Articoli con tag : fondi hedge

Risparmio gestito: il patrimonio scende, si salva Mediolanum

di Redazione

Nessuna sorpresa. Anche a settembre l'industria del risparmio italiana perde soldi: a dirlo è il consueto rapporto di Assogestioni che non fa altro che evidenziare il clima di sfiducia che regna tra gli investitori e sui mercati finanziari. ...

continua

Finalmente una legge europea. Ma è solo il primo passo

di Marco Mairate

Il tavolo tecnico promosso da Banca d’Italia ha lanciato le sue proposte sul fronte hedge fund. Resta ora da capire se questa rivoluzione annunciata porterà al settore solo benefici. HEDGE ha intervistato, a riguardo, Romeo Battigaglia, avvocato di Simmons & Simmons e l’avvocato Lukas Platt ...

continua

Gottex: la società smentisce legami con Petters

di Marco Mairate

Si ridimensiona l'incidenza sull'attività di Gottex dello scandalo che ha coinvolto la compagnia statunitense Petters Company. Lo scorso venerdì, il fondatore di Petters Group Worldwide, Tom Petters (51 anni) è stato arrestato per i reati di frode, riciclaggio di denaro e altri capi d’accusa. L ...

continua

Rivoluzione "alternativa" per gli hedge fund

di Marco Mairate

Dopo dieci anni dalla creazione del primo fondo hedge italiano, l’industria sta per subire il primo maquillage della storia. A promuoverlo il gruppo di lavoro sui fondi comuni di investimento promosso da Banca d’Italia, insieme ad alcuni rappresentati dell’industria italiana del risparmio gest ...

continua

Preparatevi ad assorbire nuova liquidità

di Redazione

Da gennaio l’industria degli hedge ha vissuto momenti di difficoltà, ma per fine anno il settore potrebbe recuperare terreno, spinto soprattutto dalla liquidità di nuovi operatori e investitori che, secondo Andrea De Vido, amministratore delegato di Finint AI SGR, potranno accedere al mercato de ...

continua

Hedge, il silenzio prima della tempesta

di Redazione

Mentre dall’america si susseguono continue notizie e comment sul piano di salvataggio di Wall Street e sul suo esito al congresso, in tutto questo i gestori alternativi ed i loro fondi Hedge rimangono in un silenzio, forse volontario. Ma guardando al futuro, saranno proprio loro, che di obbligazio ...

continua

Quando il fondo pensione si traveste da hedge fund

di Marco Mairate

Che differenza c'è tra un fondo pensione e un hedge fund? nessuna a osservare il livello di rischio che alcuni di questi investitori hanno assunto sul mercato equity e fixed income. ...

continua

Un autunno di fuoco

di Francesco D'Arco

Nei prossimi 4 mesi il risparmio gestito italiano prepara il grande restyling.Entro fine anno gli hedge fund saranno accessibili a tutti, le SGR avranno una maggiore autonomia rispetto alle banche, le obbligazioni bancarie e i prodotti assicurativo-finanziari saranno finalmente prodotti trasparenti ...

continua

ING scommette sul fattore Beta

di Redazione

Bluerating.com ha intervistato Alexander van Eekelen, senior investment manager per i prodotti strutturati di ING Investment Management, per quanto riguarda il nuovo fondo ING (L) Invest Alternative Beta, disponibile sul mercato italiano dal 15 settembre, che utilizza una strategia quantitativa, vol ...

continua

Hedge Italia: rivoluzione a rischio

di Marco Mairate

Il crollo dei mercati finanziari e la crisi sistemica che sta stravolgendo il mondo della finanza cade come un macigno sulla piccola industria hedge italiana. A dieci anni dalla sua nascita e a pochi mesi da una possibile revisione ‘storica’ di alcuni criteri base che regolano l’industria, Ale ...

continua

Hedge Fund & Lehman Brothers

di Marco Mairate

Il fallimento di un player dell'importanza di Lehman Brothers ha effetti notevoli su tutta il sistema finanzario e verso i soggetti che vi operano. Dopo le banche e gli investitori, anche i fondi hedge possono risentire di questo default per diverse ragioni. Gottex Fund Management spiega quali posso ...

continua

Hedge Fund, crolla il mito delle commissioni fisse

di Marco Mairate

Gli hedge corrono ai ripari. Ormai più che un trend sembra un’esigenza: quella che per anni è stato un pilastro della struttura commissionale applicata dai fondi hedge di mezzo mondo sta per tramontare. Dopo 18 mesi di passione sui mercati, performance in caduta libera e una frenata nella raccol ...

continua

Fondi azionari internazionali è arrivata l’ora della riscossa?

di Salvatore Parmentola

Arriva qualche segnale positivo dai dati di raccolta di Assogestioni. I fondi azionari internazionali dopo mesi di emorragia continua hanno registrato una raccolta netta positiva. A fare il paio sono arrivati anche i fondi settoriali finanza. Desta qualche preoccupazione il deflusso di denaro verso ...

continua

Difendiamoci dai ribassi con l'absolute return

di Marco Mairate

E' questa la ricetta suggerita da Invesco che punta a unire le strategie macro e micro per ottenere il miglior profilo rischio-rendimento. ...

