Articoli con tag : commercio
Banche, l’insostenibile peso delle pressioni commerciali
«Le banche italiane tendono oggi a trasformarsi in negozi finanziari. È un tema del quale dovrebbe interessarsi il governo, tutte le forze politiche e pure le autorità di vigilanza. Se si indagasse seriamente, si scoprirebbe che le banche puntano tutto sulla vendita di prodotti finanziari e anche ...
Commodity: è la Svizzera la capitale mondiale del commercio
Benchè come noto priva di accesso al mare, la Svizzera è diventata la piazza di scambio di commodity più importante al mondo, per numero di aziende e di servizi attivi in quest’ambito. In base a quanto riportato dal sito della Rsi, circa un terzo delle transazioni globali sulle materie prime av ...
Negozi monomarca, cambiare per sopravvivere
Commercio al dettaglio post coronavirus E’ da domanda che molti imprenditori si fanno in questo momento: vale la pena investire ancora in un negozio monomarca (in particolare, ma non solo, di abbigliamento), dopo la crisi causata dal Covid-19 e viste le prospettive di possibili nuove ondate in aut ...
Un algoritmo salverà i negozi di abbigliamento su strada?
Come valutare il peso del retail sulle vendite online? In che modo la comunicazione realizzata da un negozio fisico può agevolare la vendita di un capo di abbigliamento nello shop online della griffe? Prova a dare risposta ad uno dei problemi più complessi del mondo dell’abbigliamento il diparti ...
La globalizzazione dopo il virus
A cura di Patrick Zweifel, Chief Economist di Pictet Asset Management La pandemia di coronavirus ha gettato un’ombra scura sul commercio mondiale. Nel breve termine, il lockdown attuato in tutto il mondo ha causato un collasso senza precedenti del commercio transfrontaliero, una risposta razionale ...
Il commercio non è il solo ostacolo alla crescita
A cura di Adrian Hilton, Responsabile tassi e valute globali di Columbia Threadneedle Investments All’inizio del 2019, il nostro scenario di base prevedeva il rallentamento della crescita, l’allentamento della politica monetaria su scala globale e rendimenti obbligazionari costantemente sotto p ...
Giappone, tre storie che potrebbero sorprendere gli investitori nel 2020
A cura di Dan Carter, gestore di Jupiter Asset Management Preparatevi per la febbre olimpica perché nel 2020 vedremo Tokyo ospitare il meglio della competizione sportiva per la prima volta dal 1964. Mentre l’evento senza dubbio porterà ad un gran numero di notizie, il tempo di investire sul tema ...
I nuovi rischi per gli investitori: Trump più pericoloso dei terroristi
Riscaldamento globale, collasso del commercio globale e cyber warfare: questo è il podio degli eventi rari che potrebbero avere il maggiore impatto sulla crescita economica globale e sui rendimenti degli asset secondo gli investitori. Lo rivela l’Extreme risks 2019 report and ranking del Thinking ...
Il commercio non è un gioco a somma zero
A cura di Matteo Ramenghi, Chief Investment Officer di Ubs WM Italy Per i mercati, gli ultimi due anni sono stati caratterizzati dal rischio politico nel mondo occidentale; in questo quadro il protezionismo rappresenta certamente il rischio più rilevante per l’economia globale. Occorre chiarire d ...
Svizzera: è record per il commercio estero
Il commercio estero svizzero ha raggiunto livelli record nel terzo trimestre, grazie soprattutto al buon andamento del settore chimico-farmaceutico. Rispetto ai mesi da aprile a giugno, come riportato dal sito web della Rsi, le esportazioni sono aumentate dello 0,9% a 58,7 miliardi, mentre le import ...
Ricerca Hsbc Italy Navigator: imprese italiane ottimiste sul futuro del commercio
HSBC ha presentato Trade Navigator, la più completa analisi sul commercio internazionale che ha coinvolto 200 aziende in Italia e oltre 8.500 aziende in 34 mercati del mondo, condotta da Kantar TNS nel periodo tra agosto e settembre 2018. I risultati mostrano come le aziende italiane rimangono otti ...
Hsbc Italy Navigator: imprese italiane ottimiste su andamento commercio
Imprese italiane ottimiste sul proprio futuro Circa il 90% delle imprese italiane è ottimista sull’andamento futuro del commercio: il dato emerge dall’ultima ricerca Hsbc Italy Navigator, la più ampia del suo genere condotta per conto di Hsbc da Kantar Tns. Hanno partecipato allo studio oltre ...
