Articoli con tag : PwC

Unicredit – PwC Italia, accordo per le pmi

di Redazione

UniCredit e PwC Italia insieme per sostenere le imprese italiane, soprattutto le pmi, ad accedere alle misure agevolative locali, nazionali ed europee previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Una collaborazione rivolta a circa 230mila aziende piccole e medio-piccole con fattura ...

continua

Mercati, M&A in calo a livello mondiale ma segnali ancora positivi in Italia

di Redazione

L’attività M&A a livello mondiale ha registrato una forte contrazione nei primi nove mesi del 2022 (-18% a volumi e –36% a valore rispetto ai primi nove mesi del 2021) dopo un periodo di ininterrotta crescita durato 18 mesi (da luglio 2020 a dicembre 2021). A totale sono state annunciate ci ...

continua

Mercati: cresce l’ottimismo dei CEO italiani

di Redazione

Nonostante i numerosi venti contrari, dovuti soprattutto alla pandemia COVID tuttora in corso, i CEO a livello globale non sono mai stati così ottimisti negli ultimi 10 anni rispetto alle prospettive di una ripresa economica per l’anno a venire; stesso trend in Italia: l’89% dei CEO (il 77% a l ...

continua

Automotive, l’evoluzione del modello distributivo sarà la chiave per recuperare marginalità

di Stefano Fossati

La redditività dei principali costruttori automobilistici è scesa di circa il 30% nell’ultimo biennio (utile ante imposte pari al 5,4% nel 2019 rispetto al 7,5% del 2017) nonostante i ricavi siano cresciuti di oltre il 5% nello stesso periodo. Il calo dei margini risiede principalmente negli inv ...

continua

PwC: i consumi post Covid-19 non saranno mai più come prima

di Stefano Fossati

L’emergenza Covid-19 ha impattato negativamente sulla fiducia dei consumatori trasformando le loro abitudini d’acquisto: il 40% circa dei 4.500 intervistati post pandemia da PwC a livello mondiale ha registrato una riduzione di reddito e il numero di persone che spenderanno per gli acquisti ...

continua

Pwc: settore Entertainment & Media, atteso un calo drastico dei ricavi globali

di Gianluigi Raimondi

Andrea Samaja TMT Leader Cross Line of Services e Maria Teresa Capobianco, TMT Consulting Leader di PwC Italy, presentano di seguito le principali evidenze emerse dal rapporto di PwC Global Entertainment&Media Outlook 2020-2024 – “Pulling the future forward: The entertainment and media indus ...

continua

Fiducia CEO e smart working, i risultati dell’indagine di Pwc

di Gianluigi Raimondi

In base alle evidenze emerse dalla PwC CEO Survey, la fiducia dei CEO è una metrica abbastanza precisa nell’anticipare sia la direzione che la forza dell’economia globale. In particolare, il cambiamento della loro fiducia nelle prospettive di crescita dei ricavi della propria organizzaz ...

continua

PwC, operazioni M&A nel settore TMT in aumento nel 2019. Ma caleranno nel 2020

di Stefano Fossati

Sono 120 le operazioni annunciate nel settore TMT nel corso del 2019, con un incremento del 14% sull’anno precedente. In testa il segmento Technology sia per aumento del numero di operazioni (+17) che per numero totale delle transazioni (circa l’80%). Il comparto Telecom seppur in flessione ...

continua

Mercati, c’è aria di M&A nei settori Technology e Telecom

di Redazione

Il rapporto di PwC sulle operazioni avvenute nel 2019 e un'occhiata a quanto succederà nel 2020 nei segmenti Technology, Media e Telecom. ...

continua

M&A Pharma & Healthcare: la crescita del 2019 proseguirà nel 2020

di Stefano Fossati

In base ai dati resi noti da PwC, il settore Pharma & Healthcare ha registrato 90 operazioni M&A nel 2019, incluse 4 Ipo, che dimostrano l’attrattività del settore ed un consistente trend di crescita. L’Healthcare vanta un significativo numero di operazioni nel corso dell’anno (54, +1 ...