continua

Fondi hedge in buona salute, male i fondi di fondi

di Redazione

Un interessante report di HedgeFund.net registra cosa è accaduto nel secondo trimestre nel settore degli hedge fund. L’elevato valore dei riscatti nei fondi di fondi hedge è uno dei dati più importanti del trimestre. Non è detto che sia l’indicazione di un trend, ma sicuramente mette in rili ...

continua

Raccolta e performance premiano i fondi puri

di Salvatore Parmentola

L'industria degli hedge fund italiani resiste alla crisi del risparmio gestito e al cattivo andamento dei mercati grazie soprattutto ai single manager che dominano tutte le classifiche*. ...

continua

Andamento lento per i paperoni italiani

di Marco Mairate

Il consueto appuntamento con la mappa della ricchezza mondiale vede nel 2007 il predominio sul resto del mondo dei cosidetti BRIC (Brasile, Russia, India, Cina). ...

continua

Richard "Dick" Grasso: ascesa e tramonto di un re

di Marco Mairate

Da fattorino a presidente del new york stock exchange, tutto in quarant'anni di carriera. Ecco come nasce (e si dissolve) il sogno americano. ...

continua

Hedge fund al giro di boa con tante speranze

di Redazione

La crisi finanziaria ha inciso negativamente sulle performance, ma per Andrea Nascè (direttore investimenti ersel) la teoria economica lascia prevedere per i prossimi mesi... Nella seconda metà del 2008 l'industria alternativa italiana usufruirà di potenziali interessi per nuovi investimenti. ...

continua

Giugno da dimenticare per gli Hedge Fund

di Redazione

Un giugno negativo per l'industria degli hedge, che hanno risentito di tutti i temi negativi dei mercati: borse mondiali negative, non solo in occidente, ma anche in India e Cina.A questo si è aggiunto il caro-petrolio, il rialzo delle commodities e il costante aumento dell'inflazione. ...

continua

LTCM e Subprime, analogie e differenze di due crisi finanziarie

di Marco Mairate

Andrew Zachary, astrofisico con il pallino della finanza, viene assunto nel 1993 da una società che successivamente prenderà il nome di Long Term Capital. A più di quindici anni da quella esperienza, Zachary racconta l'energia e l'entusiasmo dietro un gruppo di super geni vittime del loro stesso ...

continua

Fondi hedge, l'analisi di Pyxis Capital Management

di Marco Mairate

Gli hedge nel 2008 hanno registrato performance deludenti, per lo meno se paragonate agli anni passati, quando gli alternativi segnavano rialzi a doppia cifra. Alla fine di luglio i fondi hedge (monitorati dall'indice CS/Tremont) segnano un progresso dello 0,51% ma i L/S equity sono ancor in rosso d ...

continua

Come eliminare le esposizioni indesiderate

di Marco Mairate

E' possibile proteggere il proprio portafoglio in questa fase di mercato? Per Andrew Zachary, ceo di Pyxis Capital Management, basta eliminare le inefficienze. Come? Controllando la volatilità. ...

continua

Fondi hedge, le masse salgono a 3,8 trilioni di dollari

di Redazione

I fondi alternativi crescono ma meno che in passato. La voglia di strumenti decorrelati dai mercati azionari continua a sostenere l'aumento delle masse amministrate soprattutto tra gli istituzionali, fondi sovrani compresi. ...

continua

Il mercato italiano è troppo stretto per le ambizioni di Pioneer

di Redazione

La competizione globale? Per Alberto La Rocca (a.d.) è un'opportunità. Per questo è imminente lo sbarco nel mercato istituzionale USA. Con un occhio alla penisola. ...

continua

Hedge senza freni: i fondi sono 11.000

di Marco Mairate

Lo studio mensile condotto da IFSL (International Financial Services London) evidenzia come l’industria hedge mondiale continua a crescere a ritmi sostenuti nelle masse gestite e nella clientela che si affaccia a questa tipologia di investimento. ...

continua

UBP, l'utile lordo sale del 5,8%

di Redazione

Union Bancaire Privée di Ginevra, una delle principali banche private in Svizzera, chiude il primo trimestre con risultati in crescita. La struttura, che vanta 20 sedi nel mondo e un organico di circa 1.300 collaboratori, offre una gamma completa di prodotti e servizi d’investimento, dalla gestio ...

continua

Gli hedge non temono il futuro e mantengono le promesse

di Marco Mairate

Il primo semestre del 2008 non e' stato entusiasmante ma l'industria alternativa italiana non sembra aver deluso gli investitori. E per i prossimi sei mesi? Come dobbiamo comportarci? Lo rivela un sondaggio condotto dal mensile HEDGE. ...

continua

Tutta la verità sulla crisi subprime

di Redazione

Per il numero estivo in edicola dal 17 luglio, abbiamo intervistato 12 tra gestori e responsabili delle SGR alternative italiane per fare il punto sui mercati e per scoprire come investire nel comparto hedge nel secondo semestre. Da non perdere il personaggio del mese: Dick Grasso, da fattorino a pr ...

continua

Al giro di boa brillano i fondi puri

di Redazione

Nel mondo degli hedge fund italiani la rivincita dei "single manager" si misura soprattutto in termini di raccolta netta positiva, in particolare rispetto ai fondi di fondi, che continuano a perdere masse gestite ...

continua
NEWSLETTER
Iscriviti