Articoli con tag : industriali
Metalli industriali in ascesa per l’emergenza Covid in Sud America. Gli Etc a Milano
L’emergenza Coronavirus è tutt’altro che terminata (a dispetto del rally dell’azionario). Soprattutto in Sud America dove, contrariamente al resto del mondo, il picco pandemico sembra ancora lontano e con l’area in questione che si approssima ormai a coprire il 50% delle infezio ...
Coronavirus, la teoria dello tsunami: dove investire nella Fase 3
A cura di Davide Marchesin, Investment Director e gestore della strategia Gam Star (Lux) Global Alpha In questa fase di elevata incertezza e volatilità vale la pena di guardare al mercato azionario nel suo complesso e contestualizzarlo all’interno di un frame che semplifica l’evoluzione del mov ...
Bmo: opportunità di ingresso in alcuni settori
A cura di Simon Holmes, Director Multi-Asset Solutions di Bmo Global Asset Management I mercati azionari globali hanno iniziato l’anno con forza, senza dare troppo peso alle le preoccupazioni legate al virus in Cina e raggiungendo nuovi massimi il 19 febbraio. Tuttavia, con la fine di febbraio ...
Trump fa aumentare anche la volatilità dei metalli industriali
La decisione a sorpresa di Trump di imporre nuovi dazi a partire da settembre sulle importazioni cinesi, per mettere sotto pressione Pechino e tentare di “velocizzare” la conclusione della trattativa, non è stata accolta positivamente dai mercati, che temono un effetto negativo sull’economia ...
C’è ancora valore fra i titoli del comparto industriale?
A cura di Morningstar Il settore industriale corre, ma non abbastanza Poco male, dicono gli analisti di Morningstar: in questo modo nel comparto restano delle sacche di valore che possono essere sfruttate dagli investitori. Nel primo trimestre del 2019, l’indice Morningstar Global Industrial ha gu ...
Metalli industriali sugli scudi dopo la pubblicazione dell’indice Pmi servizi in Cina
Quotazioni dei metalli non ferrosi in ripresa in scia ai dati macro cinesi A sostenere i corsi la pubblicazione dell’indice PMI cinese relativo ai servizi, che fornisce ulteriori conferme alla ripresa della principale economia asiatica nel mese di marzo, dopo un primo bimestre 2019 deludente. A da ...
Metalli industriali, pausa del movimento rialzista
“Il rafforzamento del dollaro contro l’euro verso area 1,1350 favorisce storni correttivi per le quotazioni del comparto dei metalli industriali non ferrosi, rendendo più costosi gli acquisti espressi in moneta unica. Tuttavia, l’andamento pare più ascrivibile a pull-back ai livelli di s ...
Torna un po’ di ottimismo sui mercati finanziari, metalli industriali in ripresa
Il lento ma costante progresso nella trattativa commerciale tra Usa e Cina sta ripristinando la fiducia sul mercato delle materie prime che determina un rimbalzo rispetto dai minimi di periodo, evitando il crollo come quello del gennaio 2015. Sono molte infatti le similitudini dell’andamento del r ...
Torna un po’ di ottimismo sui mercati finanziari, metalli industriali in ripresa
Il lento ma costante progresso nella trattativa commerciale tra Usa e Cina sta ripristinando la fiducia sul mercato delle materie prime che determina un rimbalzo rispetto dai minimi di periodo, evitando il crollo come quello del gennaio 2015. Sono molte infatti le similitudini dell’andamento del r ...
Metalli industriali, Goldman Sachs stima un incremento dei prezzi
A cura di Wings Partners Sim Si torna a parlare di metalli e di stime per il 2019, con Goldman Sachs che si conferma ottimista soprattutto per quanto riguarda la crescita dei prezzi del rame per il 2019. Secondo un’analisi della banca d’investimento, il rame è atteso a 7.000 dollari per tonnell ...
Prese di beneficio sui metalli industriali ad eccezione del rame
A cura di Wings Partners Sim In vista del ritorno, settimana prossima degli operatori cinesi e l’avvio della Lme Week, le sedute entranti si preannunciano all’insegna dell’incertezza per il settore dei metalli industriali, in un periodo dell’anno che solitamente vede movimenti erratici delle ...
Prosegue il recupero dei Metalli industriali. View positiva di Goldman Sachs
A cura di Wings Partners Sim Esce allo scoperto Goldman Sachs che, alla fine della scorsa settimana, ha riaffermato la propria view rialzista sul comparto dei metalli di base, proprio mentre le quotazioni hanno avviato in questi giorni una ripresa dei corsi nonostante l’escalation tra Stati Uniti ...
Metalli indistriali ancora a ridosso dei minimi
A cura di Wings Partners Sim Le quotazioni dei metalli non ferrosi hanno registrato un sell-off a metà del mese di agosto, andando in molti casi a registrare nuovi minimi di periodo estendendo le flessioni che si protraevano dall’inizio di giugno. Le ultime due settimane di agosto hanno invece re ...
Gli industriali hanno ancora qualcosa da dire
A cura di Marco Caprotti, Morningstar Conviene ancora cercare titoli da comprare fra gli industriali? La domanda circola fra gli operatori alla luce della situazione del settore e degli ultimi avvenimenti di politica economica che hanno portato il rapporto price/fair value dei titoli coperti dalla r ...
