Articoli con tag : trimestrale
Bnl, l’utile trimestrale cresce a 120 mln di euro
Bnl, parte dle gruppo Bnp Paribas, ha archiviato il secondo trimestre con un incremento dell’utile lordo a 120 milioni di euro (+27,1% rispetto allo stesso periodo del 2020), valore che sale a 218 milioni in riferimento ai primi sei mesi di quest’anno. Gli impieghi sono poi saliti dell ...
Amundi, un trimestre con forti afflussi negli attivi
Amundi ha archiviato il secondo trimestre con ricavi netti derivanti dall’attività di asset management in crescita del +9% rispetto al primo quarter, trainati in particolare dai ricavi da commissioni di performance eccezionalmente elevati (155 milioni di euro). Il Cost/income ratio adjusted è st ...
Trimestrali, UniCredit: robusta crescita commerciale e redditività solida
Mentre i vertici di UniCredit trattano ancora animatamente con il ministero dell’Economia e delle Finanze su Mps dopo l’approvazione dei presupposti per una potenziale operazione avente ad oggetto le attività commerciali dell’istituto senese, la banca guidata da Orcel ha presentat ...
Banche, ricavi record per Mediobanca
Record di ricavi per Mediobanca nell’esercizio 2020/2021, chiuso al 30 giugno con 2.628 mln in rialzo del 5% su base annua. A tranare il risultato, si legge in una nota dell’istituto, l’accresciuta scala e redditività del wealth management e dalla solida attività nel Corporate e inve ...
Deutsche Bank: utile migliore del consensus
L’utile di Deutsche bank balza a 828 milioni di euro e batte le attese degli analisti. Netto calo inoltre per gli accantontonamenti per perdite su crediti scesi a 75 milioni di euro (174 milioni il consensus) dai 761 milioni dello stesso periodo del 2020, quando si temeva un boom di insolvenze ...
Certificati, per Netflix cresce la competizione
Il settore dello streaming video on demand ha raggiunto un valore di 50,11 miliardi di dollari nel 2020 e secondo gli studi di Grand View Research potrebbe raggiungere i 223,98 miliardi di dollari entro il 2028, con un tasso di crescita annuo composto del 21%. Diversi i fattori di cui ha beneficiato ...
CheBanca!, la consulenza corre veloce
CheBanca! ha archiviato l’esercizio 2020-2021 con un’accelerazione del percorso di crescita dell’istituto lungo le linee strategiche delineate nel Piano 19-23. Nel dettaglio, in una nota CheBanca!, specifica che il modello di business specializzato basato su un approccio consulenzi ...
Mercati: i test vaccinali spingono i risultati di Roche
I test contro il coronavirus hanno spinto verso l’alto i risultati di Roche, che nel primo semestre dell’anno ha visto il suo fatturato crescere dell’8%, a tassi di cambio costanti, a 30,71 miliardi di franchi. La divisione diagnostica, trascinata dalle vendite dei test, ha visto il suo fattur ...
Certificati, Tesla al test dei conti trimestrali
Il prossimo 26 luglio Tesla pubblicherà i conti del secondo trimestre 2021. L’azienda ha già rilasciato le consegne di veicoli per il periodo aprile-giugno 2021 segnando un nuovo record a dispetto della crisi che sta colpendo il settore dei semiconduttori. Nel dettaglio, l’azienda ha consegnat ...
Banche, trimestrale con utile in crescita per Ubs
Per UBS le attività continuano a procedere nel solco del buon andamento già delineatosi all’inizio dell’anno. L’utile netto nel secondo trimestre ha fatto registrare su base annua un incremento del 62,8%, e si è così attestato a 2,01 miliardi di dollari. La performance della pr ...
Unicredit, prima i conti poi il piano
Unicredit ha le idee chiare: accelerare i tempi di approvazione di conti del trimestre e tardare nel presentare il nuovo piano industriale sul mercato. Con una decisione non così inattesa, vista la tempra del Ceo Orcel, come scrive Il Sole 24 Ore, Unicredit ha deciso di anticipare le date del Cda p ...
Azimut: utile raddoppiato nel trimestre e reclutamento in crescita
Azimut ha archiviato i primi tre mesi dell’anno con ricavi consolidati per 273,5 milioni di euro, in rialzo del 19,96% rispetto allo stesso periodo del precedente esercizio, un reddito operativo consolidato di 114 milioni (+50,2%) e un utile netto consolidato di 96,8 milioni, raddoppiato in co ...
Azioni Star, Neodecortech: fatturato in crescita e debito in discesa
Neodecortech, leader in Italia e specializzata nella realizzazione di film laminati di altissima qualità utilizzati nell’industria del mobile, nella pavimentazione (flooring) dell’interior design e nell’arredo navale, quotata sul segmento STAR di Borda italiana, ha approvato il rendiconto int ...
Poste Italiane: un nuovo modello di consulenza e il trimestre vola
Poste Italiane ha archiviato il primo trimestre 2021 con una forte crescita dell’utile netto: +46% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, a 447 milioni di euro e +40,8% per il risultato operativo con un Ebit a 620 milioni. I ricavi sono poi cresciuti del 9,8%, a 2,93 miliardi. Per il ...
Banca Mediolanum: una trimestrale con rialzi a doppia cifra
Banca Mediolanum ha chiuso i primi tre mesi del 2021 con un Utile Netto è pari di 133,4milioni, in crescita dell’85% rispetto ai 72,2 milioni del primo trimestre del 2020, grazie al forte miglioramento di tutte le linee di ricavo, al controllo dei costi operativi e ai positivi effetti di mercato. ...
