Articoli con tag : pagamenti digitali

Certificati, settore pagamenti digitali: i margini di crescita restano alti

di Redazione

Nel 2020 l’uso di metodi di pagamento digitali è accelerato: secondo uno studio della Federal Reserve sulle abitudini di pagamento dei consumatori americani, la quota di persone che usano il denaro contante è scesa dal 26% del 2019 al 19% del 2020. Dallo stesso sondaggio emerge un altro elemento ...

continua

Etf, da Rize un nuovo strumento sul settore dei pagamenti digitali

di Redazione

Rize ETF, emittente specializzato nella costruzione di ETF tematici in Europa, ha presentato un nuovo ETF rivolto all’economia dei pagamenti digitali. Il Rize Digital Payments Economy UCITS ETF (PMNT) è il primo ETF del suo genere incentrato sia sui pagamenti digitali che sulla fiorente econo ...

continua

Fintech, nuova partnership tra Piteco e PayDo

di Redazione

Nuova collaborazione all’insegna dell’innovazione nel mondo della tesoreria aziendale: Piteco (PITE:IM; ISIN: IT0004997984) presenta la partnership con la fintech italiana PayDo, pensata per portare al proprio importante parco clienti tutto il valore aggiunto dell’innovativo sistema di D ...

continua

Fintech, tre aree chiave per la crescita nel 2021

di Stefano Fossati

“Nel giro di pochi anni, il Fintech è passato dall’essere una tipologia d’investimento di nicchia a una delle tematiche più ambite dagli investitori azionari. La maggior parte dei trend strutturali sottostanti si è sviluppata molto più velocemente di quanto inizialmente previsto. Per e ...

continua

Camilleri (Matica Fintec): “Quotiamo a forte sconto rispetto ai competitor esteri”

di Gianluigi Raimondi

Sandro Camilleri, presidente di Matica Fintec, illustra ai microfoni di Finanza Operativa Idee per Investire il modus operandi, le carattistiche e le prospettive della società quotata sul mercato Aim Italia. ...

continua

Banca Widiba, alleanza con Nexi per i pagamenti digitali

di Redazione

Banca Widiba sceglie le soluzioni di Nexi per supportare i clienti dei consulenti finanziari: l’accordo tra la Banca online del Gruppo MPS e la PayTech leader in Italia, infatti, prevede la possibilità, per i merchant, di usufruire di servizi e soluzioni per accettare pagamenti in modo digita ...

continua

Nexi, trattative in esclusiva per una fusione con Nets

di Stefano Fossati

Nexi annuncia di aver concordato con Nets un periodo di esclusiva delle negoziazioni per raggiungere, nei prossimi 10 giorni, un possibile accordo vincolante tra le parti per un’operazione di fusione tra i due gruppi attivi nel settore dei pagamenti digitali in Europa. L’integrazione di Nexi con ...

continua

Negozi monomarca, cambiare per sopravvivere

di Luca Spoldi

Commercio al dettaglio post coronavirus E’ da domanda che molti imprenditori si fanno in questo momento: vale la pena investire ancora in un negozio monomarca (in particolare, ma non solo, di abbigliamento), dopo la crisi causata dal Covid-19 e viste le prospettive di possibili nuove ondate in aut ...

continua

Pagamenti digitali, difficile possa crescere leader globale

di Luca Spoldi

Difficile creare società di pagamento globali E’ possibile dar vita ad una società di pagamenti veramente internazionale? Fino ad oggi è stato difficile dato che ogni volta che si espandono in un nuovo paese, le società di pagamento devono affrontare un quadro regolamentare specifico, il che r ...

continua

Pagamenti digitali, Deutsche Bank integra Google Pay

di Redazione

Deutsche Bank accelera sui pagamenti digitali ampliando le soluzioni per i propri clienti in Italia con l’integrazione di Google Pay, il servizio di Google che permette di pagare in modo semplice, veloce e sicuro sui siti, nelle app e nei negozi, attraverso i dispositivi Android. Google ...

continua

Pagamenti digitali, il 2020 sarà finalmente l’anno decisivo?

