Articoli con tag : ripresa
Sarà vera ripresa? La view di Artemis
“Diciamocelo sotto voce, ma sembra che siamo all’inizio di una ripresa economica. Questo non vuol dire che d’ora in poi saranno tutte rose e fiori, dato che l’andamento dell’economia non sarà completamente immune dalle prossime elezioni presidenziali. A tal proposito, è interessante ...
La fine del dogma del pareggio di bilancio sostiene la ripresa. Ma a quale prezzo?
A cura di Alessandro Tentori, Cio di Axa IM Italia Si è appena concluso il regolare esercizio di forecasting e di asset allocation che riassume il contributo dei team di gestione e di analisi di Axa IM. Il quadro che ne emerge vendica in parte la view sulla quale avevamo ragionato qualche mese fa, ...
Cina, la domanda aggregata mostra segni di recupero
Gli ultimi dati sull’attività reale in Cina suggeriscono che la ripresa, già forte dal lato dell’offerta, sembra consolidarsi maggiormente anche dal lato della domanda. Gli investimenti e le vendite al dettaglio erano rimasti indietro, ora hanno invece iniziato a recuperare. Secondo il ...
Indici europei dei responsabili acquisti, a settembre segnali di ripresa nell’industria. Deludono i servizi
Gli indici dei responsabili degli acquisti nell’Eurozona hanno subito un nuovo forte calo nel mese di settembre. L’indice complessivo è sceso da 51,9 punti a 50,1 punti. Sebbene sia ancora al di sopra della soglia di espansione di 50 punti, è appena al di sopra di essa. Il calo dell ...
Rischi all’orizzonte, verso un rallentamento della ripresa
L’andamento della pandemia di coronavirus è ovviamente il primo rischio rilevante di cui tener conto nei prossimi mesi. Al momento, i contagi segnano un aumento in molte regioni. Tuttavia, i tassi dei ricoveri e di mortalità restano bassi, il che esclude l’adozione di misure nazionali di lockd ...
Economie più stabili ma la minaccia del virus persiste
“La ripresa economica assume sempre più la forma di una ‘V’. E anche se in alcune regioni il rimbalzo è stato meno solido, in altre, come in Cina, le condizioni economiche sono tornate in gran parte ai valori pre-Covid (a luglio gli utili industriali hanno segnato un aumento del ...
Allianz GI: verso una pausa nella ripresa, investitori più pessimisti
“All’inizio della scorsa settimana i mercati sembravano indecisi sulla direzione da prendere. Tuttavia, l’annuncio di numerose operazioni di M&A e i primi segnali di un’accelerazione economica (i dati cinesi hanno sorpreso ancora una volta in positivo) hanno smosso le acque. In un pr ...
Mercati, un momento propizio. Ma non durerà a lungo. L’analisi di Allianz GI
A a cura di Stefan Rondorf, Senior Investment Strategist, Global Economics & Strategy di Allianz Global Investors Il terzo trimestre finora non ha deluso le speranze degli investitori. La crescita evidenzia una buona ripresa, anche grazie a politiche monetarie e fiscali estremamente espansive. A ...
Verde o marrone? Anche il colore della ripresa è importante per gli investitori
A cura di Irene Lauro, Economista di Schroders Le emissioni di anidride carbonica sono crollate insieme al calo dell’attività dovuto alla pandemia di Covid-19. L’Agenzia Internazionale dell’Energia (Aie) stima che le emissioni annuali di Co2 a livello globale dovrebbero ridursi di circa 2,5 g ...
Il Covid-19 continua a minare la sostenibilità della ripresa
A cura di Laure Négiar, Gestore del fondo Comgest Growth World di Comgest Nel corso del mese di luglio i mercati globali, guidati dai mercati emergenti, hanno continuato a registrare rialzi in termini di dollari (rimanendo invariati in euro). La stagione degli utili trimestrali, ormai ben avviata, ...
