Articoli con tag : Inps
Consulenti, al via l’esonero contributivo Inps
Come riporta il sito di Anasf, è partito l’esonero contributivo che coinvolge anche i consulenti finanziari. Per richiederlo c’è tempo sino al 30 settembre, di seguito il dettaglio. L’ultima Legge di Bilancio (n. 178/2020), ha istituito il Fondo per l’esonero dai contributi previdenziali d ...
Fisco: Inps, posticipata la rata contributiva
Con il messaggio 1911/2021 l’Inps ha disposto il differimento al 20 agosto 2021 del termine di pagamento della prima rata dei contributi dovuti sul minimale di reddito per l’anno 2021, originariamente prevista per il 17 maggio. Tale proroga è stata promossa dall’Istituto in attesa che ve ...
Cassa integrazione, sindacati e consulenti criticano l’Inps
Cassa integrazione, i numeri non tornano Cassa integrazione, sempre lei. Secondo l’Inps sarebbero 562 mila ma i sindacati ribattono: sono quasi un milione. Che cosa? Le domanda di cassa integrazione avanzate dalle aziende italiane ma tuttora giacenti, ossia non divenute effettive. Di queste circa ...
Il governo fa annunci, l’Italia avrebbe bisogno di fatti
Confindustria: basta con le parole, servono fatti Il governo Conte produce molte conferenze stampa, vara valanghe di decreti, ma poi sembra non avere la capacità o la voglia di tradurre le parole in atti concreti. Così la Cassa integrazione prorogata per altre 4 settimane continua ad essere antici ...
Bonus colf e badanti, domande online sul sito Inps
Bonus colf, si possono presentare le domande La bonus-economy italiana si arricchisce di una nuova misura. Da ieri Inps ha attivato il servizio di presentazione delle domande per l’indennità Covid-19 per lavoratori domestici. La misura straordinaria di sostegno è stata introdotta dall’articolo ...
Bonus 600 euro, Inps: i fondi non sono ancora esauriti
Bonus 600 euro ancora in attesa Dopo l’entusiasmo iniziale aumenta ogni giorno il numero di coloro che si lamentano come pure avendo inviato all’Inps la domanda per ottenere il bonus 600 euro per marzo, avendone i requisiti, non hanno ancora ricevuto nessun accredito. Preoccupati sono in partico ...
Bonus 600 euro, superati i 3 milioni di domande (ma per gli studenti non c’è nulla)
Inps, oltre 3 milioni di domanda per il bonus Se ancora non avete fatto domanda per il bonus 600 euro per partite Iva, Cococo e lavoratori autonomi, vi conviene affrettarvi. Mentre le aziende italiane continuano a lasciare a casa quanti più dipendenti e collaboratori possono, l’Inps ha fatto sape ...
LIBRARY | Inps, bonus 600 euro: a chi spetta, come fare richiesta e le ultime novità
A chi spetta il bonus da 600 euro previsto dal decreto cura Italia ed elargito dall’INPS e come si richiede? Sono queste le due domande che stanno attirando l’attenzione dei circa 6,8 milioni di lavoratori autonomi identificati dal ministro del Lavoro e delle politiche sociali Nunzia Cat ...
Inps.it offline, attacco hacker o troppi accessi per il bonus?
Inps, il sito va in crash in poche ore Come non detto: il “non-click-day” dell’Inps per richiedere il bonus da 600 euro si blocca poco dopo l’avvio. Il sito, anche a causa dell’attacco di fantomatici “hacker” denunciati in un’intervista dal presidente dell’ente, Pasquale Tridico (i ...
Bonus 600 euro, siete pronti a far scattare le richieste?
Bonus 600 euro, si parte dal 1 aprile Click day addio: con la circolare numero 49 diramata il 30 marzo sera dall’Inps, l’istituto ha fatto chiarezza sulle procedure per richiedere il Bonus 600 euro per le partite Iva, i Cococo e i lavoratori autonomi di cui al decreto “Cura Italia”, a partir ...
Covid19: Usa, Cina e Italia pronte a distribuire bonus
Trump pensa ad assegni familiari Negli Stati Uniti il presidente Donald Trump ha già proposto di versare ad ogni contribuente americano un assegno da 1.000-1.200 dollari (con un tetto di 2.400 dollari a coppia, più un ulteriore assegno di 500 dollari a figlio fino a un massimo di 3.000 dollari a f ...
Bonus 600 euro, il governo ora frena sul “click day” Inps
Inps: click day per il bonus 600 euro Bonus 600 euro per i lavoratori autonomi, le partite Iva e i Co.Co.Co.: ci sarà o no il “click day” ipotizzato dal presidente dell’Inps, Pasquale Tridico? Il governo non sembra intenzionato ad autorizzare tale modalità e per bocca del sottosegretario all ...
Indennità di disoccupazione: a chi spetta e come si calcola
Che cos’è la Naspi Le prospettive di una nuova frenata economica, sia pure limitata auspicabilmente a pochi mesi, a causa dei contraccolpi prodotti dall’epidemia di coronavirus in crescita al di fuori della Cina non sono certo l’ideale per chi deve affrontare il rischio di finire disoccupato. ...
LIBRARY | TFR: cos’è, a chi spetta e come si calcola. Ecco le regole INPS
Dopo aver analizzato cosa sono e come funzionano la tredicesima e la quattordicesima, è il momento di soffermarsi su un altro tipo di compenso che viene corrisposto al lavoratore: il TFR, ossia il Trattamento di Fine Rapporto. Come evidenzia l’INPS, il TFR è una somma di denaro che viene er ...
