Articoli con tag : Svizzera
Investimenti: tre idee per sfuggire all’incertezza di breve periodo
“Dagli anni Ottanta in avanti è cominciata la globalizzazione come l’abbiamo conosciuta: l’economia del mondo e i suoi processi produttivi diventarono “just in time”, in pratica il modello Toyota applicato in scala globale. Ora però il pendolo della storia oscilla nella direzione opp ...
Mercati, Svizzera: crolla la fiducia dei consumatori
In Svizzera la fiducia dei consumatori ha accusato un crollo: in aprile, come riportato dal sito web della Rsi, l’indice trimestrale della Segreteria di Stato dell’economia è sceso a -27,4 punti, nettamente sotto la media a lungo termine, che è di -5 punti. Si tratta del dato più basso re ...
Banca Nazionale Svizzera chiude in rosso il primo trimestre
La Banca Nazionale Svizzera apre il 2022 in profondo rosso: nel primo trimestre dell’anno ha registrato una perdita di 32,8 miliardi di franchi. Un risultato, come riportato dal sito web della Rsi, imputabile principalmente alle riserve in valuta estera, con un passivo di 36,8 miliardi di fran ...
Banche svizzere: nessun pericolo a causa della guerra. Parola della Finma
La guerra in Ucraina non rappresenta un rischio generalizzato per il sistema bancario svizzero: lo afferma, come riportato dal sito web della Rsi, la FINMA, l’Autorità di vigilanza dei mercati finanziari. “Alcuni istituti sono puntualmente più esposti a causa del conflitto, ma dal nost ...
Mercati, Svizzera: la Bns conferma i tassi al livello più basso del mondo
La Banca Nazionale Svizzera (Bns) ha lasciato invariata la propria politica monetaria espansiva, pur vedendo all’orizzonte un aumento dell’inflazione. Nell’ambito del tradizionale esame trimestrale della situazione economica e monetaria, la BNS ha deciso di mantenere fermo al -0,75 ...
Mercati, Svizzera: i due scenari di crescita secondo il Politecnico di Zurigo
Anche la crescita dell’economia svizzera dipenderà in larga misura dall’evoluzione della guerra in Ucraina. Nello scenario più ottimistico tracciato dal centro di ricerche congiunturali del Politecnico di Zurigo nelle sue previsioni primaverili, come riportato dal sito web della Rsi, l ...
Criptovalute: i 14 unicorni svizzeri
Stando agli ultimi dati diffusi da Crypto Valley e come riportato da Cryptonomist.ch, la Svizzera si conferma anche nel 2021 un vero e proprio hub globale per il settore crypto e blockchain, con ben 14 società che possono definirsi “unicorni”. Gli unicorni della crypto valley svizzera Infatti ...
Svizzera, normativa ad hoc per attrarre paperoni
La fine del segreto bancario ha rimodellato, ma senza affossare la competitività della piazza elvetica per i detentori di grandi patrimoni. Ora i Cantoni provano a rilanciare. Nei giorni scorsi il Consiglio federale ha proposto l’introduzione di un nuovo istituto giuridico, il trust, nel Cod ...
Investimenti, in Svizzera arriva il trust
È giunto il momento che anche la Svizzera si doti dell’istituto giuridico del trust, diffuso soprattutto nel mondo anglosassone, nel rispetto tuttavia degli obblighi internazionali circa la trasparenza del beneficiario e il rispetto degli obblighi fiscali. È quanto prevede, come riportato da ...
Banca Ifis, l’azionista di controllo si trasferisce in Svizzera
L’azionista di controllo di Banca Ifis, La Scogliera, ha deliberato il trasferimento della sede legale a Losanna, operazione i cui benefici in termini di capitale saranno comunicati con il piano industriale al 2024 atteso per febbraio. «Il trasferimento della sede legale di La Scogliera nasce ...
Mercati: la Banca Nazionale Svizzera conferma i tassi negativi
La Banca Nazionale Svizzera (Bns) non segue la linea indicata dalla Fed, che ha preannunciato fino a tre rialzi nel 2022, e mantiene invariati i propri tassi: tanto quello “direttore” quanto quello sugli “averi a vista” rimangono negativi, allo 0,75%, cone riportato dal sito ...
Mercati, Svizzera: SIX apre le porte agli NFT
La piattaforma di trading nazionale di finanza tradizionale e di crypto-asset con sede in Svizzera, la SIX Digital Exchange o SDX, ha affermato di poter presto aprire le porte agli NFT e diventare anche un’infrastruttura, come riportato da Cryptonomist.ch. Svizzera e SIX Digital Exchange pronti pe ...
Mercati, Svizzera: bilancia commerciale da record trainata da farma e chimica
L’economia svizzera sta girando a regimi molto elevati: nel periodo tra luglio e settembre ha fatto segnare diversi primati storici. Nel terzo trimestre, come riportato dal sito web della Rsi, le esportazioni sono cresciute del 3,7% a 63,1 miliardi di franchi, raggiungendo così un nuovo recor ...
Bitcoin come valuta legale: ecco la proposta svizzera
Con un tweet la società no profit svizzera specializzata in blockchain e criptovalute 2B4CH, ha lanciato la proposta per indire un referendum. Si chiede di approvare l’inserimento del Bitcoin nella Costituzione Federale del Paese elvetico, come riportato da Cryptonomist.ch. La Svizzera con il ref ...
Mercati, Svizzera: la disoccupazione scende ai livelli pre-Covivid
Il tasso di disoccupazione in Svizzera ha fatto segnare un nuovo calo a settembre, stabilendosi al 2,6% contro il 2,7% di agosto. Era dal febbraio 2020, prima dell’inizio della pandemia di coronavirus, che non si registrava un tasso di disoccupazione così basso, come riportato dal sito web de ...