Germania e Cina, ripresa economica più rapida delle stime
Il Governo tedesco prevede che le ricadute economiche del Coronavirus saranno inferiori a quanto previsto in precedenza quest’anno, con la coalizione del governo del cancelliere Angela Merkel che aveva previsto ad aprile un’economia in calo del 6,3% nel 2020, la peggiore recessione dalla Seconda ...
Torniamo a crescere, ma le perdite non potranno mai essere recuperate
A cura di Alex McKnight, Investment Director di Gam Investments Sulla base delle recenti esperienze, un lockdown come quello iniziato a marzo non dovrebbe ripetersi. Abbiamo imparato tutti qualcosa. Alcuni Paesi hanno affrontato la situazione in modo efficiente, altri un po’ meno. Si è giunti ...
Con l’incognita sulla ripresa cresce il rischio populismo
A cura di Mark Dowding, Cio di BlueBay In una settimana relativamente calma l’azionario Usa ha toccato nuovi massimi, con il Nasdaq in rialzo del 30% da inizio anno. Nel corso del meeting di Jackson Hole, i rappresentanti della Fed hanno annunciato alcuni cambiamenti nel suo framework, già ampiam ...
Crollo dei consumi anche a luglio, la ripresa resta un miraggio
La ripresa rimane ai blocchi di partenza e il commercio non taglia il traguardo della ripartenza che al momento è ancora lontano. I valori sono negativi: il mese di luglio si chiude con un trend nelle vendite del -27,7%, che porta il comparto a registrare nei primi 7 mesi dell’anno una contrazion ...
Mutui e prestiti, richieste in ripresa a luglio. Ma lontane dai livelli pre-Covid
L’uragano Covid-19 ha segnato profondamente molti aspetti della società italiana, in particolare l’economia sta faticando a tornare ai livelli pre-Covid. Il nuovo Rapporto sul Credito Italiano – Trends & Insights pubblicato da Experian evidenzia però dati positivi per le diverse categori ...
Tcw: la ripresa potrebbe non essere così veloce come sembra
I mercati scontano una prossima e rapida ripresa dell’economia statunitense. Ma la realtà che ci troviamo di fronte suggerisce che le prospettive potrebbero essere ben diverse. Questo il monito che Tad Rivelle, Chief Investment Officer Fixed Income di Tcw, lancia in questa intervista. Nonosta ...
High yield, i più colpiti dalla crisi guideranno la ripresa
A cura di Mike Della Vedova, co-gestore del fondo T. Rowe Price Funds Sicav – Global High Income Bond di T. Rowe Price Dopo un notevole allargamento durante il sell-off della scorsa primavera legato al coronavirus, gli spread dei bond high yield sono tornati a ridursi, in risposta agli ingenti pac ...
M&G: è ora di ricominciare dalle 3 “R”: ripresa, resilienza, riorganizzazione
“Man mano che ri-emergiamo dalle conseguenze immediate della pandemia, l’entità dei danni diventa sempre più evidente. Il costo in termini di vite umane è molto alto, con il virus che, a quanto risulta, ha causato quasi 750.000 morti ad oggi. Nel frattempo, la prevista contrazione del ...
Ripresa post-crisi, l’Europa questa volta può superare gli Usa
“Gli Stati Uniti storicamente hanno recuperato più in fretta dalle recessioni rispetto all’Europa, ma questa volta le cose potrebbero andare diversamente. Sebbene la risposta fiscale della Fed alla pandemia sia stata significativamente più ampia di quella della Bce, i lockdown in Europa so ...
La ripresa a “V” e l’incongruenza delle valutazioni sui mercati
A cura di Michele De Michelis, Responsabile investimenti di Frame Asset Management Alla fine i mercati dei capitali hanno deciso che questa situazione meritava una “V” e quindi se un mio ipotetico collega avesse dormito dal 20 febbraio a oggi risvegliandosi vedrebbe uno scenario generale ...