LIBRARY | Tredicesima: cos’è, chi la paga e quando arriva
Cosa è la tredicesima, chi la paga e come si calcola? Sono queste alcune delle domande più comuni che i lavoratori rivolgono all’INPS (l’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale) e al web, ormai diventato il “luogo” dove poter ottenere una risposta nell’immediato. Come sottolinea l ...
LIBRARY | Naspi: come funziona e chi ha diritto alla disoccupazione. Le regole INPS
Tra le tante domande che l’INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale) riceve giornalmente, ve n’è una in particolare che si sussegue giorno dopo giorno: “Come funziona e chi ha diritto alla Naspi (Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego)?” Come si legge anche sul sito dell’INP ...
Consulenti, basta obblighi sulla gestione separata Inps
Torniamo sul tema previdenziale associato alla professione grazie all’ultimo comunicato di Federpromm che evidenzia la necessità di revisione dell’obbligo di iscrizione dei CF nella gestione separata Inps. Ve lo proponiamo di seguito. “È illegittima l’iscrizione d’ufficio alla G ...
Pensioni, novità: Inps studia il fondo di previdenza integrativo
Pensioni News: allo studio un nuovo fondo pensione firmato Inps L’Inps lavora al lancio di un proprio fondo di previdenza complementare a gestione pubblica. Lo ha detto il presidente dell’istituto, Pasquale Tridico, nel corso della relazione annuale alla Camera. Come riporta Mf, la sfida, ha spi ...
Inps, allarme pensioni
Pensioni, l’allarme dell’Inps: nel 2039 la spesa raddoppierà Nei prossimi 20 anni la spesa è destinata a raddoppiare. E i calcoli, riportati da una analisi del Sole 24 Ore, arrivano proprio dall’Inps. Il solo fondo pensioni lavoratori dipendenti (il 45% dell’intera spesa pensioni ...
Riscattare gli anni di laurea, a volte conviene
Riscattare la laurea conviene? Mentre cresce la preoccupazione di economisti e almeno una parte del mondo politico circa la sostenibilità futura della spesa pubblica italiana, ed in particolare delle sue due principali voci di spesa, sanità e previdenza, sono in molti a chiedersi se e quando conve ...
Pasticcio pensioni, l’Inps chiede i soldi indietro
L’Inps commette un bel pasticcio. L’istituto ha infatti spedito migliaia di lettere chiedendo di restituire soldi pagati in più nelle pensioni. Non si sa ancora quali sono le dimensioni che assumerà il fenomeno ma il rischio è quello che si tramuti in una vera e propria emergenza sociale. La ...
Equitalia, in arrivo la rottamazione-bis
Secondo quanto scrive Il Sole 24 Ore, “la riapertura della rottamazione delle cartelle di Equitalia prende quota”. Il Governo infatti starebbe studiando la “definizione agevolata”, senza il pagamento di sanzioni e interessi, anche per coloro che hanno ricevuto un ruolo sui pr ...
Visite fiscali per malattia: dal primo settembre via al polo unico, ecco cosa cambia e per chi
Dal 1° settembre 2017 entrerà in vigore il “Polo unico per le visite fiscali”, con l’attribuzione all’Inps della competenza esclusiva ad effettuare visite mediche di controllo sulle assenze per malattia. E’ quanto si apprende da un documento firmato dal direttore generale dell’ ...
Bonus asilo nido: le ultime novità dall’INPS
A partire dal 7 agosto 2017, nell’applicativo di gestione delle domande del bonus asilo nido, saranno rilasciate le seguenti novità: variazione dei dati aziendali dell’asilo riportati nella domanda già protocollata e inserimento di quelli riportati nella fattura/ricevuta, accessibile sotto l ...
Come controllare la propria storia contributiva con il Fascicolo previdenziale INPS
Cos’è il Fascicolo previdenziale È un portale di accesso ai principali servizi messi a disposizione dall’INPS per l’utente. A chi è rivolto Il servizio è rivolto a tutti i lavoratori, dipendenti pubblici e privati, italiani e stranieri, pensionati e persone che hanno presentato o devono pr ...
Libretto di famiglia INPS: cos’è, chi può usarlo e come funziona
Cos’è La disciplina delle prestazioni di lavoro occasionale è stata introdotta dall’art. 54 bis, legge 21 giugno 2017, n. 96 di conversione del decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50. Le prestazioni di lavoro occasionale sono strumenti che possono essere utilizzati dai soggetti che vogliano ...
Non perdere 1.000 euro di bonus asilo. Ecco come fare domanda
Secondo quanto comunica l’Inps sarà possibile effettuare la domanda online dalle ore 10:00 di lunedì 17 luglio fino al 31 dicembre per ricevere un contributo di 1.000 euro destinato alle famiglie. Il bonus asilo nido è un contributo annuo di 1.000 euro corrisposto in 11 mensilità. Il contribut ...
Arriva la quattordicesima pensionati: ecco a chi spetta
La quattordicesima per i pensionati è quell’assegno supplementare che spetta agli ultra 64enni in possesso di determinati requisiti. Nel dettaglio, l’ultima legge di Stabilità ha aumentato l’importo di quattordicesima per i beneficiari con una pensione fino a 1,5 volte il trattamento minimo ...