Articoli con tag : mercato obbligazionario
Mercati obbligazionari, il cambiamento è alle porte
A cura di Peter De Coensel, cio fixed income di DPAM L’arrivo del 2020, che rappresenta anche l’inizio di un nuovo decennio, ci ha spinto a porci una domanda: la tendenza disinflazionistica che dura da 40 anni è strutturale o può essere soggetta al cambiamento? Noi di DPAM pensiamo ci sia evid ...
Pictet AM, gli zombie stanno avanzando
Gli zombie continuano a perseguitare il panorama societario, e l’orda sta crescendo. Ecco la view di Pictet Asset Management in merito ai mercati obbligazionari che a volte si trovano in balia del fenomeno delle “società zombie”: compagnie mantenute in vita dai bassi costi di ind ...
Cautela o precauzione? Prospettive per il reddito fisso per l’ultima parte del 2019
La performance del mercato obbligazionario nel 2019 è stata dominata dal tema della svolta accomodante delle banche centrali. In particolare, la Federal Reserve statunitense ha segnalato possibili tagli dei tassi d’interesse, attuando un significativo mutamento di rotta rispetto al ciclo di inasp ...
Investimenti, il miraggio del 3%
Momento critico per chi ambisce ad ottenere dal mercato obbligazionario almeno un rendimento del 3%. In Europa si è difatti registrato il maggior numero di emissioni a rendimento negativo, situazione che crea problemi ai risparmiatori che non sanno dove investire. Marco Vinciguerra, partner Tokos S ...
Ambrosetti AM Sim: ai mercati serve una pausa
Banche centrali vogliono evitare recessione potenziale Alessandro Allegri, amministratore delegato di Ambrosetti Asset Management Sim, sottolinea in una nota come l’inizio del nuovo semestre si sia aperto all’insegna della positività sulle tematiche obbligazionarie e sostanzialmente sugli indic ...
T. Rowe Price, per i mercati rischio “sindrome di Parigi”
I mercati e la sindrome di Parigi Conoscete la “sindrome di Parigi”? E’ quel malessere che coglie chi, in visita alla capitale francese, la trova eccessivamente diversa rispetto alle proprie, troppo elevate, aspettative. Ebbene, secondo Nick Samouilhan, solutions strategist dell’area Emea pe ...
Mercato obbligazionario, meglio prevenire?
A cura del team Global Fixed Income, Currency and Commodities Group di J.P. Morgan Asset Management Anche questa settimana il tono degli annunci delle banche centrali si è mantenuto accomodante: ciò suggerisce che un taglio dei tassi negli Stati Uniti e in Europa sia ormai quasi certo. L’all ...
JP Morgan AM: “Il futuro del mercato obbligazionario”
Anche questa settimana il tono degli annunci delle Banche Centrali si è mantenuto accomodante: ciò suggerisce che un taglio dei tassi negli Stati Uniti e in Europa sia ormai quasi certo. Come sottolineato dal team Global Fixed Income, Currency and Commodities Group di J.P. Morgan Asset Management, ...
Salvini fa volare lo spread, col rischio che aumenti l’Iva
Salvini: più deficit per ridurre disoccupazione Gli investitori obbligazionari continuano a non apprezzare le “sparate” elettorali di Matteo Salvini: il vicepremier e ministro degli Interni italiano ieri aveva tenuto a far sapere di essere “pronto a superare il 3% di deficit” almeno “finc ...
Investire nel calcio è più semplice con Tifosy
Contenuto tratto da www.bluerating.com Investire nel calcio è stato a lungo considerato molto complicato per tutti, tranne che per i ricchi proprietari dei club. Ma oggi la situazione sta cambiando grazie a Tifosy, il primo unico advisor finanziario in ambito sportivo che, attraverso la sua piattaf ...
Dws: difficilmente pressione mercati farà cambiare idea a Roma
Dws: pressione mercati non basterà Difficilmente la severa reazione dei mercati servirà come “strumento disciplinatore” per i negoziati in corso sul bilancio tra il governo populista italiano e la Commissione Ue. Ne sono convinti, a differenza di quanto sembra credere la maggior parte degli op ...
Mercati obbligazionari globali: verso una crisi sistemica?
A cura di Quentin Fitzsimmons, gestore obbligazionario globale, T. Rowe Price Tra la crisi della valuta turca e argentina e l’estrema volatilità dei Titoli di Stato italiani, l’ultimo periodo è stato piuttosto movimentato per i mercati. Tuttavia, finora non si sono visti segnali di un contagio ...
Piazza Affari recupera, ancora prudenti i Btp
Investitori attendono giudizi Ue Mentre in Italia i partiti di governo fanno a gara ad attestarsi la “popolarità” della manovra economica tratteggiata nel Def e che dovrà ora tradursi in una serie di misure (e coperture) concrete nella prossima legge di bilancio, i mercati restano prudenti in ...
Deficit/Pil al 2,4% può costare 4 miliardi di maggiori interessi sul debito
Btp, ottimo timing per il Tesoro Quando si dice l’importanza del timing: nell’ultima asta di titoli di stato di settembre, ieri a poche ore dalla presentazione del Def il Tesoro italiano ha collocato due miliardi di Btp a 5 anni al tasso del 2,03%, in calo rispetto al 2,44% dell’asta prece ...
Neuberger Berman: il pessimismo del mercato sull’Europa è eccessivo
Neuberger Berman: Bce non farà deragliare obbligazionario Mentre è in corso il Fomc della Federal Reserve che dovrebbe annunciare l’ennesimo rialzo di un quarto di punto dei tassi sui Fed Funds, Neuberger Berman sottolinea come in Europa la Bce nel corso della sua ultima riunione abbia confermat ...