di Stefano Fossati

A cura di Valeria Portale e Giorgia Sali dell’Osservatorio Innovative Payments del Politecnico di Milano Forse sì, il 2020 potrà essere un anno importante per i pagamenti digitali. Martedì 17 dicembre 2019 è stato approvato in Senato il Decreto Legge n. 124/2019 del 26 ottobre relativo all ...

continua

Guerra al contante, la Legge di Bilancio 2020 “dimentica” l’innovazione

di Stefano Fossati

Nell’ultima versione della Legge di Bilancio 2020 di “innovazione” è rimasto ben poco. Niente più startup dentro ai Pir, tanto per fare l’esempio più eclatante: attraverso un decreto correttivo è stato infatti cancellato l’obbligo a investirne una parte in venture capital. Ma non solo. ...

continua

Crescono i pagamenti digitali, ma diminuisce l’emissione di nuove carte di pagamento

di Stefano Fossati

Nel 2018 il 37% dei pagamenti effettuati dalle famiglie italiane è stato perfezionato con carta di credito o debito, per un giro d’affari complessivo di 240 miliardi di euro e in crescita su base annua del 9%. Sono questi i dati dell’Osservatorio mobile payment del Politecnico di Milano present ...

continua

Pagamenti digitali, le banche rischiano di perdere il 20% dei ricavi

di Hillary Di Lernia

Secondo lo studio di Accenture “Banking Pulse Survey: Two Ways To Win”, per le banche europee è a rischio il 20% circa dei ricavi provenienti dai pagamenti, messo in pericolo dalla crescita delle transazioni digitali e della concorrenza di altri player nel mercato dei pagamenti, che diventano s ...

continua

Libra, Facebook e non solo: valute e pagamenti digitali a rischio

di Stefano Fossati

A cura di Howie Li, Head of ETFs, Index funds di LGIM Facebook ha da poco rivelato i primi dettagli sulla sua, a lungo attesa, valuta digitale: Libra. Libra non è la prima moneta digitale in assoluto, né, con ogni probabilità, sarà l’ultima, ma si distingue per il suo potenziale. Non solo Face ...

continua

Nexi in fibrillazione a Piazza Affari in scia al risiko dei pagamenti digitali

di Gianluigi Raimondi

Attenzione a Nexi: l’ex Cartasì da poco sbarcata su listino azionario italiano forte di una capitalizzazione di oltre 5,5 miliardi di euro che la candida ad un ingresso nel Ftse Mib in occasione del prossimo ribilanciamento del paniere dell’indice, potrebbe muoversi in borsa grazie alla ripresa ...

continua

Pagamenti digitali, investitori sempre più caldi anche in Italia

di Luca Spoldi

Pagamenti digitali piacciono agli investitori Il settore dei pagamenti digitali interessa sempre più gli investitori, che ricercano nuove società su cui puntare anche in Italia. La conferma viene non solo dall’andamento dell’Ipo di Nexi (l’ex Cartasi) che avrebbe ormai registrato domande da ...

continua

Pagamenti digitali, ricerca dell’Istituto Cattaneo

di Max Malandra

L’Istituto Cattaneo ha di recente pubblicato un proprio report sui sistemi di pagamento elettronici in Italia. “La ricerca dell’Istituto Cattaneo dimostra come lo sviluppo dei pagamenti elettronici stia progressivamente diventando una realtà consolidata nel nostro Paese e che la conoscenz ...

continua

I pagamenti digitali crescono a doppia cifra, ma in Italia manca l’educazione finanziaria

di Gianluigi Raimondi

“Nel 2017 i pagamenti digitali in Italia con carte di pagamento sono cresciuti di oltre il 10%, raggiungendo i 220 miliardi di euro: un incremento reso possibile dallo sviluppo dei canali e-commerce che stanno caratterizzando il mondo dei consumi”. Così Francesco Luongo, presidente di Consumers ...

continua

Consumatori digitali: gli italiani conoscono poco i propri diritti

di Finanza Operativa

I consumatori digitali conoscono poco i propri diritti. È questo il dato che emerge da un’indagine condotta da YouTrend per conto di C4DiP. Se, infatti, da un lato l’ecommerce cresce del 16% nel 2018 e l’utilizzo della moneta elettronica negli ultimi anni ha visto un’accelerazione considere ...

