Articoli con tag : massimi
Investimenti: commodity da record
L’indice Bloomberg Commodity Total Return ha registrato il suo terzo mese consecutivo di crescita a giugno, chiudendo il trimestre con un aumento del 13,3% su base trimestrale, il dato più alto dal quarto trimestre 2010. La domanda di materie prime è in aumento grazie alla riduzione delle re ...
Investimenti, Borse sui massimi: ecco cosa fare
«Ci sono ancora opportunità sul mercato azionario in un contesto di politiche fiscali e monetarie espansive, forte innovazione tecnologica e riapertura delle principali economie». Parola di Matteo Ramenghi, Cio di UBS WM Italy, che di seguito illustra nel detaglio la propria view. I mercati azion ...
Mercati, anche la Borsa svizzera aggiorna i massimi. Gli Etf a Piazza Affari
Nuovo massimo storico per l’indice di riferimento della Borsa di Zurigo, lo Smi, che nella seduta odierna ha oltrepassato il precedente top di 1.270 punti registrato il 20 febbraio dello scorso anno. Anche il mercato azionario svizzero riesce quindi a oltrepassare i massimi pre-pandemia dopo W ...
Euro Stoxx 50 a un soffio dal top. Allungo anche per Fib e Dax
Dopo aver chiuso il gap ribassista aperto il 24 febbraio dello scorso anno a 23.850 punti, il Fib, il future sull’indice Ftse Mib, ha allungato ulteriormente il passo superando anche la soglia tecnica e psicologica a 24.000 punti. Un movimento che favorisce il proseguimento dell’uptrend in a ...
Fib ed EuroStoxx 50 avanti piano. Nuovo top storico per il Dax
Il Fib, il future sull’indice Ftse Mib, ha chiuso ieri il gap ribassista aperto il 24 febbraio dello scorso anno a 23.850 punti proseguendo così nell’uptrend intrapreso all’inizio di novembre. Ora il prossimo, cruciale, obiettivo si colloca in area 24.000 e il successivo, anch’e ...
FinecoBank pronta ad aggiornare di nuovo il massimo storico
FinecoBank ha di recente aggiornato il massimo storico a 13,76 euro confermando poi il superamernto della resistenza statica di medio termine a quota 13,70. Al momento il titolo sta consolidando e, vista l’ancora ampia distanza dalla zona di ipercomprato tecnico dei principali indicatori e os ...
Bitcoin prossimo al test della soglia a quota 20.000
Bitcoin sempre sugli scudi. La criptovaluta allunga ulterioriormente il passo e si avvicina rapidamente al test della soglia tecnica e psicologica dei 20.000 dollari, massimo storico toccato a dicembre del 2017. Certo, nuovi top potrebbero essere segnati. Ma il momento è alquanto “speculativo ...
Forex, Euro/Dollaro in rally. I livelli tecnici da monitorare
Il recente accordo sul Recovery Fund in Europa, le rinnovate tensione tra Usa e Cina e il numero dei nuovi contagi di Coronavirus negli Stati Uniti hanno favorito un ulteriore allungo dell’Euro nel cambio contro dollaro. Nello specifico, l’Eur/Usd è salito addirittura oltre la soglia di ...
Oro al top degli ultimi 93 mesi. I prossimi target e gli Etc a Milano
Nuovo massimo relativo per il prezzo spot dell’oro, che segna oggi a 1.789 dollari per oncia il top dall’ottobre del 2012. Certo, tutti i principali indicatori e oscillatori tecnici si stanno avvicinando alla zona di ipercomprato tecnico, tuttavia, dopo un’auspicabile pausa laterale di ...
I mercati puntano a nuovi massimi, ecco cosa valutare in Italia e nel mondo
Michelangelo Massara, strategist del portafoglio PWA Alternative Global Flexible, insieme ad Alessandro Ruocco, analizzano i rialzi dei mercati americani ed europei, evidenziando i fattori da valutare in Italia e nel mondo. Per maggiori dettagli sul portafoglio elaborato da PWA Private Wealth Advis ...
Natale in anticipo per gli investitori
Una raffica di sviluppi positivi ha reso effervescenti i mercati. Cos’è successo? Anzitutto, il negoziato di Washington con la Cina, pur non raggiungendo risultati definitivi, è sembrato avere una portata maggiore di quanto atteso alla vigilia. Evitata al momento l’escalation, si ...
