Articoli con tag : CONSENSUS

Mercati, Pfizer migliora il consensus sui ricavi

di Gianluigi Raimondi

Pfizer ha modificato verso l’alto la somma che prevede di incassare per il 2021 grazie al vaccino anti-Covid-19: le stime sui ricavi sono state alzate a 33,5 miliardi di dollari contro una stima precedente per 26 miliardi. Il presidente della direzione Albert Bourla ha fatto sapere che più di ...

continua

Mercati, obbligazioni: quanto possono salire ancora i rendimenti

di Redazione

“La domanda più gettonata delle ultime settimane è quella sul livello di equilibrio del Treasury decennale. È una domanda importantissima, non solo per tutti i portafogli che sono esposti al Treasury (trivialmente), ma anche per tutte le classi di attivo globali. In un certo senso, il Treas ...

continua

Petrolio, l’Opec+non riduce i tagli. Le previsioni di Equita

di Gianluigi Raimondi

L’OPEC+ ha deciso di non voler ridurre i tagli produttivi esistenti mentre l’Arabia Saudita ha confermato il taglio volontario che era operativo da febbraio. I tagli (pari a circa 7 mln di barili al giorno a cui va aggiunto il milione di barili al giorno extra saudita) quindi continueranno a ess ...

continua

Saes Getters ha corso molto, ora rallenterà?

di Luca Spoldi

Inizio di settimana in punta di piedi per Saes Getters (600 milioni di euro di capitalizzazione), col titolo che oscilla tra i 30,5 e i 30,7 euro per azione proseguendo nella fase di consolidamento laterale dopo il deciso rialzo subito dalle quotazioni tra ottobre e novembre scorso quando il titolo ...

continua

FinecoBank sotto i riflettori: Invesco sale nel capitale

di Gianluigi Raimondi

FinecoBank con un colpo di reni riporta in positivo il bilancio per l’anno in corso: la seduta di ieri, vissuta nell’attesa del dibattito al Senato sulla calendarizzazione della crisi di governo, ha visto il titolo del gruppo guidato da Alessandro Foti terminare in rialzo del 2,4% con una sovrap ...

continua

Italia, manovra correttiva certa secondo Mazziero Research

di Gianluigi Raimondi

“La recessione tecnica ha avuto un impatto modesto sul PIL del 2018, bloccandolo allo 0,8%, ma è sul 2019 che avrà un effetto fortemente negativo“. L’avvertimento arriva da Maurizio Mazziero, fondatore della Mazziero Research, che spiega: “la crescita difficilmente potrà r ...

continua

L’aumento dei tassi d’interesse sembra un buon segnale di ripresa economica

di Finanza Operativa

A cura di Dws Quanto dovrebbero preoccuparsi i mercati per l’aumento dei tassi di interesse? Dopo l’ultimo rialzo da parte della Federal Reserve, la nostra posizione rimane: “Non troppo”. Come mostra il nostro “grafico della settimana”, la tendenza al rialzo dei r ...

continua

Ecco perché Pil e tassi potrebbero sorprendere (al rialzo)

di Finanza Operativa

A cura di Keith Wade, Chief Economist & Strategist, Schroders Il piano di Donald Trump per aumentare di 300 miliardi di dollari la spesa pubblica americana ha messo benzina nel motore della crescita statunitense e globale, che già andava a tutto gas. Gli effetti del Bipartisan Budget Act 2018, ...

continua

La Bce rinvierà ancora il rialzo dei tassi?

di Finanza Operativa

A cura di Wings Partners Sim Gli economisti prevedono una proroga al periodo di tassi bassi della Bce, che dovrebbe pertanto confermare l’attuale impostazione e confermare la forward guidance attuale nella conferenza stampa dell’8 marzo. Pertanto dovrebbe esserci una conferma della durata del QE ...

continua

Giappone, produzione industriale: consensus in miglioramento per fine anno

di Finanza Operativa

La produzione industriale giapponese è cresciuta meno del previsto in ottobre, ma le aziende si aspettano una forte ripresa in novembre e dicembre grazie a una robusta domanda estera che continua a dare sostegno alla manifattura e all‘economia del Paese. Il comparto industriale si è espanso al t ...

