Articoli con tag : arte e investimenti
Arte, le Rovine di Nicolas Party
Alessia Zorloni e Martina Minetti Fino al 9 gennaio 2022 il Museo d’arte della Svizzera italiana di Lugano presenta “Rovine” la prima grande mostra monografica di Nicolas Party allestita in un museo europeo. Attivo sin dagli anni Novanta, Nicolas Party è un artista contemporaneo ...
Arte da condividere
Alessia Zorloni Com’è ben dimostrato da numerosi report pubblicati negli ultimi anni, sono sempre di più le famiglie di imprenditori che investono parte del patrimonio nel collezionismo di opere d’arte. Le collezioni permanenti fondate da collezionisti privati offrono uno straordinario numero ...
Eredità di valori
Uno dei libri più interessanti che siano stati scritti di recente sulle arti applicate è un volume del ceramista Edmund De Waal, intitolato “Un’eredità di avorio e ambra”. Si narra la storia della famiglia Ephrussi, che dalla metà dell’Ottocento alla seconda guerra mondia ...
Maastricht: Per 10 giorni capitale mondiale dell’arte
Una straordinaria selezione di capolavori, questa è TEFAF Maastricht, considerata la più influente al mondo, la fiera delle meraviglie che ha chiuso i battenti domenica scorsa dopo 10 memorabili giorni di ferventi trattative. ...
Il Lotto sbanca le scuderie
Fino al 12 Giugno, le scuderie del Quirinale ospitano una delle più riuscite mostre monografiche degli ultimi anni, oltre alle meravigliose opere provenienti da i più importanti musei Italiani, si aggiungono altri prestiti dai più importanti musei del mondo, tra cui quelli di Vienna, Parigi, Madr ...
Gli impressionisti di Sotheby’s e la beneficenza
Il 2 Novembre da Sotheby's Londra ritorna il prestigioso appuntamento con l'arte moderna e impressionista che tra gli altri presenterà un capolavoro assoluto di Amedeo Modigliani. Tra le novità, la vendita di un paio d'opere il cui ricavato servirà a promuovere giovani artisti emergenti. ...
“I colori del buio. I Caravaggeschi nel patrimonio del Fondo Edifici di Culto”.
Fino al 18 luglio a Roma la mostra “I colori del buio. I Caravaggeschi nel patrimonio del Fondo Edifici di Culto”, che presso la Fondazione Memmo – Palazzo Ruspoli, in via del Corso 418; esporrà 39 importanti tele di seguaci del pittore lombardo. ...
Maastricht, capitale mondiale dell’arte
Al Tefaf 2010, la più importante fiera d'arte del mondo, aumentano gli espositori (263) e le novità: la nuova sezione con solo opere su carta, ha 18 stand. La galleria Dickinson di Londra espone un Gauguin da 18 milioni e tra gli Italiani una nuova matricola che tratta arti decorative del '900. ...
Natura e simbolo dal ‘600 a Van Gogh
La mostra dal titolo “Fiori-Natura e simbolo dal seicento a Van Gogh” è stata inaugurataNelle sale del Museo San Domenico di Forlì, si svilupperà una grande mostra sul tema della natura morta che riproporrà artisti quali: Van Gogh, Maestro Hartford, Van Dyck, Brueghel, Cagnacci, Strozzi, Dol ...
Arte – San Giovanni di Leonardo a Milano
La Mostra “Leonardo a Milano – Dal museo del Louvre a Palazzo MarinoEsposizione straordinaria del San Giovanni Battista di Leonardo da Vinci”, curatada Valeria Merlini e Daniela Storti, offrirà al pubblico gratuitamente, per un intero mese,l’opportunità di un confronto diretto e approfondi ...
MILANO, Grattacielo Pirelli, la regione dà luce all’arte
Un grande evento è in programma a Milano dal 3 dicembre 2009: lo storico grattacielo Pirelli, sede della Regione Lombardia, ospita LA REGIONE DÀ LUCE ALL’ARTE, una manifestazione, che fino ad aprile 2010, presenta una serie di esposizioni per scoprire e valorizzare l’immenso patrimonio artisti ...
Quattro secoli di capolavori dalla Fondazione Longhi a Padova
Il Comune di Padova – Assessorato alla Cultura – Musei Civici e 24 ORE Motta Cultura presentano la grande mostra "Caravaggio Lotto Ribera. Quattro secoli di capolavori con oltre cinquanta opere provenienti dalla Fondazione Roberto Longhi di Firenze. ...
Dodici vedute veneziane nel museo dell'antiquario della famiglia Agnelli
La mostra, è incentrata su dodici splendide vedute veneziane di proprietà dell'Accademia Albertina, a cui vengono affiancate per confronti due importanti tele de Canaletto e Guardi, provenienti dalla Pinaciteca Nazionale di Roma. Fino al 10 Gennaio alla Fondazione Accorsi di Torino. ...
Fondazione Antonveneta con Telemaco Signorini in mostra a Padova
La Fondazione Antonveneto assieme alla Fondazione Bano promuovono fino al 31 Gennaio 2010 nella prestigiosa location di Palazzo Zabarella a Padova, un eccezionale mostra dedicata al genio di Telemaco Signorini ...
Finarte vince la gara per l'asta Alitalia
L’asta di Opere d’Arte Moderna della Collezione di Alitalia sarà effettuata da Finarte Casa d’Aste S.p.A. l’8 dicembre a Roma.I soldi incassati dall’asta serviranno per saldare gli ingenti debiti e le liquidazioni dei dipendenti. ...
Attacca col Tè la Gioconda, arrestata turista Russa
L'atto vandalico, reso noto soltanto adesso dalla direzione museale del museo parigino, è avvenuto lo scorso 2 agosto, in un giorno di massima affluenza come accade sempre nelle prime domeniche del mese, quando l’entrata al Louvre è gratuita. ...
Ferragosto a milano? Festeggiamo Napoleone in uno dei musei più belli del mondo
Da non perdere per coloro che trascorreranno il Ferragosto a Milano, la possibilità di festeggiare il compleanno di Napoleone in citta’.Brera compie infatti 200 anni.Per l’occasione verranno organizzate visite guidate alla Pinacoteca di Brera, all’Orto Botanico, all’Osservatorio astronomico ...
C'è crisi? E Christie's punta sull'iPhone
Christie's vuole lanciare l’arte nell’era digitale tramite una nuova applicazione che consentirà di visualizzare le opere in asta sull’iPhone e su iPod Touch. Il software può essere scaricato gratuitamente sul sito di Christie’s e sulle pagine della casa d'aste in Facebook e Twitter, opp ...
Art 40 Basel: qualità eccezionalmente elevata, ottimi risultati
La 40a edizione della Art Basel ha chiuso i battenti domenica 14 giugno 2009.Il punto d’incontro annuale del mondo internazionale dell’arte ha attiratoquest’anno 61.000 artisti, collezionisti, curatori e appassionati d’arte di tuttoil mondo, leggermente di più rispetto allo scorso anno. ...