continua

PwC: M&A in crescita nei Consumer Market nel 2019. Forte impatto del Covid-19 nel 2020

di Stefano Fossati

Sono 256 le operazioni di M&A annunciate nei Consumer Market nel corso del 2019, con un incremento del 27% sull’anno precedente. In testa il segmento Fashion & Luxury per aumento del numero di operazioni (+34), seguito dal Food (+20). Crescono anche i comparti Beverages (+12) e Personal Ca ...

continua

Banche, il FinTech ai tempi del Covid-19

di Redazione

L’impatto dell’emergenza Covid-19 non risparmia neanche il settore del FinTech, anche se potrebbe beneficiare di un’accelerazione nell’utilizzo di servizi digitali finanziari e di partnership, a fronte del cambiamento “forzato” delle relazioni che sta coinvolgendo ...

continua

Peggiora la fiducia sulla crescita globale, ma il 90% dei Ceo italiani crede nella crescita aziendale

di Stefano Fossati

Il nuovo decennio si apre con il 53% dei Ceo che prevede una riduzione del tasso di crescita economica nel 2020. Un dato in aumento rispetto al 29% del 2019 e al 5% del 2018. Il numero di Ceo che prevedono un aumento del tasso di crescita economica si è ridotto dal 42% del 2019 ...

continua

PwC: 2020: l’anno della “slowbalisation” per l’economia mondiale

di Stefano Fossati

Nel 2020 l’economia globale crescerà a un tasso di circa il 3,4% in termini di parità di potere di acquisto rispetto alla media di lungo termine del ventunesimo secolo (3,8% annuo). Il 2020 sarà un quindi anno all’insegna della “slowbalisation”, ovvero di un rallentamento della globalizza ...

continua

Crediti deteriorati, PwC: “Mercato italiano Npe, il peggio è passato”

di Stefano Fossati

Negli ultimi quattro anni i volumi lordi di Npe sono diminuiti significativamente, da un picco di 341 miliardi di euro a fine 2015 a 165 miliardi a giugno 2019. Grazie alle numerose operazioni di cessione, si sono più che dimezzate le sofferenze, passate da 200 a 88 miliardi nel medesimo arco tempo ...

continua

Fisco, l’Italia scende al 128° posto nella classifica di Banca Mondiale e PwC

di Stefano Fossati

L’Italia scende al 128mo posto nella classifica generale del rapporto “Paying Taxes 2020” pubblicato da Banca Mondiale e PwC: era al 116mo posto nel report del 2017. Il rapporto “Paying Taxes” rileva e analizza i costi per imposte e tasse in capo alle imprese, il connesso carico amministra ...

continua

Shopping natalizio, gli americani spenderanno come nel 2018

di Stefano Fossati

I consumatori statunitensi quest’anno sono ottimisti riguardo allo shopping natalizio: l’86% dichiara che spenderà la stessa cifra o di più rispetto al 2018. In media, spenderanno $1.284 in regali, viaggi e intrattenimento, con un leggero aumento del 2,7% rispetto allo scorso anno. E& ...

continua

Risparmio gestito, il Regno Unito offrirà opportunità importanti anche dopo la Brexit

di Stefano Fossati

Sebbene il clima politico ed economico intorno alla Brexit continui a suscitare incertezza a livello internazionale, molti asset manager si dichiarano pronti al post-Brexit, con o senza accordo. Ma per loro questo è solo l’inizio. Gli asset e wealth manager, infatti, si interrogano già sui pross ...

continua

Asset manager, bene su Esg e rischio/rendimento. Ma non soddisfano le richieste complessive

di Stefano Fossati

Gli asset manager sono riusciti a superare le aspettative degli investitori (retail e istituzionali) relativamente alle dimensioni cruciali di rischio/rendimento e Esg. I gestori hanno quasi superato le aspettative, anche se, a detta degli investitori retail, serve più impegno in tal senso e la tec ...

continua

Calano i miliardari nel mondo, ma le loro imprese continuano a prosperare

di Stefano Fossati

“Il boom nella nascita di nuovi miliardari a cui abbiamo assistito negli ultimi cinque anni ha subito una correzione naturale. Il dollaro più forte, nonché una maggiore incertezza dei mercati azionari in un contesto geopolitico movimentato, hanno creato le condizioni per questa decrescita. T ...

