Articoli con tag : lotti minimi
Mercati: i nuovi bond corporate della settimana sotto la lente
Per una decina di giorni dopo ferragosto i mercati sono stati condizionati dall’incontro dei banchieri centrali a Jackson Hole ed in particolare vi era l’attesa per quanto avrebbe detto il governatore della Fed, sulla situazione attuale e sulle prospettive per i tassi d’interesse. Sono bastate ...
Mercati, bond: il pensiero di Christine e le nuove emissioni della settimana
Non è la prima volta che il governatore della Bce nel corso della conferenza stampa post riunione crea scompiglio sui mercati. Poche settimane dopo l’insediamento fu addirittura soprannominata dai cronisti “Christine Lagaffe” per non aver trovato le parole giuste alle prime luci della pandemi ...
Mercati, obbligazioni a pieno regime
In questa settimana siamo entrati definitivamente nel pieno regime operativo del 2022, con dati macro, aste governative ed emissioni corporate. Peraltro già la scorsa era stata interessante per i nuovi titoli usciti, per la maggior parte sovranazionali o governativi, mentre in questa è ripresa cop ...
Tra varianti e minute ecco i nuovi bond da tener d’occhio
La scarsa presenza di liquidità dovuta al periodo di ferie ed i timori legati alla pandemia non ancora sotto controllo come si pensava, hanno contribuito a una settimana debole e con pochi spunti sui mercati, condizionata anche dall’evolversi della situazione di crisi in Afghanistan, che qualche ...
Bond, i nuovi governativi e corporate della settimana sotto la lente
Nonostante la situazione relativa alla pandemia e alle sue varianti, condizioni ancora la ripresa alla normalità della vita quotidiana, in questa settimana i mercati hanno tenuto da parte i timori covid e si sono maggiormente concentrati sui risultati economici e sulle banche centrali, che sono sta ...
Mercati, bond: tanta carta sul fuoco. Le nuove emissioni sotto la lente
Il verbo della settimana era atteso dalle parole del governatore della Fed Jerome Powell, che sostenendo che il mercato del lavoro Usa è ancora lontano dai progressi che la banca centrale vuole vedere prima di ridurre il sostegno pubblico all’economia, ha così allontanato i timori di un “taper ...
Mercati, obbligazioni: le nuove emissioni governative e corporate sotto la lente
Giro di boa per il 2021 che inizia il secondo semestre in una situazione migliore rispetto all’inizio dell’anno, sia per il trend dei mercati che per la ripresa economica che inizia ad intravvedersi, mentre la lotta al Covid procede massiccia con i vaccini, anche se i colpi di coda delle variant ...
Obbligazioni, le nuove emissioni della settimana tra ripresa e inflazione
Da una settimana c’è un dato tangente sui mercati governativi dell’Eurozona e si tratta del fatto che sulla curva decennale è rimasta la sola Germania ad essere in territorio negativo in area -0,10%. Chi più e chi meno è tornato a rendimento positivo e per la maggior parte già sopra lo 0.1% ...
Obbligazioni: le nuove emissioni governative e corporate della settimana sotto la lente
Settimana all’insegna di speranze e timori che hanno condizionato gli scambi all’interno di un trend che rimane positivo. Da un lato i segnali positivi sulla gestione dei vaccini consentono d’iniziare a riprogrammare le aperture e un ritorno delle attività economiche aiutano i mercati, dall ...
Obbligazioni, le nuove emissioni governative e corporate sotto la lente
Passata l’attenzione sulle riunioni delle banche centrali e in attesa del debutto di Mario Draghi alla due giorni del Consiglio Europeo in veste di premier, i mercati hanno registrato una diminuzione della volatilità delle ultime due settimane permettendo così, soprattutto per i corporate, di ri ...
Effetto Draghi sui bond italiani
Il primo effetto dell’incarico all’ex governatore della Bce per formare un nuovo Governo si è visto sullo spread dei nostri titoli di Stato, sceso rapidamente in prossimità dei 100 basis point nei confronti del Bund tedesco decennale, con minimi di rendimento in area 0.57% sul Btp decennale. L ...
Bond, le nuove emissioni governative e corporate della settimana sotto la lente
Occhi puntati sulle banche centrali e su Washington questa settimana, dove si dovrebbe essere posta fine alla battaglia dialettica prima, e del forte scontro successivamente, tra l’ex presidente Trump ed il neo presidente Biden, ora nel pieno delle sue funzioni. I mercati stanno premiando questa p ...
La situazione italiana e i nuovi bond governativi e corporate sotto la lente
In un momento in cui vi è una netta distinzione tra i mercati, che anticipano la possibile ripresa economica post vaccino, e l’economia reale che si trascina in una spirale di crisi, la cui uscita ancora non vede neppure la luce fioca di una lucciola, ci sono dei “nipotini di Stalin” che fann ...
Welcome back Janet. L’analisi del mercato obbligazionario e le nuove emissioni
Sono due i fattori che tengono banco sui mercati internazionali, da una parte l’aumento del ventaglio di vaccini anti covid prodotti da altre case farmaceutiche, dopo la Pfizer, giunte alla fine della sperimentazione e che si apprestano alla vendita del prodotto entro poche settimane; dall’altra ...
In uno scenario in cui “ci vuole il pacco”, ecco i nuovi governativi e corporate sotto la lente
Negli anni ’80 era di moda cantare in “play back” e si diceva che nessuno era più capace a cantare dal vivo, su questo argomento Jannacci scrisse una delle sue più belle canzoni “ci vuole orecchio”, il cui concetto era che per cantare dal vivo “bisogna avere il pacco”. La situazi ...