Articoli con tag : Aipb
Le sfide del private banking italiano
Simona Maggi L’art.47 della Costituzione ci ricorda che il risparmio va protetto, ma va anche valorizzato incoraggiando la sua trasformazione in investimenti produttivi a sostegno della crescita e dell’occupazione. Anche le famiglie concordano: come sottolinea il Censis, la ricchezza che si mett ...
Aipb, al via la Certificazione Esg per private banker e consulenti
Aipb, Associazione Italiana Private Banking, annuncia l’avvio del nuovo percorso formativo per private banker e consulenti finanziari dedicato alle competenze Esg. L’associazione ha disegnato e realizzato questo progetto con l’obiettivo di accrescere l’informazione e fare formazione sui tem ...
Aipb certifica le competenze della rete di private banker di Crédit Agricole Italia
A seguito dell’entrata in vigore del nuovo Regolamento Intermediari, che ha concluso la fase di recepimento nell’ordinamento italiano di MiFid II, Aipb (Associazione Italiana Private Banking) e Crédit Agricole Italia hanno messo a punto un percorso formativo ad hoc strutturato sulle specifiche ...
Il private banking per l’economia reale
“Il private banking può assumere un doppio ruolo: indirizzare il risparmio verso il settore produttivo e affiancare i clienti -imprenditori nella crescita”. Così il segretario generale di Aipb Antonella Massari (nella foto), nell’ambito di un intervento per parlare del contribut ...
Asset alternativi, una chance di rendimento per i portafogli “private”
Negli ultimi anni una nuova asset class ha fatto capolino nei portafogli dei clienti private degli istituti di credito: gli asset alternativi. Una asset class illiquida, da utilizzare quindi nella parte strategica dell’asset allocation, ma in grado di portare rendimenti interessanti. Di questi ...
Fondi alternativi per l’economia reale
I fondi alternativi possono svolgere un ruolo decisivo per sostenere l’economia reale, soprattutto in una fase come questa caratterizzata da crescenti difficoltà di accesso al credito da parte delle piccole e medie imprese italiane. È il messaggio emerso nel corso di un evento organizzato da ...
Cinque nuovi ingressi in Aipb
Si rafforza la compagine sociale di Aipb, associazione che dal 2004 riunisce i principali operatori nazionali e internazionali del private banking. I nuovi ingressi, che portano a 124 il totale, sono quelli di Aviva Investors, La Financière de L’Echiquier, BMO Global Asset Management, Hed ...
Per le fiduciarie è l’ora del consolidamento
La tendenza è quella già evidente in altri settori dell’economia italiana, dove disporre di massa critica si rivela un valore aggiunto per generare economie di scala in grado di preservare i margini. Un articolo di MF segnala che anche tra le società fiduciarie è in arrivo il consolidament ...
Il Private banking al fianco delle imprese
“Il private banking già oggi gestisce il 60% della ricchezza in capo alle famiglie benestanti. La sfida è andare oltre la missione tradizionale di tutelare questi patrimoni per assistere il cliente nei momenti di crescita dell’impresa”. Con queste parole Antonella Massari, segretario general ...
Invertire la piramide
Simona Maggi Gli imprenditori votano ogni giorno con le loro scelte di investimento e sono proprio gli investimenti che stanno mantenendo il Pil in crescita. Si investe soprattutto sul fronte dell’innovazione e dell’internazionalizzazione perché la rivoluzione digitale impone di spendere ...
Aipb, i soci salgono a quota 124 con tre new entry
Baloise, Cassa Di Risparmio Di Cento Wm&Pb, Art-Rite Auction House sono i tre nuoci associati di Aipb, che portano così a 124 i Soci dell’Associazione Italiana Private Banking. Siamo molto lieti” sottolinea Antonella Massari, Segretario Generale di AIPB “per questi nuovi, prestigiosi ingr ...
Cresce la raccolta del private banking italiano
Nei primi sei mesi del 2018 la raccolta netta del private banking è salite di due punti e mezzo percentuali, bilanciando così l’andamento negativo dei mercato. È uno dei passaggi del discorso di Fabio Innocenzi (nella foto), presidente di Aipb, in apertura del forum annuale dell’associazione. ...
Mifid II, gli impatti attesi dagli operatori
Le novità MIFID II in tema di “fornitura di ricerca finanziaria” offrono l’occasione per una riflessione più ampia sull’evoluzione del mercato dei capitali italiano e su quella dei servizi di gestione e consulenza finanziaria evoluta. Ne sono convinte l’AIPB (Associazione italiana di Pri ...
Aipb, nessuna “rivoluzione” da parte della Cassazione sulle polizze vita
Con riferimento all’ordinanza della Corte di Cassazione n. 10333, pubblicata il 30 aprile 2018, AIPB – Associazione Italiana Private Banking è dell’opinione che per capirne la reale portata sia necessaria un’attenta lettura del suo testo integrale e un inquadramento storico rispetto ai ...
Le quattro personalità dell’investitore milionario
Contenuto tratto da www.forbesitalia.com Ci sono il tradizionalista e l’ingaggiato, ma anche il distaccato e il distratto. Sembra impossibile, ma tra i clienti private, quelli che hanno a disposizione un patrimonio finanziario da investire pari ad almeno 500mila euro, c’è anche chi non sa, chi ...
Dal tradizionalista al distaccato: che cliente private sei?
Quattro categorie di clienti tipo del private banking. Le ha delineate l’associazione di settore Aipb nell’ambito della 12esima edizione dell’Osservatorio annuale. L’ingaggiato è il classico cliente “perfetto”: competente, interessato e fidelizzato, è sempre pro ...
“Il Private Banking nel Mondo”, ecco i principali risultati della prima edizione
Mettere a confronto, a livello globale, le caratteristiche dei diversi target di clientela del Private Banking, i differenti modelli di servizio e le gamme d’offerta, la figura professionale del private banker e l’impatto delle nuove tecnologie per offrire, non solo una rinnovata fotografia di u ...
Forum Aipb: il ruolo dei consulenti per sostenere la ripresa
Nell’attuale scenario degli investimenti, quanto mai complesso, è cruciale il ruolo dei consulenti finanziari nell’allocazione dei risparmi. È questo il messaggio emerso nel corso del Forum 2016 organizzato dall’associazione. ...
Banca Mediolanum entra in Aipb
Banca Mediolanum dal 14 dicembre scorso è entrata a far parte di AIPB, Associazione Italiana Private Banking, che riunisce i principali operatori del settore in Italia. “L’iscrizione in AIPB, dichiara Massimo Doris, Amministratore Delegato di Banca Mediolanum, rappresenta un punto di arrivo imp ...