Articoli con tag : cambi
Asset allocation: la view di Credit Suisse
Ecco di seguito la view e Credit Suisse sulle diverse asset class. Quadro macroeconomico globale si prevede un crollo della PI globale fino a toccare livelli di depressione a giugno, trainata dal conflitto russo-ucraino e dai lockdownin Cina. Si attende un calo dell’inflazione dal recente picco ne ...
Mercati, le valute degli emergenti restano stabili
Le notizie macroeconomiche e geopolitiche continuano a dominare i mercati e di conseguenza nel 2022 abbiamo assistito al ritorno della volatilità. Il rapporto sull’inflazione di gennaio negli Stati Uniti ha prodotto un’altra scossa per gli investitori, superando di gran lunga le stime e ...
Forex: i target price di Goldman Sachs sui cambi principali
Gli analisti di Goldman Sachs prevedono sia in ottica di breve che medio-lungo periodo un rialzo dell’Euro/Dollaro. Nel dettaglio, il target price sull’Eur/Usd a tre mesi è stato portato a quota 1,25, il prezzo obiettivo a sei mesi è di 1,27, il fair value a 12 mesi è 1,28 e quello pe ...
Forex, Euro Index in altalena prima di nuovo forte movimento direzionale
L’articolo della scorsa settimana era intitolato “L’euro si risveglia ma cade di nuovo” e, anche in questo inizio di settimana, il benchmark sembra tuttora propenso a indietreggiare. In effetti, l’ottava appena conclusa ha visto un rallentamento della discesa in essere e il test, non ancor ...
Il punto tecnico sul mercato Forex di Giovanni Maiani
Prosegue la fase tendenzialmente ascendente dell’Euro nei confronti delle altre divise e osserviamo un trend di breve periodo “rialzista” o “moderatamente rialzista” in circa il 70% dei 33 casi presi in esame. Inoltre, la divisa europea ha messo a segno nuovi massimi, spesso storici, nei c ...
Guala Closures, l’effetto cambi affossa i conti del 1° trimestre. L’analisi di Market Insight
Il 2020 non è iniziato nel migliore dei modi per Guala Closures. Sebbene i ricavi e i risultati operativi abbiano mostrato una crescita grazie all’acquisizione di Closurelogic e alla diminuzione dei costi per le materie prime, le perdite sui cambi determinate dell’apprezzamento dell’euro hann ...
Dopo il rally, ora i mercati azionari potrebbero prendersi una pausa
A cura della divisione Markets, Investment and Structuring di CA Indosuez Il contesto dovrebbe risultare favorevole per le azioni nel 2020, alla luce di tassi ridotti, minori tensioni commerciali e crescita moderata senza inflazione. Dopo un eccellente 2019, prevediamo una performance meno marcata, ...
Portafoglio Forex, la performance resta positiva
Si conferma positiva la performance del Portafoglio Forex, eleborato da Finanza Operativa a inizio dello scorso dicembre e strutturato sui dieci cross valutari più trattati a livello mondiale secondo Bloomberg. Nel dettaglio, le coppie di divise prese in considerazione sono: EUR-USD, USD-JPY, GBP-U ...
Novità: al via il Portafoglio Forex di Finanza Operativa
Diamo oggi il via a un nuovo portafoglio di Finanza Operativa: il Portafoglio Forex, strutturato sui dieci cross valutari più trattati a livello mondiale secondo Bloomberg. Nel dettaglio, le coppie di divise prese in considerazione sono: EUR-USD, USD-JPY, GBP-USD, AUD-USD, USD-CAD, USD-CHF, EUR-JPY ...
Brexit: accordo tra Ue e Gran Bretagna può far rimbalzare la sterlina
Rally in vista per la sterlina Tenete d’occhio la sterlina, perché potrebbe essere pronta a mettere a segno un corposo rally contro dollaro ed euro. Lo sostiene il Ceo del fondo hedge Eurizon SLJ Capital, Stephen Jen, in una nota rilanciata anche dall’agenzia Bloomberg in cui sottolinea come il ...
