Articoli con tag : Commissione Ue
Pil italano di male in peggio: Bruxelles taglia le stime
Bruxelles taglia ancora le stime Nonostante la pletora di decreti per cure, rilanci e semplificazioni assortite, le prospettive per l’economia italiana restano nere, anzi sembrano peggiorare. Questa almeno il timore della Commissione Ue che ha aggiornato (peggiorandole decisamente nel caso dell’ ...
Voucher aerei e navi, Ue apre inchiesta su Italia e Grecia
Voucher e rimborsi, Ue apre indagine Ancora una volta viene dalla Ue la speranza per i consumatori italiani (e greci) di veder valere i propri diritti, in questo caso ad ottenere un rimborso in contanti e non un semplice voucher per biglietti aerei regolarmente pagati di cui non hanno mai potuto usu ...
Recovery Fund, oggi la Commissione Ue dice la sua
Recovery Fund, Commissione Ue dice la sua Nonostante il rumore di sottofondo di talune forze politiche, in Italia e in Europa, il Recovery Fund europeo già sostenuto con forza da Francia e Germania sembra destinato a decollare realmente e a poter rappresentare la vera ancora di salvezza per un’ec ...
Recovery Fund: perchè l’Italia rischia più di tutti
Slitta proposta su Recovery Fund In attesa, se e quando verrà approvato, di valutare l’efficacia della proposta di Recovery Fund che la Commissione Ue avrebbe dovuto inviare oggi all’Eurogruppo (invece se ne parlerà tra non prima di una o due settimane, per cercare di trovare la necessaria una ...
Commissione Ue, nuove misure a supporto del settore bancario
La Commissione Ue ha annunciato ieri una serie di nuove misure oltre che alcune interpretazioni normative che vanno nella direzione di garantire maggiore flessibilità al settore bancario a fronte della crisi economica. Secondo gli analisti di Equita Sim, non si tratta di mosse con impatto dirompent ...
Come chiedere le garanzie per Pmi dopo il via libera Ue
Ue dà via libera a garanzie statali per imprese E’ arrivato ieri notte l’atteso via libera della Commissione Ue al Decreto Liquidità che consentirà di attivare i previsti interventi a favore delle imprese per fronte ai contraccolpi economici causati dall’emergenza coronavirus. Con due decis ...
La Von der Leyen presenta le sue scuse all’Italia: il Sure
Von der Leyen si scusa con l’Italia Scuse accettate? Mentre la presidente Ursula Von der Leyen si scusava con l’Italia, promettendo una mobilitazione dell’Europa al fianco del paese finora più duramente colpito tra tutti, la Commissione Ue ha avanzato la proposta di istituire una cassa integr ...
Coronavirus: Commissione Ue consente gli aiuti di stato
Commissione Ue, via libera ad aiuti di stato La pandemia di coronavirus Covid-19 sta cambiando la nostra vita e nulla sarà più come prima anche una volta terminata. La Commissione Ue, finora custode dell’ortodossia fiscale a matrice tedesca, ha approvato un nuovo quadro “temporaneo” che cons ...
Le sfide dell’Europa per la creazione di un’agenda di crescita condivisa
A cura di Florence Pisani, Global Head of Economic Research di Candriam Esiste il rischio che l’Eurozona rimanga bloccata in un lungo periodo di stagnazione? La questione merita di essere discussa in uno scenario in cui la crescita è in fase di stallo sia in Germania che in Italia, mentre l’are ...
Procedura infrazione Ue contro il Regno Unito, che cosa risponderà l’Uk venerdì?
La Commissione europea ha aperto una procedura d’infrazione contro il Regno Unito per non aver presentato alcun candidato per il posto di commissario Ue, venendo quindi meno a un obbligo derivante dal diritto comunitario. Londra ha fino a questo venerdì 22 novembre per motivare la sua scelta ...
