Articoli con tag : Mifid 2
Rendiconti Mifid 2, ecco chi è Speedy Gonzales
Le reti e gli intermediari devono inviare ai clienti i rendiconti entro il 30 aprile, ma c’è chi ha già bruciato i tempi e recapitato in grande anticipo il fatidico documento. Si tratta della società Consultique che, come riporta Plus24 de Il Sole 24 Ore in edicola sabato 20 febbraio, ha già i ...
Rendiconti 2019 Mifid 2, c’è chi li ha già mandati
Euclidea, ha comunicato di aver già inviato a tutti i propri clienti l’informativa contenente tutti i costi sostenuti nell’anno 2019 in linea con quanto previsto da MIFID 2. “Anche quest’anno abbiamo voluto mandare al mercato un segnale forte ed essere i primi ad inviare il rendiconto ...
Consulenti, dove Mifid 2 ha fatto fiasco
“La Mifid 2 ha bisogno di correttivi”. A pensarla così è Marco Tofanelli, segretario generale di Assoreti, che ha rilasciato un’intervista a Focus Risparmio, portale d’informazione di Assogestioni. Di seguito ne riportiamo alcuni passaggi (clicca qui per la versione integrale), utili a f ...
Costi dei fondi, perché inventare nomi fantasiosi quando si può essere trasparenti?
A cura di Morningstar L’acquazzone che si è abbattuto sulla Morningstar investment conference (Mic) lo scorso 6 novembre potrebbe non essere stato solo meteorologico. L’industria degli investimenti avrà nei prossimi anni più venti contrari che favorevoli, per dirla con le parole di Greggory W ...
Risparmio, l’Italia ha ancora molta strada da fare in fatto di trasparenza
L’industria del risparmio italiana ha ancora molta strada da fare sul fronte della trasparenza dei prodotti finanziari. E’ la conclusione cui è giunta una ricerca commissionata dalla società di consulenza digitale sugli investimenti Moneyfarm in collaborazione con la School of Management d ...
Poste, Mifid 2 è un assist per la rete
Poste Italiane vuole assicurarsi una posizione di leadership per quanto riguarda il comparto assicurativo, supportate da un ribilanciamento progressivo della produzione verso prodotti a maggiore valore aggiunto caratterizzati da un profilo di rischio/rendimento moderato, ma potenzialmente con ritor ...
Mifid 2 flop, Esma pensa alla revisione
La Mifid 2 non ha prodotto gli effetti desiderati in termini di reale trasparenza di prodotti e servizi finanziari. E quanto sottolinea Affari & Finanza, l’inserto economico di Repubblica, evidenziando come la direttiva europea, messa a punto con l’obiettivo di dare ai consumatori maggiori e ...
Da gestore di portafoglio a relationship manager: le tre sfide della consulenza finanziaria
A cura di Simone Rosti, Responsabile per l’Italia di Vanguard È un’estate calda per il mondo della consulenza finanziaria che deve fronteggiare tre sfide importanti: quella dell’informativa sui costi prevista dalla Mifid 2, i bassi rendimenti dei mercati, in particolare di quelli obbligaziona ...
Mifid II e investimenti a basso costo: i due fattori di spinta per gli indicizzati
“Quella del 2019 sarà un’estate calda per intermediari e consulenti che, in linea con quanto previsto da MIFID II, dovranno fornire un rendiconto preciso, dettagliato, chiaro e in valore assoluto – non più solo in percentuale rispetto all’investimento – dei costi applicati ai risparmiato ...
Mifid 2, Italia studente modello
L’Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati, nello specifico Esma ha pubblicato lo scorso 17 luglio il suo primo rapporto sulle sanzioni e le misure imposte dalla Mifid 2 da parte delle autorità nazionali competenti. Ai sensi della Mifid 2, le autorità di vigilanza naziona ...
Nuovi rendiconti, la timeline delle reti
Ubs, Profilo e Credem. Sono le uniche tre banche che hanno già inviato i rendiconti Mifid 2 ai propri clienti. Tutti gli altri, stando a quanto riporta Il Sole 24 Ore, dovrebbero spedirlo entro il mese di luglio. In teoria, i rendiconti sarebbero dovuti arrivare già all’inizio di quest’ ...
Mifid II: un anno dopo, ne parlano gli esperti
CFA Society Italy, l’associazione che raggruppa i professionisti che operano nel campo finanziario, ha organizzato l’evento Mifid II: un anno dopo che si terrà a Roma presso l’Hotel Savoy in Via Ludovisi 15, il 22 maggio alle 17.30. Con l’ingresso della Mifid II sono cambiati inevitabilment ...
Consulenti: anticorpi del mercato contro il catenaccio
Più si avvicina il momento del verità, più la paura aumenta. È in arrivo infatti, il primo rendiconto “trasparente” attraverso il quale le banche e le reti di consulenti finanziari dovranno specificare ai loro clienti, in base alla direttiva Mifid 2, qual è stato l’effettivo costo del ser ...
Mifid 2, finalmente i primi rendiconti
Mentre il mondo delle reti è ancora in stand-by sul fronte della nuova rendicontazione Mifid 2, il resto del mondo dell’advisory sembra essere più più sul pezzo. Dopo avervi presentato qualche giorno fa le linee guida per le società di consulenza, è arrivata notizia dei primi rendiconti i ...
Questionari Mifid 2, i principi Esma sono ancora un miraggio
“I questionari attualmente in uso presso la stragrande maggioranza degli intermediari non rispondono in modo compiuto ai principi indicati dall’Esma nel giugno del 2015 con l’emanazione di quegli orientamenti che sono stati fatti propri da Consob nell’autunno dello stesso ann ...
Il grande crollo dei gestori
Si è soliti ritenere che retailers ed automobiles dovranno affrontare i maggiori ostacoli per l’esistenza futura, a fronte dei cambiamenti nelle abitudini dei consumatori legate allo sviluppo del commercio online ed alla crescente diffusione dei servizi di car sharing, alla diminuzione del ruolo ...
Mifid 2, un anno dopo
Mifid 2 un anno dopo. Il 13 marzo, a Milano, presso il Palazzo Mezzanotte, si svolgerà un Convegno, organizzato da Ascofind, per discutere l’impatto della nuova regolamentazione sui servizi di investimento e sui modelli distributivi. Il Convegno vedrà la partecipazione di numerosi relatori in ra ...