Articoli con tag : tasse
Come pagare meno tasse sugli investimenti, te lo spiegano i fee only
Consultique, tra le principali scf operative in Italia, ha da poco pubblicato un nuovo post sul proprio blog (clicca qui per leggere il post). Al centro dell’analisi della società il tema del cosiddetto “affrancamento fiscale”, norma introdotta con l’ultima legge di bilancio ...
Criptovalute e tasse: luci e ombre della nuova legge di bilancio
Una vera maratona in cui non sono mancati intoppi anche di carattere procedurale nel percorso di approvazione, per lo più dovute a schermaglie in aula tra le forze politiche all’opposizione e quelle al Governo: ecco le ultime novità in merito alla tassazione crypto in Italia, secondo quanto ripo ...
Criptovalute, il 2023 sarà l’anno delle regolamentazioni nell’Eurozona
L’Unione Europea si sta finalmente muovendo per regolamentare tramite una tassa, il Bitcoin e il resto delle criptovalute. La tassazione è solo una delle tante manovre regolative che ci saranno a partire dal 2023, l’anno della trasparenza e della regolamentazione della crypto attività, come ri ...
Tassi e tasse: cosa attendersi da qui in avanti
di Marcello Gualtieri Nel 2021 il tasso medio dei titoli di Stato all’emissione è stato dello 0,1%. In queste condizioni l’Italia ha speso per interessi passivi sul debito 62,8 miliardi, pari al 3,5% del Pil. Osservato dal lato della spesa pubblica, questo dato è vicino a tutto l’impo ...
Consulenza patrimoniale, bye bye tasse
Per evadere le tasse non occorre andare alla ricerca di qualche isola esotica sperduta nell’Oceano. Stando a una ricerca condotta da The Tax Justice Network, che ha assegnato un punteggio ai diversi paesi in base a quanto il loro sistema legale e finanziario aiuta le persone a nascondere la propri ...
Nft e tasse: le regole cambiano a seconda dei casi
Dall’arte alla musica passando per lo sport, gli NFT stanno determinando su scala mondiale un cambio di paradigma nella stragrande maggioranza dei settori della società. Hanno raggiunto un grado di notorietà tale da diventare mainstream, e non più materia da addetti ai lavori, come accadeva ...
Consulenti, bye bye Irap
Come riportato sul portale di Anasf, a seguito della Legge di Bilancio, dal 2022 i consulenti finanziari non saranno più considerati soggetti passivi Irap e, quindi, non dovranno più presentare la dichiarazione né effettuare alcun versamento relativo a tale imposta. L’Agenzia delle Entrate co ...
Nuove tasse? No grazie
di Marcello Gualtieri L’ipotesi di aumentare imposta di successione in modo da fornire a ciascun neo diciottenne una dote di 10mila euro lascia molto perplessi sotto molteplici aspetti. Innanzitutto i numeri: in media in Italia ogni anno si registrano circa 500mila neo maggiorenni per cui l ...
Successioni, il pericolo di una nuova tassa
di Marcello Gualtieri L’ipotesi di aumentare imposta di successione in modo da fornire a ciascun neo diciottenne una dote di 10mila euro lascia molto perplessi sotto molteplici aspetti. Innanzitutto i numeri: in media in Italia ogni anno si registrano circa 500mila neo maggiorenni per cui l ...
Dopo un agosto torrido, si prevede un settembre bollente fitto di scadenze. Dal sito dell’Agenzia delle Entrate, come riporta Il Sole 24 Ore, infatti, sono segnati 256 adempimenti concentrati in sole due settimane: dal 15 al 30 settembre. Si comincia con il 15 settembre, che rappresenta, il «gio ...
Patrimoniale e fisco: Franco delinea il futuro
Esclude l’ipotesi di una patrimoniale. Ipotizza la riorganizzazione delle aliquote dell’Iva, sottolineando che “non aumenterà”. Spiega inoltre che la riforma deve essere complessiva e non può essere fatta a pezzi. Insiste poi, come scrive Il Corriere, sulla necessità di utilizzar ...
Tasse, parte il “Giro dei Tributi”
La pistola ha sparato, la maratona è iniziata. L’inizio è segnato al 10 maggio, primo giorno in cui si può visualizzare il modello 730 precompilato, e si concluderà il 16 dicembre, scadenza per il saldo dell’Imu. Le tappe che compongono la corsa a volte sono impegnative, in salita, c ...
Fisco, che dolori per i trader
I ricchi trader Usa sono stati messi alle strette da Joe Biden. Il presidente degli Stati Uniti d’America minaccia di raddoppiare la tassa sul capitail gain, portando dal 20% al 39,6%. L’aumento riguarderà gli investitori che guadagneranno più di un milione di dollari l’anno con ...
Investimenti, Usa e tassazione delle aziende: il possibile impatto a Wall St.
