Articoli con tag : Spagna
Banche: in arrivo una tassazione addizionale in Spagna
Il primo ministro spagnolo Sanchez ha annunciato l’introduzione temporanea di un’imposizione fiscale addizionale su banche e compagnie energetiche al fine di supportare i cittadini in una fase di forte aumento dell’inflazione. L’annuncio, secondo gli analisti di Equita, potre ...
Fondi, partite le sottoscrizioni del primo comparto tokenizzato in Spagna
Allfunds Blockchain, società di Allfunds specializzata nella creazione di soluzioni digitali attraverso la tecnologia blockchain, e Renta 4 Banco, primaria banca spagnola specializzata in investimenti, gestione patrimoniale, mercati dei capitali e consulenza su operazioni societarie, hanno collabor ...
Banca Sistema: conti disponibili anche in Spagna grazie a Deutsche Bank
Banca Sistema è la prima banca i cui depositi sono stati selezionati da Deutsche Bank in Spagna per il lancio della piattaforma Deposit Market, che consentirà ai loro clienti di investire in depositi fissi di altri istituti finanziari in Europa, senza dover aprire un conto con questi. L’avvio de ...
Investimenti, questa volta la Spagna vince
La Spagna esce sconfitta dagli Europei di calcio. Ma vince in termini di investimenti. Spectrum Markets, il mercato pan-europeo dei certificati, ha infatti pubblicato i dati di giugno relativi al SERIXTM, l’indice sul sentiment degli investitori individuali europei, che mostrano un atteggiamento f ...
UE: Grecia, Italia e Spagna sul podio dei peggiori per Pil 2020
Quest’anno l’economia comunitaria subirà una recessione “di dimensioni storiche”. Ad affermarlo è la stessa Commissione Ue nelle previsioni economiche di primavera. Per l’Eurozona, nel dettaglio, il calo nel 2020 sarà del 7,75%, ma nel 2021 è previsto un rimbalzo im ...
Piano Marshall Ue: Madrid alza la posta, serve fondo da 1,5 trilioni di euro
Spagna propone fondo per ripresa da 1,5 trilioni di euro Anche il governo spagnolo avanza la sua proposta per il “dopo pandemia”, anzitutto chiarendo che la Spagna resterà saldamente ancorata nella Ue, poi preparandosi a chiedere nel prossimo incontro dell’Eurogruppo del 23 aprile il varo di ...
Barthels (Ethenea): “I mercati non temono le elezioni spagnole”
“I mercati sembrano accogliere positivamente la notizia di nuove elezioni in Spagna, stando all’andamento dei credit default swap: una situazione instabile con un governo di minoranza è considerata peggiore di una maggioranza potenzialmente stabile, malgrado il pericolo di rafforzamento del ...
I cambi di governo in Italia e Spagna non sfoceranno in una crisi
A cura di Geoffroy Lenoir, Head of Euro Sovereign Rates, Mutual Funds di Aviva Investors Per gran parte dell’anno, i timori degli investitori sul rischio politico si sono incentrati sulle crescenti tensioni tra USA e Cina e sulla politica del rischio calcolato tra Donald Trump e Kim Jong Un. Nei ...
Europa, torna la calma dopo una settimana movimentata sul fronte Italia e Spagna
a cura di Olivier De Berranger, Chief Investment Officer di La Financière de l’Echiquier Parole identiche, a differenza di un accento, ma situazioni politiche che non hanno granché in comune: la scorsa settimana l’Italia e la Spagna hanno destato non poche preoccupazioni. La situazione italian ...
Italia e Spagna guidano la danza dei mercati, l’outlook di BNY Mellon IM
Di Marco Palacino, Managing Director per l’Italia di Bny Mellon IM La danza dei mercati finanziari dinanzi agli sviluppi politici in Italia e Spagna segue una coreografia prevedibile, in cui è l’incertezza a dettare il tempo di piroette e giravolte. I movimenti dello spread sui titoli di Stato ...
Lazard Freres Gestion: crisi Spagna molto diversa da crisi Italia
Italia e Spagna non così simili Dopo l’Italia, è ora la Spagna a preoccupare i mercati, ma la situazione, nota Julien-Pierre Nouen, Chief economist di Lazard Freres Gestion, “è radicalmente diversa”. Infatti lo scenario macro risulta essere migliore: la fiducia economica è ancora molto alt ...
Elezioni in Catalogna, quale impatto sull’azionario spagnolo?
A cura di Gemma Hurtado San Leandro, Head of Spanish Equities di Mirabaud AM Vale la pena affermare che la resilienza macroeconomia, da un punto di vista globale, sta offrendo molta visibilità alle società sui loro flussi di ricavi per i prossimi trimestri, dando supporto alle valutazioni attuali ...
S&P Global Ratings: per ora la crisi catalana non ha impatti sulle banche
TENSIONI IN CATALOGNA NON PESANO SUI RATING – Le tensioni politiche tra Madrid e la Catalogna per ora non si ripercuotono sui rating delle banche spagnole. Lo ha sottolineato stamane S&P Global Ratings precisando che anche nel caso di CaixaBank e Banco de Sabadell (le due principali banche ...
Spagna, Agenzie di rating in attesa
A cura di Brendan Lardner, active fixed income portfolio manager di State Street Global Advisors Le conseguenze del referendum di domenica sull’autonomia catalana hanno causato un sell-off dei titoli di stato spagnoli e dell’Euro all’apertura dei mercati questa mattina. Mentre i rappresent ...