La Commissione Ue attende risposte da Roma
Per la seconda volta in pochi mesi, la Commissione Europea ha chiesto la procedura d’infrazione per l’Italia. L’esecutivo Europeo ritene “giustificata” tale decisione a causa del debito eccessivo, che “pesa per 38.400 ad abitante oltre ai 1000 euro a testa per rif ...
Le tensioni sui mercati peseranno sulla crescita italiana
Spread Btp-Bund sale ancora Lo spread Btp-Bund resta elevato e sfiora il 3,24% dopo un massimo di 3,367% in apertura di giornata, quando mancano meno di 24 ore alla decisione della Commissione Ue che domani dovrebbe aprire formalmente la procedura di infrazione (per deficit e per debito eccessivi) c ...
Eurogruppo, Italia sul banco degli imputati ma toni non saliranno troppo
Si spera in nuova bozza di manovra italiana “Stiamo aspettando una risposta da parte del governo italiano. Auspichiamo una discussione molto costruttiva e speriamo che il dialogo che sappiamo in corso porti a una nuova bozza della manovra 2019 su cui si possa tornare a discutere in dicembre”. Co ...
Sorpresa: dal Wall Street Journal plauso parziale alla manovra italiana
Wall Street Journal: parte della manovra italiana è valida Visto che il 2,4% di deficit/Pil è ben al di sotto del tetto del 3% previsto dal Fiscal Compact, perché la Commissione Ue si accanisce contro le manovra di bilancio 2019 italiana? A chiederselo non sono i leader di Lega e M5S, ma l’auto ...
Iva e accise, il governo chiarisce: aumenti neutralizzati solo in parte
Disattivazione aumenti accise Nella bozza di legge finanziaria 2019 che il governo italiano ha inviato ieri notte, poco prima della scadenza dei termini, alla Commissione Ue, bozza che tiene conto della più recente nota di aggiornamento al Def elaborata dal governo Conte, si legge che tra le misure ...
Italia-Ue: sale la tensione sulla manovra ipotizzata dal Def
Dichiarazioni Ue fanno salire tensione Le bordate che sono subito arrivate dai vertici della Ue contro la manovra “popolare” tratteggiata nel Def approvato dal governo italiano e che prevede un deficit/Pil in crescita al 2,4% annuo per il triennio preoccupano i mercati finanziari europei, a part ...
Arriva il fondo anti-crisi europeo? Btp rimbalzano, Pimco resta prudente
Novità in arrivo da Bruxelles Mentre i mercati finanziari italiani attendono novità da Roma, con la speranza che alla fine un esecutivo politico sostenuto da Lega e M5S o anche tecnico favorito dall’astensione di tutti i partiti possa finalmente vedere la luce e rassicurare gli investitori (che ...
Italia-Ue pronte al dialogo: riparte la borsa, in calo lo spread
Italia-Ue: bacchettate e guanti di velluto Hanno usato i guanti di velluto visto il momento delicato del quadro politico italiano, col premier incaricato Giuseppe Conte che ha accettato con riserva solo nel tardo pomeriggio di ieri di cercare di formare un governo sostenuto da M5S e Lega, ma non per ...
Banche: Commissione Ue e Bce ufficializzano linee guida su gestione Npl
Npl, Commissione Ue ufficializza proposte La Commissione Ue ha presentato ieri ufficialmente le proprie proposte in merito alla gestione dei crediti deteriorati (Npl) delle banche e ai metodi per prevenire un loro futuro riaccumulo. In particolare le banche avranno 2 anni per raggiungere la copertur ...
Banche e risparmio gestito, anche la Commissione Ue dice la sua
COMMISSIONE UE SPINGE PER UNIONE BANCARIA – Ancora riflettori puntati sul settore bancario sui mercati europei, che stamane aprono sui livelli di ieri con Londra a +0,17%, Parigi a -0,06%, Francoforte che oscilla a +0,06%, Madrid in rosso dello 0,16% e Milano dello 0,09%. A tenere alta l’att ...
