Articoli con tag : ripresa economica

Mercati: negli Usa aumentano le preoccupazioni sulla ripresa

di Redazione

Gli ultimi sondaggi relativi all’attività economica di agosto indicano un rallentamento negli Usa. Se guardiamo il sentiment dei consumatori, l’ottimismo è precipitato, almeno stando alla rilevazione mensile dell’Università del Michigan, con l’indice aggregato sceso al min ...

continua

Investimenti: come muoversi tra rimbalzo e ripresa sostenibile

di Redazione

“Sul versante delle politiche fiscali e monetarie, è venuto il momento di abbandonare la prospettiva dettata dall’emergenza e concentrare tutti gli sforzi per creare un’economia più resiliente e in grado di affrontare le sfide future. In termini di investimenti significa che dobbiamo passare ...

continua

Asset allocation: per il secondo semestre puntare sull’Europa

di Redazione

Le misure di contenimento hanno avuto un impatto negativo sulla crescita economica dell’Eurozona nel primo trimestre e stanno rallentando la crescita del secondo trimestre di quest’anno. Tuttavia, si prevede ancora una forte ripresa per la seconda metà del 2021, con l’accelerazione delle camp ...

continua

Asset allocation, multi asset: tre temi per sfruttare la ripresa

di Redazione

L’attuale fase di ripresa post pandemia potrebbe fornire opportunità di investimento sui mercati. Non mancano però  i rischi e il timore di un aumento dei tassi obbliga gli operatori a muoversi con cautela. “In particolare nei prossimi anni, gli investitori multi-asset dovrebbero foca ...

continua

Investimenti, il ritorno dell’oro nero

di Redazione

“Il prezzo del petrolio prosegue nel suo graduale apprezzamento: la crescita economica globale, spinta dall’avanzamento dei piani vaccinali, dovrebbe generare ulteriore domanda nei prossimi mesi“. Ad affermarlo è Massimo De Palma, responsabile team Multi Asset Italia di GAM (Italia) S ...

continua

Mercati, l’Europa deve accelerare nel piano di ripresa

di Redazione

Circa un anno fa, il 18 maggio 2020, Angela Merkel ed Emmanuel Macron annunciavano una svolta storica per la costruzione dell’Europa. Dopo anni di tentennamenti su una serie di temi, dalla politica agricola alla politica estera, dal nucleare all’immigrazione, la coppia franco-tedesca si ricompat ...

continua

Asset allocation: meglio le azioni cicliche per sfruttare la ripresa

di Redazione

Mentre assistiamo alla ripresa dell’inflazione, il mercato azionario è attraversato da scosse di assestamento. “Crediamo siano tre i driver che ci permettono di determinare se l’aumento dell’inflazione stia impattando positivamente l’economia o meno: il livello iniziale di inflazione, ...

continua

Investimenti, dagli emergenti più fiducia in un boom economico globale

di Redazione

Emil Wolter, Gestore del fondo Comgest Growth Emerging Markets di Comgest I rendimenti obbligazionari sono aumentati più velocemente e più del previsto, portando a una contrazione generale dei mercati verso la fine di febbraio. Nonostante ciò, l’indice MSCI Emerging Markets ha guadagnato lo ...

continua

Investimenti: rame per sfruttare la transizione energetica e la ripresa economica

di Redazione

I prezzi del rame continuano a scambiare poco distante dai massimi storici. Diversi i fattori che hanno beneficiato gli acquisti del metallo rosso, in primis le sempre più importanti prospettive di crescita economica nel post-crisi da Covid-19. Ecco di seguito la view, outlook, il quadro tecnico e ...

continua

Investimenti: il rimbalzo economico nel 2021 resta incerto. Su cosa puntare

di Redazione

In Europa stiamo assistendo a ulteriori lockdown. Negli USA vediamo alcuni segnali di una ricomparsa del virus in diversi stati. Cosa significa questo per le prospettive di crescita economica in ogni regione? Le aspettative sulle riaperture e sul conseguente rimbalzo economico sono ancora valide per ...

