Articoli con tag : Candriam
Candriam rafforza i team per gli investimenti sostenibili
Candriam, gestore globale multi-asset specializzato negli investimenti sostenibili e responsabili, ha ampliato i suoi team dedicati allo sviluppo ESG e all’azionario tematico globale focalizzato sul clima in risposta alla crescente domanda di questi prodotti da parte degli investitori e dopo aver ...
Investimenti, le azioni cinesi hanno toccato il fondo?
La Cina ha registrato una forte ripresa, sostenuta dal passaggio dei consumi delle economie sviluppate dai servizi ai prodotti manifatturieri, molti dei quali provenienti dalla Cina. Durante la crisi, la strategia cinese di rigido contenimento del COVID ha peraltro avuto successo, con solo 4.655 mor ...
Fideuram, 11 nuove strategie attive per consulenti e investitori
CANDRIAM, gestore globale multi-asset con circa 150 mld di euro di AuM e una forte focalizzazione sugli investimenti sostenibili e responsabili, rafforza la sua presenza nel segmento della distribuzione in Italia attraverso una partnership con le reti Fideuram, Sanpaolo Invest e IW Private Invest, ...
Asset allocation, healthcare: la view di Candriam
“A inizio 2022, gli investitori hanno privilegiato nettamente i settori value ciclici come le banche e l’energia. È il momento che un settore difensivo come quello sanitario torni alla ribalta? I nostri esperti del settore sanitario offrono alcuni spunti sulle ragioni per cui i titoli s ...
Banca Widiba e Candriam, nuovo accordo strategico per la rete
Banca Widiba amplia la sua offerta di prodotti finanziari siglando una partnership con Candriam, gestore globale multi-asset con focus su investimenti sostenibili e responsabili. Grazie all’accordo di distribuzione, la Banca mette a disposizione dei propri professionisti e dei propri clienti una n ...
Fondi, Candriam: l’Aum sale a 158 mld di euro
Il crescente interesse degli investitori per i fondi e le strategie ESG ha portato le masse in gestione totali (AUM) di Candriam, gestore multi-asset globale focalizzato sugli investimenti sostenibili e responsabili, alla soglia record di 158 miliardi di euro a fine 2021, in crescita di 18 miliardi ...
Fondi, nuova nomina per Candriam
Candriam, gestore multi-asset globale focalizzato sugli investimenti sostenibili e responsabili, ha annunciato la nomina di Jörg Allenspach a Global Head of Private Assets Distribution, carica che si aggiunge al suo attuale ruolo di Head of Candriam Svizzera. La nomina riflette sia la crescita cont ...
Asset allocation: come valutare ora il segmento value
“Come avevamo previsto e argomentato a fine novembre 2021, l’aumento dei tassi a lungo termine ha provocato una forte rotazione degli stili. L’appetito degli investitori per il segmento Value, unito alle significative prese di profitto sui titoli Growth, ha generato una sovraperformance de ...
Asset allocation, quando rotazione fa rima con inflazione
“I messaggi inviati dalla Fed in merito all’aumento dei tassi d’interesse e alla riduzione del bilancio hanno condizionato le performance dall’inizio dell’anno. La Fed è diventata aggressiva a metà dicembre e ha confermato la determinazione a combattere l’inflazione durante ...
Fondi, Candriam aderisce alla Net Zero Asset Managers Initiative
Candriam, gestore multi-asset globale focalizzato sugli investimenti sostenibili e responsabili e riconosciuto leader di settore nel climate reporting secondo i Principi di Investimento Responsabile delle Nazioni Unite (UNPRI), si è impegnato ad allinearsi e a contribuire al raggiungimento della ne ...
Fondi, Candriam rafforza il team Thematic Global Equity
Candriam, gestore globale multi-asset con focus sugli investimenti sostenibili e responsabili, ha annunciato la nomina di tre nuovi professionisti degli investimenti nel team Thematic Global Equity. Marie Lannoy e Jonas Desomer assumono la carica di Equity Fund Manager, Pierre Vaurice il ruolo di An ...
Obbligazioni e cambiamenti climatici, lo studio di Candriam
Nell’ambito della cattedra di ricerca “Finance Reconsidered: Addressing Sustainable Economic Development“, istituita nel 2019 da KEDGE Business School e Candriam, è stato recentemente completato uno studio sulla finanza climatica. La ricerca, intitolata “ESG & Fixed-Income & ...
Candriam promuove Paulo Salazar a Co-Head of Emerging Markets Equities
Candriam, gestore globale multi-asset con focus su investimenti sostenibili e responsabili, ha nominato Paulo Salazar, già Senior Emerging Markets Equity Analyst e Fund Manager, Co-Head del team Emerging Markets Equities, dopo che Jan Boudewijns, veterano del settore e leader del team da 18 anni, h ...
Fondi, Candriam lancia il Bonds Credit Alpha
Candriam, gestore globale multi-asset con focus principale sugli investimenti sostenibili e responsabili, ha lanciato Candriam Bonds Credit Alpha. Il fondo, che applica un approccio disciplinato alla gestione dei rischi, punta a generare rendimenti positivi costruendo un portafoglio concentrato a el ...
Fondi, Candriam amplia la gamma con un comparto sull’healthcare
Candriam, gestore globale multi-asset con focus su investimenti sostenibili e responsabili, ha annunciato il lancio del fondo Candriam Equities L Life Care, comparto della SICAV lussemburghese Candriam Equities L gestita da Candriam Luxembourg. Il fondo, nel dettaglio, investe a livello globale in u ...
