Articoli con tag : private equity

Private equity e venture capital: boom di investimenti nel mercato italiano

di Redazione

Ecco di seguito i risultati dell’analisi condotta da AIFI (Associazione Italiana del Private Equity, Venture Capital e Private Debt), in collaborazione con PwC Italia – Deals, sul mercato italiano del capitale di rischio. Raccolta Nel 2022 la raccolta del private equity e venture capital è stat ...

continua

Fondi, Neuberger Berman lancia il terzo Eltif di private equity

di Redazione

Neuberger Berman ha lanciato il suo terzo fondo ELTIF (European Long-Term Investment Fund) di private equity denominato NB Direct Private Equity 2023 ELTIF, dopo il grande successo riscontrato, in termini di raccolta, nel 2022 con il suo secondo ELTIF di private equity. Quest’ultimo lancio amplia ...

continua

Private equity, inizio di 2023 al rallentatore

di Private

Il rallentamento del ciclo economico incide sull’attività del private equity in Italia. Secondo l’ultima rilevazione del Pem-Private equity monitor, Osservatorio della Liuc Business School, a gennaio vi sono stati 24 nuovi investimenti, un dato in sensibile calo rispetto ai 32 di gennai ...

continua

Prosegue la marcia del private equity

di Private

Il rialzo dei tassi non ferma il mercato italiano del private equity. A luglio sono stati annunciati 42 nuovi investimenti, secondo quanto rilevato  dall’Osservatorio Pem della Liuc Business School, appena 3 in meno rispetto a luglio 2021, quando lo scenario macro era decisamente migliore. I prim ...

continua

BlueOrchard lancia una nuova strategia di private equity

di Redazione

BlueOrchard, società leader a livello globale negli investimenti a impatto e parte del gruppo Schroders, ha lanciato BlueOrchard Financial Inclusion Fund, una strategia di private equity che mira a promuovere l’accessibilità dei servizi finanziari alle persone a basso reddito e a mettere in ...

continua

Fondi, private equity: la competenza umana batte i track record

di Redazione

Golding Capital Partners, uno dei principali asset manager indipendenti per gli investimenti alternativi in Europa, ha analizzato la dimensione e la ripetibilità dei rendimenti in eccesso (alpha) degli investimenti in private equity rispetto al mercato azionario. I n collaborazione con il professor ...

continua

Mirabaud AM rinforza la divisione Private Equity

di Gianluigi Raimondi

Chabi Nouri entra nella divisione Private Equity di Mirabaud Asset Management in qualità di Private Equity Partner e gestirà il franchise Lifestyle Private Equity insieme a David Wertheimer, Private Equity Partner e gestore della strategia Mirabaud Lifestyle Impact & Innovation. Grazie alla su ...

continua

Il Private Equity continua a correre

di Redazione

Il private equity ha toccato nuovi massimi nel 2021: il valore delle operazioni di buyout è cresciuto di oltre il 90% rispetto al 2020, superando quota 1.100 miliardi di dollari, spinto dalla dimensione dei deal, più che dal loro numero. Il valore delle operazioni di buyout batte anche il preceden ...

continua

Sorpasso dei private equity sugli hedge fund

di Private

Freccia a sinistra. Nel 2021 il patrimonio gestito dai fondi di private equity presenti sul mercato globale ha superato quello degli hedge fund hedge fund, arrivando a superare i 3mila miliardi di dollari. La ragione principale è data dal cambiamento di natura dei primi, sempre più orientati ad al ...

continua

Hyle Capital investe in Contri Spumanti

di Private

Hyle Capital Partners, attraverso il proprio fondo “Finance for Food One”, è entrata nel capitale di Contri Spumanti Spa, affiancando Paolo Contri in una nuova fase di crescita dell’azienda che trova le sue radici nella lunga storia imprenditoriale di investimenti per lo sviluppo, portata ava ...

