Svizzera: economia peggio del previsto

di Redazione

L’economia svizzera dovrebbe essere più penalizzata del previsto dal rallentamento dell’economia mondiale. La Segreteria di Stato dell’economia (SECO), secondo quanto riportato dal sito web della Rsi, ha abbassato le stime di crescita per l’anno in corso e per il 2023, motiv ...

continua

Mercati: anche la Svizzera è a rischio recessione

di Redazione

Anche la Svizzera è a serio rischio di recessione. A lanciare l’allarme è l’istituto BAK Economics, che vede mesi difficili all’orizzonte, come riportato dal sito web della Rsi. La decrescita su più trimestri sarà comunque solo sfiorata, a patto però di non arrivare a razionamenti ...

continua

Le banche assumono. In Svizzera

di Redazione

Per il secondo anno consecutivo cresce in Svizzera l’occupazione nel settore bancario: nel 2021 il numero di posti di lavoro a tempo pieno è salito di 619, raggiungendo quota 90.577, con un aumento dello 0,7% rispetto all’anno prima, come riportato da Swissinfo.ch. “Appare tuttavi ...

continua

Asset allocation: gli svizzeri preferiscono investire in oro

di Gianluigi Raimondi

L’oro e alcuni altri metalli preziosi sono la forma di investimento più popolare in Svizzera a causa soprattutto dell’incertezza della situazione geopolitica e macroeconomica mondiale. È quanto emerge, come riportato dal sito web della Rsi, da un sondaggio pubblicato martedì dall̵ ...

continua

Mercati, Svizzera: in autunno i primi green bond

di Redazione

Il Governo svizzero ingrana la quarta sui servizi finanziari sostenibili. Il Consiglio federale elvetico ha ne dettaglio adottato un quadro normativo di riferimento per l’emissione di green bond. Le prime obbligazioni “verdi” saranno già collocati entro il prossimo autunno. Gli import ...

continua

Mercati, Svizzera: per la Bns il franco forte non è più una priorità

di Redazione

Il franco svizzero resta sotto la soglia di parità nel cambio contro l’euro. Da mercoledì sera per acquistare un euro bastano 99 centesimi di franco. Un livello che non veniva toccato dal 2015 e che in passato avrebbe allarmato la Banca Nazionale Svizzera (BNS), come riportato dal sito web d ...

continua

Mercati, Svizzera: nonostante l’inflazione l’economia cresce

di Redazione

La guerra e l’inflazione preoccupano il mondo e anche la Svizzera, ma secondo gli economisti del KOF (Centro di ricerca congiunturale del Politecnico di Zurigo) l’andamento dell’economia svizzera continuerà a essere positivo, seppur non si escluda una recessione nel prossimo futur ...

continua

Mercati, inflazione sempre più alta anche in Svizzera

di Redazione

Anche in Svizzera cresce a spron battuto l’infalzione. L’indice dei prezzi al consumo nel solo mese di maggio è aumentato dello 0,7%. Rispetto allo stesso mese dell’anno scorso, il rincaro è stato del 2,9%. È quanto emerge dai risultati dell’Ufficio federale di statistica (UST) diffus ...

continua

Investimenti: tre idee per sfuggire all’incertezza di breve periodo

di Redazione

“Dagli anni Ottanta in avanti è cominciata la globalizzazione come l’abbiamo conosciuta: l’economia del mondo e i suoi processi produttivi diventarono “just in time”, in pratica il modello Toyota applicato in scala globale. Ora però il pendolo della storia oscilla nella direzione opp ...

continua

Mercati, Svizzera: crolla la fiducia dei consumatori

di Redazione

In Svizzera la fiducia dei consumatori ha accusato un crollo: in aprile, come riportato dal sito web della Rsi, l’indice trimestrale della Segreteria di Stato dell’economia è sceso a -27,4 punti, nettamente sotto la media a lungo termine, che è di -5 punti. Si tratta del dato più basso re ...

continua

Banca Nazionale Svizzera chiude in rosso il primo trimestre

di Redazione

La Banca Nazionale Svizzera apre il 2022 in profondo rosso: nel primo trimestre dell’anno ha registrato una perdita di 32,8 miliardi di franchi. Un risultato, come riportato dal sito web della Rsi, imputabile principalmente alle riserve in valuta estera, con un passivo di 36,8 miliardi di fran ...

