Articoli con tag : Federated Hermes
Asset allocation: sette motivi per investire ora nel debito emergente
“Gli investitori sul debito emergente si trovano di fronte a un bivio: seguire il consenso abbandonando l’asset class oppure cogliere opportunità senza precedenti per costruire una posizione a lungo termine in un settore ancora esposto ai fattori strutturali di crescita globale. Dal notro p ...
Asset allocation: risk-off in attesa della stagione degli utili
Stiamo registrando un’evidente avversione al rischio da parte degli investitori, accompagnata da revisioni negative da parte degli analisti dinanzi a un insieme di preoccupazioni per le aziende legate all’aumento dei tassi di interesse e alla persistente inflazione che continua ad aumentare. ...
Investimenti, il cambiamento climatico: la view di Federated Hermes
La BCE ha annunciato una serie di misure concrete per integrare le considerazioni in materia di cambiamenti climatici all’interno del proprio quadro politico, dando seguito di fatto all’Action Plan inaugurato lo scorso anno. In questo scenario, ecco di seguito la view di Silvia Dall’Angelo, Se ...
Investimenti, attenzione: un sentiment negativo non significa panico
“Il processo di controllo dell’inflazione ha sempre rischiato di innescare una fase recessiva per l’economia globale. Stando a questo assunto, sembrerebbe che la Fed ci sia riuscita, almeno temporaneamente, con i prezzi delle materie prime crollati dai loro massimi, mentre crescono ...
Asset allocation, obbligazioni: ecco dove trovare opportunità secondo Federated Hermes
“I mercati del credito vengono da una recente fase di solidità. Le pressioni inflazionistiche e la forza del dollaro cui abbiamo assistito di recente suggeriscono che la politica aggressiva della Fed per contenere l’inflazione stia già iniziando a manifestare i propri effetti“. A ...
Asset allocation, Cina: la view di Federated Hermes
Negli ultimi giorni i mercati finanziari sono stati in modalità risk-off, dato che l’attenzione si è spostata dai timori che riguardano l’inflazione a quelli che ruotano intorno alla crescita. Più nello specific: il sell-off del mercato azionario statunitense ha cancellato circa 1500 ...
Investimenti, obbligazioni: la dispersione sarà un tema centrale
“Finora il 2022 sta mostrando un quadro fondamentale completamente diverso rispetto al 2021, un anno a senso unico, caratterizzato dalla mancanza di volatilità e da tassi di interesse e di insolvenza ai minimi storici che hanno portato a una sovraperformance del credito di bassa qualità. Il ...
Asset allocation, emergenti: oltrte alle commodity c’è dell’altro
“L’aumento dei prezzi dell’energia, delle materie prime e dei prodotti agricoli proocurerà danni obiettivi all’economia globale e alle famiglie – soprattutto per quanto riguarda le fasce a reddito medio-basso – mettendo alla prova i governi dei Paesi democratici anch ...
Fondi, da Federated Hermes un comparto sulla biodiversità
Con l’ambizione comune di far crescere la consapevolezza e promuovere la tutela della biodiversità, Federated Hermes ha lanciato il Biodiversity Equity Fund, in collaborazione con il Natural History Museum di Londra. Il fondo è gestito da Ingrid Kukuljan, Head of Impact and Sustainable Inves ...
Investimenti: shock da stagflazione a diverse latitudini
L’attacco russo all’Ucraina è sempre in primo piano. Mentre la tragedia umanitaria continua ad aggravarsi, i mercati finanziari e gli analisti hanno affrontato le implicazioni economiche e politiche degli eventi in corso. I prezzi dell’energia sono rimasti su una forte tendenza al ...
Asset allocation: lo stock picking Esg di Federated Hermes per il lungo termine
Di seguito Ingrid Kukuljan, Head of Impact e Sustainable Investing per la divisione internazionale di Federated Hermes, analizza le opportunità d’investimento sostenibile nel lungo periodo, focalizzandosi su tre storie singole: Novo Nordisk, Xylem e Vestas. Novo Nordisk Novo Nordisk è un’a ...
Investimenti, Russia: opportunità sul digitale più forti delle tensioni geopolitiche
I venti di guerra che soffiano dalla Russia, l’incertezza geopolitica e le tensioni sempre più crescenti al confine con l’Ucraina spaventano i mercati azionari. Il mercato russo è sceso del 25% da ottobre scorso. Il volume degli scambi sui nomi russi a più ampia capitalizzazione è aument ...
Fondi, nuovo gestore per Federated Hermes
Vivek Bhutoria sarà il nuovo co-gestore del fondo Federated Hermes Global Emerging Markets Equity. Lavorerà insieme a Kunjal Gala, Lead Portofolio Manager, e la sua promozione, ad oggi è senior analyst, sarà effettiva dal prossimo 4 gennaio. Vivek ha 14 anni di esperienza nel settore azionario c ...
Fondi, da Federated Hermes un nuovo obbligazionario high yield
E’ ora disponibile anche in Italia il fondo Federated Hermes Climate Change High Yield Credit Fund, una soluzione di investimento che amplia la gamma di prodotti impact della divisione internazionale di Federated Hermes. Il fondo, sviluppato e finanziato grazie alla collaborazione con il fondo ...
Investimenti: quando bad news fa rima con good news
Il rally dei mercati azionari globali continua. La stagione degli utili ha battuto al rialzo le attese e gli ultimi dati sugli indici ISM manifatturieri indica una solida performance del settore all’interno degli Stati Uniti. “In un contesto di questo tipo, qualsiasi preoccupazione che ruoti ...
