Articoli con tag : obbligazionario
Mercati, nuove opportunità nell’azionario e nel reddito fisso
“Dopo un anno straordinario per i mercati nel 2019, l’idea di rendimenti positivi, e talvolta anche a doppia cifra, per gli asset di rischio nel corso del 2020 non rappresentava di certo lo scenario più probabile. Eppure è proprio quello che è successo, anche in un anno che ha subito ...
Titoli di Stato italiani, l’ombrello Bce contro l’incertezza politica
“Il 13 gennaio, Italia Viva – un partner minore della coalizione guidato dall’ex primo ministro Matteo Renzi – si è tirato fuori dalla coalizione di governo, lasciando l’esecutivo senza una maggioranza al Senato. Tuttavia, riteniamo che le elezioni anticipate siano per ora ...
Fino a quando “non ci sono alternative”?
“Fra i possibili temi del 2021, avevamo indicato il processo di normalizzazione dei tassi negli Stati Uniti. Oggi, a distanza di sole tre settimane, il trend appare ancora pienamente in atto, in particolare a seguito dell’accelerazione indotta da un’onda blu democratica ‘a scoppio ...
Come convivere con la volatilità sui mercati del reddito fisso
“Il principale driver dell’anno scorso è stato senza dubbio la pandemia, insieme ai suoi effetti sulla società. La velocità e l’ampiezza dei movimenti sarebbero state comunque inferiori se non avessimo cominciato il 2020 in una condizione così precaria. Dopo anni di intervento dell ...
Titoli di Stato, come mitigare i rischi in un mondo di tassi bassi: i grafici
“Storicamente, I portafogli diversificati si affidavano alla capacità dei titoli di stato di mitigare l’impatto delle correzioni azionarie. Come possiamo vedere, i titoli di stato hanno storicamente fornito un carry positivo (cedola più l’apprezzamento del prezzo dell’obbligazi ...
Interrogarsi sul consenso: sarà vera ripresa nel 2021?
A cura del team Global Fixed Income, Currency and Commodities Group di J.P. Morgan Asset Management Con la partenza delle campagne vaccinali, le prospettive per l’economia mondiale sono più rosee. Gli indici dei responsabili degli acquisti del settore manifatturiero hanno già recuperato terreno ...
Obbligazionario, la parola d’ordine per il 2021 è creatività
“Le ingenti iniezioni di liquidità da parte delle banche centrali sono servite a stabilizzare i mercati del credito globali nel 2020, mentre la ‘corsa alla qualità’ indotta dalla pandemia ha spinto i rendimenti già bassi dei titoli di Stato su livelli ancora più ridotti. La combinazion ...
Il tempo è amico dell’investimento obbligazionario: l’outlook di Dpam
“Tra il 2009 e il 2019 i mercati obbligazionari hanno prosperato grazie al predominio della politica monetaria. Il 2020 è stato l’anno cruciale che ha dato impulso a un vero e proprio modello cooperativo e collaborativo tra politica fiscale e monetaria. In Dpam ci concentriamo sulle imp ...
Etf, le azioni trainano il mercato a novembre
“Le notizie positive, tra cui quelle riguardanti l’approvazione di nuovi vaccini contro il Covid-19, hanno favorito il rally degli asset rischiosi e attratto nuovi flussi d’investimento nel comparto azionario. Le azioni di società domiciliate in diversi paesi ed incluse in varie t ...
Lo spettro del taper tantrum e l’incremento della volatilità
“Se uno dei maggiori rischi che ci aspettiamo nel corso del prossimo anno è il potenziale cambiamento in termini di condotta aziendale a fronte di tassi di finanziamento ai minimi storici, un altro tema da considerare guardando al 2021 è quello spesso definito come taper tantrum“. E ...
Ripresa post-Covid, reddito fisso e azionario: l’outlook 2021 di Columbia Threadneedle
Le prospettive globali per il 2021 a cura di Columbia Threadneedle Investments. Reddito fisso, flessibilità e diversificazione A cura di Gene Tannuzzo, Vice responsabile reddito fisso globale Ricercare reddito negli strumenti di credito. La risposta aggressiva della Federal Reserve statunitense al ...
Usa, Cina, borse e bond, le attese di Ethenea per i prossimi tre mesi
A breve, i rapporti Usa-Cina non miglioreranno, ma avremo meno volatilità Per Andrea Siviero, Investment Strategist di Ethenea Independent Investors, le tensioni tra Stati Uniti e Cina, così come l’incremento dei dazi commerciali, hanno posto grossi problemi all’economia globale nel 2018. Non ...
Tassi ai minimi, debiti alle stelle: come investire nell’obbligazionario
“Il 2020 è stato un anno senza precedenti nella storia economica. Il diffondersi di una pandemia globale ha prodotto la recessione più profonda dalla Seconda Guerra Mondiale ma ha anche fornito la risposta politica più rapida e aggressiva testimoniata in qualsiasi precedente crisi. L’ered ...
High yield, l’alto rendimento non è più così alto
A inizi novembre, il drastico rally delle obbligazioni high yield statunitensi partito dalla fine di settembre ha toccato i minimi con rendimenti al 4,6%, il valore storico più basso per l’indice dei bond ad alto rendimento statunitense dal 2000. E’ quanto evidenzia il Fixed Income Tea ...
Rivalutare l’approccio long/short nella “nuova normalità”. L’analisi di BlueBay
“Dopo più di dieci anni di mercati relativamente stabili, il mondo degli investimenti è cambiato drasticamente con l’arrivo del Covid, che ha innescato livelli di volatilità che non si vedevano dalla crisi finanziaria del 2008. Il rapido aumento della volatilità ha fatto sì che gli inve ...