continua

La guerra al contante? È un errore

di Redazione

Contenuto tratto da www.bluerating.com Lo scorso 1 giugno un blocco di alcune ore delle carte di credito Visa ha generato notevoli difficoltà in molti Paesi europei. Non è che stiamo andando incontro a rischi rinunciando al contante? M. V., Milano La domanda pone una questione niente affatto da so ...

continua

Fintech: Wirecard in borsa pesa ormai quanto Deutsche Bank

di Luca Spoldi

Wirecard insidia Deutsche Bank Che le società fintech si preparassero a fare concorrenza alle banche tradizionali era evidente da tempo, che Wirecard potesse arrivare in pochi anni a valere più di un colosso come Deutsche Bank in borsa sembrava quasi impossibile ancora fino a pochi anni fa. Ma a 1 ...

continua

Jiffy, accordo sui pagamenti con Iper, UBI Banca e SIA

di Redazione

Jiffy, il servizio che permette di pagare la spesa via app, è adesso disponibile in tutti i 27 punti vendita di Iper – La grande i (Gruppo Finiper), grazie a UBI Banca e SIA. L’innovativo metodo di pagamento cashless, dopo un primo lancio negli ipermercati di Seriate, Orio al Serio, Rozzan ...

continua

Pagamenti digitali, il 36% dei consumatori usa ancora la carta di credito

di Finanza Operativa

a cura di Pwc La digitalizzazione sta rivoluzionando le abitudini del cliente verso la propria banca: sempre più consumatori utilizzano app bancarie per effettuare operazioni di pagamento oltreché consultare il proprio saldo. Allo stesso tempo, si registra una maggiore propensione verso app finanz ...

continua

Pagamenti elettronici, 4 su 10 anche per meno di 5 euro

di Redazione

Nei negozi fisici tre italiani su quattro (75%) preferiscono i pagamenti elettronici, nel 40% dei casi anche per meno di 5 euro. È quanto emerge dall’analisi sulle modalità di acquisto condotta nel nuovo Osservatorio mensile di Findomestic, realizzato in collaborazione con Doxa. Tra chi usa ...

continua

Banca Mediolanum, pagamenti più facili con un Plick

di Redazione

Contenuto tratto da www.bluerating.com SERVIZIO INNOVATIVO – Banca Mediolanum è oggi la prima banca a rendere disponibile ai suoi clienti Plick, l’innovativo servizio di pagamento in mobilità universale, sicuro, tracciabile, irrevocabile e con la stessa versatilità di un assegno bancar ...

continua

SlimPay introduce la carta di credito per la gestione dei pagamenti ricorrenti online

di Redazione

SlimPay è costantemente alla ricerca di soluzioni tecnologiche all’avanguardia per rendere il processo di pagamento dei modelli di commercio “a sottoscrizione” sempre più semplice ed efficace, indipendentemente dal metodo di pagamento offerto dal merchant e preferito dall’u ...

continua

Osborne Clarke: consumatori preoccupati per la sicurezza dei pagamenti mobili

di Redazione

Contenuto tratto da www.bluerating.com PAURA PER LE POSSIBILI FRODI- Secondo quanto emerge dall’indagine di Osborne Clarke, tuttavia, le paure legate alla privacy e alla sicurezza dei dati personali potrebbero rappresentare un ostacolo a un mondo di pagamenti completamente cashless. L’81% di chi ...

continua

Unipol Banca e Visa lanciano il primo braccialetto per pagamenti elettronici in Italia

di Redazione

L’adozione dei dispositivi mobile per gestire le proprie finanze personali, effettuare disposizioni bancarie o pagamenti continua a espandersi, e il 74% degli italiani utilizza i loro dispositivi mobile per tenere traccia delle proprie entrate e uscite finanziarie e per effettuare pagamenti qu ...

continua

Le rate del finanziamento ora si pagano anche nei punti SisalPay

di Redazione

Fiditalia ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Sisal, storica impresa italiana che, attraverso il brand SisalPay, è leader nel mercato dei Servizi di Pagamento. Le rate dei finanziamenti Fiditalia potranno essere così pagate anche presso gli oltre 40.000 punti SisalPay tra bar, tabacchi ed edi ...

continua
NEWSLETTER
Iscriviti