L’esperienza insegna che quando si hanno le spalle al muro si finiscono per scovare delle risorse inaspettate. Non sorprende quindi se, messi alle strette dal debito, gli Stati Uniti abbiano di recente rispolverato una fonte di finanziamento che era stata costantemente ridotta per anni, o dece ...
Tasse, in Svizzera anche il Canton Ticino accetterà pagamenti in Bitcoin
Il Gran Consiglio del Canton Ticino, in Svizzera, ha approvato un progetto pilota che consentirà il pagamento in Bitcoin da parte dei cittadini verso lo Stato, come riportato da Cryptonomist.ch. In realtà il Parlamento del cantone si è diviso in due su questa decisione, con 36 contrari (PS, Verdi ...
Mercati, ecco le azioni italiane ed europee impattate dal piano Biden
In relazione al nuovo piano infrastrutturale proposto da Biden negli Stati Uniti, gli analisti di Equita segnalano i titoli che non beneficerebbero del piano ma che ne sarebbero invece impattati negativamente dall’aumento del corporate tax rate (dal 21% attuale al 28%) destinato a finanziare l ...
Quattro modi per risparmiare tasse nel trading
Tasse Trading Srl, società nata per aiutare i trader a dichiarare il conto trading in regime dichiarativo, presenta quattro strategie di ottimizzazione fiscale che permettono di ridurre o anche di azzerare l’impatto fiscale del conto trading. In base al regime fiscale scelto si possono infatti a ...
Deutsche Bank: lo strategist che vuole tassare gli smart worker
Luke Templeman, strategist di Deutsche Bank ha una proposta per salvaguardare il sistema produttivo: una tassa del 5% su chi lavora in modalità smart. “Da anni abbiamo bisogno di una tassa sui lavoratori da remoto”, ha sottolineato Templeman, ripreso da MF “e il Covid lo ha reso e ...
Niente proroga dei termini, tutte le scadenze fiscali di luglio 2020
Alla fine, la tanto attesa proroga delle scadenze fiscali di luglio 2020 non è arrivata con la conversione del decreto rilancio in legge. Quella di lunedì 20 è già stata ribattezzata la data del tax day, ma vediamo quali sono tutti i termini in scadenza del mese. Il governo, infatti, non ha acc ...
Crisi del welfare, un problema anche per i Paesi emergenti
A cura di Kim Catechis, Head of Investment Strategy di Martin Currie, affiliata Legg Mason Nella maggior parte delle nazioni, la popolazione sta invecchiando e vive più lungo, il che comporta oneri crescenti per il sistema sanitario, quello pensionistico e in generale per il welfare. A complicare u ...
LIBRARY | Tasse: cos’è l’Imu, chi deve pagarla e quando
Dopo aver parlato della Tasi, oggi analizzeremo tutti gli aspetti che ruotano intorno all’Imu: da cos’è, fino ad arrivare a come si calcola e a chi l’obbligo di pagare questa imposta. Partendo dalla sua stessa definizione, il significato di Imu è Imposta Municipale Propria (o Unica). Di cons ...
Coronavirus, verso la sospensione di tributi e mutui in Italia
L’Associazione Bancaria Italiana sta valutando, insieme al governo, le misure da adottare per affrontare l’emergenza coronavirus. Nelle zone colpite dal contagio si pensa alla sospensione dei mutui e alla chiusura delle filiali. Il governo si prepara infatti a trattare il coronavirus com ...
Fisco, offensiva su partite iva e flat tax
In arrivo controlli a tappeto per contrastare l’evasione fiscale. Come ogni anno il Fisco ha predisposto le “linee guida” per programmare i controlli e le verifiche fiscali del 2020 dell’Agenzia delle Entrate. Ma quest’anno ci sono novità rispetto agli anni scorsi. Ad esempi ...
Fisco, black monday per le partite Iva
Inizio di settimana amaro per le partite Iva. Come ricorda l’agenzia Teleborsa, il 18 novembre è stato un lunedì nero tra versamento dell’Iva e delle ritenute Irpef dei dipendenti e dei collaboratori. L’Ufficio studi della CGIA stima che le imprese hanno pagato al fisco 26,9 mil ...
Fisco e immobili: gli interventi nel mirino del nuovo governo Conte
A cura di Idealista.it Nel suo discorso a Montecitorio, in occasione del voto di fiducia al nuovo governo, il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, non ha fatto precisi riferimenti all’immobiliare, ma con il passare dei giorni qualcosa è cambiato. Si è infatti tornati a parlare dell’unific ...
Consulenza e successioni: piccola guida alle novità
Il 28 febbraio scorso il consiglio dei ministri ha approvato 10 disegni di legge tra cui uno che reca delega al governo per apportare rilevanti misure di riforma del codice civile. u Patti prima delle nozze La delega interviene tra le altre cose in materia di rapporti tra nubendi e coniugi dei cosid ...