Articoli con tag : fondi pensione
Fondi pensione, i rendimenti tengono duro sul lungo periodo
Nonostante la possibilità di un recupero negli ultimi due mesi dell’anno, cui molti addetti ai lavori guardano con una certa fiducia, l’andamento negativo dei mercati finanziari nel 2022 potrebbe tradursi a fine anno in un segno meno per i rendimenti delle forme di previdenza complementare. Ma, ...
Fondi pensione: cresce l’interesse per l’impact investing
L’impact investing è destinato a diffondersi nei mercati dei capitali e gli investimenti passivi, come gli exchange-traded fund (ETF) e i mandati, saranno un importante motore di questo sviluppo. Questo è il risultato principale dell’ultimo studio di DWS e CREATE-Research: Impact Inves ...
Fondi pensioni: ecco l’analisi dei rendimenti a luglio
BFF Bank ha diffuso l’analisi periodica dei rendimenti dei fondi pensione Italiani relativa al mese di luglio 2022. Ecco di seguito le principali evidenze. Dopo un primo semestre particolarmente negativo, il terzo trimestre è iniziato con una ripresa sia dei mercati azionari che di quelli obbliga ...
Fondi pensione, i primi sei mesi dell’anno abbattono il rendimento
I primi difficili mesi del 2022 hanno messo a dura prova i rendimenti decennali dei fondi pensioni italiani. Come scrive Affari&Finanza di Repubblica, a causa del conflitto in Ucraina, dell’inflazione e del rialzo dei tassi, il rendimento medio annuo è sceso del 24% per il complesso dei ...
Consulenti, ditelo ai vostri clienti: i fondi pensione garantiti sono un flop
Lessicalmente parlando, “garantito” si definisce come tutelato da garanzie. Come scrive MilanoFinanza però, sfogliando però i dati dell’annuale Relazione Corip presentata giorni fa dal presidente Mario Padula, viene da pensare che questo termine, nel caso della previdenza in ...
Fondi pensione: BFF lancia il servizio “Check Iban”
BFF, il maggiore operatore di finanza specializzata in Italia e leader nei securities services e nei servizi di pagamento, ha annunciato il lancio di Check IBAN, rivolto ai Fondi Pensione. Il servizio consente di controllare con certezza e rapidità la corretta associazione tra IBAN e Codice Fiscale ...
Senatori Usa contro i fondi pensione in Bitcoin di Fidelity
In una lettera ad Abigail Johnson, ad di Fidelity, i senatori Elizabeth Warren del Massachusetts e Tina Smith del Minnesota hanno espresso grande preoccupazione per la decisione di aggiungere Bitcoin nei fondi pensione. Senatori USA contro i fondi pensione in Bitcoin di Fidelity A pochi giorni dallâ ...
Fondi pensione aperti e negoziali, l’analisi mensile di Bff Bank
A marzo i fondi pensione obbligazionari hanno risentito dei nuovi aumenti dell’inflazione, della maggior crescita statunitense e della prima stretta della Fed, mentre gli azionari hanno beneficiato dell’irrobustimento della crescita USA. Eì qiuanto emerge dall’analisi di BFF Bank ...
Fondi pensione, pericoli in vista
Per i fondi pensione il futuro è grigio. In special modo, come afferma L’Economia del Corriere della Sera, il governo accoglierà il documento conclusivo per la predisposizione della legge delega sulla riforma fiscale, elaborato dalle Commissioni 6° di Camera e Senato. Oggi siamo nel sistema ...
Consulenza previdenziale: meglio un fondo del tfr, ecco la prova
“Alla fine del primo semestre del 2021 le posizioni in essere presso le forme pensionistiche complementari sono 9,480 milioni; la crescita rispetto alla fine del 2020 è pari a 138.000 unità  (1,5%)”. Lo rileva la Covip, la commissione di vigilanza sui fondi pensione, ripresa da Tele ...
Fondi pensione italiani positivi da inizio 2021
BFF ha pubblicato l’analisi periodica dei rendimenti dei Fondi Pensione Italiani relativa al mese di aprile 2021. I Fondi Pensione Italiani hanno conseguito performance complessivamente positive, con i Fondi Negoziali (FPN) apprezzatisi dello 0,50% e gli Aperti (FPA) dello 0,35%, portando i guadag ...
