Articoli con tag : cambi
Forex: i target price di Goldman Sachs sui cambi principali
Gli analisti di Goldman Sachs prevedono sia in ottica di breve che medio-lungo periodo un rialzo dell’Euro/Dollaro. Nel dettaglio, il target price sull’Eur/Usd a tre mesi è stato portato a quota 1,25, il prezzo obiettivo a sei mesi è di 1,27, il fair value a 12 mesi è 1,28 e quello pe ...
Forex, Euro Index in altalena prima di nuovo forte movimento direzionale
L’articolo della scorsa settimana era intitolato “L’euro si risveglia ma cade di nuovo” e, anche in questo inizio di settimana, il benchmark sembra tuttora propenso a indietreggiare. In effetti, l’ottava appena conclusa ha visto un rallentamento della discesa in essere e il test, non ancor ...
Il punto tecnico sul mercato Forex di Giovanni Maiani
Prosegue la fase tendenzialmente ascendente dell’Euro nei confronti delle altre divise e osserviamo un trend di breve periodo “rialzista” o “moderatamente rialzista” in circa il 70% dei 33 casi presi in esame. Inoltre, la divisa europea ha messo a segno nuovi massimi, spesso storici, nei c ...
Guala Closures, l’effetto cambi affossa i conti del 1° trimestre. L’analisi di Market Insight
Il 2020 non è iniziato nel migliore dei modi per Guala Closures. Sebbene i ricavi e i risultati operativi abbiano mostrato una crescita grazie all’acquisizione di Closurelogic e alla diminuzione dei costi per le materie prime, le perdite sui cambi determinate dell’apprezzamento dell’euro hann ...
Dopo il rally, ora i mercati azionari potrebbero prendersi una pausa
A cura della divisione Markets, Investment and Structuring di CA Indosuez Il contesto dovrebbe risultare favorevole per le azioni nel 2020, alla luce di tassi ridotti, minori tensioni commerciali e crescita moderata senza inflazione. Dopo un eccellente 2019, prevediamo una performance meno marcata, ...
Portafoglio Forex, la performance resta positiva
Si conferma positiva la performance del Portafoglio Forex, eleborato da Finanza Operativa a inizio dello scorso dicembre e strutturato sui dieci cross valutari più trattati a livello mondiale secondo Bloomberg. Nel dettaglio, le coppie di divise prese in considerazione sono: EUR-USD, USD-JPY, GBP-U ...
Novità: al via il Portafoglio Forex di Finanza Operativa
Diamo oggi il via a un nuovo portafoglio di Finanza Operativa: il Portafoglio Forex, strutturato sui dieci cross valutari più trattati a livello mondiale secondo Bloomberg. Nel dettaglio, le coppie di divise prese in considerazione sono: EUR-USD, USD-JPY, GBP-USD, AUD-USD, USD-CAD, USD-CHF, EUR-JPY ...
Lehman Brothers: cosa è cambiato in questi 10 anni, e cosa cambierà in futuro
Di Claudio Torcellan, partner di Oliver Wyman A dieci anni dal default di Lehman Brothers l’industria del corporate e investment banking ha subito radicali mutamenti a causa di regolamentazioni molto più stringenti sul capitale, sulla liquidità, sulla condotta di business e la tutela dei clienti ...
Quiete estiva. L’asset allocation di CA Indosuez Wealth Management
A cura di Credit Agricole Indosuez Wealth Management Le minacce protezionistiche hanno iniziato a prendere piede. Tuttavia, negli Stati Uniti d’America le dinamiche di base sembrano stabilizzarsi, se non riaccelerare. Potenzialmente, lo stimolo fiscale degli Stati Uniti potrebbe far aumentare ...
Mercati, l’outlook di Amundi
A cura di Amundi I dati pubblicati sinora sull’economia americana hanno confermato la ripresa e l’accelerazione dell’attività nel secondo trimestre dopo il periodo di debolezza nel trimestre precedente. Il sentiment delle imprese rimane positivo in quanto beneficia delle spese per gli investi ...
Sterlina in calo, pesano incertezze su tassi e Brexit
STERLINA DIETRO FRONT – Che succede alla sterlina? Dopo il dato di stamane dell’inflazione di aprile, risultata pari al 2,7% annuo (dal +2,3% di marzo e contro previsioni di consenso pari a +2,6%), la valuta britannica che aveva aperto la giornata toccando i massimi dell’ultima settimana h ...
Sterlina in calo dopo via libera parlamento inglese a legge Brexit
LA STERLINA PERDE COLPI – Il definitivo via libera giunto ieri da parte del Parlamento britannico al premier Theresa May che potrà richiedere alla Ue, presumibilmente già a fine marzo, di attivare l’articolo 50 e dare così il via ai 2 anni di trattative che sanciranno l’uscita del Regno ...
Sterlina a picco, pesa timore “hard Brexit”
STERLINA SOTTO PRESSIONE – I crescenti timori che si possa arrivare ad una “hard Brexit”, con l’esclusione delle società britanniche e dei loro prodotti e servizi dal mercato unico europeo, pesa anche in questo avvio di 2017 sulla sterlina, che torna sui minimi delle ultime 10 settimane ...
Inflazione in ripresa in Eurolandia, ma l’Italia resta in coda
PETROLIO E DOLLARO RIACCENDONO L’INFLAZIONE – Dopo un periodo prolungato di inflazione prossima a zero, il deciso rialzo dei prezzi del petrolio (da fine novembre, quando l’Opec e la Russia hanno deciso di tagliare le rispettive produzioni, il prezzo dei future sul greggio è risalito di u ...
Bitcoin sopra i mille dollari per la prima volta da 3 anni
BITCOIN SOPRA I MILLE DOLLARI – Vi ricordate dei Bitcoin? Dopo alcuni anni di guai la cripto valuta sembra essersi ripresa e da 48 ore scambia ad oltre mille dollari (per la precisione stamane vale attorno ai 1.017-1.018 dollari), ovvero tra i 967 e i 974 euro. Erano tre anni almeno che non si ...
Transferwise trasferisce mensilmente circa 800 milioni di sterline
Transferwise società di money transfer inglese in cui hanno investito il fondo di venture capital di Andreessen Horowitz, Peter Thiel Valar Ventures e Richard Branson cresce sia per l’ammontare trasferito sia per il numero clienti. Nei giorni scorsi la società ha dichiarato che l’ammontare di ...
Sterlina cala di minimo in minimo, nonostante la Bank of England
STERLINA SEGNA NUOVI MINIMI – Nuovi brividi per la sterlina, nonostante ieri la Bank of England abbia tagliato da 0,5% a zero il Countercyclical Capital Buffer “almeno” fino al giugno del prossimo anno, un provvedimento che ridurrà i requisiti di capitale di 5,7 miliardi di sterline aumen ...
Forex: opportunità dagli alti e bassi della volatilità sui cambi
di Joe Prendergast, Head of Financial Markets Analysis, Credit Suisse La volatilità sull’EUR/USD appare economica, specialmente per il potenziale al rialzo La volatilità delle opzioni in valuta è risultata in calo per la maggior parte dei principali tassi di cambio. Ad esempio, nonostante i ...
Elicotteri o Droni? Il Futuro delle banche centrali
a cura di DeAWM Da qualche settimana a questa parte, va crescendo di tono il dibattito riguardo all’efficacia delle politiche monetarie non ortodosse da anni implementate per sostenere la crescita congiunturale e scongiurare un pernicioso avvitamento deflazionistico. Eppure, come ha ricordato ...