Articoli con tag : covid
Asset allocation, settore lusso: pesa l’allerta Covid in Cina
Secondo quanto riportato dal Financial Times, metà dei distretti di Shanghai saranno nuovamente soggetti a restrizione per un nuovo round di test di massa dopo l’insorgere di nuovi casi (11 in totale) di Coronavirus a seguito dell’allentamento delle restrizioni dal 1° giugno. Anche a P ...
Consulenti, tra borse, Covid e Ucraina proviamo a fare ordine
L’anno borsistico internazionale 2022 che già si era avviato all’insegna dell’offerta a causa delle negative ricadute congiunturali dei blocchi produttivi conseguenti alla pandemia, da fine febbraio ha visto un’accelerazione della fase ribassista in seguito all’imprevedibile scoppio ...
Covid e media: il futuro è ibrido
FINCOM Alliance, network di agenzie indipendenti specializzate nelle attività di comunicazione per le società che operano nel settore finanziario, prosegue il percorso iniziato lo scorso anno per comprendere l’impatto reale avuto dalla pandemia sulle aziende e sui media che operano nel setto ...
Polizze, con il Covid è corsa alla copertura
I timori per la pandemia che non si ferma hanno spinto gli italiani a stipulare sempre più polizze assicurative legate alla vita o allo stato di salute. A novembre 2021, secondo un’indagine di Facile.it, erano 3,6 milioni (pari al 6% della popolazione) gli italiani che ne avevano sottoscritto una ...
Criptovalute: Omicron vola in scia all’omonimia con la variante Covid
In uno scenario altamente negativo, una criptovaluta di nome Omicron è stata in grado di guadagnare quasi il 150%, e l’unica spiegazione plausibile che possa giustificare un simile andamento è determinata dal fatto che questa criptovaluta porti il nome proprio della nuova variante Covid., come r ...
Terrore sui mercati: arriva la variante africana
Il timore è quello di non riuscire veramente ad uscirne, almeno in tempi relativamente rapidi come poteva sembrare dopo la diffusione dei vaccini. Sta già infatti creando allarme una nuova variante del Covid individuata dagli scienziati sudafricani. Pochi i casi finora scoperti, ma si tratterebbe ...
Investimenti: il Covid non ha piegato il bull market secolare
Il terzo trimestre del 2021 volge al termine, con alcuni indici azionari che hanno toccato dei valori record. L’S&P 500, rappresentativo dell’economia statunitense, realizza quasi il +20% da inizio anno e le perdite subite allo scoppio della pandemia ormai sono solo un lontano ricordo. & ...
Investimenti: ecco cosa ci ha insegnato la pandemia
Cosa ha insegnato ai mercati finanziari il Covid (il passato è usato sperando appunto che sia passato)? Credo almeno cinque cose: I dividendi e i buyback, meccanismi di trasferimento di valore da un’azienda ai suoi investitori, agiscono come fattore di stabilizzazione durante i periodi di tur ...
Ripartire dopo il Covid, i consigli del consulente fee only
L’impatto che la pandemia causata dal Covid-19 ha avuto sul mondo e sulle nostre vite è stato devastante non solo a livello di vittime e di restrizioni ma anche sul piano economico generando la più grave crisi economica dal Dopoguerra. Ma sono proprio i periodi critici a offrire le opportunità ...
Mercati: oro di nuovo sugli scudi, ecco i perchè
L’oro torna sugli scudi, soprattutto dopo la mossa di Palantir Tech che ha investito oltre 50 milioni di dollari in lingotti da 100 once l’uno in vista di un possibile “black swan event”, ovvero un Cigno Nero. E visto che Palantir offre sistemi software a diversi Governi del mondo partic ...
Investimenti: quanto ha inciso davvero il Covid
La pandemia di Covid-19 ha avuto notevoli effetti sulla nostra vita e sull’economia globale, ma l’impatto sui mercati finanziari è meno chiaro. Ecco in quest’ottica la view di Tina Fong, strategist di Schroders. In primo luogo, i titoli azionari sembrano aver superato le conseguenze del v ...
Consulenti, ci sono sempre più risparmi da salvare
Se è vero che la missione di ogni buon consulente finanziario dovrebbe essere quella di prendersi cura dei risparmi della clientela, in Italia si può dire che i “nostri eroi” possono trovare decisamente pane per i loro denti, specie dopo il Covid. Stando infatti a una ricerca effettuat ...
Mercati, Pfizer migliora il consensus sui ricavi
Pfizer ha modificato verso l’alto la somma che prevede di incassare per il 2021 grazie al vaccino anti-Covid-19: le stime sui ricavi sono state alzate a 33,5 miliardi di dollari contro una stima precedente per 26 miliardi. Il presidente della direzione Albert Bourla ha fatto sapere che più di ...
Il covid spinge i profitti degli hedge fund
La pandemia ha favorito i profitti degli hedge fund. Ad affermarlo uno studio di Hfm Global riportato da Affari & Finanza di La Repubblica. Dopo l’altalena dei mercati dello scorso anno, i massicci interventi di banche centrali e governi hanno reso gli investitori più ottimisti, quindi ...
World Economic Forum 2021 a rischio anche a Singapore
L’edizione 2021 del Forum economico mondiale (WEF) di Davos potrebbe essere in forse a causa del ravvivarsi della pandemia a Singapore, la città-stato asiatica in cui dovrebbe tenersi l’evento. Ad affermarlo, come riportato dal sito della Rsi, è il Tages-Anzeiger, che riferisce di alcu ...