Fondi pensione italiani: sì a Cina e metalli
Ovviamente tutti gli investitori sperano che la ripresa economica in atto sia destinata a durare, per tale ragione due preferenze sembrano emergere in maniera chiara dalle scelte di allocazione degli investitori istituzionali italiani: metalli e Cina. In quest’ottica, Ntree International, soci ...
Fondi pensione, il Covid-19 non intacca i rendimenti
Anche i fondi pensione stanno risentendo della crisi innescata dal Covid-19, anche se i rendimenti non smentiscono. È questo il sunto dell’ultimo aggiornamento rilasciato dalla Covip, la Commissione di Vigilanza sui fondi pensione, che ha evidenziato che nel 2020 “la crescita è stata i ...
L’incertezza su futuro e salute spinge fondi pensione e polizze integrative
L’attuale clima di insicurezza dovuto all’instabilità della situazione politica, al susseguirsi dei Dpcm per il contrasto alla diffusione del Covid-19 e all’incertezza legata al piano vaccinazioni rende le famiglie italiane dubbiose sui progetti futuri e la pianificazione delle spese per ques ...
Fisco: l’Irpef dei dipendenti pubblici sostiene le entrate
Primo trimestre, entrate fiscali reggono Chi ben comincia è se non a metà dell’opera, almeno in condizione da non impantanarsi subito? Secondo i dati comunicati oggi dal ministero dell’Economia e finanza, nel periodo gennaio-marzo 2020 le entrate tributarie erariali accertate in base al criter ...
Fondi pensione: con la crisi chi può aumenti i contributi
Aumentare il risparmio in tempi di crisi Come dovrebbero reagire i risparmiatori alla crisi provocata dalla pandemia di Covid-19? La risposta è molto differente in termini di asset allocation e fabbisogni a breve termine a seconda che il risparmiatore sia un 60enne che vede avvicinarsi l’età pen ...
Arca Fondi, miglior gestore italiano di fondi pensione
Arca Fondi SGR si è aggiudicata il premio come Miglior Gestore italiano di Fondi Pensione, da parte di Global Banking & Finance Review, prestigiosa rivista che ogni anno premia le società che, in tutto il mondo, riflettono l’innovazione, i risultati, la strategia, i cambiamenti progressi ...
Cdp, presentato il Progetto Economia Reale a oltre 40 fondi pensione italiani
Cassa Depositi e Prestiti, Assofondipensione e Fondo Italiano d’Investimento SGR hanno presentato il Progetto Economia Reale a oltre quaranta fondi pensione italiani, sia negoziali che preesistenti. Il progetto, le cui linee guida erano state annunciate dall’amministratore delegato di CDP Fabriz ...
Fondi pensione, gestione oltre i 180 miliardi di euro
Oltre 180 miliardi di euro di risorse gestite. E’ il record segnato dai fondi pensione nei primi nove mesi dell’anno. In base al rapporto Covip, in questo periodo i fondi negoziali hanno guadagnato il 6,4% al netto dei costi di gestione e della fiscalità , mentre i fondi aperti e i PIP di ramo I ...
Previdenza complementare, ecco perché in Italia è fondamentale
Fondo pensione: la risorsa per una società che invecchia Andare in pensione in Italia non sembra essere molto conveniente rispetto che in molti altri Paesi. A rivelarlo è il Melbourne Mercer Global Pension Index (MMGPI), secondo il quale, tra 37 sistemi pensionistici nazionali, l’Italia si coll ...
Fondi pensione, è vittoria sul tfr
Il rally sui mercati degli ultimi 6 mesi ha spinto le performance dei fondi pensione. Secondo quanto riporta Milano Finanza, nel semestre i fondi negoziali hanno fatto segnare un +4,7% e quelli aperti un +5,5%, battendo in questo modo il trattamento di fine rapporto (tfr) che invece si è fermato a ...
Fondi pensione, un anno da dimenticare
Il 2018 è stato un anno da dimenticare per i fondi pensione. I fondi pensione negoziali e i fondi aperti hanno perso, rispettivamente, il 2,5% e il 4,5%, mentre  i Pip (piani individuali pensionistici) hanno avuto una performance negativa del 6,5%. Solo per le polizze pensionistiche del ramo I h ...
Fondi pensione: la classifica di quelli che mettono ko il tfr
L’inizio del 2019 è stato da urlo per i fondi pensione grazie al rally dei mercati. Come riporta Milano Finanza, nel primo trimestre dell’anno i prodotti negoziali, i fondi chiusi riservati ai lavoratori dipendenti, hanno ottenuto una performance media del 3,3%, azzerando il rosso del 2 ...