Mercati obbligazionari, non è ancora il momento di capitalizzare i guadagni
Forze fondamentali opposte segnalano che, al momento, il futuro è denso di incertezze. Lo E’ quanto notano gli analisti del team Global Fixed Income, Currency and Commodities Group di J.P. Morgan Asset Management analizzando i mercati obbligazionari. I ribassisti sostengono che la pandem ...
Azionario, un mix di growth e value per superare la crisi
“Gli sviluppi dell’economia e del mercato azionario nel 2021 dovrebbero essere dominati dal prolungamento degli stimoli monetari. Alla luce del massiccio aumento del quantitative easing promosso da Fed e Bce durante la seconda metà del 2020, per l’anno prossimo possiamo aspettarci svilupp ...
Mercati obbligazionari: si affaccia il rischio di un rialzo dell’inflazione
Per la prima volta in molti anni, il mondo potrebbe essere sull’orlo di un’inflazione in costante aumento. L’impatto della pandemia di Covid-19, unito alle crescenti tendenze inflazionistiche e alla forte crescita dello stimolo monetario, potrebbe spingere l’inflazione a livelli ...
Corvino (Zest): attendiamo sovraperformance dell’Europa nel prossimo futuro
““I titoli esposti a tecnologia e consumo discrezionale sono forti negli indici americani ma non in quelli europei. La carenza di performance di questi comparti potrebbe allora agevolare una sovraperformance dell’Europa nel prossimo futuro”. È l’analisi di Pasquale Corvino, gestore di ...
Dws: nel 2021 forte ripresa economica dopo il pesante calo del 2020
Anche se il numero di nuovi contagi da coronavirus è ancora allarmante, Dws guarda al 2021 con grande ottimismo, sia per quanto riguarda lo sviluppo dell’economia reale sia per le opportunità sui mercati dei capitali. Stefan Kreuzkamp, Chief Investment Officer di Dws, ha riassunto le premess ...
Debito emergente e non solo: le occasioni del mondo post-Covid
“Il recente annuncio del vaccino di Pfizer (seguito rapidamente da quello di Moderna) ha cambiato completamente le carte in tavola sotto ogni punto di vista. Il tasso di efficacia del 95% segna l’inizio della fine del Covid-19. Se un anno fa nessuno poteva immaginare un mondo travolto da una ...
Nel 2021 non ci sarà alternativa all’azionario. L’outlook di BlueStar
Mai come quest’anno è assai facile, e difficile al tempo stesso, fare una previsione per l’anno prossimo. Tutto può succedere, soprattutto in presenza di una variabile totalmente esogena come una pandemia, ma è altamente probabile che il 2021 sarà un anno migliore di quello appena trascorso. ...
Azionario, outlook 2021 “cautamente positivo” da Raiffeisen Capital Management
“Per il 2021 abbiamo delineato tre considerazioni di base che sostengono un outlook cautamente positivo sull’azionario. In primo luogo, ci aspettiamo una ripresa dell’economia nel medio e lungo termine, nonostante le incertezze che la limitano nel breve termine. In secondo luogo, a fav ...
Vaccini in arrivo, come riposizionare i portafogli?
“I principali mercati azionari hanno riacquistato quasi il 20% in meno di due settimane. I principali indici mondiali (S&P 500, EuroStoxx 50, Cac 40) hanno dunque rotto i trading range in cui erano rimasti confinati per mesi, il che è molto incoraggiante per il medio termine. Il rally è ...
Asset class e vaccini, Axa IM: troppo presto per prevedere un mercato rialzista d’attacco
“Dall’inizio dell’anno i rendimenti sono stati positivi. Dal mese di marzo i mercati sono stati trainati da due elementi fondamentali: la reazione rapida e di ampia portata da parte delle banche centrali e dei governi e la convinzione che la scoperta di un vaccino fosse possibile. Il primo ...
Reddito fisso, come si è giunti a rendimenti così bassi?
“I mercati hanno tratto vantaggio dall’esito delle presidenziali negli Stati Uniti e dagli sviluppi positivi delle ultime settimane che riguardano l’arrivo di un vaccino anti-Covid. Dinanzi a questo mix di buone notizie, le risposte dei diversi segmenti del mercato globale a reddito fisso ...
A caccia di opportunità nel reddito fisso ai quattro angoli del mondo
“L’aspetto migliore di una strategia obbligazionaria flessibile globale è che non è vincolata a un indice o alla geografia o a un tipo di credito. High yield, investment grade, titoli di Stato dei mercati sviluppati o dei mercati emergenti: ci si può muovere ovunque si vedano le migli ...
Ripensare la dinamica dei tassi dopo il vaccino anti-Covid
I risultati che arrivano dalla sperimentazione del vaccino di Pfizer, che ha superato ogni aspettativa con un tasso di efficacia del 90%, rappresentano un punto di flessione importante perché consentono al mercato di immaginare un’economia post-pandemica. Bisognerà attendere un po’ prima che l ...
Finanza sostenibile, ecco quanto impattano i fattori Esg sull’obbligazionario
Per il terzo anno consecutivo, Banor Sim insieme alla School of Management del Politecnico di Milano ha portato avanti una nuova ricerca in ambito Esg, che si concentra sul mercato obbligazionario. Dopo le precedenti analisi più puntuali prima sul mercato azionario, poi su quello obbligazionario, ...
Mercati obbligazionari, nessuna spinta immediata al rialzo dopo le elezioni Usa
“La settimana scorsa è stata come un giro sulle montagne russe: il mercato ha continuato il suo rally nonostante un’’Onda Blu’ fosse diventata improbabile e non fosse emerso nessun risultato chiaro dalle elezioni Usa alla chiusura dei mercati di venerdì”. E’ quanto ...