Investimenti: azioni indiane sotto i riflettori
Con la catastrofe umanitaria in corso (oltre 2 milioni di contagi a settimana) nel mercato si è registrata una crescente preoccupazione di un downgrade dell’India al di sotto del suo status cruciale di investment grade. Tuttavia, la reazione del mercato è stata finora estremamente contenuta. ...
Asset allocation, bond mercati emergenti: la strategia per affrontare la pandemia
All’inizio dell’anno, i mercati emergenti erano un’asset class che offriva rendimenti discreti in un contesto di bassi tassi d’interesse globali e dove ci si aspettava che i premi al rischio diminuissero con il miglioramento del quadro macroeconomico globale. Questo si è avv ...
Investimenti: come muoversi tra Covid e cambiamento del clima
Il tempo di guerra è un tempo di sospensione delle regole ed è anche per questo che le guerre accelerano i mutamenti e li rendono talvolta rivoluzionari. Le regole sospese riguardano in primo luogo la sfera politica, naturalmente. Nei Paesi autoritari la potestas del sovrano, sia questo un partito ...
Banche, i vizietti della pandemia
I segretari generali dei sindacati del settore bancario (Fabi, First-Cisl, Fisac-Cgil, Uilca e Unisin) hanno chiesto all’Abi di modificare l’ordine del giorno di una recente riunione chiedendo di aggiungere il punto relativo alle pressioni commerciali. Quest’ultime sono diretta conseguenza ...
Vaccini, spauracchio terza dose. Il possibile impatto sui mercati
Per Pfizer e quanti investono sul colosso farmaceutico Usa, sicuramente, si tratta di un’ipotesi allettante, per il resto del mondo un po’ meno: le persone che hanno ricevuto il vaccino Pfizer avranno “probabilmente” bisogno di una terza dose entro 6-12 mesi e in seguito un ...
Mercati, le tre domande chiave nel post pandemia
“L’economia globale dovrebbe rafforzarsi notevolmente nel corso dell’anno, con la fine delle restrizioni. Probabilmente distanziamento sociale e uso delle mascherine persisteranno, ma la riapertura del settore dei servizi dovrebbe portare alla crescita del Pil più rapida dell’ultima gen ...
Investimenti, ecco le mosse di istitutuzionali e fondi sovrani nell’era Covid
State Street Corporation e l’International Forum of Sovereign Wealth Funds (IFSWF), un network globale di fondi sovrani di cui fanno parte quasi quasi 40 Paesi, hanno pubblicato una nuova ricerca sulle scelte in termini di allocation effettuate da fondi sovrani e investitori istituzionali durante ...
Asset allocation: le platform companies spinte dal Covid su cui puntare
Le cosiddette Platform Company stanno rimodellando l’economia globale trasformando il modo in cui lavoriamo e viviamo, dai nostri soggiorni in vacanza alla gestione in cloud di sistemi operativi aziendali. “I modelli di business lineari tradizionali creano valore attraverso prodotti e se ...
Azioni Europa settore pharma: i target price di Barclays
Azioni europee del settore farmaceutico sotto la lente degli analisti di Barclays. Promossa a “top pick” in particolare Astra Zeneca, quotata a Londra e giudicata owerweight con target price di 100 sterline, alzato dal precedente prezzo obiettivo di 90 in scia alla diffusione del proprio ...
Asset allocation: portiamoci avanti di 10 anni, ecco il portafoglio post pandemia
Di seguito un’interessante analisi a cura di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm – Febbraio 2021. FOCUS ON: 1) L’INFLAZIONE RIMANE LA CHIAVE Nonostante le forti iniezioni di liquidità l’inflazione non sembra costituire un problema, almeno nel breve termine. La c ...
Mercati, cinque lezioni apprese dalla pandemia secondo Pictet AM
Esaminando l’anno appena trascorso, che molti preferirebbero dimenticare, il Chief Strategist di Pictet Asset Management, Luca Paolini, illustra gli elementi che dovrebbero rimanere a lungo nella memoria collettiva degli investitori. L’anno in cui l’ortodossia è diventata storia O ...
Banche, con il Covid bruciati 10 miliardi di ricavi
Se qualcuno, allegramente distrattosi nell’ultimo anno fra smart working e videochat, avesse ancora dubbi sul fatto che i veri effetti della pandemia – o meglio, delle misure messe in atto per cercare di contenerla – si inizino a vedere a partire dal 2021, li fugherà facilmente andando a guar ...
Tortolini (ByTek): “Trading online, sul web molto ricercati i future”
Valentina Tortolini, Head of Research di ByTek, illustra ai microfoni di Finanza Operativa Idee per Investire i risultati della ricerca “Coronavirus e Trading online“, analisi stata condotta valutando la dinamica del volume di ricerca su Google di argomenti correlati al trading online. & ...
Il Covid-19 fra i maggiori rischi percepiti dalle aziende a livello globale
Un trio di rischi legati al Covid-19 guida il 10° Allianz Risk Barometer 2021, e riflette gli sconvolgimenti causati dai lockdown, misura adottata in molti nel mondo per arginare l’epidemia di coronavirus. L’interruzione di attività (n° 1 con 41% delle risposte) e lo scoppio della pandemi ...
Schroders: “Vaccino, elezioni Usa e dollaro debole supporteranno i mercati emergenti nel 2021”
“Il Covid-19 ha avuto un impatto notevole sui mercati emergenti quest’anno, anche se in modo differente tra i diversi Paesi. Ad esempio, i mercati dell’Asia settentrionale come Cina, Taiwan e Corea del Sud hanno contenuto il virus in modo migliore rispetto a quelli globali e agli a ...