Finecobank, consulenza sempre più digitale e un trimestre al top
Finecobank ha archiviato il primo trimestre con un utile netto in forte crescita grazie al modello di business diversificato: 94,7 mln di euro, il 2,7% i priù rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. I ricavi totali sono inoltre saliti dell’8,4% a 218,2 mln e il risultato di gestione h ...
Banche, trimestre migliore del consensus per Unicredit
UniCredit ha archiviato il primo trimestre del 2021 con con ricavi per 4,69 mld di euro, in aumento del 10,6% rispetto allo stesso periodo dell’esercizio precedente, un risultato netto sottostante di 883 mln di euro rispetto alla perdita di 159 mln deel primo quarter del 2020 e il risultato netto ...
Banche, Intesa SanPaolo: nel trimestre utile netto di oltre 1,5 mld
Intesa SanPaolo ha archiviato il primo trimestre con un utile netto di 1,536 mld di euro, in crescita del 33,4% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno e rispetto ai 393 mln del quarto trimestre 2020 escludendo le componenti relative all’acquisizione di Ubi Banca e l’impatto contabile del ...
Banche, trimestre di pieno recupero per la Bns
La Banca Nazionale Svizzera (Bns) ha archiviato il primo trimestre del 2021 con un utile netto di 37,7 miliardi di franchi, un deciso passo in avanti considerendo che solo 12 mesi fa era in perdita per un importo simile. Nel dettaglio, secondo quanto riportato dal sito web della Rsi, l’utile s ...
Banche: un trimestre da incorniciare per Deutsche Bank
Deutsche Bank ha archiviato il primo trimestre di quest’anno con un utile pre tasse di 1,6 mld di euro e un utile netto di un mld di euro in deciso aumento dai rispettivamente 206 mln e 66mln relativi allo stesso perido del 2020. Si tratta del risultato migliore degli ultimi sette anni che ha ...
Banche, Ubs: cresce l’utile trimestrale ma sui conti pesa il fondo Archegos
Ubs ha brillato nel primo trimestre di quest’anno per il conseguimento di un decisivo incremento dei ricavi e della redditività operativa, grazie al balzo in avanti del 63% della divisione di gestione patrimoniale: l’utile ante imposte si è attestato infatti a 2,298 miliardi di dollari, me ...
Credit Suisse: trimestrale in rosso ma meno peggio delle stime
Credit Suisse ha registrato una perdita nel primo trimestre dell’esercizio in corsi di 252 milioni di franchi, a fronte di un utile di 1,3 miliardi nello stesso periodo dello scorso anno. Il risultato, imputabile al dissesto di Greensil e Archegos, è comunque migliore delle previsioni degli a ...
Mercati, da Unicredit un dividendo di 0,12 euro per azione
L’Assemblea degli azionisti di Unicredit ha approvato, con il 97,89% del capitale sociale presente e avente diritto al voto il bilancio 2020 deliberando di ripianare l’intera perdita dello scorso esercizio con l’utilizzo della Riserva Sovrapprezzo Azioni per un importo di 2,731 mld ...
Eurizon, bilancio in positivo ma calano raccolta e utile
Eurizon, società di asset management del Gruppo Intesa Sanpaolo specializzata nella gestione di prodotti e servizi per la clientela retail, private e istituzionale, ha approvato i risultati al 30 settembre 2020. Il valore del patrimonio gestito raggiunge i 334,5 miliardi di euro, in crescita del 2% ...
Mediobanca, l’utile quadruplica e la rete si rafforza
Sono stati comunicati i dati relativi alla relazione trimestrale al 30/09/2020 di Mediobanca. Il trimestre vede una rapida ripresa dell’attività e degli indici di reddività, malgrado la stagionalità estiva, grazie al forte posizionamento sui segmenti di clientela più resilienti (famiglie e med ...
Neodecortech in controtendenza, ricavi a +4,6% nel terzo trimestre
Neodecortech, società quotata sul mercato Mta e specializzata (leader in Italia) nella realizzazione di film laminati di altissima qualità, ha archiviato il terzo trimestre 2020 con un incremento dei ricavi del 4,6% a 34 milioni di euro rispetto allo stesso periodo 2019 (32,6 milioni), assolutame ...
Settore lusso: Equita rivede al ribasso le stime
Gli analisti di Equita hanno rivisto al ribasso le stime sul settore del lusso. Nel dettaglio, a detta della Sim milanese, il fatturato nel secondo trimestre di quest’anno calerà in media nel comparto del 50% rispetto allo stesso periodo del 2019, più del 40/45% preventivato in precedenza, a ...
Reply: crescono i ricavi, ma i margini restano stabili e cala l’utile
Per Reply il primo trimestre del 2020 è iniziato con una crescita dei risultati operativi: i ricavi sono aumentati dell’11,8% a 317 milioni ma i margini reddituali restano stabili in quanto l’Ebitda e l’Ebit crescono in linea: +12,5% a 47,6 milioni l’Ebitda e +13,3% a 38 milioni per l’Ebi ...
UnipolSai va meglio del previsto, Unipol col freno a mano
UnipolSai (6,1 miliardi di capitalizzazione in Borsa a Milano) in stand-by a Piazza Affari, dopo che la compagnia bolognese ha annunciato di aver chiuso il primo trimestre con un utile netto in calo del 7,2% a 171 milioni di euro, leggermente superiore alle attese di consenso complice il rallentamen ...
Erg, risultati in calo. Rivista la guidance per il 2020
Il Consiglio di Amministrazione di Erg, riunitosi ieri, ha approvato il Resoconto Intermedio sulla gestione al 31 marzo 2020. Il titolo è giudicato Buy per Banca Imi con target di 22,30 euro. Attorno alle 10.45 a Piazza Affari la quotazione è sui 17,23 euro, +0,06%. “La grave emergenza sanitaria ...