Articoli con tag : globale
Da Ubs AM la versione a cambio coperto dell’ETF ESG sull’obbligazionario corporate globale
Ubs AM, tra i leader a livello europeo nel settore degli ETF con copertura dal rischio valutario, ha quotato la versione euro-hedged del suo ETF sull’obbligazionario societario globale sostenibile, UBS ETF – Bloomberg Barclays MSCI Global Liquid Corporates Sustainable UCITS ETF (codice Isin LU20 ...
Basterà un taglio dei tassi Usa a mitigare i timori di un rallentamento globale?
“Benché il settore dei servizi e quello dei consumi privati continuino a sostenere la crescita economica Usa, il conflitto commerciale con la Cina mantiene elevato il livello di incertezza, soprattutto nel manifatturiero”, afferma Frank Borchers, Senior Portfolio Manager di Ethenea, “e le ...
Fed, con il nuovo corso tornano driver di rendimento
A cura di Norman Villamin, CIO Private Banking e Head of Asset Allocation di Ubp Con dati economici deludenti in quasi tutte le regioni del mondo nel quarto dello scorso anno e all’inizio del 2019, non sorprende che, nonostante la ripresa delle azioni globali, le preoccupazioni per un’immine ...
Alluminio, Rusal sgravato dalle sanzioni aumenta l’output. Gli Etc a Milano
Gli Stati Uniti hanno di recente ufficializzato la rimozione delle sanzioni a tre compagnie legate all’oligarca russo Oleg Deripaska, incluso il big one della produzione di alluminio, Rusal, che ha così a sua volta dichiarato l’intenzione di incrementare l’output. Deripaska rimarrà ...
Petrolio: dinamiche di mercato e possibili trend
Di Alfonso Maglio, Head of Research Department di Marzotto Investment House Il petrolio è un mercato estremamente complicato. Si tratta infatti di un mercato globale contraddistinto da molte tipologie di petroli con diverse caratteristiche e influenzato da innumerevoli variabili, sia di caratte ...
Alluminio in stand-by a ridosso della soglia dei 2.000 dollari per tonnellata
Le esportazioni cinesi di allumina nel mese di settembre sono quintuplicate rispetto ad agosto per un totale di 165.839 tonnellate segnando il livello più alto di quest’anno. Tuttavia, la produzione globale di alluminio, secondo i dati dell’International Aluminium Institute, è stato di 5,301 m ...
Indebitamento globale ai massimi storici. Campanello d’allarme per una crisi sistemica
A cura di Wings Partners Sim Lo stato di salute che viene descritto dagli ultimi dati americani, in realtà cela una situazione di difficoltà che presto interesserà i mercati mondiali che potrebbe secondo alcuni analisti sfociare in una crisi del debito. In particolare negli USA le concessioni edi ...
La prosperità sta crescendo, ma non dappertutto
Qual è la vera prosperità e come può essere realizzata, sono domande fondamentali a cui deve rispondere ogni paese. Quest’anno i risultati globali rivelano buone notizie: la prosperità sta aumentando. Ma ci sono grandi sfide per molti paesi e regioni. Il Legatum Institute, un istituto di r ...
Un futuro brillante per l’azionario globale
A cura di Carl Kawaja, Equity Portfolio Manager di Capital Group È stato un anno molto positivo per i mercati diversi da quello statunitense e mi aspetto che ciò continui. Prima dell’inizio del 2017 l’azionario globale ha attraversato un periodo difficile, rimanendo sempre indietro rispetto ai ...
Le materie prime beneficiano dell’impulso della crescita globale
Di David Donora, Responsabile materie prime di Columbia Threadneedle Investments Il contesto molto favorevole ci rende fiduciosi in un significativo rialzo dei prezzi delle materie prime nel 2018. Una più forte crescita economica nei paesi sviluppati e in via di sviluppo, un dollaro statunitense pi ...
La crescita mondiale accelera. Ma non tutti i Paesi sono sincronizzati
La crescita del PIL globale è salita al suo livello più alto durante la prima metà del 2017 rispetto agli ultimi due anni, anche se alcuni dei motori economici della crescita mondiale non sono in sincronia, secondo Euler Hermes, leader mondiale dell’assicurazione crediti. Dall’ultimo report, ...
Crescita globale destinata a restare robusta secondo Credit Suisse
A cura di Credit Suisse Ci aspettiamo che l’economia globale continui a crescere a un ritmo sostenuto nel S2 2017, con prospettive ancora ottimistiche per le principali economie quali USA, Eurozona e Cina. L’inflazione dovrebbe stabilizzarsi nei prossimi mesi prima di tornare a crescere gradualm ...
La digitalizzazione ha cambiato le regole del commercio. Come approfittarne
A cura David Polak, gestore del Capital Group New Perspective Fund di Capital Group Nell’ultimo ventennio la nozione stessa di “società globale” ha evidenziato un’evoluzione. Da un lato esistono le grandi multinazionali tradizionali, che dominano i settori delle materie prime, dei prodotti ...
Azionario globale, va tutto (troppo) bene?