Mercati, Svizzera: il Pil torna a crescere
Ripresa dell’economia in Svizzera, dopo la seconda contrazione dovuta alla pandemia. Sulla scia del miglioramento della situazione pandemica, nel secondo trimestre dell’anno il Pil elevetico è aumentato dell’1,8% rispetto ai tre mesi precedenti, quando era diminuito dello 0,4%, co ...
Bank of China torna in Svizzera
Bank of China ha ricevuto l’ok dall’Autorità federale svizzera di vigilanza sui mercati finanziari (la FINMA) per aprire una sua filiale a Ginevra, come riportato dal sito web della Rsi. Il gruppo, controllato dallo Stato cinese tramite la State Administration of Foreign Exchange, in un ...
Banche, decisa crescita semestrale per il nascente colosso svizzero Efg
Risultati in forte crescita nel primo semestre per EFG International: il gruppo bancario zurighese che cinque anni fa ha inglobato la luganese BSI ha realizzato un utile netto di 107 milioni di franchi, più che triplicato rispetto ai 35 milioni dello stesso periodo del 2020. Continua insomma, come ...
Mercati, Svizzera: per Swatch è finito il tempo di essere tra i big dello Smi
Swatch sotto pressione sul listino svizzero dopo la modifica dell’indice di riferimento per la Borsa di Zurigo SMI annunciata in settimana e che avrà effetto a partire dal 20 settembre. Come riportato dal sito web della Rsi, il titolo del colosso orologiero bernese dovrà infatti lasciare il ...
Mercati, la Svizzera festeggia gli Europei con un nuovo top a Zurigo. Gli Etf a Piazza Affari
La Svizzera brinda il passaggio ai quarti di finale dell’Europeo di calcio. Anche in Borsa, sul listino di Zurigo, dove l’indice di riferimento Smi ha segnato un massimo storico a 12.065 punti base. Un movimento che fa così proseguire l’uptrend di fondo, intrapreso dai corsi nella ...
Mercati, Svizzera: Pil 2021 stimato in crescita del 4%
Il Pil della Svizzera potrebbe essere protagonista di una decisa crescita nel 2021. Le previsioni congiunturali presentate dal KOF, l’istituto specializzato del Politecnico di Zurigo, evidenziano infatti una stima di una crescita economica rossocrociata per l’anno in corso del 4%, mentre si atte ...
Mercati, Svizzera: Pil 2021 atteso in crescita del 3,6%
L’economia svizzera dovrebbe assistere quest’anno a una netta ripresa: secondo la Segreteria di Stato dell’Economia (Seco) e in base a quanto riportato dal sito web della Rsi, al netto degli eventi sportivi, il Pil dovrebbe salire del 3,6%. Nel dettaglio, a marzo era stato preventi ...
Mercati, Borsa svizzera ancora in rally. Tutti gli Etf a Piazza Affari
Non si ferma la corsa al rialzo della Borsa svizzera. L’indice Smi, benchmark di riferimento per l’azionario elevetico, ha infatti aggiornatonella seduta odierna il massimo storico a 11.530 punti uscendo addirittura dal canale ascedente all’interno del quale si muoveva dalla second ...
Svizzera: patrimoni raddoppiati negli ultimi 20 anni
I patrimoni degli svizzeri sono raddoppiati negli ultimi 20 anni. Il dato, come riportato dal sito web della Rsi, emerge dalle statistiche della Banca nazionale (Bns), che però fa anche notare come si siano cresciute anche le diseguaglianze nella distribuzione della ricchezza. Ogni svizzero dispone ...
Mercati, Svizzera: cauto ottimismo della BNS per quest’anno e il 2022
Thomas Jordan, presidente della Banca Nazionale Svizzera (BNS) si è detto cautamente ottimista sull’evoluzione della congiuntura elvetica quest’anno e il prossimo. E in merito all’attuale fallimento dell’accordo quadro con l’UE addossa la colpa alla politica: “È ...
Mercati, anche la Borsa svizzera aggiorna i massimi. Gli Etf a Piazza Affari
Nuovo massimo storico per l’indice di riferimento della Borsa di Zurigo, lo Smi, che nella seduta odierna ha oltrepassato il precedente top di 1.270 punti registrato il 20 febbraio dello scorso anno. Anche il mercato azionario svizzero riesce quindi a oltrepassare i massimi pre-pandemia dopo W ...
Commodity: è la Svizzera la capitale mondiale del commercio
Benchè come noto priva di accesso al mare, la Svizzera è diventata la piazza di scambio di commodity più importante al mondo, per numero di aziende e di servizi attivi in quest’ambito. In base a quanto riportato dal sito della Rsi, circa un terzo delle transazioni globali sulle materie prime av ...
Svizzera: disoccupazione in calo e Borsa in rialzo. Gli Etf sullo Smi
Diminuisce la disoccupazione in Svizzera. A fine aprile. secondo quanto riportato dal sito we della Rsi, gli iscritti presso gli uffici regionali di collocamento erano 151279, ossia 6689 in meno rispetto al mese precedente. Il tasso di disoccupazione è diminuito dal 3,4% al 3,3%. Su base annua, il ...
Svizzera, attrattività economica a rischio per la minimum tax globale
L’appeal economico della Svizzera è a rischio. È quanto emerge, come riportato dal sito web della Rsi, dallo Swiss Tax Report 2021 elaborato della società di consulenza Kpmg che segnala i pericoli legati al progetto di una tassa minima globale per le big corporate internazionali. Un progett ...