Articoli con tag : Poste

Eurovita, due ipotesi sul tavolo. Una coinvolge le reti, Poste sullo sfondo

di Redazione

Pubblichiamo di seguito una nota di Equita  che fa il punto sulla situazione Eurovita. Due alternative allo studio per Eurovita con la mediazione del MEF Secondo MF su Eurovita ci sarebbero due scenari allo studio con il coinvolgimento del MEF come mediatore. Il primo vedrebbe un coinvolgimento imp ...

continua

Intesa e Poste confermate negli indici di sostenibilità Dow Jones

di Redazione

Per il dodicesimo anno consecutivo Intesa Sanpaolo è stata inclusa negli indici finanziari Dow Jones Sustainability World Index e Dow Jones Sustainability Europe Index, tra i più importanti indici borsistici di sostenibilità mondiali ed europei. Gli indici includono le migliori società rispettiv ...

continua

Poste: stallo su alcuni buoni fruttiferi postali, interviene Codacons

di Redazione

Cronaca Lombardia e Nazionale: Codacons segnala che “moltissimi consumatori stanno avendo problemi a riscuotere alcuni buoni postali fruttiferi a causa del fatto che gli intestatari dei medesimi sono purtroppo deceduti nel frattempo”. Come riporta la stessa associazione “i buoni po ...

continua

Raccomandazioni di Borsa: i Buy di oggi da Azimut a Poste

di Redazione

Banca Akros valuta buy: Azimut (Buy) April net inflows are in line Target price: EUR 26.00 CNH Industrial (Buy) North American AG registrations fell even in April Target price: EUR 18.00 Neodecortech (Buy) Q1 22E preview: strong top line; profitability possibly impacted by cost inflation Target pric ...

continua

Fondi, la corsa non si ferma. Amundi si prende il primato

di Gianluigi Raimondi

Per i fondi aperti sono due anni di crescita ininterrotta, secondo quanto rilevato da Assogestioni: marzo è stato il ventiquattresimo mese consecutivo concluso con flussi netti positivi per 2,2 mld di euro. Questa cifra consente di controbilanciare il risultato complessivo del mese che chiude con u ...

continua

Consulenti, c’è posto alle Poste

di Redazione

Per i consulenti finanziari, c’è posto alle Poste. E’ quello che si evince dalla conference call del gruppo Poste Italiane, durante la quale l’amministratore delegato, Matteo Del Fante, ha illustrato agli analisti i dati di bilancio del 2021 e fornito aggiornamenti sul procedere d ...

continua

Io, consulente di Poste, vi scrivo perché non cambierei mai società

di Redazione

Dopo avere recentemente raccontato l’orgoglio di appartenenza da parte di un consulente di Bnl Bnp Paribas LB, vi proponiamo una lettera inviataci da un lettore che parla della propria esperienza positiva come consulente in Poste Italiane. Vi invitiamo come sempre a scriverci le vostre valutazioni ...

continua

Consulenza: Poste e M&G scommettono su Moneyfarm

di Redazione

MFM Holding Ltd (Moneyfarm), società internazionale di investimento con approccio digitale, annuncia di aver completato un nuovo round di finanziamento del valore di circa €53 milioni (£44,1 milioni). L’aumento di capitale è stato sottoscritto da M&G plc (M&G), “lead investor”, ...

continua

Fondi, la corsa continua. Amundi, una raccolta al top

di Redazione

Dopo i già ottimi risultati di ottobre, il 2021 si conferma ancora una volta un anno di crescita per l’industria del risparmio gestito. I numeri dell’Ufficio Studi di Assogestioni certificano per il mese di novembre una raccolta netta pari a 7,7 miliardi di euro, con il dato sui flussi in entra ...

continua

Fondi, una raccolta da 10. Intesa schiacciasassi, Poste insegue

di Redazione

Decimo mese consecutivo di raccolta positiva per l’industria del risparmio gestito che a ottobre, come comunica Assogestioni, ha totalizzato flussi netti positivi per 6,4 miliardi di euro, di cui 3,4 miliardi entrati nelle gestioni collettive e 3 nelle gestioni di portafoglio. Questo dato si confr ...