A cura di Scott Berg, gestore del fondo T. Rowe Price Global Growth Equity di T. Rowe Price Mentre gli investitori continuano a incassare gli ottimi rendimenti dell’azionario globale, una fonte di preoccupazione è la volatilità estremamente bassa dei mercati, nonostante le incertezze che anc ...
Tassi Usa, 80% di probabilità di un rialzo a marzo
A cura di Banca del Piemonte Nelle settimane trascorse, la Presidente della FED Janet Yellen e i membri del Comitato non avevano dato chiari segnali sulle intenzioni relative ad un imminente intervento sui tassi. Nelle ultime ore, invece, si è assistito a una veloce inversione di rotta: tramite num ...
Azionario globale, i tre principali rischi 2017
A cura di Jason Pidcock, gestore del fondo Jupiter Asia Pacific Income Già nel corso di quest’anno, ho più volte ribadito che ci sono tre rischi principali per l’azionario globale. Con il 2017 alle porte, rimango della mia idea: i rischi continuano ad essere – senza indicare un ordine di pri ...
Renminbi: nel 2016 crescita stabile
Le ultime rilevazioni del RMB Tracker di giugno mostrano come, nonostante l’utilizzo della valuta cinese abbia continuato a crescere a livello globale, quest’ultima è stata superata dollaro canadese che, con una quota pari al 1.96% dei pagamenti in valuta a livello mondiale, lascia il RMB in se ...
Etp, raccolta di aprile trainata dal reddito fisso e dagli emergenti
A livello globale gli Etp nel mese di aprile hanno registrato una raccolta è stata di 11,1 miliardi di dollari, di cui 3,6 miliardi di dollari per i fondi quotati europei. In particolare, i flussi sul reddito fisso sono stati di quattro volte superiori a quelli dell’azionario. E’ quanto emerge ...
Etp, a marzo raccolta top per i prodotti obbligazionari
A marzo la raccolta degli ETP a livello globale ha raggiunto 45,5 miliardi di dollari. Tale risultato deriva da un incremento di 32,9 miliardi di dollari dei flussi verso ETP quotati negli Stati Uniti e 5,6 miliardi di dollari per gli ETP in Europa, a seguito del record della raccolta di prodotti ob ...
Petrolio, domanda mondiale attesa in crescita
Petrolio in fase di recpero. Merito delle attese di un aumento della domanda globale di greggio che hanno messo in ombra i dati relativi alle scorte salite al livello record dei 517.98 barili. Il ministro del petrolio venezuelano ha poi annunciato che più di 15 Paesi prenderanno parte al progetto t ...
Il trend nei patrimoni dei fondi pensione globali
Secondo il nuovo Global Pension Assets Study elaborato da Willis Towers Watson, il patrimonio dei fondi pensione, con riferimento al totale in 19 mercati, ha raggiunto quota 35,4 mila miliardi di dollari a fine 2015. Il valore degli asset nel corso nel 2015 ha mostrato un trend inverso con valori ma ...
La fiducia degli investitori secondo State Street
L’indice a livello globale è sceso a 106,8, con un calo di 7,2 punti rispetto ai 114,0 del mese precedente. In particolare, l’indice ha registrato un calo in Nord America (da 124,8 a 112,9 punti) e in Asia, dove l’indice è sceso di 9,3 punti attestandosi al livello 100,7. In Europa invece l ...
Etp, raccolta globale verso un nuovo record annuale
A livello globale gli Etp il mese scorso hanno raccolto 36,2 miliardi di dollari e con flussi di 271 miliardi di dollari complessivi da inizio anno rispetto ai 239 miliardi di dollari dello stesso periodo del 2014, il settore rimane posizionato per archiviare un nuovo record annuale. E’ quanto eme ...
Fondi azionari emergenti: ecco i migliori gestori per Citywire
Ecco la nuova classifica di CityWire sui fondi azionari legati alle azioni quotate sui mercati emergenti (Equity – Global Emerging Markets ). Nel dettaglio, nella graduatoria dei gestori di questi comparti autorizzati nel nostro Paese, sul primo gradino del podio si piazzano Roger Merz e Thomas ...
La ricchezza della classe media è raddoppiata e rappresenta il 32% di quella globale
Il Credit Suisse Research Institute ha diffuso oggi la sesta edizione annuale del Global Wealth Report, che si focalizza sullo sviluppo della classe media dall’inizio del secolo. Dal report si evince che le dimensioni e la quantità di ricchezza della classe media sono cresciute velocemente a live ...
Cause ed effetti del sell-off sui mercati globali
“Flash crash”, inizio di una fase di mercato ribassista oppure una sana correzione? Sono solo alcune delle svariate interpretazioni del crollo dei mercati verificatosi nel mese di agosto. Su un punto però, gli investitori sembrano concordare: ci troviamo in un contesto di volatilità. Lo scorso ...
Are We Headed for Another Global Financial Crisis?
a cura di Ron Rimkus, CFA It’s been seven years since the global financial crisis of 2008. Although market volatility has picked up somewhat recently, markets have stayed relatively stable. Major world economies, such as the United States, Japan, China, and the Europe Union, remain sluggish, but ...