continua

Cina, crescono i consumi. Pechino verso un nuovo modello di crescita

di Finanza Operativa

A cura di Maarten-Jan Bakkum, Senior Emerging Markets Strategist di NN Investment Partners L’economia cinese sta gradualmente passando da un modello di crescita basato sugli investimenti e alimentato dal credito a un modello basato sui consumi interni. I punti focali della politica del paese d ...

continua

Fca ancora a sconto del 27% rispetto al fair value Morningstar

di Finanza Operativa

Sergio Marchionne spegne gli entusiasmi del mercato ma regala valore agli investitori. Il titolo FCA ha guadagnato oltre l’8% nell’ultima ottava sulla scia dei rumor di un possibile scorporo di Alfa Romeo e Maserati, ma la smentita dell’Ad del Lingotto ha fatto scivolare le quotazioni del grup ...

continua

Eurozona, quest’anno crescita del Pil attesa all’1,9%

di Finanza Operativa

A cura di Gero Jung, Chief Economist di Mirabaud AM I dati reali continuano a indicare un forte miglioramento dell’attività dell’Eurozona. Innanzitutto, la crescita del PIL a toccato lo 0,6% nel secondo trimestre, principalmente supportato da consumi privati e da una spesa di governo più eleva ...

continua

Falle nel consensus

di Finanza Operativa

A cura di Pierre Olivier Beffy, Chief Economist di Exane Bnp Paribas Nelle ultime settimane ho avuto la possibilità di incontrare molti investitori europei. In generale, gli investitori sono bull sull’andamento dei mercati azionari e in particolare su quelli europei. In effetti, attualmente avere ...

continua

Italia, scende il debito pubblico (ma il mese prossimo tornerà a salire)

di Finanza Operativa

A cura di Mazziero Research Il debito pubblico relativo a febbraio, che verrà pubblicato fra una settimana da Banca d’Italia,  sarà in diminuzione a 2.239 miliardi; tuttavia non dovrà indurre in facili ottimismi in quanto, secondo le stime Mazziero Research, tornerà ad aumentare dal ...

continua

Usa, disoccupazione in calo al 4,7%

di Finanza Operativa

Di Filippo Diodovich, market strategist di IG L’US Bureau of Labor Statistics ha comunicato che, nel mese di febbraio, sono stati creati, nei settori non agricoli, 235 mila nuovi posti di lavoro, dato ben superiore alle aspettative del consensus (+200k). Il tasso di disoccupazione è sceso al 4,7% ...

continua

Buon anno nuovo?

di Finanza Operativa

A cura di P. O. Beffy, Chief Economist di Exane Bnp Paribas Per la mia prima mail settimanale del 2017, ci tengo a precisare che cercare di stimare il futuro e avere una view sull’andamento dell’economia globale e sulla politica anno dopo anno potrebbe sembrare sempre più insensato. Tuttavia, à ...

continua

Petrolio, i target price di Goldman Sachs da qui al 2018

di Finanza Operativa

Gli analisti di Goldman Sachs hanno diffuso le stime sulle quotazioni del petrolio Wti e Brent, trimestre per trimestre, dal primo quarter del 2017 all’ultimo del 2018. Nel dettaglio, per il primo trimestre del prossimo anno il consensus è di 55 dollari per barile per il Wti e di 56,50 per il ...

continua

Il barile si attacca a Trump e all’Opec

di Finanza Operativa

A cura di Morningstar Donald Trump e l’Opec possono essere la coppia più bella del mondo. Almeno per chi spera che la ripresa dei corsi del barile che si è vista quest’anno continui anche nel 2017. Il presidente eletto degli Stati Uniti fra i punti principali del suo programma ha messo un magg ...

continua

Auto elettriche, ecco i top picks di Morningstar

di Finanza Operativa

Quale sarà il potenziale di crescita dell’adozione dei veicoli elettrici nel lungo termine? Attualmente, il mercato sottostima il segmento, a causa di costi ancora troppo alti e di una gamma piuttosto bassa rispetto ai tradizionali veicoli a combustione. Tuttavia, secondo David Wang e Seth Golds ...