continua

Kkr, chi è il fondo che vuole conquistare Tim

di Luigi Dell'Olio

Oltre 400 miliardi di dollari in gestione e partecipazioni di peso in colossi come Wella, Alex Springer e MasMovil. Kohlberg Kravis Roberts & co, meglio noto come Kkr, vuole aggiungere Tim ai suoi portafogli. Non si tratterebbe di una novità assoluta, dato che il fondo statunitense, che ha già ...

continua

Algebris punta sul private equity green

di Private

L’offerta di finanza green cresce giorno per giorno. Algebris, società fondata da Davide Serra (nella foto), si appresta a lanciare un nuovo fondo di private equity che investirà in aziende coinvolte nella transizione ecologica e avrà un raggio d’azione paneuropeo, con un’attenzione par ...

continua

Private equity e venture capital: crescono raccolta e investimenti

di Redazione

Dai dati sul mercato italiano del private equity e venture capital nel primo semestre del 2021 emersi dall’analisi condotta da AIFI, in collaborazione con PwC Deals risulta una raccolta complessiva (sul mercato e captive, cioè proveniente dalla casa madre) pari a 2.827 milioni di euro, in aumento ...

continua

Fondi, primo closing per il nuovo comparto di Edmond de Rothschild Private Equity

di Redazione

Edmond de Rothschild Private Equity e il team d’investimento di ERES hanno annunciato il primo closing del fondo ERES IV, 20 anni dopo la nascita di questa strategia di midcap buyout. Il primo closing di questo fondo ammonta a quasi 300 milioni di euro, provenienti sia da investitori di lunga ...

continua

Il mercato m&a è dominato dal private equity

di Private

Il calo dei multipli conseguente alla crisi pandemica si sta rivelando un’opportunità straordinaria per chi ha denaro in cassa o può accedere ai finanziamenti senza difficoltà. E’ questa una delle ragioni alla base del vero e proprio boom che sta interessando il private equity europeo ...

continua

Asset allocation: una prospettiva sul private equity

di Redazione

Lo scorso anno, di questo periodo, il mercato del Private Equity mostrava una solidità sorprendente grazie anche all’enorme stimolo governativo. Il ritmo della ripresa è stato straordinario e persino migliore delle attese, al punto che il 2021 – in base all’andamento del primo semestre – s ...

continua

Fondi, Finint Sgr lancia un comparto mobiliare chiuso per il private equity

di Redazione

Finint Investments SGR, società di gestione del risparmio del gruppo Banca Finint, ha lanciato Finint Equity for Growth(Finint E4G), il nuovo fondo mobiliare chiuso dedicato al private equity che nasce con l’obiettivo di supportare le PMI italiane in percorsi di crescita di lungo periodo e di ade ...

continua

Neuberger Berman offre il private equity agli investitori retail

di Private

Da una parte le azioni, che quasi ovunque quotano sopra le medie storiche, dall’altra le obbligazioni, che soffrono per i tassi ufficiali a zero (o quasi). Uno scenario difficile per chi è a caccia di rendimenti. In questo scenario sta crescendo l’offerta di asset class alternative. L&# ...

continua

Fondi, NB lancia un Eltif innovativo: private equity mai così accessibile

di Redazione

Neuberger Berman, società di investimento privata, indipendente e interamente controllata dai propri dipendenti, ha lanciato uno European Long-Term Investment Fund (ELTIF) di investimenti di private equity con l’obiettivo di rendere l’offerta globale nel private equity della società ac ...

continua

Mercati, riparte l’M&A ma occhio alla concorrenza dei fondi private equity

di Redazione

Le operazioni di fusione e acquisizione procederanno in Italia a ritmo moderatamente sostenuto, nonostante il clima di sfiducia. A rilevarlo sono i nuovi dati dell’EY Capital Confidence Barometer, l’indagine periodica condotta su oltre 2.400 CEO e vertici di aziende, provenienti da ben 52 paesi, ...

