Articoli con tag : Asset Management
Nimeetz, l’info-marketplace per l’asset management
Favorire incontri one-to-one tra interlocutori realmente interessati a un determinato argomento del settore finanziario, al fine di creare lead generation, ovvero l’acquisizione o generazione di contatti. Questo è l’obiettivo principale che si pone nimmetz, il primo evento online orga ...
Fondi, a febbraio regnano petrolio e small cap giapponesi
La rivincita del petrolio e le small cap giapponesi, sono stati questi i temi d’investimento dell’ultimo mese. Febbraio volge al termine e BLUERATING ha selezionato tre fondi che si sono distinti per performance, mettendoli in fila per la loro valorizzazione del Nav (aggiornata al 25 febbraio). ...
T. Rowe Price, evento sull’azionario Usa insieme a Facebook
Appuntamento digitale con T. Rowe Price a tema azionario Usa. La data da segnare sul calendario è mercoledì 24 febbraio e sarà un evento riservato esclusivamente agli investitori. Arrivata silenziosa e senza preavviso, la pandemia da coronavirus ha accelerato trend secolari che erano già in atto ...
Etf, debutta in Italia il primo prodotto puro sull’idrogeno
Legal & General Investment Management (LGIM) annuncia oggi il lancio dell’L&G Hydrogen Economy UCITS ETF, che offre agli investitori esposizione alle opportunità di investimento di lungo termine offerte dalla transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio e legata all ...
Fondi, su quelli italiani pesa la zavorra dei costi
Le case di gestione italiane hanno subito il sorpasso di quelle straniere sul piano delle performance, a pesare ci sono anche i costi superiori applicati dalle case di gestione. A dirlo è un articolo del Sole 24 Ore a firma di Maximilian Cellino, il quale commenta il report del centro studi Tosetti ...
Lyxor, taglio ai costi e altre novità per tre Etf Esg sul credito
Lyxor Asset Management annuncia il passaggio alla replica fisica della sua gamma di ETF sul credito societario “Investment Grade” in euro e in dollari, e riduce il TER (costo totale annuo) dallo 0,20% allo 0,14%, ora definito il più economico sul mercato. Queste scelte – si legge sulla no ...
Mediobanca sgr, una nuova strategia per il fondo Palladium
Palladium Crescita Protetta cambia pelle a partire dal 15 gennaio 2021. Il fondo di diritto lussemburghese appartenente alla piattaforma di fondi di Mediobanca Management Company andrà a valorizzare il portafoglio attraverso un approccio tematico nell’esposizione all’azionario globale, rendendo ...
Mediolanum, nuova nomina per l’asset management
Mediolanum International Funds Ltd (MIFL), la piattaforma europea dell’asset management del Gruppo Bancario Mediolanum, annuncia la nomina di Bish Limbu come nuovo Head of Multi-Manager. Bish lavorerà presso il quartier generale di Dublino e riporterà a Christophe Jaubert, Chief Investment Offic ...
Tabula, al via l’Etf che guarda agli accordi sul clima di Parigi
Tabula Investment Management Limited annuncia il lancio di quello che definisce il primo ETF obbligazionario al mondo in linea con l’accordo di Parigi sui cambiamenti climatici. Lo si apprende da una nota ufficiale della società. Tabula stima che, nel 2021, i criteri ESG passeranno da essere ...
Amundi colloca il suo primo Pir Alternativo agroalimentare
Amundi Sgr scende in campo con il suo primo Pir Alternativo, un fondo chiuso di diritto italiano il cui collocamento è stato avviato presso gli sportelli di Unicredit e Credit Agricole. È stato concepito, si legge sul Sole 24 Ore che ne riporta la notizia, con un duplice obiettivo: da un lato, por ...
Invesco, l’Etf degli Angeli Caduti è su Borsa Italiana
Invesco US High Yield Fallen Angels UCITS ETF, fondo che investe esclusivamente in obbligazioni “fallen angels” denominate in USD, è ora disponibile su Borsa Italiana anche in versione euro hedged. Ad annunciarlo è la stessa casa di gestione con una nota ufficiale. L’ETF – spie ...
Top 10 Bluerating: Santander Am padrona negli azionari del Nord America
Le classifiche esclusive di Bluerating dedicate ai migliori prodotti del risparmio gestito disponibili in Italia per perfomance a un anno. I dati sono forniti da Fida e disponibili nella sezione Quotazioni del nostro sito. Oggi la categoria analizzata è quella dei fondi azionari nordamericani. ...
Investimenti, le A-Share cinesi sotto i riflettori
A cura di Jan Boudewijns Head of Emerging Markets Equity di CANDRIAM Le A-share cinesi, azioni di società con sede nella Cina continentale, quotate in renminbi e scambiate sulle Borse di Shanghai e Shenzhen, hanno aperto una strada agli investitori internazionali che vogliono partecipare al terzo ...
Credem, la primavera porta in dote un Eltif
Anche il Credem scende in campo sul mercato degli Eltif di nuova generazione. Come riporta MF Milano Finanza, entro marzo del prossimo anno l’istituto guidato da Nazzareno Gregori lancerà un nuovo prodotto che ha già ottenuto nei giorni scorsi il via libera dalla Banca d’Italia. Paolo Magnani, ...
Pir alternativi, il 2021 può essere l’anno dello sprint
Le nuove regole e la moltiplicazione dei prodotti potrà spingere gli asset alternativi nel 2021. Lo riporta Il Sole 24 Ore riportando i temi trattati nel convegno di Assogestioni, “Alternative Investments Funds Days”, organizzato insieme a Borsa Italiana. A livello normativo tra i front ...
Investimenti SRI e digitale, questi trend sconosciuti (in Italia)
Sostenibilità e digitalizzazione sono indicati come i grandi trend del futuro nel mondo del risparmio gestito. E, in effetti, gli investimenti in questi campi stanno aumentando, ma a giudicare dal “Rapporto per il 2020 sulle scelte di investimento delle famiglie italiane” di Consob almeno nel n ...
Mercati, occhi puntati verso l’America a gennaio
L’intervista esclusiva a Bluerating rilasciata da Olivier de Berranger, Chief Investment Officer di La Financière de l’Echiquier, sui grandi temi d’investimento del 2021. E occhio alle elezioni in Georgia di gennaio, vero crocevia della nascente amministrazione Biden. ...
Lyxor, alleanza con Ray Dalio per una nuova strategia
Lyxor Asset Management Group e Bridgewater Associates, la nota casa d’investimenti fondata da Ray Dalio, annunciano l’intenzione di lanciare una strategia di sostenibilità multi-asset destinata agli investitori che puntano a conseguire obiettivi finanziari e di sostenibilità. La strate ...
Vanguard, al via un quartetto di nuovi Etf multi asset
Vanguard annuncia oggi il lancio su Borsa Italiana della gamma Vanguard LifeStrategy UCITS ETF. Si tratta di quattro portafogli multi-asset realizzati attraverso ETF di ETF che hanno come sottostante ETF azionari e obbligazionari di Vanguard. Ad annunciarlo, la stessa casa d’investimenti in un ...
Investimenti, quell’alto rendimento non è poi così alto
Articolo a cura del Fixed Income Team di M&G Investments A inizi novembre, il drastico rally delle obbligazioni high yield statunitensi partito dalla fine di settembre ha toccato i minimi con rendimenti al 4,6%, il valore storico più basso per l’indice dei bond ad alto rendimento statunit ...