continua

Open Banking: a che punto sono le banche italiane?

di Stefano Fossati

Nonostante una storica riluttanza ad abbandonare il contante (il 52% dei consumatori lo considera ancora strumento di pagamento principale, contro una media europea del 47%) e con un utilizzo delle carte di debito o credito basso (29% dei consumatori contro il 42% della media europea), l’Italia è ...

continua

PwC: Ipo in Europa positive nel terzo trimestre grazie a TeamViewer ed Eqt

di Stefano Fossati

“Il mercato delle Ipo in Italia continua a essere prevalentemente guidato dal segmento Aim, che si conferma come ‘strumento’ estremamente efficace per supportare le Pmi nel percorso di crescita. Per quanto riguarda l’Mta, c’è molta attesa per il prossimo debutto del Gruppo Ferrett ...

continua

Entertainment & Media, PwC: innovare puntando sulla personalizzazione

di Stefano Fossati

Secondo l’undicesima edizione del report PwC Entertainment & Media Outlook in Italy 2019-2023, il mercato E&M in Italia conferma valori in crescita registrando, nel 2018, ricavi complessivi pari a 34,8 miliardi di euro, con un aumento pari al +0,9% rispetto all’anno precedente. Il trend ...

continua

Ipo in Europa in forte rimbalzo nel secondo trimestre del 2019

di Stefano Fossati

Il mercato delle Ipo in Europa ha visto un avvio lento nel 2019 ma un forte rimbalzo nel secondo trimestre. Dall’analisi “Ipo Watch Europe” di PwC sulle Ipo finalizzate nel Vecchio continente nel 1° semestre 2019 emerge che nei mercati europei, nel primo semestre del 2019, 53 Ipo hanno raccol ...

continua

Entertainment & Media, mercato mondiale in crescita del 4,3% all’anno da qui al 2023

di Gianluigi Raimondi

Nel 2023 il mercato E&M (Entertainment & Media) mondiale varrà 2.602 miliardi di dollari rispetto ai 2.111 miliardi del 2018 (CAGR +4,3%); Nei prossimi 5 anni per la prima volta la crescita della Cina, pari a 84 miliardi di dollari (CAGR +7,7%), supererà in termini assoluti quella degli US ...

continua

Competenze, AI e gestione dati nell’agenda dei Ceo italiani

di Max Malandra

Quali sono le priorità per i CEO italiani? Quali le sfide per la crescita, nell’attuale contesto globale? Come migliorare agilità strategica ed efficienza operativa dei propri modelli di business? Questi i temi al centro del dibattito organizzato dal Comitato Leonardo, in collaborazione con PwC ...

continua

Focus sulle banche “challenger”

di Max Malandra

Lo Studio PwC “Specialty Finance – Challengers Banks in Italy” è centrato sulle Challengers Banks, le banche che operano in segmenti specializzati del credito con modelli distributivi basati su canali alternativi (digitali e terze parti) e piattaforme operative digitali e flessibili. Queste a ...

continua

Ipo ai minimi dal 2009 in Europa: l’analisi di PwC

di Max Malandra

Il mercato delle IPO in Europa ha visto un avvio lento nel 2019 con preoccupazioni per il quadro macro economico globale e la continua incertezza geopolitica. Nonostante ciò, stiamo ancora assistendo a un buon numero di aziende che si stanno preparando per le IPO nel 2019. Dall’analisi “IPO Wat ...

continua

Pwc, 370 deal nel 2018 nei vari settori industriali

di Max Malandra

Gli esperti di Pwc si sono focalizzati sulle operazioni di M&A avvenuti nel 2018 nei vari settori (Automotive, Chemicals & Materials, Construction, Industrial Automation & Electronics, Industrial Manufacturing, Industrial Services, Transportation & Logistics). Ecco i risultati in bre ...

continua

Sgr, la rivoluzione è dietro l’angolo

di Andrea Telara

Panebianco (PwC): "Il calo delle commissioni impone agli asset manager di ripensare i loro modelli di business" ...

continua
NEWSLETTER
Iscriviti