Articoli con tag : salari
Mercati: inflazione, salari e dollaro alla base della stretta monetaria Usa
Nonostante l’ultimo rapporto sull’occupazione negli Stati Uniti abbia evidenziato il fatto che siano stati 12 mesi complessivamente positivi per la crescita dei posti di lavoro (quasi 600.000 in media negli ultimi tre mesi), alcuni temi sembrano preoccupare particolarmente gli investitori. In qu ...
Mercati: gli Usa restano un passo avanti rispetto all’Europa
La vigorosa ripresa economica Usa si è portata dietro un’inattesa crescita dei prezzi che preoccupa non poco la Fed e l’amministrazione di Washington, soprattutto perché sembra in grado di rimettere in moto la pericolosa spirale salari/prezzi: il tasso di disoccupazione è sceso a dicembre al ...
Usa: a gennaio creati 49mila posti di lavoro, disoccupazione al 6,3%
A cura di Filippo Diodovich, senior strategist di IG Italia L’US Bureau of Labor Statistics (BLS) ha comunicato che, nel mese di gennaio, nei settori non agricoli, si è registrato un aumento di 49 mila nuovi posti di lavoro, dato lievemente inferiore alle attese del consensus (+50mila). Il tasso ...
Non Farm Payrolls, dati molto positivi. Fed verso un taglio di 25 punti dei tassi
A cura di Filippo Diodovich, market strategist di IG L’US Bureau of Labor Statistics ha annunciato che, nel mese di giugno, sono stati creati, nei settori non agricoli, 224 mila nuovi posti di lavoro, dato ben superiore alle aspettative del consensus (+165mila). Il tasso di disoccupazione è salit ...
Usa, salari ancora in recupero ad aprile e disoccupazione ai minimi dal 1969
Di Vincezo Longo, market strategist di IG Lo US Bureau of Labor Statistics (BLS) ha comunicato che nel mese di aprile sono stati creati 263 mila nuovi posti di lavoro nei settori non agricoli statunitensi, un dato di gran lunga superiore alle aspettative (ferme a 190.000 unità ). In discesa anche il ...
Lavoro: negli Usa segnali di ripresa dei salari reali
Da due cicli economici lavoro pesa meno anche negli Usa La quota lavoro negli Stati Uniti nella seconda metà del ventesimo secolo è stata pressoché senza trend. Ciò significa, secondo Joshua N. Feinman, Us Chief Economist di Dws, che la produttività e il salario reale per ora lavorata sono cres ...
Mercato del lavoro: la crisi 2008 pesa ancora sui millenials
Crisi 2008 ancora pesa sui millenials Secondo un rapporto del centro studi britannico Resolution Foundation i millenials che erano appena entrati, ventenni, nel mondo del lavoro quando scoppiò la crisi finanziaria del 2008 e ora si trovano nella metà dei loro trent’anni soffrono ancora più di o ...
Salari Usa, anno da record ma si addensano nubi all’orizzonte
Di Vincenzo Longo, Market Strategist di IG Lo US Bureau of Labor Statistics (BLS) ha comunicato che nel mese di dicembre sono stati creati 312 mila nuovi posti di lavoro nei settori non agricoli statunitensi, un dato di gran lunga superiore alle aspettative (a 185.000 unità ). Nonostante tutto, il t ...
Salari Usa, anno da record ma si addensano nubi all’orizzonte
Di Vincenzo Longo, Market Strategist di IG Lo US Bureau of Labor Statistics (BLS) ha comunicato che nel mese di dicembre sono stati creati 312 mila nuovi posti di lavoro nei settori non agricoli statunitensi, un dato di gran lunga superiore alle aspettative (a 185.000 unità ). Nonostante tutto, il t ...
Stati Uniti, accelera la crescita dei salari
A cura di Kevin Flanagan, Senior Fixed Income Strategist di WisdomTree Il tempo corre e, quale primo insieme di dati relativi al quarto trimestre, gli investitori hanno ricevuto di recente il rapporto di ottobre sulla situazione occupazionale negli Stati Uniti. I mercati monetari e obbligazionari ci ...
Usa, salari in accelerazione. E i margini?
Di Olivier De Berranger, Chief Investment Officer di La Financière de l’Echiquier Il principale tema di preoccupazione durante l’anno, prima che si agitasse sui mercati lo spettro del protezionismo, era stato quello dell’occupazione americana e, in particolare, dell’inflazione salariale. At ...