continua

Gli Stati Uniti superano l’Europa nella crescita degli utili nel quarto trimestre

di Stefano Fossati

“La stagione dei risultati 2020 negli Stati Uniti si sta avvicinando alla sua fase finale, con l’83% delle aziende Usa che ha già comunicato i risultati rispetto al 56% per l’Europa. Le aziende statunitensi stanno registrando un’inversione di tendenza sia nella crescita degl ...

continua

Sprazzi di luce alla fine del tunnel: opportunità nell’high yield europeo

di Stefano Fossati

“Dopo un 2020 all’insegna di alti e bassi per i mercati europei dei titoli high yield, l’anno appena iniziato si preannuncia più stabile. I timori di alti livelli di insolvenze societarie si sono rivelati ingiustificati e nel 2020 l’alto rendimento ha registrato una ripresa, ponendo le ...

continua

Crescita economica positiva nella seconda metà dell’anno, ma resta il rischio volatilità

di Stefano Fossati

“L’innalzamento del tasso dei contagli e le misure di lockdown rischiano di ritardare la ripresa prevista, soprattutto in Europa. L’attività dell’Eurozona nel primo trimestre dovrebbe contrarsi dell’1% su base trimestrale, anche se l’accelerazione delle vaccinazioni ...

continua

I mercati azionari continuano la ripresa nonostante il virus e le sue varianti

di Stefano Fossati

“I mercati azionari continuano a salire con gli asset risk che sono sostenuti dalle aspettative di nuovi stimoli non solo negli Usa ma anche in altre parti del mondo. La distribuzione del vaccino prosegue con un buon ritmo nel Regno Unito, negli Stati Uniti e in Israele, con più del 30% della ...

continua

Piano infrastrutture e crescita, Stati Uniti al bivio tra accortezza e immaturità

di Stefano Fossati

“Non sorprende che lo slancio della reflazione sia stato significativo durante la scorsa settimana sui mercati, mentre le aspettative negli Usa di un voto entro la fine di febbraio per un pacchetto fiscale sponsorizzato da Biden sono diventate consenso. Il tempo per ‘fare le cose in gran ...

continua

Verso la ripresa: dai vaccini segnali di uscita dalla pandemia?

di Stefano Fossati

“Secondo la Federal Reserve Usa, “l’andamento dell’economia dipenderà in larga misura dall’evoluzione della pandemia e quindi anche dall’avanzamento delle campagne vaccinali”. Non potremmo essere più d’accordo e monitoriamo con attenzione gli sviluppi sul fronte dei vacciniR ...

continua

Tecnologici e farmaceutici al centro della ripresa: l’outlook di Cordusio Sim

di Stefano Fossati

“La prospettiva che le campagne di vaccinazione offrano una soluzione medica alla pandemia nel corso dell’anno, consentendo il tanto agognato ritorno alla normalità, sta già avendo i primi effetti sui mercati finanziari. Cresce in modo costante la quantità di persone vaccinate, ma ci ...

continua

Economia, dal secondo trimestre crescita forte ma irregolare tra le regioni

di Stefano Fossati

“Il Pil globale inizierà a crescere in modo robusto dal secondo trimestre 2021, ma il ritmo sarà disomogeneo tra le aree geografiche. Il lento avvio delle vaccinazioni nell’area euro sta richiedendo prolungate misure di lockdown, che ritarderanno la ripresa della domanda interna. Di co ...

continua

Capital Group: è iniziato un decennio di cambiamenti radicali

di Stefano Fossati

“Gli investitori che hanno cavalcato le turbolenze del mercato nel 2020 conoscono il valore della fermezza di fronte alle avversità. Una brutale recessione e un mercato ‘orso’ sono stati seguiti dal rimbalzo più veloce della storia, con i mercati azionari statunitensi che hanno r ...

continua

“La ripresa non sta andando come previsto”: il report di JP Morgan AM

di Stefano Fossati

A cura del team Global Fixed Income, Currency and Commodities Group di JP Morgan Asset Management Poiché la ripresa economica dipende prevalentemente dal successo della campagna vaccinale, i primi dati di Israele che indicano una notevole riduzione del tasso di contagio sulla scia delle immunizzazi ...