Candriam, una partnership nel nome della sostenibilità
CANDRIAM, gestore globale pioniere da oltre 20 anni nel campo degli investimenti sostenibili, conferma il proprio impegno sul fronte dell’educazione in materia di sostenibilità e diventa supporter dell’Executive Master in Management Sostenibile (ExMiMS) della LUMSA Master School, rafforzando c ...
Candriam: positivi sui mercati periferici, soprattutto sull’Italia
“L’Europa potrebbe registrare un aumento del Pil maggiore del previsto nel quarto trimestre del 2020 grazie in particolare all’accelerazione nella distribuzione dei vaccini e alle politiche fiscali/monetarie. Nonostante i lockdown e le misure di coprifuoco – che stanno certamente ...
Investimenti, c’è del buono nei mercati periferici
Di seguito un commento sui mercati periferici a cura di Nicolas Forest, Global Head of Fixed Income e membro del comitato esecutivo di CANDRIAM. L’Europa potrebbe registrare un aumento del PIL maggiore del previsto nel quarto trimestre del 2020 grazie in particolare all’accelerazione n ...
I mercati azionari continuano la ripresa nonostante il virus e le sue varianti
“I mercati azionari continuano a salire con gli asset risk che sono sostenuti dalle aspettative di nuovi stimoli non solo negli Usa ma anche in altre parti del mondo. La distribuzione del vaccino prosegue con un buon ritmo nel Regno Unito, negli Stati Uniti e in Israele, con più del 30% della ...
Ecommerce, anche un piccolo click essere un grosso problema per il clima
“Da tempo si prevedeva che l’ecommerce sarebbe cresciuto sempre più velocemente nei prossimi anni, la crisi del Covid-19 del 2020 ha semplicemente accelerato il processo. Ma come si può valutare equamente il costo ambientale del boom dell’ecommerce? Oggi che sempre più società ...
Investire nell’idrogeno per un settore dei trasporti sostenibile
“Il settore dei trasporti è responsabile del 25% di tutte le emissioni dirette di Co2 nel nostro pianeta, con le automobili, gli autobus e le moto che pesano per tre quarti di tali emissioni. Il resto dell’inquinamento proviene dall’aviazione e dal trasporto merci. Il trasporto fe ...
Asset allocation: investire con intelligenza (artificiale)
Di seguito un commento sulle opportunità di investimento offerte dall’intelligenza Artificiale a cura di Rudi Van den Eynde, Head of Thematic Global Equity Management di CANDRIAM (qui tutte le notizie). L’intelligenza artificiale rappresenta una fonte di notevole progresso in campo sanitario, i ...
Investire nell’intelligenza artificiale, nuova frontiera dell’healthcare
“L’intelligenza artificiale rappresenta una fonte di notevole progresso in campo sanitario, in quanto migliorerà l’assistenza sanitaria in termini di qualità, accuratezza ed efficienza. Contribuirà a ottimizzare il trattamento e il monitoraggio di molte malattie, ma anche a ridurre i co ...
Titoli di Stato, come mitigare i rischi in un mondo di tassi bassi: i grafici
“Storicamente, I portafogli diversificati si affidavano alla capacità dei titoli di stato di mitigare l’impatto delle correzioni azionarie. Come possiamo vedere, i titoli di stato hanno storicamente fornito un carry positivo (cedola più l’apprezzamento del prezzo dell’obbligazi ...
Investimenti, le A-Share cinesi sotto i riflettori
A cura di Jan Boudewijns Head of Emerging Markets Equity di CANDRIAM Le A-share cinesi, azioni di società con sede nella Cina continentale, quotate in renminbi e scambiate sulle Borse di Shanghai e Shenzhen, hanno aperto una strada agli investitori internazionali che vogliono partecipare al terzo ...
Azionario, le A-share cinesi offrono buone opportunità di investimento
“Le A-share cinesi, azioni di società con sede nella Cina continentale, quotate in renminbi e scambiate sulle Borse di Shanghai e Shenzhen, hanno aperto una strada agli investitori internazionali che vogliono partecipare al terzo più grande mercato azionario al mondo per capitalizzazione con ...
M&A, ecco i driver che spingeranno le operazioni nel 2021
“Il 2020 è stato un anno inaspettato e sorprendente per il risk arbitrage, un anno di sfide, ma con un finale positivo. A marzo ci siamo trovati di fronte a livelli di volatilità estremamente elevati che hanno portato gli spread del risk arbitrage ad allargarsi in modo significativo. È impo ...
Il renminbi può diventare il nuovo dollaro?
“Sia nella guerra commerciale sia nella lotta al Covid-19, la Cina ha chiaramente riportato un successo sul fronte dell’economia interna. Contro ogni probabilità è riuscita a gestire la transizione dalla trappola del reddito medio in cui incappano molti Paesi emergenti, risalendo la catena ...
Candriam, debutto nel private debt
CANDRIAM e la sua consociata New York Life Investments Alternatives (“NYLIA”) annunciano una partnership strategica con Kartesia Management SA (“Kartesia”), società europea specializzata nelle soluzioni di private capital destinate a piccole e medie imprese, e la relativa ac ...
Banche centrali, quanto spazio di manovra hanno ancora a disposizione?
“Di nuovo quest’anno le banche centrali hanno fatto molto più che anticipare le mosse del mercato adottando misure straordinarie per far fronte alla crisi del Covid-19. I tassi sono i più bassi della storia, mentre gli acquisti di asset hanno fatto impennare i bilanci delle banche cent ...