continua

Banche svizzere: nessun pericolo a causa della guerra. Parola della Finma

di Gianluigi Raimondi

La guerra in Ucraina non rappresenta un rischio generalizzato per il sistema bancario svizzero: lo afferma, come riportato dal sito web della Rsi, la FINMA, l’Autorità di vigilanza dei mercati finanziari. “Alcuni istituti sono puntualmente più esposti a causa del conflitto, ma dal nost ...

continua

Mercati, Svizzera: la Bns conferma i tassi al livello più basso del mondo

di Redazione

La Banca Nazionale Svizzera (Bns) ha lasciato invariata la propria politica monetaria espansiva, pur vedendo all’orizzonte un aumento dell’inflazione. Nell’ambito del tradizionale esame trimestrale della situazione economica e monetaria, la BNS ha deciso di mantenere fermo al -0,75 ...

continua

Mercati, Svizzera: i due scenari di crescita secondo il Politecnico di Zurigo

di Redazione

Anche la crescita dell’economia svizzera dipenderà in larga misura dall’evoluzione della guerra in Ucraina. Nello scenario più ottimistico tracciato dal centro di ricerche congiunturali del Politecnico di Zurigo nelle sue previsioni primaverili, come riportato dal sito web della Rsi, l ...

continua

Criptovalute: i 14 unicorni svizzeri

di Gianluigi Raimondi

Stando agli ultimi dati diffusi da Crypto Valley e come riportato da Cryptonomist.ch, la Svizzera si conferma anche nel 2021 un vero e proprio hub globale per il settore crypto e blockchain, con ben 14 società che possono definirsi “unicorni”. Gli unicorni della crypto valley svizzera Infatti  ...

continua

Svizzera, normativa ad hoc per attrarre paperoni

di Redazione

La fine del segreto bancario ha rimodellato, ma senza affossare la competitività della piazza elvetica per i detentori di grandi patrimoni. Ora i Cantoni provano a rilanciare. Nei giorni scorsi il Consiglio federale ha proposto l’introduzione di un nuovo istituto giuridico, il trust, nel Cod ...

continua

Investimenti, in Svizzera arriva il trust

di Gianluigi Raimondi

È giunto il momento che anche la Svizzera si doti dell’istituto giuridico del trust, diffuso soprattutto nel mondo anglosassone, nel rispetto tuttavia degli obblighi internazionali circa la trasparenza del beneficiario e il rispetto degli obblighi fiscali. È quanto prevede, come riportato da ...

continua

Banca Generali, obiettivo Svizzera

di Andrea Giacobino

La private bank guidata da Mossa costituisce Bg Suisse e ne affida la guida a Santi ...

continua

Banca Ifis, l’azionista di controllo si trasferisce in Svizzera

di Redazione

L’azionista di controllo di Banca Ifis, La Scogliera, ha deliberato il trasferimento della sede legale a Losanna, operazione i cui benefici in termini di capitale saranno comunicati con il piano industriale al 2024 atteso per febbraio. «Il trasferimento della sede legale di La Scogliera nasce ...

continua

Mercati: la Banca Nazionale Svizzera conferma i tassi negativi

di Gianluigi Raimondi

La Banca Nazionale Svizzera (Bns) non segue la linea indicata dalla Fed, che ha preannunciato fino a tre rialzi nel 2022, e mantiene invariati i propri tassi: tanto quello “direttore” quanto quello sugli “averi a vista” rimangono negativi, allo 0,75%, cone riportato dal sito ...

continua

Mercati, Svizzera: SIX apre le porte agli NFT

di Redazione

La piattaforma di trading nazionale di finanza tradizionale e di crypto-asset con sede in Svizzera, la SIX Digital Exchange o SDX, ha affermato di poter presto aprire le porte agli NFT e diventare anche un’infrastruttura, come riportato da Cryptonomist.ch. Svizzera e SIX Digital Exchange pronti pe ...

continua
NEWSLETTER
Iscriviti