Recovery fund, ecco perché piace tanto agli investitori
“Shock straordinari richiedono risposte straordinarie. Sembra andare in questa direzione il fondo temporaneo per la ripresa Next Generation EU. Siamo ottimisti nei confronti di questo piano e crediamo abbia diverse implicazioni per i mercati”. Ne sono convinti Peter A. Goves, Fixed Incom ...
Come costruire l’asset allocation nel post-Covid
“Nel mondo del post-Covid vi sono moltissime incognite, specialmente per quanto riguarda il virus: quando verrà sviluppato il vaccino? Dovremo affrontare una seconda ondata? Sono tutti argomenti molto delicati che continuano ad orientare la propensione al rischio degli investitori, come dimos ...
Cina, la ripresa economica continuerà nel terzo trimestre
“All’inizio del terzo trimestre i dati economici in Cina restano incoraggianti. Sebbene l’indice Pmi dei servizi Caixin, più orientato al settore privato, sia stata moderata, rimane a un livello elevato, segnalando la continuazione di un’attività dinamica nel settore dei serviz ...
BlueStar: il rally dei mercati potrebbe anticipare il recupero dell’economia reale
A cura degli analisti di BlueStar Investment Managers Da tempi non sospetti ci siamo dimostrati preoccupati dalla velocità delle riaperture e dall’atteggiamento molto “sportivo” o fatalista delle persone. “Se mi deve venire il Covid tanto mi viene lo stesso, nel frattempo voglio continuare ...
Ripresa post-crisi, mercati emergenti spinti dalle riforme degli ultimi anni
A cura di Anthony Kettle, Senior Portfolio Manager Emerging Markets di BlueBay Asset Management I mercati globali al momento sembrano in equilibrio tra due spinte opposte: da un lato, l’andamento dei dati economici in miglioramento; dall’altro, i timori su una seconda ondata di Covid-19. Per ora ...
U, V, W, L o J? L’alfabeto dell’economia ai tempi della pandemia
A cura di Bert Flossbach, co-fondatore di Flossbach von Storch La crisi del coronavirus si è abbattuta sull’economia con tutta la sua forza e potrebbe durare ancora a lungo. Come potrebbe manifestarsi una ripresa? Vediamo alcune risposte tramite un gioco di lettere. Durante una pandemia, la pazie ...
Mercati, è il momento di ricercare rendimenti a lungo termine
A cura di Michele Morra, Portfolio Manager di Moneyfarm Il concetto di frontiera è ambivalente per sua natura ed è strettamente legato alla nostra percezione dell’ignoto e dell’incerto. La frontiera rappresenta il limite del mondo conosciuto e al di là di essa si proiettano minacce e opportun ...
Meier (Allianz GI): “Siamo ancora in un contesto di risk-on”
La prima fase della ripresa globale inizia a prendere la forma a V della traiettoria osservata sui mercati finanziari a marzo. Che cosa ci aspetta adesso? Ecco di seguito l’opinione di Greg Meier, Senior Economist Director di Allianz Global Investors. Se seguirà l’andamento dei mercati, la ...
Grant Thornton: pessimismo sul futuro delle aziende, anche in Italia
Per i primi sei mesi dell’anno il network di consulenza internazionale Grant Thornton indica un deciso calo dell’ottimismo da parte delle aziende italiane (-10%) per quel che riguarda le aspettative economiche per i prossimi 12 mesi, con solo il 23% delle aziende ottimiste sulla ripresa. La perf ...
Fugnoli (Kairos): “La ripresa economica sarà graduale, prudente e sobria”
Quando una recessione finisce, uno dei motori principali della ripresa è la domanda arretrata. Il classico esempio è l’automobile. Se è vecchia e malmessa, in tempi normali la si cambia. Se però il posto di lavoro diventa incerto si tiene quella vecchia, spendendo al massimo per qualche ripara ...