Direct lending, meglio senior secured o unitranche?
“Per il direct lending il 2021 sarà un anno caratterizzato da un’incertezza continua, sia per i prestatori sia per i potenziali debitori. Sarà un anno in cui la chiave del successo sarà determinata dalla disciplina nei criteri di prestito e dalla disponibilità di forti piattaforme di or ...
Titoli di Stato, che cosa succede se cambia la forma delle curve
“Di recente un’inversione di tendenza in termini di aspettative d’inflazione sta conferendo di nuovo la massima rilevanza all’attività di selezione dei titoli nella mente degli investitori e altrettanta importanza ai Cds (credit default swap, ndr), visti oggi come uno degli strumenti pi ...
Le cinque dinamiche che guideranno l’inflazione dopo il Covid
“Nonostante tutti i tentativi delle banche centrali su scala globale far ripartire l’inflazione nel decennio successivo alla crisi finanziaria globale, i tassi estremamente bassi e le massicce iniezioni di liquidità hanno mantenuto l’inflazione costantemente al di sotto della tipi ...
Quando (e come) la Fed abbandonerà il pilota automatico?
“La riunione della Fed è stata poco movimentata, seguendo il copione dei più recenti meeting della Bce e della BoJ. Sembra le banche centrali stiano cercando di mantenere un basso profilo, nel tentativo di non sconvolgere i mercati finanziari. Hanno impostato il pilota automatico su un model ...
Biden o non Biden, la rivoluzione verde è già partita, spinta da governi e aziende
“Se da un lato il programma del neo-presidente Biden volto a finanziare una vera e propria ripresa verde negli Stati Uniti rappreseneterà di certo un ulteriore elemento catalizzatore per quanto riguarda lo sviluppo e la crescita dei prodotti d’investimento nel segmento Esg e della soste ...
Mercati emergenti, sono le riforme il vero vaccino
“Secondo la Banca Mondiale, i paesi colpiti da grandi epidemie come Sars, Mers, Ebola e Zika hanno registrato un calo del 6% della produttività del lavoro e un calo degli investimenti dell’11% cinque anni dopo l’evento, poiché l’avversione al rischio persistente ha frenato ...
Mercati, per mantenere l’ottimismo è necessario il sostegno fiscale
“Per la terza ondata (che di certo ci sarà e bisognerà quantificarne solo la portata) saremo molto più preparati. Fonte di preoccupazione continuano a essere i numeri sulla disoccupazione e, mentre molte economie sono sfuggite a una condizione di recessione tecnica nel corso del 2020, per e ...
Come convivere con la volatilità sui mercati del reddito fisso
“Il principale driver dell’anno scorso è stato senza dubbio la pandemia, insieme ai suoi effetti sulla società. La velocità e l’ampiezza dei movimenti sarebbero state comunque inferiori se non avessimo cominciato il 2020 in una condizione così precaria. Dopo anni di intervento dell ...
Federated Hermes: stakeholder sempre più al centro delle governance aziendali
“Guardando agli interventi messi a punto da governi e imprese in risposta alla crisi, considerando i diversi gradi di confinamento che continuano a essere adottati in diversi Paesi e in diverse modalità, gli insegnamenti positivi non mancano di certo. Le lezioni apprese dalla pandemia si rive ...
Lo spettro del taper tantrum e l’incremento della volatilità
“Se uno dei maggiori rischi che ci aspettiamo nel corso del prossimo anno è il potenziale cambiamento in termini di condotta aziendale a fronte di tassi di finanziamento ai minimi storici, un altro tema da considerare guardando al 2021 è quello spesso definito come taper tantrum“. E ...
Mercati emergenti, la partita si gioca sempre sulla politica
“Dopo una traiettoria di ripresa sorprendentemente solida nel corso del 2020, i listini dei mercati emergenti sono posizionati per un 2021 positivo in quanto l’Asia settentrionale, che rappresenta la maggior parte del benchmark, ha mostrato una competenza notevole nella gestione della pa ...
Migliora il sentiment, ma occhio al rischio sul comportamento aziendale
“Le aspettative di una solida ripresa nel corso del 2021, insieme ai passi avanti nella lotta contro il Covid, comportano un miglioramento delle prospettive sui fondamentali. Se dunque da un lato le prospettive per il prossimo anno sono positive, è altrettanto importante pensare ai rischi olt ...
Il vaccino della politica fiscale per la crescita nel 2021
“Il 2021 è atteso come l’anno della ripresa, ma la domanda principale riguarda la forma che tale ripresa seguirà: se sarà vigorosa – a forma di ‘W’, date le diverse ondate di Covid – oppure debole – a forma di ‘L’ – o ancora, irregolare R ...
Reddito fisso, come si è giunti a rendimenti così bassi?
“I mercati hanno tratto vantaggio dall’esito delle presidenziali negli Stati Uniti e dagli sviluppi positivi delle ultime settimane che riguardano l’arrivo di un vaccino anti-Covid. Dinanzi a questo mix di buone notizie, le risposte dei diversi segmenti del mercato globale a reddito fisso ...
Il mercato sta superando se stesso dopo le elezioni Usa
“Con le elezioni americane, il maggior evento dell’anno è ormai alle spalle. L’incertezza aumenta sempre il livello del premio per il rischio che gli investitori richiedono per rimanere nel mercato, aspetto che innesca volatilità in concomitanza con quelle fasi che potrebbero spinger ...