continua

Poste, ora i consulenti sono certificati

di Redazione

Poste Italiane ha conseguito la Certificazione UNI ISO 22222 degli oltre 8.000 consulenti finanziari che assistono i risparmiatori nelle scelte di investimento e la Certificazione di conformità alla UNI ISO 20400 in materia di acquisti sostenibili. Il Gruppo guidato dall’Amministratore Delegato M ...

continua

Poste insegna come scegliere i consulenti

di Redazione

Poste Italiane partecipa al Mese dell’Educazione Finanziaria per contribuire a migliorare le conoscenze dei cittadini in materia finanziaria, assicurativa e previdenziale. Secondo un rapporto dell’Ocse del 2020, l’Italia è ancora indietro per grado di alfabetizzazione in materia di finanza e ...

continua

Mercati, assicurazioni europee: ecco le top picks di JP Morgan

di Gianluigi Raimondi

Generali e Poste Italiane tra le top picks degli analisti di JP Morgan in uno studio sul settore assicurativo europeo, il cui andamento è giudicato nel complesso positivo fino a fine anno grazie anche a risultati semestrali in media migliori delle stime. Nel dettaglio, la raccomandazione per entram ...

continua

Fondi, la raccolta continua a volare. Intesa senza rivali

di Matteo Chiamenti

Non si esaurisce il momento d’oro degli afflussi per il risparmio gestito in Italia. Dopo i gli oltre 5 miliardi di aprile, la raccolta del mese di maggio dell’industria del risparmio gestito, certificata dalla periodica mappa Assogestioni, si è attestata a 6,8 miliardi di euro, portandosi ...

continua

Poste Italiane, aumenti in vista per il personale

di Redazione

È stato siglato ieri sera con tutte le Organizzazioni sindacali il rinnovo del Contratto Collettivo di Lavoro per il personale non dirigente del gruppo Poste Italiane, valido fino al 31 dicembre 2023. L’accordo prevede un aumento complessivo medio mensile di 110euro pro capitee il pagamento di un ...

continua

Polizze, Allianz mette la freccia e sorpassa Poste

di Redazione

2020, anno funesto per le polizze assicurative. Secondo Ania, come riportato da Affari e Finanza, la raccolta premi è scesa del 5%. Non tutti i gruppi sono usciti sconfitti dalla corsa. Infatti sono due le auto che nella classifica relativa allo scorso anno, e quindi chiaramente viziata dagli effet ...

continua

Assicurazioni in Poste, si parte con Unipol e Generali

di Antonio Potenza

Le polizze Rc Auto di Unipol e Generali entrano nell’universo postale. Il progetto di distribuzione guidato da Matteo Del Fante è pronto. Alcuni uffici postali hanno già aperto per la distribuzione, che coinvolge in particolare in modo diretto le compagnie assicurative dei due colossi, rispe ...

continua

Bnl Bnp Paribas e Poste, il nuovo accordo è servito

di Redazione

Poste Italiane S.p.A. e BNL Gruppo BNP Paribas hanno siglato un accordo quadro vincolante per il rafforzamento della partnership nella cessione del quinto dello stipendio o della pensione (c.d. “Crediti CQ”). L’accordo quadro prevede l’acquisizione da parte di Poste Italiane di una partecipa ...

continua

Poste, il nuovo bond va a ruba

di Redazione

Poste Italiane ritorna con successo sul mercato del debito con un’emissione in due tranche di un prestito obbligazionario senior unsecured denominato in euro, destinato a investitori istituzionali, per un ammontare nominale complessivo di Euro 1 miliardo, con un rendimento basso record. L’emissi ...

continua

Oggi su BLUERATING NEWS: un Oscar per Poste

di Redazione

Non perdete la puntata di oggi di Bluerating News, in diretta su Bfc alle 19.00 e disponibile in podcast su Spreaker . Per vedere il tg completo cliccate qui, sul nostro portale Bfc Video (online a partire dalle ore 19.00). Intesa Sanpaolo, il gruppo si difende sul caso RBM e Previmedical Poste, ...