Catalexit, i possibili impatti sui mercati e sull’euro
A cura dell’Ufficio Studi di Marzotto Sim La vicenda Catalexit ha raggiunto il suo culmine durante lo scorso weekend quando si è tenuto – o non si è tenuto, questa sarebbe la versione ufficiale del governo spagnolo – il referndum sull’indipendenza della Catalogna. In realtà pu ...
La crescita dell’area euro non dipende più solo dalla Germania
A cura di Deutsche AM L’ultima serie di dati sulla crescita economica conferma una situazione che ha iniziato ad emergere già lo scorso anno: la ripresa dell’area Euro si sta ampliando. La Germania è riuscita a superare facilmente durante la crisi dell’euro i momenti di difficolt ...
Nessuno è too big too fail, soprattutto le banche
Di J. Smouha e G. Mivelaz, gestori delle strategie GAM Star Credit Opportunities Sono anni che affrontiamo la questione legata agli importanti sviluppi regolamentari che hanno preso piede nel segmento dei finanziari con la direttiva Basilea 3 e l’evoluzione della SRB (Single Resolution Board), co ...
Obbligazioni societarie globali, occasioni in Spagna e in Italia
Di Peter Bentley, Head of UK & Global Credit di Insight Investment parte di BNY Mellon IM Le valutazioni delle obbligazioni societarie globali hanno raggiunto livelli tali da richiedere sia un’attenta analisi macroeconomica sia una selezione sui dati fondamentali dei singoli titoli perché gli ...
Elezioni in Francia e Italia: una sfida cruciale per l’euro
A cura di Florence Pisani, Head of Economic Research di Candriam L’eurozona registra oggi una ripresa solida e generalizzata. Considerando questa ripresa in prospettiva emergono tuttavia divergenze che non hanno smesso di accentuarsi fra i grandi paesi dell’area: tra la Francia e la Germania da ...
Eurozona, rischi di medio periodo per le divergenze del debito pubblico
A cura di Emile Gagna, Economist di Candriam Investors Group A dieci anni dallo scoppio della Grande Recessione, lo stato dei bilanci pubblici dei Paesi membri dell’eurozona è notevolmente peggiorato. Il difficile salvataggio della Grecia e, soprattutto, l’intervento della BCE nell’estate del ...
Spagna: Bankia e Banco Mare Nostrum presto sposi?
FROBD CERCA DI RECUPERARE FONDI – La Spagna prova a recuperare parte dei fondi bruciati nel salvataggio del suo sistema bancario, imploso sotto i colpi della crisi immobiliare e che dovette essere aiutato con un’iniezione di 41 miliardi di euro di fondi ottenuti dalla Ue nel 2014, attraverso ...
La Spagna studia fusioni bancarie per recuperare aiuti pubblici
FROBD CERCA DI RECUPERARE FONDI – La Spagna prova a recuperare parte dei fondi bruciati nel salvataggio del suo sistema bancario, imploso sotto i colpi della crisi immobiliare e che dovette essere aiutato con un’iniezione di 41 miliardi di euro di fondi ottenuti dalla Ue nel 2014, attraverso ...
Borse europee in calo, pesa tonfo delle banche spagnole
BANCHE SPAGNOLE IN NETTO CALO – Cattive notizie per le banche spagnole: la Corte di Giustizia Europea ha infatti condannato gli istituti iberici a restituire interessi ritenuti indebiti percepiti sui mutui. Al momento Banco Popular Espanol lascia sul terreno il 6,5%, mentre Banco de Sabadell p ...
Europa: divergenza nella periferia
A cura di Pierre Bose Investment Strategist – Chief Investment Office IWM e Marc Häfliger, Investment Strategist – Chief Investment Office IWM, Credit Suisse Gratificante cambiamento positivo in Spagna. Mantenendo un giudizio complessivo di underperform sulle azioni europee, a livello dei paesi ...
A gamba tesa/In Spagna si stava peggio quando si stava… meglio
In Spagna, scrive il sito www.sofiaconfidential.it citando Zeoredge, nessun partito è stato in grado di conquistare la maggioranza dei seggi in parlamento e i due principali schieramenti non hanno raggiunto alcun accordo su un governo di coalizione, così il Paese, come spiega il New York Times, si ...
Spagna, le elezioni non scongiurano il rischio politico. Ora si guarda all’Italia
A cura di Jon Day, gestore obbligazionario globale, Newton Investment Management (BNY Mellon) I risultati delle elezioni spagnole sono sostanzialmente in linea con le previsioni, ma il Partido Popular ha conseguito un margine lievemente migliore delle attese sia in termini di voti (33% vs 29%) sia d ...
Giorni di fuoco tra Brexit ed elezioni in Spagna?
A cura di Jenny Rodgers, M&G Investments I mercati hanno di recente registrato fasi di volatilità elevata, che in alcuni casi sono stati interpretati dai commentatori come conseguenza delle aspettative mutevoli relative all’esito del referendum sull’appartenenza del Regno Unito all’Unione ...
Auto, in Europa il mercato registra il 33° mese consecutivo di crescita
Maggio è stato il 33° mese di crescita consecutiva per l’Europa dell’auto, secondo i dati diffusi dall’ACEA, l’Associazione europea che rappresenta i Costruttori di veicoli, grazie a 1.330.599 immatricolazioni, con un aumento del 15,5% rispetto a 1.152.509 allo stesso periodo dello scorso ...
Europei 2016, le migliori occazioni sull’azionario tra i possibili vincitori
Alla vigilia degli Europei 2016 di calcio in Francia, Schroders analizza le opportunità di investimento più interessanti sui listini azionari dei Paesi favoriti per la vittoria finale. In qualità di gestori di fondi focalizzati sull’azionario europeo, Martin Skanberg (gestore di Schroder ISF EU ...