continua

La ripresa è online: i casi Alibaba, Amazon e Zalando

di Stefano Fossati

“È probabile che una volta che i negozi, i ristoranti e i bar apriranno di nuovo e supponendo un’ampia disponibilità dei vaccini, la gente si precipiterà di nuovo nell’economia reale lasciando le loro case e tornando alla vecchie abitudini: fare shopping, cenare fuori, andare al ...

continua

Investitori istituzionali, migliorano le prospettive di lungo periodo

di Stefano Fossati

Nonostante l’impatto della pandemia di Covid-19, più di due terzi degli investitori istituzionali europei (67%) sono riusciti a raggiungere o addirittura a superare gli obiettivi di performance degli investimenti prefissati per gli ultimi 12 mesi. La fiducia nelle aspettative di crescita annuali ...

continua

Obbligazioni europee nel 2021, focus su ripresa e politica

di Stefano Fossati

“Il calendario si è aperto alla prima pagina del 2021, e se per quanto riguarda i mercati il nuovo anno al momento appare simile al 2020, all’orizzonte si affaccia una speranza. Stiamo ancora combattendo con i disastri causati dal Covid-19, ma in tutto il mondo sono iniziate le campagne di ...

continua

Dal tasso infezione a quello di vaccinazione: l’outlook 2021 di Robeco

di Stefano Fossati

“Il 2020 si è concluso alla ricerca di una soluzione al ‘trilemma’ tra salute pubblica, libertà personale ed economia. Anche dopo l’inizio del 2021 la questione è rimasta irrisolta. Ma ora c’è un fattore determinante per superare la crisi: la diffusione dei vaccini per il C ...

continua

Azioni europee, il peggio è ormai alle spalle

di Stefano Fossati

“Vi sono motivi di ottimismo per il 2021. Dimenticatevi la ripresa a forma di ‘U’; la lettera del 2021 è la ‘V’ di ‘vaccino’. Secondo il nostro scenario di riferimento, nella prima parte del 2021 in Europa si assisterà alla distribuzione dei vaccini, che c ...

continua

Ubs: investitori più ottimisti grazie ai vaccini e ai risultati delle elezioni Usa

di Stefano Fossati

Gli investitori di tutto il mondo sono sempre più ottimisti circa le prospettive economiche del proprio Paese e per quanto riguarda i mercati azionari. Questi i principali risultati del nuovo studio Investor Sentiment di Ubs, per il quale sono stati intervistati più di 4mila investitori e imprend ...

continua

Usa, le priorità dei primi 100 giorni di Biden

di Stefano Fossati

“Storicamente il mercato azionario statunitense ha ottenuto buoni risultati indipendentemente da quale partito controllasse Washington. Ciò include molti periodi in cui i Democratici hanno governato la Casa Bianca ed entrambe le Camere del Congresso, tra cui spicca il +26% dello Standard & ...

continua

Usa, buon avvio della stagione di reporting: atteso uno slancio degli utili

di Stefano Fossati

“La stagione del reporting circa il quarto trimestre 2020 è appena iniziata. Le aspettative circa l’azionario Usa per il quarto trimestre indicano un andamento annuo degli utili del -7,8%, dopo il -6,5% registrato nel terzo trimestre: una crescita annuale positiva inizierà a essere visibil ...

continua

Vaccini, ripresa economica, politica monetaria: il 2021 in 10 domande secondo Natixis

di Stefano Fossati

A cura di Esty Dwek, Head of Global Macro Strategy di Natixis IM Solutions Il vaccino funzionerà? Sì. Anche se è verosimile attendersi degli intoppi, crediamo che la diffusione dei vaccini sarà generalmente regolare e speriamo che una quota ampia della popolazione a rischio possa essere vaccinat ...

continua

Economia post pandemica, “ripresa a forma di ‘K’ a vantaggio delle grandi imprese”

di Stefano Fossati

A cura di Sandy Brian Hager (City University of London) e Joseph Baines (King’s College) Quando la pandemia da Covid-19 ha colpito per la prima volta, sembrava che, per certe imprese, fosse finalmente arrivato il giorno della resa dei conti. Per anni, esperti e politici avevano messo in guard ...

continua
NEWSLETTER
Iscriviti