Giappone, occasioni tra i beni di consumo e l’industria
A cura di Morningstar Investire in Giappone con uno sguardo al futuro. Le aziende che promettono di generare elevati rendimenti del capitale in un orizzonte di lungo termine sono le stesse che beneficeranno di importanti macro trend in atto nella regione asiatica. Da una parte, la crescita del reddi ...
Morningstar: “Promossi i titoli del settore industriale”
A cura di Morningstar Gli industriali restano costosi, ma le perdite realizzate nell’ultima ottava hanno fatto emergere alcune occasioni di investimento. Il comparto manifatturiero ha guadagnato quasi il 20% in Borsa negli ultimi 12 mesi ed è scambiato a un rapporto Prezzo/Fair value tra i più a ...
Metalli industriali, fondamentali incoraggianti ma il dollaro torna a pesare
Il comparto dei metalli industriali non ferrosi quotati al London Metal Exchange resta debole nonostante la positiva lettura dei dati cinesi inerenti alla produzione industriale e agli investimenti in capitale fisso pubblicati a inizio settimana. Nel dettaglio, la produzione industriale di Pechino, ...
Morningstar: titoli del settore manifatturiero in miglioramento
A cura di Morningstar La scorsa settimana ha sorriso agli industriali del Vecchio continente. Nonostante da inizio anno abbiano guadagnato circa il 4% (e più del 20% negli ultimi 12 mesi) e le valutazioni siano molto alte, per via di un rapporto Prezzo/Fair value di 1,07 (vedi il Barometro del merc ...
Focus sugli Industriali
A cura di Francesco Lavecchia, Morningstar L’ottava sorride agli industriali del Vecchio continente. Nonostante da inizio anno abbiano guadagnato circa il 4% (e più del 20% negli ultimi 12 mesi) e le valutazioni siano molto alte, per via di un rapporto Prezzo/Fair value di 1,07 (vedi il Barometro ...
Rame oltre i 6.000 dollari in scia all’indebolimento del biglietto verde
Seduta all’insegna dei rialzi per il comparto dei metalli non ferrosi con la maggior parte dei metalli che nella sessione di ieri ha violato al rialzo i livelli di resistenza che fino ad oggi avevano messo un tetto alle quotazioni. Nel dettaglio, come fanno notare gli analisti di Wings Partnes ...
Goldman Sachs rivede al rialzo i target di rame, zinco, nickel e alluminio
La banca d’investimento americana Goldman Sachs ha rivisto al rialzo i target price dei principali metalli industriali. Nel dettaglio, per il rame il prezzo obiettivo a tre mesi è stato alzato a 5.000 dollari per tonnellata dai precedenti 4.300 dollari. Sul nickel il fair value per i prossimi tre ...
L’industria pesante benedice l’esito delle elezioni Usa
A cura di Morningstar Le promesse elettorali di Donald Trump rendono felice l’industria pesante, ma l’incertezza sulle reali possibilità del nuovo Presidente Usa di realizzare il suo programma dovrebbero moderare l’entusiasmo degli investitori. Il piano del prossimo inquilino della Casa Bianc ...
Industriali a basso rischio
A cura di Morningstar Altre nubi si addensano sul settore manifatturiero. Per questo, dicono gli operatori, in Borsa è meglio cercarsi un riparo. L’economia globale è ancora debole e i paesi emergenti sono in fase di convalescenza. I prossimi dati macro a livello mondiale, secondo gli esperti, n ...
Scossa rialzista per i metalli industriali
A cura di Wings Partners Sim Seduta rialzista per il comparto dei metalli non ferrosi che trae beneficio da un recupero della moneta unica rispetto al dollaro favorendo le posizioni in acquisto grazie a un positivo effetto cambio. Tuttavia, se da un lato si riscontra un possibile sostegno rialzista ...
Dove investire nel mercato azionario americano
A cura di Alexandra Walker-Ott, responsabile delle strategie azionarie Usa di Gam Il mercato azionario americano ha avuto un inizio d’anno molto debole a causa delle preoccupazioni per un rallentamento dell’economia globale guidate dalla Cina, dal calo dei prezzi delle materie prime, dal continu ...
Metalli base, tutto dipende ancora dalla Cina
A cura di Nevine Pollini, Senior Analyst Commodities, Union Bancaire Privée – Ubp Nel 2015, finora è l’oro la commodity che ha fatto segnare la miglior performance, su base relativa. Tuttavia, l’andamento del settore delle materie prime resta molto debole. Via via che il mercato si è convin ...
Decorrelati dai mercati con Oyster Market Neutral
Da inizio anno la performance è del 5% per Oyster Market neutral, il fondo aperto che ha la decorrelazione come punto di forza. Bassa volatilità (4,9% quella annualizzata sui tre anni e 4,3% dall’avvio), uno Sharpe ratio di 1,16 a tre anni, con un alpha annualizzato del 6,3% e un beta di -0, ...
Il rame prova a rialzare la testa. I prossimi target tecnici e gli Etc a Piazza Affari
Prova a recuperare terreno, seppure molto timidamente, il comparto dei metalli industriali dopo gli scivoloni delle ultime sedute in scia al rafforzamento del dollaro, nonostante la banca d’affari americana Goldman Sachs continui a rimanere bearish sul settore, giustificando la sua posizione nella ...