Cina allenta ancora la politica monetaria, borse e cambi a picco
Pboc allenta politica monetaria cinese Il 2018 potrebbe chiudersi come uno dei peggiori anni per i mercati finanziari cinesi, complici le tensioni commerciali con gli Stati Uniti e le mosse della Banca centrale del popolo cinese (Pboc) che sta gradualmente ma costantemente allentando la propria poli ...
Lehman Brothers: cosa è cambiato in questi 10 anni, e cosa cambierà in futuro
Di Claudio Torcellan, partner di Oliver Wyman A dieci anni dal default di Lehman Brothers l’industria del corporate e investment banking ha subito radicali mutamenti a causa di regolamentazioni molto più stringenti sul capitale, sulla liquidità, sulla condotta di business e la tutela dei clienti ...
Rialzo tassi non piace a Erdogan, nuovo crollo della lira turca
Nuovo crollo della lira turca Lira turca nuovamente sotto schiaffo sul mercato dei cambi dove stamane segna un calo del 3% contro dollaro, dopo che il presidente Recep Tayyip Erdogan è entrato a gamba tesa sulla politica monetaria dichiarando che la banca centrale turca (che oggi si riunisce propri ...
Brexit, ottimismo su intesa entro novembre sostiene la sterlina
Barnier torna ottimista sulla Brexit Il capo negoziatore sulla Brexit per l’Unione Europea, Michel Barnier, ha nuovamente sorpreso i mercati con una dichiarazione dai toni insolitamente ottimisti, dicendosi convinto che un accordo tra Ue e Gran Bretagna potrebbe essere raggiunto già nelle prossim ...
State Street: migliora sentiment investitori nei confronti della Brexit
State Street: Brexometer migliora State Street Corporation ha annunciato oggi gli ultimi risultati dell’indice Brexometer (l’indagine trimestrale sul sentiment degli investitori istituzionali in merito all’impatto economico della Brexit). Il sondaggio relativo al terzo trimestre 20181 indica c ...
Agosto riporta volatilità in auge dopo luglio da favola
In agosto volatilità in aumento sui mercati Dopo un luglio scoppiettante che ha coinvolto positivamente quasi tutte le asset class, agosto registra notevoli divergenze e vede ampliarsi i gap. Lo sottolineano gli analisti di Fida nel loro repor mensile, notando come al simposio annuale di Jackson Ho ...
Sterlina, stop al recupero contro euro e dollaro
La sterlina interrompe il recupero Sterlina che accenna a una perdita di terreno nei confronti dell’euro e ancor più del dollaro stamane, dopo che il capo negoziatore per la Ue, Michel Barnier, ha smorzato l’entusiasmo per un possibile accordo con la Gran Bretagna sulle modalità di uscita dall ...
Corona svedese mai così debole dal 2009, pesano rischi politici e tassi
Corona svedese sotto pressione Allarme rosso in Svezia: la corona svedese è infatti scambiata a livelli che non sivedevano dalla crisi finanziaria globale, mentre il paese nordico si prepara ad elezioni che potrebbero cambiare radicalmente il panorama politico del paese. Oggi la valuta svedese è i ...
Turchia torna al centro del mirino in attesa di nuove misure economiche
Turchia, la lira torna a cedere Il ritorno alla piena attività dei trader anche in America dopo la pausa legata alle vacanze estive pesa sulla lira turca, che oggi torna a cedere quasi il 5% contro dollaro e con la volatilità implicita a un mese della valuta turca (una misura della variazione posi ...
Wisdom Tree: state attenti alla Turchia
Wisdom Tree: occhio alla crisi turca In Turchia la situazione si sta surriscaldando come nota Wisdom Tree, segnalando come la lira turca abbia toccato nuovi minimi storici sul dollaro a quota 0,1826339, in calo di oltre il 20% da inizio anno, ossia quasi il 30% rispetto a 12 mesi or sono. La situazi ...