continua

Al private equity piace il calcio (e lo sport in generale)

di Francesco Lavecchia

A cura di Morningstar Il private equity entra anche nel calcio italiano. Solo due anni fa un fondo di investimenti acquisiva per la prima volta una società calcistica della Serie A, l’AC Milan; da settimane si susseguono le voci del forte interessamento di un altro fondo, BC Partners, per l’alt ...

continua

Doorway, chiuso con successo il round di investimento da 400mila euro per Renoon

di Stefano Fossati

Doorway, piattaforma di equity investing online autorizzata da Consob, comunica la chiusura del round di investimento da 400mila euro per Renoon, piattaforma made in Italy per la ricerca di moda sostenibile, con l’obiettivo di accelerare la transizione verso un’industria della moda sostenibi ...

continua

Cirdan Capital, il private equity in un certificato

di Redazione

Mentre le aziende di tutto il mondo si stanno riprendendo dallo sconvolgimento senza precedenti della pandemia di Coronavirus, il private equity potrebbe emergere come una fonte di capitali particolarmente adatta ad aiutare le aziende a superare la tempesta. Si stima che prima della crisi pandemica ...

continua

Mercati, il Private Equity risponde alla crisi

di Redazione

“La crisi non ferma gli operatori del settore del Private Equity e il loro supporto alla struttura imprenditoriale italiana. L’intensa attività di ricerca di nuove opportunità di investimento è dimostrata dal numero di operazioni effettuate nel secondo semestre del 2020, che torna a raggiunge ...

continua

Amundi Pef, ecco un nuovo fondo sulle infrastrutture

di Redazione

Amundi Private Equity Funds (“Amundi PEF”), partecipata al 100% da Amundi, il primo asset manager europeo, annuncia il lancio di una nuova strategia diversificata dedicata alle infrastrutture. Trattandosi di una asset class molto ricercata dagli investitori istituzionali, gli investiment ...

continua

Contro volatilità e bassi rendimenti, le opportunità dell’universo non quotato

di Stefano Fossati

“Qual è il ruolo dei mercati privati nel contesto del coronavirus? Con il contesto degli investimenti che continua a evolversi mentre gli investitori si adattano agli effetti della pandemia, riteniamo che gli asset privati svolgeranno un ruolo strategico sempre più importante nel rafforzamen ...

continua

Europa, il private equity riparte. Ma non tutto insieme

di Marco Caprotti

A cura di Morningstar Se nel primo trimestre dell’anno il private equity europeo aveva potuto contare sulla spinta delle transazioni chiuse alla fine del 2019, prima che la pandemia di Covid-19 esplodesse, nel secondo quarter ha dovuto fare i conti con gli effetti economici del virus. La buona ...

continua

Ciambella di salvataggio dal private equity

di Angelo Deiana

Lo dicono le principali ricerche sul mercato: uno dei problemi difficili della nostra economia e del nostro sistema bancario e finanziario è il dimensionamento imprenditoriale, anche perché viviamo sempre di più in un sistema a rete globalizzato in cui ci sono settori che diventano immensamente g ...

continua

Private equity europeo, i tre driver che guideranno la crescita nel prossimo decennio

di Stefano Fossati

“Riteniamo che nei prossimi dieci anni gli investitori dovranno affrontare due sfide chiave: una crescita disuguale a livello globale, che dipenderà dalle dinamiche locali, e una tendenza alla deglobalizzazione, nata con la guerra commerciale tra Usa e Cina e accelerata dal Covid-19. Questo c ...

continua

Investimenti, i tre driver che guideranno la crescita del private equity europeo

di Redazione

Di seguito un commento sul segmento del private equity europeo e sui tre driver che ne guideranno la crescita nel prossimo decennio, a cura di Richard Damming, Senior Investment Director, Schroder Adveq e Emily Pollock, Alternatives Director, Schroders. Riteniamo che nei prossimi dieci anni gli ...

continua
NEWSLETTER
Iscriviti