Usa, crescita salari ai massimi dal 2009
A cura di Vincenzo Longo, market strategist di IG L’US Bureau of Labor Statistics (BLS) ha comunicato che, nel mese di agosto, sono stati creati 201 mila nuovi posti di lavoro nei settori non agricoli, dato superiore alle aspettative del consensus (+190k). Il tasso di disoccupazione è rimasto inv ...
Fed verso un rialzo di 25 punti in scia ai dati sul lavoro Usa
A cura di Gero Jung, Chief Economist di Mirabaud AM Il mercato del lavoro USA resta solido e sicuramente consentirà alla Federal Reserve di mantenersi su un percorso di rialzo dei tassi di 25 punti base nel meeting del FOMC della prossima settimana. Inoltre, dal momento che l’inflazione reagi ...
Le borse possono cedere il 10%, ma il 2018 chiuderà in positivo
Amp Capital: possibile storno del 10% L’attesa correzione dei mercati sembra arrivata e potrebbe rivelarsi superiore al 5% finora ipotizzato dai più. Secondo Shane Oliver, global investment strategist di Amp Capital, gestore australiano che gestisce circa 141 miliardi di dollari Usa di patrimonio ...
Usa, la retribuzione oraria media non riflette la situazione reale
Di Ben Lord, gestore obbligazionario di M&G Investments L’ultima volta che il tasso di disoccupazione negli Stati Uniti è sceso sotto il 5% con aspettative di inflazione intorno al 2%, il tasso sui fondi federali era superiore al 5% dopo un periodo di rialzi aggressivi. La Fed di Yellen non à ...
Usa, disoccupazione sui minimi del 2007 ma deludono i salari
A cura di Filippo Diodovich, market strategist di IG L’Us Bureau of Labor Statistics (BLS) ha annunciato che, nel mese di novembre, sono stati creati, nei settori non agricoli, 178 mila nuovi posti di lavoro, dato lievemente inferiore alle aspettative del consensus (+180k). Il tasso di disoccupazi ...
Mirabaud AM: “Dalla Fed nessun rialzo dei tassi per quest’anno”
Di Gero Jung, Chief Economist di Mirabaud AM Lo slancio della crescita dell’economia negli Stati Uniti sta resistendo piuttosto bene. Questo è il punto principale che emerge dal ultimo report sull’occupazione, che nel complesso si potrebbe comunque definire abbastanza controverso. La crescita d ...
Italia fanalino di coda delle retribuzioni in Europa
Secondo l’indagine Global 50 Remuneration Planning Report di Willis Towers Watson, a livello europeo l’Italia rimane nelle ultime posizioni della classifica media delle retribuzioni. L’indagine, che confronta 15 economie del vecchio continente, vede il nostro paese rimanere, come lo scorso ann ...
Non farming payrols: deludono, ma i salari crescono oltre le stime
a cura di Filippo Diodovich, market strategist di IG L’US Bureau of Labor Statistics ha comunicato che, nel mese di gennaio, sono stati creati, nei settori non agricoli, 151 mila nuovi posti di lavoro, dato inferiore alle aspettative del consensus (+190k). Il tasso di disoccupazione si è attestat ...
Tre motivi per cui il Regno Unito non aumenterà i tassi di qui a breve
A cura di Anjulie Rusius, M&G Investments Dopo il recente aumento dei tassi d’interesse con voto unanime da parte della Fed, mi sono chiesto se il Regno Unito vedrà una mossa analoga in tempi brevi. Il mercato sembra convinto di no e sconta il primo ritocco dei tassi britannici nel primo trim ...
Fed sempre più all’angolo
di Barbara Giani, analista Obbligazioni Governative e Tassi di Jci Capital Ltd Non bastava l’inflazione a zero. Ora in America anche il mercato del lavoro, cavallo di battaglia della retorica yelleniana degli ultimi mesi, ha smesso di migliorare. Il dato dei non-farm payrolls, i nuovi ass ...
Cos’è rimasto nel vaso di Pandora
a cura di DeAWM Come nel mito greco, dopo aver scoperchiato tutti i mali del mondo, resta la Speranza. Tutto è cominciato con una improbabile frattura tra Tsipras e Varoufakis in Grecia: quest’ultimo è stato rimosso dall’incarico di presiedere il team addetto alle negoziazioni con Bruxelles, s ...