Quiete estiva. L’asset allocation di CA Indosuez Wealth Management
A cura di Credit Agricole Indosuez Wealth Management Le minacce protezionistiche hanno iniziato a prendere piede. Tuttavia, negli Stati Uniti d’America le dinamiche di base sembrano stabilizzarsi, se non riaccelerare. Potenzialmente, lo stimolo fiscale degli Stati Uniti potrebbe far aumentare ...
Cambi in tensione dopo nuove sanzioni di Trump
Le sanzioni di Trump turbano i mercati dei cambi Non è solo la sterlina a tenere banco oggi sui mercati valutari, dove il dollaro continua a irrobustirsi contro tutte le principali valute dopo la decisione del presidente Usa, Donald Trump, di proporre al Congresso il varo di ulteriori dazi su merci ...
Trump: piano della May per soft Brexit danneggerà relazioni con gli Usa
Trump tuona contro intesa Gran Bretagna-Ue Donald Trump continua nel suo sistematico tentativo di divisione degli ormai sempre più “ex” alleati europei: dopo le polemiche al vertice Nato il presidente americano ha ammonito il premier britannico Theresa May che il nuovo piano elaborato per trova ...
Spese per vacanze in crescita grazie a Medio Oriente e Far East
Italia attira turisti dal Medio Oriente e dal Far East Estate, tempo di ferie per gli italiani (almeno chi può permetterselo) e per gli stranieri che vengono nel “bel paese” ad ammirarne le bellezze naturali e culturali. Ma quali sono i flussi che maggiormente hanno inciso nell’aumento delle ...
Mercati, l’outlook di Amundi
A cura di Amundi I dati pubblicati sinora sull’economia americana hanno confermato la ripresa e l’accelerazione dell’attività nel secondo trimestre dopo il periodo di debolezza nel trimestre precedente. Il sentiment delle imprese rimane positivo in quanto beneficia delle spese per gli investi ...
Draghi (Bce) rompe gli indugi: stop al QE a fine anno, tassi stabili a lungo
Tassi fermi, il QE termina a fine anno La Bce non tocca i tassi, che dunque come ampiamente previsto restano pari a 0% come tasso di riferimento, -0,40% sui depositi alla Bce, +0,25% sulle operazioni di rifinanziamento marginale, ma annuncia che il quantitative easing (QE), in scadenza a fine settem ...
Tensioni su valute emergenti non fanno cambiare idea alla Fed sui tassi
Federal Reserve non cambia idea sui tassi La Federal Reserve americana difficilmente si farà impressionare dalle turbolenze crescenti sulle valute emergenti che hanno già portato India e Indonesia (e oggi anche la Turchia) ad alzare i tassi d’interesse nel tentativo di difendere i cambi. Lo stes ...
El-Erian: Brasile a rischio come Argentina e Turchia
Scricchiolii emergenti La maggior parte di analisti e case d’investimento continuano a suggerire di investire, sia pure in modo oculato, sia nel debito sia nell’azionario emergente. Ma da qualche tempo si odono scricchiolii sempre più preoccupanti, che in altre epoche hanno preceduto cadute gen ...
Come investire al meglio nel caso di un recupero del dollaro
Il dollari viene da due anni di deprezzamento Per la maggior parte degli ultimi due anni a dominare la scena sul fronte dei cambi è stato il deprezzamento del dollaro statunitense. Questa tendenza, nota Christopher Gannatti, Head of Research di WisdomTree Europe, ha avuto alcune conseguenze, tra cu ...
Il toro sta per finire la sua corsa, è tempo di energia
Si torna a guardare i fondamentali La spinta di fine ciclo e valutazioni interessanti potrebbero consentire ai titoli delle materie prime di esprimere il proprio potenziale. Lo sostiene Erik Knutzen, Chief investment officer – Multi-asset class di Neuberger Berman notando come nelle ultime sed ...