continua

Poste, un bilancio da Oscar

di Redazione

Poste Italiane si è aggiudicata l“Oscar di Bilancio 2020”, il premio dedicato alle aziende più virtuose per qualità e trasparenza della comunicazione finanziaria e per la cura dei rapporti con gli stakeholder. L’Oscar di Bilancio, giunto alla sua 56ma edizione, è organizzato dalla Federazi ...

continua

Poste, trimestrale di lusso e un boccone di dividendo

di Redazione

Poste Italiane chiude i risultati del terzo trimestre con solidi risultati. Come riporta la nota di Ansa, l’utile netto e’ pari a 353 milioni, +10,3% rispetto allo stesso periodo del 2019. +0,8% i ricavi a 2,589 miliardi. L’impatto dell’emergenza Covid si evidenzia invece nei ...

continua

Ftse Mib: la discesa non è a ancora fine corsa. Cinque big cap sotto la lente

di Gianluigi Raimondi

Intervista di Davide Pantaleo (TrendOnline) a Gianluigi Raimondi, analista tecnico e fondatore di FinanzaOperativa.com del 25 settembre 2020 Il Ftse Mib continua a scendere tanto da arrivare oggi ad un passo dall’area di 18.500 prima di risalire un po’. Si aspetta ulteriori cali nel brev ...

continua

Fondi, ad agosto la raccolta accelera il passo. Generali e Poste al top

di Redazione

L’industria del risparmio gestito ingrana la quarta nel mese di agosto. In base ai dati di Assogestioni, gli afflussi accelerano il passo a quota 6,9 miliardi di euro (in crescita rispetto ai 4 miliardi del mese di luglio). Un risultato che porta il saldo da inizio anno a 9,7 miliardi e il patrimo ...

continua

Poste, direttore froda correntisti

di Redazione

I truffatori non vanno mai in vacanza. Come si legge da un articolo de Il Mattino di qualche giorno fa, i militari della Guardia di Finanza del Gruppo Rieti, coordinati dal maggiore Flavia Vitali e diretti dal luogotenente Gianni Colasanti, hanno concluso una indagine nei confronti del direttore di ...

continua

Poste Italiane, un qr-code per sfidare le banche

di Marcello Astorri

Nei piani del governo, l’evoluzione del cashless passa dalla Poste. Come riporta MF Milano Finanza, per incoraggiare i pagamenti digitali l’esecutivo conta molto sulla diffusione del sistema basato su Qr code del gruppo Poste. La società guidata da Matteo Del Fante, infatti, sta avviand ...

continua

Poste Italiane abbandona il canale ribassista. I prossimi target tecnici

di Gianluigi Raimondi

Poste Italiane ha oltrepassato a quota 10,17 la trendline discendente, limite superiore del canale ribassista all’interno del quale era incastrato dalla seconda metà dello scorso novembre, incrociando poi al rialzo a 10,23 euro la media mobile a 21 sedute. Un movimento che conferma il recupe ...

continua

Privatizzazioni allo studio, ma non passerebbero dal mercato

di Stefano Fossati

Secondo il Sole 24 ore il governo si prepara ad aggiornare entro il 27 settembre l’obiettivo di privatizzazioni per il 2019 previsto dal Nadef da 18 miliardi ad almeno 5-6 miliardi, con l’obiettivo di realizzare le cessioni entro fine 2019. Lo ribadisce un report di Equita Sim. L’u ...

continua

Dati Assogestioni, un luglio di festa. Poste uber alles

di Redazione

Ci eravamo lasciati con un giugno frizzantino, caratterizzato da una raccolta netta che era stata positiva per 1,5 miliardi di euro grazie al fondamentale apporto dei fondi aperti (+2,2 miliardi). Ebbene se il sesto mese dell’anno era stato sicuramente positivo, si può dire che i dati Assoge ...

continua

Privatizzazioni del Governo: si torna sul piano Capricorn

di Stefano Fossati

Repubblica torna sul tema privatizzazioni e sul cosiddetto “Piano Capricorn” che punta a spostare le partecipazioni azionarie dal Mef a CdP. Il Governo aveva promesso all`Ue 18 miliardi di euro di privatizzazioni nel 2019 per contribuire alla riduzione del debito pubblico. Come sottoline ...

continua
NEWSLETTER
Iscriviti