Articoli con tag : investitori
Cacciatori di affari, attenzione!
a cura di Ritu Vohora, Investment Director, Equities di M&G Investments Tutti conosciamo quella sensazione di contentezza che ci prende quando sentiamo di aver fatto l’affare, acquistando qualcosa di tanto ricercato ad un prezzo molto conveniente. Nonostante crediamo che vi siano interessanti ...
Volatilità elevata: che impatto ha sugli investitori?
A cura del team Multi-Asset Investment di Schroders Dopo quasi due anni e mezzo in cui i mercati sono stati stabilmente caratterizzati da un basso livello di volatilità, quest’ultima ha cominciato a crescere significativamente dall’estate del 2015. La ragione è da ritrovarsi nel deterioramento ...
State Street: fiducia degli investitori in calo
State Street ha pubblicato i risultati dell’indice sulla fiducia degli investitori (indice Ici) proprietario relativi al mese di febbraio. A livello globale l’ICI è sceso a 106,5 punti, in calo di 2,2 punti rispetto ai 108,7 di gennaio 2016. Un calo trainato da una diminuzione dell’ICI ...
L’Orso non dovrebbe preoccupare gli investitori attivi di lungo termine
di Alessandro Aspesi, Country Head Italia di Columbia Threadneedle Investments Recentemente ho scritto un pezzo in cui ho esortato gli investitori a mantenere la calma ed andare avanti in mezzo alla volatilità dei mercati globali che, in una sola mattina, ha fatto perdere miliardi alle più grosse ...
Cfa Italy Financial Business Survey, ecco i risultati del sondaggio mensile tra i gestori
Gli investitori professionali italiani certificati CFA® rimangono, nel complesso, positivi sulle prospettive dell’economia domestica, sebbene il “Sentiment Index” registri una discesa a 40 punti dal 50,7 del mese scorso. Nel dettaglio delle principali asset class, i tassi di interesse sono pr ...
Perché gli investitori dovrebbero mantenere la calma e andare avanti
di Alessandro Aspesi, Country Head Italia di Columbia Threadneedle Investments I persistenti problemi economici in Cina hanno causato la perdita di diversi miliardi nel solo mercato azionario britannico, ma è in momenti come questo che gli investitori non devono lasciarsi prendere dal panico, poich ...
Le 15 promesse che potrebbero rendere l’industria finanziaria migliore
a cura di Morningstar Fine dell’anno: è tempo di bilanci e di piani per il 2016 nelle società di gestione, nelle banche e nelle reti di consulenza finanziaria. Ma qual è la lista dei desideri che Morningstar vorrebbe fosse sottoscritta da tutti gli operatori del mercato? Il team di giornalisti ...
Risparmio delle famiglie: aumentano gli ottimisti sulle prospettive dell’Italia
Il mood delle famiglie italiane recupera ulteriormente terreno. In particolare, gli ottimisti sulle prospettive dell’Italia risultano in aumento, mentre i pessimisti diminuiscono. È questa una delle principali evidenze dell’edizione autunnale dell’Osservatorio semestrale promosso da Anima Sgr ...
Investire in obbligazioni: i dieci errori tipici dell’approccio tradizionale
di Kevin Corrigan, Head of Fundamental Fixed Income, Lombard Odier IM La ricerca ossessiva del rendimento persiste. Per concentrarsi su qualità e rischio gestito, gli investitori dovrebbero applicare agli investimenti in obbligazioni lo stesso rigore che userebbero per decidere se dare in prestito ...
Guerra delle valute: quali sviluppi avrà nel prossimo futuro questa escalation?
Cosa c’è dietro la recente volatilità sui mercati valutari? Chi sono i vincitori e vinti nell’attuale guerra delle valute? Per quanto tempo potrà proseguire il rafforzamento del dollaro statunitense prima di diventare dannoso per la crescita americana? Quali prospettive vi sono per lo ...
Exane Bnp Paribas: “L’economia si risveglia”
di Pierre Olivier Beffy, Chief Economist di Exane BNP Paribas Essendo un vero fan della serie, seguo con attenzione le anticipazioni sul settimo episodio della saga Star Wars (Il risveglio della Forza) che uscirà a metà dicembre. Oltre a sognare ad occhi aperti di invadere la Morte Nera quando pas ...
Cosa stanno suggerendo i mercati creditizi ai responsabili dell’asset allocation?
a cura di Toby Nangle, responsabile multi-asset e asset allocation, EMEA di Columbia Threadneedle Investments Gli spread creditizi (il rendimento aggiuntivo promesso agli investitori oltre quello offerto da titoli di Stato con scadenze simili) possono contenere importanti informazioni circa le aspet ...
Azionario globale: è ora di passare a una mentalità inflazionistica
di David Eiswert, Portfolio Manager e Global Focused Growth Equity Strategy di T. Rowe Price Come investitori, ne abbiamo passate molte negli ultimi anni. Una crescita apatica e rendimenti bassi, che persistono dall’inizio della crisi finanziaria, hanno influenzato sensibilmente il comportamento d ...