Wall Street supera i propri massimi
Michelangelo Massara, gestore del portafoglio PWA Alternative Global Flexible, analizza i nuovi massimi dei grafici dei mercati americani, valutandone le possibili evoluzioni. . Per maggiori dettagli sul portafoglio elaborato da Pwa Wealth Advisory clicca qui. Per ricevere i segnali del Portafogli ...
S&P500 verso nuovi top, ma la correzione è dietro l’angolo
A cura di Lorenzo Di Mattia, gestore del fondo HI Sibilla Macro, Hedge Invest Sgr. Lo scenario macro per i prossimi mesi appare estremamente complesso. Da un lato, la completa inversione di marcia da parte delle banche centrali continua a controbilanciare totalmente la crescita degli utili progressi ...
Wall Street sui massimi…e ora?
Michelangelo Massara, gestore del portafoglio PWA Alternative Global Flexible, analizza i grafici dei mercati americani (vicini ai loro massimi assoluti) e quelli europei (vicini ai loro massimi relativi), valutandone le possibili evoluzioni. Per maggiori dettagli sul portafoglio elaborato da Pwa We ...
Rame, aggiornati i massimi dallo scorso luglio. Continuerà il rally?
Le quotazioni del rame che hanno di recente aggiornato i massimi dal luglio scorso superando i 6.400 dollari per tonnellata con un movimento tecnico che lascia spazio per una estensione dei rialzi. Infatti, con quattro sedute consecutive in territorio positivo il metallo ha guadagnato oltre 300 doll ...
Tassi Usa al livello più alto dal 2011 e petrolio al top dal 2008
A cura di Banca del Piemonte Tassi Usa al massimo dal 2011 Un potente movimento di rialzo sulla curva US ha condizionato negli ultimi giorni i mercati globali (non solo obbligazionari) e ha tolto i riflettori dalle volatili dinamiche politiche nostrane. Il movimento sui tassi statunitensi, che ha vi ...
S&P500 al top dopo Jackson Hole. Prossimi target oltre la soglia dei 3.000 punti
Nuovo massimo storico per l’indice S&P500 in scia all’intervento di Powell al simposio annuale di banchieri centrali e ministri delle Finanze a Jackson Hole, nel Wyoming durante il quale il presidente della Fed ha confermato la politica di un graduale rialzo dei tassi d’inter ...
Euro verso possibili nuovi massimi contro il dollaro
A cura di Patrice Gautry, Chief Economist di Ubp Durante il meeting di Jackson Hole non sono state date guidance specifiche di politica monetaria, dovremmo quindi aspettare le prossime riunioni della Bce e della Fed per ottenere maggiori dettagli sulle rispettive strategie future. In attesa delle pr ...
S&P500 verso nuovi massimi relativi. Wall Street è diventata un safe haven
Nonostante ciò che sta accadendo nel Vecchio Continente, con una volatilità inferiore a quella degli altri principali panieri azionari mondiali, l’indice S&P500 ha oltrepassato a 2.120 punti la resistenza statica di medio termine dopo aver disegnato uno stretto quanto rapido movimento a ...
Petrolio sui massimi degli ultimi otto mesi
Terza sessione consecutiva di rincari per i contratti sul petrolio, che si portano al top degli ultimi otto mesi, in scia al calo delle scorte commerciali Usa di greggio maggiore delle attese degli analisti, ai timori di attacchi presso gli impianti nigeriani e della sostenuta domanda cinese. In par ...
Wall Street è prossima ai massimi e resta l’incertezza geopolitica
A cura di Banca Intermobiliare Dopo che negli ultimi mesi sono rientrate diverse preoccupazioni che avevano generato la fase di forte avversione al rischio di inizio anno, la settimana scorsa potrebbe essere stata decisiva superare un’altra criticità, la tenuta del sistema bancario italiano, che ...
Difficile trovare un catalizzatore che spinga Wall Street a nuovi massimi
L’inizio del secondo trimestre è stato caratterizzato da prese di profitto sui mercati degli asset rischiosi, dopo un primo trimestre ricco di eventi e di volatilità nel quale il reddito fisso governativo ha sovraperformato le altre asset class, il credito ha sovraperformato l’equity, gli asse ...
Il dollaro torna a rafforzarsi. Borse al top
Dax nuovamente sui massimi, S&P500 riportatosi sopra i massimi relativi di breve periodo, materie prime nuovamente sotto pressione e dollaro ancora acquistato. Questo il quadro che va ad aprire l’ultima giornata di trading della settimana. Siamo tornati a quotare sopra i massimi di fine marzo/ ...