Mps, via libera Ue alla ricapitalizzazione preventiva
VIA LIBERA UE – Come anticipato dalle voci circolate sin dalla mattinata, la Commissione Ue ha approvato la ricapitalizzazione preventiva che porterà lo stato italiano a iniettare 5,4 miliardi di euro nel capitale di Mps. L’autorizzazione è stata data “sulla base di un effettivo piano di ...
Mps, il via libera Ue alla ricapitalizzazione è arrivato
VIA LIBERA UE – Come anticipato dalle voci circolate sin dalla mattinata, la Commissione Ue ha approvato la ricapitalizzazione preventiva che porterà lo stato italiano a iniettare 5,4 miliardi di euro nel capitale di Mps. L’autorizzazione è stata data “sulla base di un effettivo piano di ...
Grecia: dubbi della Ue sulla sostenibilità del debito post bailout
ATENE DEVE TAGLIARE ANCORA IL DEBITO – La Grecia avrà bisogno di un ulteriore riduzione del debito per recuperare la fiducia degli investitori. Lo sostiene un documento della Commissione Ue il cui contenuto è stato rivelato dall’agenzia Bloomberg. Nel documento la Commissione Ue stima che ...
Grecia, la crisi potrebbe non essere finita
ATENE DEVE TAGLIARE ANCORA IL DEBITO – La Grecia avrà bisogno di un ulteriore riduzione del debito per recuperare la fiducia degli investitori. Lo sostiene un documento della Commissione Ue il cui contenuto è stato rivelato dall’agenzia Bloomberg. Nel documento la Commissione Ue stima che ...
Mps tira un sospiro di sollievo, Bpvi e Veneto Banca non ancora
MPS: VIA LIBERA CONDIZIONATO A RICAPITALIZZAZIONE – Ricapitalizzazione precauzionale ormai alle porte per Mps, mentre restano nel limbo BpVi e Veneto Banca (nelle quali negli scorsi giorni il fondo Atlante aveva ufficializzato il no ad immettere ulteriori capitali), dopo l’assenso preliminar ...
Mps, la Bce ha girato alla Commissione Ue le informazioni necessarie per valutare piano
MPS, QUALCHE PASSO IN AVANTI – Mps resta sospesa dagli scambi a Piazza Affari, dove il titolo dal prossimo 20 marzo sarà rimosso dal paniere del Ftse Mib per essere sostituito da Banca Generali, ma qualcosa finalmente si muove riguardo il piano di ricapitalizzazione preventiva che deve riceve ...
Mps, dalla Commissione Ue qualcosa si muove
MPS, QUALCHE PASSO IN AVANTI – Mps resta sospesa dagli scambi a Piazza Affari, dove il titolo dal prossimo 20 marzo sarà rimosso dal paniere del Ftse Mib per essere sostituito da Banca Generali, ma qualcosa finalmente si muove riguardo il piano di ricapitalizzazione preventiva che deve riceve ...
“L’aumento dell’Iva? Sarebbe un toccasana”. La Ue è un Pinocchio interessato
Se l’Italia non farà la brava con l’Europa prima o poi scatteranno le clausole di salvaguardia che significa un aumento dell’Iva temutissimo da tutti i governi (e soprattutto dagli italiani) che potrebbe mettere definitivamente in ginocchio il paese, tanto che gli esecutivi che si ...
La Commissione Ue punta sulle startup Fintech
La Commissione europea ha annunciato una nuova iniziativa con l’obiettivo di dare a molte delle startup FinTech e del settore della blockchain in Europa l’opportunità di diventare leader mondiali. Il progetto “Start-up and Scale-up Initiative” mira a combinare tutte le possibilità già ...
Caixa Geral de Depositos, via libera Ue alla ricapitalizzazione
OK UE A RICAPITALIZZAZIONE CGD – Via libera della Commissione Ue al piano di ricapitalizzazione della banca pubblica portoghese Caixa Geral de Depositos (Cgd) fino a 4,6 miliardi di euro, di cui 2,7 miliardi saranno iniettati direttamente dallo stato. L’accordo, spiega una nota della Commiss ...