continua

Il mercato valutario dopo la vittoria di Trump

di Finanza Operativa

A cura di Hsbc Global Research Per il mercato delle valute, la politica è la nuova economia L’elezione di Donald Trump come nuovo presidente degli Stati Uniti ha implicazioni significative per il mercato valutario. A nostro avviso, il dollaro USD sarà più forte ora rispetto a quello che abb ...

continua

L’asset allocation di Anima dopo l’elezione di Trump

di Finanza Operativa

A cura di Anima Quali saranno gli impatti sui mercati dopo l’elezione del nuovo presidente degli Stati Uniti? È solo uno dei temi sul tavolo, in un contesto di cambiamento delle politiche monetarie da parte delle banche centrali e di un aumento delle aspettative di inflazione. In attesa del refer ...

continua

Dollaro, il consensus degli analisti in vista delle Presidenziali

di Finanza Operativa

A cura di Wings Partners Sim Secondo le stime degli analisti, il dollar index scivolerebbe a quota 94 in caso di avvento di Trump alla Presidenza, visto come imprevedibile e una potenzialità minaccia alle sorti della prima economia mondiale, mentre ci sarebbe un guadagno verso area 100 con il passa ...

continua

Cina, dati macro migliori delle stime ma grazie all’aumento della spesa pubblica

di Finanza Operativa

A cura di Wings Parteners Sim I mercati finanziari hanno trovano un seppur parziale sostegno dai dati macroeconomi cinesi relativi al mese di agosto, risultati migliori delle attese degli analisti: dopo le indicazioni di una ripresa delle importazioni ad agosto sono infatti arrivate le conferme di u ...

continua

Dividend aristocrats all’italiana

di Finanza Operativa

A cura di Massimo Saitta, Responsabile Investimenti di Intermonte Advisory Cosa sono i dividend aristocrats? In finanza vengono definiti dividend aristocrats quei titoli generalmente appartenenti a settori difensivi (utilities, alimentare, farmaceutico) che si contraddistinguono per l’entità sign ...

continua

Boom or bust?

di Finanza Operativa

A cura di di Walter Snyder, Swiss Financial Consulting The S&P Index is hovering around 2,060 with EPS presently at $86.53 and P/E at 23.85 or 22.1 depending on the source one likes. The prices for equities can be considered rather high if compared with median values of P/E around 14. US Q1 rep ...

continua

Autogrill corre in scia alla trimestrale e all’outlook per il 2016. I prossimi target tecnici

di Finanza Operativa

Autogrill (che al momento segna a Piazza Affari un rialzo del 4% circa) ha archiviato il primo trimestre del 2016 con ricavi per 162 mln di euro, in aumento del 7,7% a cambi correnti (+7,4% a cambi costanti) rispetto al corrispondente periodo del precedente esercizio. Il trimestre ha inoltre registr ...

continua

Eurozona crescita moderata, Usa decelerazione temporanea

di Finanza Operativa

A cura della divisione Ricerca e Investimenti di Cassa Lombarda Eurozona: Crescita si, inflazione no Il tasso di inflazione di marzo è peggiore delle attese. Tuttavia, ci sono delle buone notizie per l’economia, che nel 1° trimestre accelera la sua espansione più delle attese con la disoccupazi ...

continua

Trimestrali, ecco su chi puntare secondo Banca Imi

di Finanza Operativa

Siamo nel pieno della stagione delle trimestrali, anche a Piazza Affari. Settimana prossima, tra le società che pubblicheranno i risultati del primo quarter gli analisti di Banca Imi valutano però buy solo Fiat Chrysler Automobiles (con target price di 9,20 euro) che diffondererà i dati martedì ...

continua

Germania, bilancia commerciale migliore del consensus

di Finanza Operativa

Un surplus di 20,3 miliardi di euro, in crescita dai 13,4 miliardi di gennaio. Questo l’incoraggiante dato macro relativo alla bilancia commerciale tedesca che, sebbene sia stato rivisto al ribasso dai 13,6 miliardi precedenti, è migliore del consensus degli che si aspettavano un surplus limi ...

continua
NEWSLETTER
Iscriviti