Guala Closures emette bond per rimborsare finanziamento
Guala Closure emette bond da 450 milioni Guala Closure, società alessandrina leader a livello internazionale nel settore delle produzione di chiusure per superalcolici e vino tornata in borsa grazie alla business combination con Space4 dopo un primo delisting nel 2008, ha annunciato il lancio di un ...
Minibond: Impresa Percassi colloca prestito a 5 anni per 10 milioni
Minibond per Impresa Percassi Impresa Percassi Spa, società tra i principali general contractor in Italia nel segmento dell’edilizia civile privata e, in particolare, nella progettazione, costruzione, ristrutturazione e restauro di immobili per conto di committenti privati di primario standing si ...
T-bond, per Morgan Stanley si possono comprare
T-bond: conviene o no investire? E’ o no il momento di tornare (o continuare) a puntare sui T-bond decennali americani? Molte case d’investimento sconsigliano per ora di esporsi, data la prevista sequenza di ulteriori graduali rialzi dei tassi da parte della Federal Reserve, ma Morgan Stanley se ...
BlackRock: agosto col botto per industria Etp
Agosto positivo per industria Etp Ad agosto l’industria globale degli Etp ha raccolto 36,2 miliardi di dollari, guidati dai titoli azionari statunitensi per 15,8 miliardi di dollari, dal reddito fisso per 8,0 miliardi di dollari, dall’azionario globale dei mercati sviluppati per 4,0 miliardi di ...
Dws Investments: perchè i titoli di stato italiani sono meno amati di un tempo
Politici italiani attendono “attacchi” speculativi I politici italiani stanno dando sempre più avvertimenti sul fatto che potrebbe verificarsi un attacco al mercato obbligazionario italiano. Come funzionerebbe un simile attacco, si chiedono gli esperti di Dws Investments? In generale, la rispos ...
Azioni europee, Morgan Stanley scommette su un rimbalzo
Morgan Stanley: Europa, il peggio è passato Dopo 6 mesi (o meglio 25 settimane) consecutivi di deflussi dai fondi azionari europei verso fondi azionari americani, secondo gli esperti di Bank of America Morgan Stanley gli investitori dovrebbero invertire la rotta, riducendo l’esposizione all’azi ...
Ubs: crescita resta robusta, sovrappesare azioni globali e bond emergenti
Ubs: la crescita mondiale resta robusta La crescita mondiale è robusta e il trend economico punta a un’espansione annuale in linea con quella del 2017. Lo ricordano nel loro aggiornamento mensile della view sui mercati gli esperti di Ubs, aggiungendo come nei paesi avanzati il vigore dei mercati ...
Bond emergenti: investitori internazionali sempre più attratti da Pechino
Bond cinesi quasi pronti per gli indici mondiali Occhi puntati da parte dei grandi investitori istituzionali a reddito fisso su quanto accade in Cina: come segnala Abhishek Kumar, Sector Head, Emerging Markets Debt di State Street Global Advisors, Pechino ha infatti compiuto un ulteriore passo avant ...
Perché gli investitori evitano il debito pubblico italiano?
Contenuto tratto da www.bluerating.com Gli investitori temono che il bilancio italiano 2019 possa causare una violazione degli orientamenti comunitari sul deficit del 3% e questo sarebbe in netto contrasto con il precedente bilancio del governo italiano che prevedeva un disavanzo dello 0,8%, spie ...
Lyxor: azioni ancora più interessanti dei bond, ma rischi aumentano
Lyxor: tensioni in crescita sui mercati La crescita mondiale resta sostenuta e il ciclo economico è destinato ad estendersi ulteriormente, ma “i venti contrari si stanno intensificando a causa dei crescenti rischi politici e della minore liquidità del dollaro, una sfida per le valutazioni tese d ...
Spdr Etfs: sul debito emergente gestione attiva non è sempre ottimale
Debito emergente, un mercato in crescita L’universo del debito dei mercati emergenti è cresciuto significativamente negli ultimi decenni, con l’espansione dei mercati delle valute locali come catalizzatore primario di questo sviluppo. In particolare, come ricorda Francesco Lomartire, responsabi ...
Lombard Odier IM: Cina cambia politica creditizia, bond ripartono
Cina, politica creditizia sta cambiando Sempre a proposito di Cina: come segnala Dhiraj Bajaj, gestore di portafoglio obbligazioni valute asiatiche per Lombard Odier IM, negli ultimi giorni, le autorità cinesi e i media statali hanno indicato un cambiamento dell’orientamento politico in direzione ...
Hedge Invest: stiamo entrando nella fase finale del mercato toro
Il toro sta per concludere la sua corsa? Il 2018 finora è stato un anno molto volatile e difficile, soprattutto per il mercato del credito e del reddito fisso. In questo contesto è però ancora possibile trovare opportunità eccezionali secondo Filippo Lanza, gestore del fondo HI Numen Credit di H ...
Franklin Templeton: quanto pesano i tweet di Trump sui mercati?
Petrolio in tensione, scattate sanzioni a Iran Petrolio in tensione dopo che ieri sono scattate le prime sanzioni Usa sull’Iran a seguito dell’annullamento da parte di Donald Trump dell’accordo sul nucleare raggiunto da Barack Obama, sanzioni a cui da novembre potrebbero aggiungersi quelle sul ...
Bond: Atene prepara il ritorno sui mercati, ma Fmi non sembra ancora convinto
Atene tornerà a emettere bond a 10 anni? E’ l’argomento “caldo” dell’estate 2018, almeno per i mercati obbligazionari mondiali: quando tornerà ad emettere titoli di stato a medio-lungo termine la Grecia? Mentre tra qualche settimana sarà concluso anche l’ultimo programma di “bailout ...