Woehrmann (DeAwm): “Mercati emergenti sotto osservazione”
di Asoka Woehrmann, Chief Investment Officer di Deutsche Asset & Wealth Management Fino a poco tempo fa è stata l’Eurozona a dominare la scena, con i problemi della Grecia a minacciare la sua stessa esistenza, emblema dell’incapacità dell’Europa di trovare soluzioni comuni. I mercati az ...
Strategie attive e income nel cuore degli investitori
I portafogli d’investimento degli intermediari sono ancora composti per la maggior parte da fondi a gestione attiva. È quanto rileva un sondaggio condotto tra gli oltre 110 investitori professionali (gestori patrimoniali e selettori di fondi) che hanno partecipato alla Schroders Investment Confer ...
Ottobre: un mese che si preannuncia cruciale per i listini
di Pierre Olivier Beffy, Chief Economist di Exane BNP Paribas L’attenzione dei mercati nel terzo trimestre del 2015 si è focalizzata sul tanto atteso rialzo dei tassi da parte delle Fed, evento che non si è ancora materializzato. Il rinnovato apprezzamento del dollaro ha innescato degli outflows ...
Continuare ad avere fiducia nelle prospettive dell’Europa?
Sebbene gli attuali timori sull’andamento della crescita globale non siano del tutto privi di fondamento, il team Macro di Exane BNP Paribas ritiene che il rallentamento in corso nei paesi emergenti avrà solo un modesto impatto sull’Eurozona come indica il recente andamento dell’indice Markit ...
È opportuna una maggiore prudenza
a cura di Banca Intermobiliare In questa fase in cui sui mercati sono venuti a mancare alcuni punti di riferimento non è certo stato di aiuto il FOMC della settimana scorsa, che ha di fatto contribuito ad aumentare lo stato confusionale degli operatori. Di fatto, dal meeting di giovedì scorso è ...
Cina: ecco può ristabilire la fiducia degli investitori a seguito del sell-off
di Michael Lai, Investment Director di GAM Le svendite sull’azionario cinese, iniziate attorno a metà giugno e rapidamente intensificatesi a inizio luglio, hanno messo in allarme gli investitori in tutto il mondo. Sebbene molto sia stato detto e scritto su questo tema, è utile considerare la pro ...
State Street: migliora la fiducia degli investitori. Ma solo in Nord America
La fiducia degli investitori secondo State Street mostra un miglioramento: a giugno, l’indice a livello globale è salito a quota 127, 5,6 punti in più rispetto al mese di maggio. L’indice, nel dettaglio, ha registrato un incremento di 11,7 punti in Nord America, mentre è calato di 10,3 pu ...
Cambiamento climatico: Mercer calcola l’impatto sugli investimenti nei prossimi anni
Il nuovo rapporto di Mercer, che prende in considerazione variabili legate al potenziale impatto del cambiamento climatico sugli investimenti, mette in evidenza come gli investitori non ne possano ignorare le implicazioni sui ritorni degli investimenti. La ricerca rivela che gli investitori possono ...
I dati sul Pil Usa sottostimano la vera forza dell’economia
di Pierre Olivier Beffy, Chief Economist di Exane Bnp Paribas Ho recentemente letto il libro di William Greider “Secrets of the temple: how the Federal Reserve runs the country”. Analizzando il comportamento dei mercati finanziari dall’inizio della crisi finanziaria, sarebbe opportuno aggiunge ...
ITForum 2015: i risultati del sondaggio tra i partecipanti
Nei primi mesi del 2015 l’operatività è stata concentrata, soprattutto, su azioni italiani (59% del campione), Etf (32%, aumentato di 7 punti percentuali rispetto allo scorso anno), titoli di Stato ed obbligazioni (30%),valute, azioni estere (+5 punti percentuali) e fondi. E’ quanto emerge ...
Ricerca Ssga: le contraddizioni degli investitori tra rendimenti e rischi di ribasso
State Street Global Advisors ha pubblicato una ricerca globale che mette in luce alcune evidenti contraddizioni nel comportamento degli investitori. La pressione sulla sostenibilità delle prestazioni si traduce per gli investitori in diverse contraddizioni in tre aree principali: asset allocation, ...
Natixis Global AM: le attitudini degli investitori italiani verso rischio e investimenti vanno contro le loro attese di rendimento
a cura di Natixis Global AM Gli investitori italiani sono ottimisti circa il rendimento dei loro investimenti nel 2015, ma molti di essi non intendono assumersi dei rischi e non hanno ancora una chiara pianificazione finanziaria per la loro sicurezza post-pensionamento. Questo gap esistente tra atti ...
L’Investment Barometer di Jp Morgan
J.P. Morgan Private Bank ha rivelato le aspettative degli investitori High Net Worth (HNW) europei nell’ultimo sondaggio condotto tra la clientela private sulle prospettive di rendimento, compresi gli eventi che potrebbero stupire in senso positivo o negativo nei prossimi 12 mesi. Il sondaggio, a ...
La politica “dell’aspirapolvere” della Bce
di Asoka Woehrmann, cio Deutsche AWM L’era glaciale dei risparmiatori I tassi di interesse negativi sono il nuovo territorio dell’economia, ma finora nessun segnale sembra indicare un massiccio esodo di liquidità per evitare i rendimenti sotto zero. Un tempo vigeva la regola aurea che i tassi d ...