Svizzera, rallenta il commercio con estero
Dopo una fase di ristagno nel mese precedente, secondo quanto riportato dal sito della Rsi, sia le esportazioni che le importazioni svizzere sono calate a luglio. In termini destagionalizzati si è registrata una diminuzione rispettivamente del 3,0% (a 18,21 miliardi di franchi) e del 2,8% (a 17,05 ...
Brexit: per imprese inglesi è vitale mantenere accesso al mercato europeo
Open Europe: Londra trovi compromesso con Ue Fuori dall’Eurozona non c’è troppa vita, almeno dal punto di vista degli affari. Così ritiene Open Europe, uno dei thinkthank più vicini al governo inglese che in un report sottolinea: la Gran Bretagna dovrebbe accettare di sottostare alle regole d ...
Hsbc Holding e ING Bank completano transazione commerciale su blockchain
Hsbc e ING puntano sulla blockchain Banche sempre più “calde” sulla tecnologia blockchain che sta dietro alla crescita delle criptovalute come i Bitcoin o gli Ethereum: con un tweet Hsbc Holding il 13 maggio scorso ha annunciato di aver completato con ING Bank una transazione utilizzando la blo ...
La Cina pressa la Corea del Nord per assumere un ruolo centra in Asia
Di Alex Wolf, Senior Emerging Marktes Economist di Aberdeen Standard Investments La Cina sembra aver silenziosamente chiuso i rubinetti che fluiscono verso la Corea del Nord? Se vogliamo credere ai fatti, sembra possibile. Dall’ultimo test nucleare del settembre 2017, si sono fatte molte speculazi ...
Trump sfida tecnologia e commercio. La view di Lombard Odier IM
A cura di di Lombard Odier IM Dopo essersi stabilizzati a metà febbraio, i mercati azionari stanno subendo una nuova correzione. Riteniamo che le forze trainanti di questa correzione siano: L’aumento dei timori sulla politica commerciale statunitense e il rischio crescente associato di una guerra ...
La disputa commerciale può rappresentare un’occasione d’acquisto
Di Michael O’Sullivan, Cio – International Wealth Management di Credit Suisse Ogni volta che sorvolo Atene penso a Roald Dahl. Il signor Dahl, meglio conosciuto come l’autore di classici per bambini come “La fabbrica di cioccolato”, trascorse i suoi anni formativi come pilota di caccia ...
Guerra dei dazi, dove sta andando il commercio mondiale?
A cura di Richard Flax, Chief investment Officer di Moneyfarm La questione del commercio globale ha fatto tremare i mercati nelle ultime settimane. Ad alzare il livello della sfida è stato ancora Donald Trump che ha annunciato nuove tariffe per importazioni dalla Cina che pesano oltre 60 miliardi. ...
La digitalizzazione ha cambiato le regole del commercio. Come approfittarne
A cura David Polak, gestore del Capital Group New Perspective Fund di Capital Group Nell’ultimo ventennio la nozione stessa di “società globale” ha evidenziato un’evoluzione. Da un lato esistono le grandi multinazionali tradizionali, che dominano i settori delle materie prime, dei prodotti ...
One belt one road: ultimo treno per Pechino
A cura dell’Ufficio Studi Economici di Sace La Belt & Road Initiative è un’iniziativa strategica lanciata nel 2013 dal presidente cinese Xi Jinping. Consiste nella creazione di due corridoi, uno terrestre (One Belt) attraverso l’Asia Centrale e uno marittimo (One Road) attraverso l’Ocea ...
Riforma fiscale americana, un rischio per il commercio internazionale
A cura di Anton Brender, Chief Economist di Candriam Investors Group Non ci è voluto molto tempo per rendersi conto fino a che punto il Presidente Trump è capace di rimettere brutalmente in causa disposizioni o situazioni in essere. Le tempeste provocate dal decreto presidenziale per prevenire l ...
VIDEOINTERVISTA: Maurizio Mazziero e la sua view sull’oro al Lugano Commodity Forum
Un quadro neutrale per l’oro, che, per vedere una nuova impennata, dovrebbe superare la soglia dei 1300 dollari. E’ la view di Maurizio Mazziero, di Mazziero Research e Capiredavverolacrisi, esposta a margine del Lugano Commodity Forum ai microfoni di Finanzaoperativa.com. Per vedere l ...